CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Marina militare

spionaggio

Via al processo per il capitano di fregata Walter Biot, passò documenti ai russi: rischia l’ergastolo

È iniziato questa mattina, davanti al Tribunale militare di Roma, il processo per Walter Biot, il capitano di fregata italiano arrestato dai carabinieri del Ros un anno fa con l’accusa di spionaggio per aver passato documenti segreti a un funzionario russo, Dmitri Ostroukhov, in cambio di cinquemila euro. L’udienza militare precede di alcuni giorni quella fissata, […]

di Paolo Lami - 14 Marzo 2022

CONTRABBANDO_NAVE_CAPRERA

Contrabbando di tabacco e Cialis da Tripoli a bordo di una nave militare italiana: 6 arresti

Avrebbero organizzato l’imbarco, il trasporto e il contrabbando dal porto di Tripoli a quello di Brindisi di 774 chilogrammi circa di tabacco lavorato estero e di farmaco Cialis a bordo di una nave della Marina Militare italiana. Con questa accusa 6 persone, un libico e cinque italiani appartenenti alla Marina Militare italiana, sono state arrestate […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

Marina militare e Telethon partner d’eccezione del ballo delle debuttanti

Marina militare e Telethon partner d’eccezione del ballo delle debuttanti

Parte dalla nave scuola più bella e famosa del mondo, il veliero Amerigo Vespucci della Marina Militare che il prossimo 15 ottobre compie 85 anni dal suo primo viaggio alla volta di Genova, la presentazione ufficiale della XXII edizione del prestigioso evento “Vienna sul Lago”, un evento culturale ed un percorso formativo. L’evento si conclude […]

di Redazione - 12 Ottobre 2016

Appalti nella Marina militare di Taranto: arrestata ufficiale donna

Appalti nella Marina militare di Taranto: arrestata ufficiale donna

Manette anche per una ufficiale donna. Non finisce di riservare sorprese l’inchiesta condotta dalla Procura di Taranto sugli appalti assegnati da Maricommi, il commissariato di Marina al centro della presunta tangentopoli militare tarantina che ha portato all’arresto di 12 persone in due anni e mezzo. Nella serata di sabato i finanzieri del nucleo di polizia tributaria, […]

di Redazione - 18 Settembre 2016

Taranto, ufficiale di Marina arrestato per tangenti insieme a un sindaco

Taranto, ufficiale di Marina arrestato per tangenti insieme a un sindaco

Era stato inviato lì dalla Marina Militare dopo gli arresti che si erano succeduti, per rimettere ordine nell’ufficio travolto dalle inchieste. Ma Giovanni Di Guardo, capitano di vascello e direttore di Maricommi Taranto, è stato arrestato, anche lui, nella tarda serata di ieri dalla guardia di Finanza nell’ambito dell’inchiesta su presunte tangenti pagate da imprenditori per forniture […]

di Paolo Lami - 15 Settembre 2016

Immigrazione, almeno 700 morti in tre naufragi, donne e ragazzini stuprati

Immigrazione, almeno 700 morti in tre naufragi, donne e ragazzini stuprati

E’ una nuova, terribile, ecatombe sulle rotte dell’immigrazione selvaggia favorita non solo dagli scafisti ma anche dall’incapacità del’Europa di gestire l’emergenza senza lasciarsi sopraffare dalla demagogia. Le testimonianze dei sopravvissuti ai viaggi della speranza fanno stimare all’Unhcr, l’agenza dei rifugiati dell’Onu, che le vittime dei tre naufragi nel Mediterraneo in questi ultimi giorni sarebbero oltre […]

di Paolo Lami - 29 Maggio 2016

Ritrovati i rottami dell’aereo egiziano precipitato. Si cerca la scatola nera

Ritrovati i rottami dell’aereo egiziano precipitato. Si cerca la scatola nera

Ritrovati in mare i  rottami dell’airbus dell’EgyptAir partito da Parigi per il Cairo con 66 passeggeri e precipitato nella notte di mercoledì mentre sorvolava l’isola greca di Karthapos. «Pezzi di rottami dell’aereo e oggetti di passeggeri sono stati individuati 290 km a nord di Alessandria»: la notizia è comparsa in sovrimpressione sulla tv di Stato egiziana ed è […]

di Redazione - 20 Maggio 2016

Addio alla Fregata Maestrale, la nave simbolo della nostra Marina militare

Addio alla Fregata Maestrale, la nave simbolo della nostra Marina militare

È attraccata al porto di Ortona dopo venti ore di navigazione da Chioggia (Venezia), nel corso della sua ultima navigazione lungo lo Stivale: la Fregata Maestrale della Marina Militare, una delle navi simbolo della flotta italiana, conclude così trent’anni di onorato servizio. La Fregata Maestrale e le navi della Marina Militare italiana Nella tre giorni di […]

di Redazione - 27 Ottobre 2015

Salvatore Girone, interviene il Cocer: se non è un ostaggio, cosa fa in India?

Salvatore Girone, interviene il Cocer: se non è un ostaggio, cosa fa in India?

Sulla detenzione di Salvatore Girone interviene divulgando una nota a riguardo anche il Cocer, chiedendo che al nostro fuciliere di Marina possa essere «consentito di rientrare in Italia. Se non è un ostaggio – chiede provocatoriamente il Consiglio Centrale di Rappresentanza – che ci fa ancora in India?». Salvatore Girone, l’intervento del Cocer Già, un ostaggio: è […]

di Priscilla Del Ninno - 8 Settembre 2015

La Marina Militare torna per la sfida mondiale in una regata oceanica

La Marina Militare torna per la sfida mondiale in una regata oceanica

Un’attesa lunga 43 anni, un ritorno sull’Oceano con la voglia di essere protagonisti. La Marina Militare torna a cimentarsi nelle regate di importanza mondiale affidandosi al sottocapo Andrea Pendibene e all’imbarcazione “Pegaso 883” per affrontare la MiniTransat, la regata principale del circuito di Classe650 che vedrà le imbarcazioni a vela partire il 19 settembre da […]

di Redazione - 29 Agosto 2015

Marina Militare, è morto l’ultimo eroe dell’impresa di Alessandria

Marina Militare, è morto l’ultimo eroe dell’impresa di Alessandria

Marina Militare in lutto, è scomparso a Torre del Lago dove viveva, all’età di 103 anni, Emilio Bianchi, medaglia d’oro al valor militare, ultimo incursore superstite dell’eroica impresa d’Alessandria dell’allora Regia marina italiana: era tra i sei marinai del sommergibile Scirè, comandato da Valerio Borghese, che 74 anni fa, nella notte tra il 18 e […]

di Giorgio Sigona - 17 Agosto 2015

Un uomo rana; un “maiale”; Eugenio Wolk

Eugenio Wolk e i sommozzatori: un’altra invenzione del fascismo

Vent’anni fa esatti scompariva in Svizzera un grande italiano, non abbastanza ricordato, che moltissimo fece per la patria, per la Marina militare italiana, per il progresso tecnologico del nostro Paese: Eugenio Wolk. Eugenio Wolk, nato Wolkoff nel 1915, conobbe presto le ingiustizie della vita. A soli due anni fu costretto a fuggire dalla sua terra, […]

di Antonio Pannullo - 19 Giugno 2015

Marina militare: la nave Palinuro lascia il porto di La Maddalena

Marina militare: la nave Palinuro lascia il porto di La Maddalena

La nave scuola Palinuro della Marina Militare lunedì ha lasciato il porto di La Maddalena per la Campagna d’istruzione 2015 che prevede tre fasi. Nella prima la nave Goletta avrà a bordo il personale dell’Associazione nazionale marinai d’Italia, della Sail Training Association-Italia e della Lega Navale Italiana e toccherà i porti di Messina, Bari, Porto Corsini […]

di Redazione - 19 Maggio 2015

Libia, la Marina Militare è pronta ad affondare i barconi della morte

Libia, la Marina Militare è pronta ad affondare i barconi della morte

Verso l’affondamento dei barconi della morte prima della partenza dai porti della Libia. La proposta, avanzata mesi fa da Fratelli d’Italia sotto le ire dei progressisti, dopo l’ultima tragedia del Mediterraneo è diventata una reale possibilità di intervento caldeggiata dal governo Renzi. Ora – stando alle anticipazioni di Repubblica – l’Italia sarebbe pronta a mandare […]

di Elsa Corsini - 14 Maggio 2015

La Marina Militare

Il Mediterraneo brucia, la flotta disarma e affonda. Renzi non parla

Nessuno o quasi lo dice, ma la Marina Militare italiana attraversa un momento di forte tensione. Di crisi. D’incertezza. A causa di costanti e stupidi tagli al bilancio alla Difesa, politiche miopi e — soprattutto — di una mancanza di visione strategica degli interessi nazionali, la nostra Marina oggi è al lumicino. La flotta affonda, non […]

di Marco Valle - 24 Aprile 2015

Polizia di pattuglia sul mare

Trapani, arrestato scafista senza gamba: fece ribaltare un barcone

Avrebbe pilotato il barcone con circa 500 migranti che si è ribaltato il 12 aprile scorso provocando la morte di 350 persone, anche donne e bambini, a 80 miglia dalle coste libiche. Il senegalese Da Mbao, 20 anni, è stato rintracciato dai poliziotti delle squadre mobili di Trapani e Reggio Calabria il 17 aprile in […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

Marina militare: l’Andrea Doria torna a Taranto dopo “l’operazione pirati”

Marina militare: l’Andrea Doria torna a Taranto dopo “l’operazione pirati”

Il cacciatorpediniere Andrea Doria della Marina Militare rientra a Taranto, nella stazione navale del Mare Grande, dopo un lungo periodo di attività di contrasto alla pirateria svolta nell’Oceano Indiano. Nave Doria, partita da Taranto lo scorso 22 luglio, ha ricoperto per 192 giorni il ruolo di flagship della missione europea Eunavfor Atalanta, per garantire la sicurezza […]

di Gabriele Farro - 11 Marzo 2015

Immigrazione: ogni migrante ci costa 1000 euro, gli invalidi italiani 280

Immigrazione: ogni migrante ci costa 1000 euro, gli invalidi italiani 280

I dati sull’immigrazione sono sempre più negativi e passano nei titoli di coda perché il centrosinistra vuole mascherarli, per nascondere il proprio fallimento. Quest’anno già si sta superando ogni record di ingresso di migranti sul nostro territorio, una sorta di “accomodatevi tutti” senza il minimo controllo. L’anno scorso, invece, sono sbarcate 180mila persone, un numero enorme. […]

di Francesco Signoretta - 24 Febbraio 2015

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

«Stop totale all‘accoglienza dei profughi finché l’Isis non sarà cacciato dal Nord Africa. Perché va bene tutto, ma i flussi migratori li vogliamo scegliere noi e non farceli imporre dagli integralisti». Giorgia Meloni insiste con la linea dura a difesa della credibilità e dei confini nazionali. E torna a mettere all’indice la politica estera del […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2015

La gaffe della Marina Militare: recluta italiani ma gli parla in americano

La gaffe della Marina Militare: recluta italiani ma gli parla in americano

«L’uso sfrenato dell’idioma inglese e la motivazione estremamente “leggera” per spingere a intraprendere una delle carriere più belle, impegnative e piene di responsabilità che ci siano non ci sembrano affatto adeguati». E’ fortemente critico il deputato di Forza Italia, Basilio Catanoso sulla nuova campagna di arruolamento della Marina Militare “Be cool. Join the Navy” pensata, volutamente, per coinvolgere i […]

di Roberto Frulli - 27 Gennaio 2015

Agli immigrati alloggio, bus, pasti e ricariche telefoniche. Agli italiani lacrime e sangue

Agli immigrati alloggio, bus, pasti e ricariche telefoniche. Agli italiani lacrime e sangue

Alloggio, bus gratis, buoni pasto e perfino ricariche telefoniche: Il “razzismo” alla rovescia, ai danni degli italiani, continua. Equitalia insegue e fa fallire piccoli imprenditori e artigiani, mentre gli immigrati aumentano e i sussidi che percepiscono pure. Lo scandalo di Trento Il sito Identità.com fa i conti e pubblica su Facebook quelle che definisce le […]

di Francesco Signoretta - 1 Dicembre 2014

Rampelli: «Mare Nostrum? Nove milioni di euro al giorno per ottenere solo lacrime e tensioni»

Rampelli: «Mare Nostrum? Nove milioni di euro al giorno per ottenere solo lacrime e tensioni»

«Doveva essere uno strumento umanitario per la salvaguardia di vite umane e invece si è rivelato un fallimento su tutti i fronti». Fabio Rampelli, capogruppo di Fratelli d’Italia a Montecitorio, boccia senza appello l’operazione Mare Nostrum che, a un anno dal suo battesimo, conferma tutte le criticità denunciate dal partito di Giorgia Meloni che il […]

di Alessandra Danieli - 15 Ottobre 2014

Un anno dopo, Fratelli d’Italia sbarcherà a Reggio per dire: stop a Mare Nostrum, pensiamo agli italiani

Un anno dopo, Fratelli d’Italia sbarcherà a Reggio per dire: stop a Mare Nostrum, pensiamo agli italiani

«Tutto quello che rimane di Mare Nostrum dopo un anno sono i cento milioni spesi dall’Italia e l’ingresso di 150mila nuovi immigrati nel nostro territorio». Giorgia Meloni conferma la bocciatura senza appelli di un’operazione fallimentare e drammatica perché – ha ribadito  – la vera accoglienza si fa con la cooperazione italiana allo sviluppo e non […]

di Alessandra Danieli - 13 Ottobre 2014

Nuova invasione di migranti: 1656 solo nell’ultimo weekend

Nuova invasione di migranti: 1656 solo nell’ultimo weekend

Provengono soprattutto da Siria, Palestina e Africa. Sono uomini, donne in gravidanza, bambini in fasce. Tutti stipati a bordo di carrette, gommoni, imbarcazioni improvvisate. E per gli abitanti delle cittadine interessate dagli sbarchi e occupate dai centri di prima accoglienza.

di Redazione - 8 Settembre 2014

Sbarchi a ripetizione: denunciati casi di malattie infettive. Toti: l’Europa invii le navi nel Mediterraneo

Sbarchi a ripetizione: denunciati casi di malattie infettive. Toti: l’Europa invii le navi nel Mediterraneo

Prosegue senza tregua l’ondata di flussi migratori che ha travolto le nostre coste. Gli sbarchi registrano ormai un’affluenza pari a migliaia di clandestini in arrivo incessante giorno dopo giorno. I centri d’accoglienza sono al collasso ormai da tempo. La solidarietà e la pazienza degli abitanti dei luoghi presi d’assalto, allo stremo delle forze. La cronaca […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Luglio 2014

È invasione: nelle ultime ore 1000 migranti soccorsi al largo della Sicilia. Gasparri: stop a “Mare nostrum”

È invasione: nelle ultime ore 1000 migranti soccorsi al largo della Sicilia. Gasparri: stop a “Mare nostrum”

Immigrazione, la cronaca di quotidiane e ininterrotte azioni di guerra. Una guerra che prevede “attacchi” dal mare alle nostre coste, violate da un flusso continuo di sbarchi. Una guerra che impone l’accettazione di quella che è ormai un’invasione di massa di immigrati clandestini che approdano da noi fuggendo da altri conflitti, da sciagure e calamità […]

di Priscilla Del Ninno - 7 Maggio 2014

Sbarchi, è in arrivo lo Tsunami. La Marina lancia l’allarme: «Rischiamo migliaia di immigrati al giorno»

Sbarchi, è in arrivo lo Tsunami. La Marina lancia l’allarme: «Rischiamo migliaia di immigrati al giorno»

«Questi sono numeri che non rappresentano una tantum ma rischiano di diventare quasi quotidiani». Così l’ammiraglio Roberto Camerini, comandante della Marina Militare in Sicilia, commenta l’impennata di partenze dal Nord Africa verso l’Italia. «In 24 ore abbiamo soccorso oltre 2.500 migranti – dice ad Augusta dove sta coordinando lo sbarco di oltre 1.200 migranti a bordo […]

di Redazione - 9 Aprile 2014

In Italia se spari contro gli scafisti in fuga finisci sotto inchiesta. Poi piangiamo i morti di Lampedusa…

In Italia se spari contro gli scafisti in fuga finisci sotto inchiesta. Poi piangiamo i morti di Lampedusa…

“Tutte le donne a bordo sono state stuprate dagli scafisti davanti ai propri figli”; “Sequestri, stupri, torture. Sono questi, secondo le testimonianze dei migranti sopravvissuti, i reati compiuti…”; “Buttati in mare dagli scafisti senza scrupoli”; “Il comandante si faceva chiamare the Doctor, ma era un uomo molto, molto cattivo…”; “I migranti sono stati bastonati dagli […]

di Luca Maurelli - 25 Marzo 2014