CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Marina militare archivio 2015

Addio alla Fregata Maestrale, la nave simbolo della nostra Marina militare

Addio alla Fregata Maestrale, la nave simbolo della nostra Marina militare

È attraccata al porto di Ortona dopo venti ore di navigazione da Chioggia (Venezia), nel corso della sua ultima navigazione lungo lo Stivale: la Fregata Maestrale della Marina Militare, una delle navi simbolo della flotta italiana, conclude così trent’anni di onorato servizio. La Fregata Maestrale e le navi della Marina Militare italiana Nella tre giorni di […]

di Redazione - 27 Ottobre 2015

Salvatore Girone, interviene il Cocer: se non è un ostaggio, cosa fa in India?

Salvatore Girone, interviene il Cocer: se non è un ostaggio, cosa fa in India?

Sulla detenzione di Salvatore Girone interviene divulgando una nota a riguardo anche il Cocer, chiedendo che al nostro fuciliere di Marina possa essere «consentito di rientrare in Italia. Se non è un ostaggio – chiede provocatoriamente il Consiglio Centrale di Rappresentanza – che ci fa ancora in India?». Salvatore Girone, l’intervento del Cocer Già, un ostaggio: è […]

di Priscilla Del Ninno - 8 Settembre 2015

La Marina Militare torna per la sfida mondiale in una regata oceanica

La Marina Militare torna per la sfida mondiale in una regata oceanica

Un’attesa lunga 43 anni, un ritorno sull’Oceano con la voglia di essere protagonisti. La Marina Militare torna a cimentarsi nelle regate di importanza mondiale affidandosi al sottocapo Andrea Pendibene e all’imbarcazione “Pegaso 883” per affrontare la MiniTransat, la regata principale del circuito di Classe650 che vedrà le imbarcazioni a vela partire il 19 settembre da […]

di Redazione - 29 Agosto 2015

Marina Militare, è morto l’ultimo eroe dell’impresa di Alessandria

Marina Militare, è morto l’ultimo eroe dell’impresa di Alessandria

Marina Militare in lutto, è scomparso a Torre del Lago dove viveva, all’età di 103 anni, Emilio Bianchi, medaglia d’oro al valor militare, ultimo incursore superstite dell’eroica impresa d’Alessandria dell’allora Regia marina italiana: era tra i sei marinai del sommergibile Scirè, comandato da Valerio Borghese, che 74 anni fa, nella notte tra il 18 e […]

di Giorgio Sigona - 17 Agosto 2015

Un uomo rana; un “maiale”; Eugenio Wolk

Eugenio Wolk e i sommozzatori: un’altra invenzione del fascismo

Vent’anni fa esatti scompariva in Svizzera un grande italiano, non abbastanza ricordato, che moltissimo fece per la patria, per la Marina militare italiana, per il progresso tecnologico del nostro Paese: Eugenio Wolk. Eugenio Wolk, nato Wolkoff nel 1915, conobbe presto le ingiustizie della vita. A soli due anni fu costretto a fuggire dalla sua terra, […]

di Antonio Pannullo - 19 Giugno 2015

Marina militare: la nave Palinuro lascia il porto di La Maddalena

Marina militare: la nave Palinuro lascia il porto di La Maddalena

La nave scuola Palinuro della Marina Militare lunedì ha lasciato il porto di La Maddalena per la Campagna d’istruzione 2015 che prevede tre fasi. Nella prima la nave Goletta avrà a bordo il personale dell’Associazione nazionale marinai d’Italia, della Sail Training Association-Italia e della Lega Navale Italiana e toccherà i porti di Messina, Bari, Porto Corsini […]

di Redazione - 19 Maggio 2015

Libia, la Marina Militare è pronta ad affondare i barconi della morte

Libia, la Marina Militare è pronta ad affondare i barconi della morte

Verso l’affondamento dei barconi della morte prima della partenza dai porti della Libia. La proposta, avanzata mesi fa da Fratelli d’Italia sotto le ire dei progressisti, dopo l’ultima tragedia del Mediterraneo è diventata una reale possibilità di intervento caldeggiata dal governo Renzi. Ora – stando alle anticipazioni di Repubblica – l’Italia sarebbe pronta a mandare […]

di Elsa Corsini - 14 Maggio 2015

La Marina Militare

Il Mediterraneo brucia, la flotta disarma e affonda. Renzi non parla

Nessuno o quasi lo dice, ma la Marina Militare italiana attraversa un momento di forte tensione. Di crisi. D’incertezza. A causa di costanti e stupidi tagli al bilancio alla Difesa, politiche miopi e — soprattutto — di una mancanza di visione strategica degli interessi nazionali, la nostra Marina oggi è al lumicino. La flotta affonda, non […]

di Marco Valle - 24 Aprile 2015

Polizia di pattuglia sul mare

Trapani, arrestato scafista senza gamba: fece ribaltare un barcone

Avrebbe pilotato il barcone con circa 500 migranti che si è ribaltato il 12 aprile scorso provocando la morte di 350 persone, anche donne e bambini, a 80 miglia dalle coste libiche. Il senegalese Da Mbao, 20 anni, è stato rintracciato dai poliziotti delle squadre mobili di Trapani e Reggio Calabria il 17 aprile in […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

Marina militare: l’Andrea Doria torna a Taranto dopo “l’operazione pirati”

Marina militare: l’Andrea Doria torna a Taranto dopo “l’operazione pirati”

Il cacciatorpediniere Andrea Doria della Marina Militare rientra a Taranto, nella stazione navale del Mare Grande, dopo un lungo periodo di attività di contrasto alla pirateria svolta nell’Oceano Indiano. Nave Doria, partita da Taranto lo scorso 22 luglio, ha ricoperto per 192 giorni il ruolo di flagship della missione europea Eunavfor Atalanta, per garantire la sicurezza […]

di Gabriele Farro - 11 Marzo 2015

Immigrazione: ogni migrante ci costa 1000 euro, gli invalidi italiani 280

Immigrazione: ogni migrante ci costa 1000 euro, gli invalidi italiani 280

I dati sull’immigrazione sono sempre più negativi e passano nei titoli di coda perché il centrosinistra vuole mascherarli, per nascondere il proprio fallimento. Quest’anno già si sta superando ogni record di ingresso di migranti sul nostro territorio, una sorta di “accomodatevi tutti” senza il minimo controllo. L’anno scorso, invece, sono sbarcate 180mila persone, un numero enorme. […]

di Francesco Signoretta - 24 Febbraio 2015

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

«Stop totale all‘accoglienza dei profughi finché l’Isis non sarà cacciato dal Nord Africa. Perché va bene tutto, ma i flussi migratori li vogliamo scegliere noi e non farceli imporre dagli integralisti». Giorgia Meloni insiste con la linea dura a difesa della credibilità e dei confini nazionali. E torna a mettere all’indice la politica estera del […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2015

La gaffe della Marina Militare: recluta italiani ma gli parla in americano

La gaffe della Marina Militare: recluta italiani ma gli parla in americano

«L’uso sfrenato dell’idioma inglese e la motivazione estremamente “leggera” per spingere a intraprendere una delle carriere più belle, impegnative e piene di responsabilità che ci siano non ci sembrano affatto adeguati». E’ fortemente critico il deputato di Forza Italia, Basilio Catanoso sulla nuova campagna di arruolamento della Marina Militare “Be cool. Join the Navy” pensata, volutamente, per coinvolgere i […]

di Roberto Frulli - 27 Gennaio 2015