CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Marini

David Rossi

Mps, il pm Marini in Commissione: il gesto di David Rossi per una “difficoltà psicologica fortissima”

Il procuratore della Repubblica facente funzioni presso il Tribunale di Siena, Nicola Marini, tornato in audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi si dice “convinto di aver fatto le cose in maniera lineare e corretta”. Con il senno di poi tutti sono bravi e informati”, ha continuato precisando che però […]

di Paolo Lami - 24 Marzo 2022

morte david rossi

David Rossi, la famiglia del manager contro il pm: falsità sul suicidio, la Procura di Siena incompatibile

La famiglia di David Rossi si scaglia contro il procuratore di Siena Nicola Marini, pm di turno all’epoca della morte dell’ex-manager che ieri, audito dai commissari dell’organismo parlamentare d’inchiesta, aveva raccontato come vi fosse 35 volte la parola “suicidio” nelle ricerche fatte dal capo della Comunicazione sul suo pc. ”Falsità”, replica la famiglia attraverso il l’avvocato Carmelo […]

di Paolo Lami - 24 Febbraio 2022

David Rossi

David Rossi, il pm Marini si difende in Conmissione: ecco come andarono le cose quella sera

Il procuratore della Repubblica facente funzioni presso il Tribunale di Siena, Nicola Marini, intervenuto in audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi, difende il suo operato, nega le circostanze, raccontate dalla famiglia del capo della Comunicazione dell’Istituto di credito sui tempi dell’autopsia e ricostruisce le fasi dell’inchiesta sin da quando […]

di Paolo Lami - 23 Febbraio 2022

Riforme, Fini: “Un Comitato per il No in nome del presidenzialismo”

Riforme, Fini: “Un Comitato per il No in nome del presidenzialismo”

“Occorre costituire un Comitato per il No alle riforme volute da Renzi che abbia nella propria ragione sociale il presidenzialismo”. E’ questa la proposta lanciata da Gianfranco Fini nel convegno dal titolo “Votare bene al referendum per scegliere quale repubblica, non quale governo“. Tale comitato si dovrebbe affiancare ai comitati già costituiti, avendo lo scopo di rimotivare gli […]

di Aldo Di Lello - 11 Febbraio 2016

Il referendum ricompatta il centrodestra: «No alla riforma Boschi e a Renzi»

Il referendum ricompatta il centrodestra: «No alla riforma Boschi e a Renzi»

Nella sala Nassiriya c’è il centrodestra unito, ma si intravedono anche i volti di avversari politici, dal grillino Vito Crimi alla verde Loredana De Petris, fino all’ex azzurro Mario Mauro, venuti a curiosare ma non certo a gufare. Remano anche loro dalla stessa parte, per una volta: bloccare la riforma Boschi, a tutti i costi, è l’obiettivo comune. […]

di Luca Maurelli - 20 Gennaio 2016

Elezioni regionali Umbria 2015: Ricci vicino all’impresa, ma vince il Pd

Sezioni 1008 su 1012 Catiuscia MARINI (Partito democratico) 42,79% Claudio RICCI (Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Ap) 39,24% Andrea LIBERATI (Movimento 5 Stelle) 14,31%   Elezioni regionali Umbria 2015: tutti i risultati live sul sito del Secolo d’Italia. Dagli exit poll ai dati definitivi, tutte le informazioni che cerchi Il Governatore uscente, Catiuscia Marini del […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

Il sindaco di Assisi Claudio Ricci con il Papa Benedetto XVI

Elezioni regionali del 31 maggio: ecco come si vota in Umbria

Domenica 31 maggio si voterà in sette regioni dalle 7 alle 23 (Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Campania e Puglia) e in circa mille comuni. In Sicilia si voterà in 53 comuni e le operazioni di voto si svolgeranno il 31 maggio e il 1° giugno. Per la Sicilia è previsto anche un turno di ballottaggio il 14 e […]

di Redazione - 28 Maggio 2015

La sinistra democristiana è risorta. Altro che Nazareno

La sinistra democristiana è risorta. Altro che Nazareno

Prima l’ha spiegato Ciriaco De Mita. Poi anche Francesco Rutelli. Perciò non alcun c’è dubbio: altro che Nazareno, l’unica a risorgere è la sinistra Dc. L’elezione di Sergio Mattarella è sembrata in effetti il tassello mancante. Quello che si incastra e dà evidenza e sostanza al puzzle della politica italiana. Da quando, oltre venti anni […]

di Mario Aldo Stilton - 2 Febbraio 2015

Guerra di nervi nel Pd. Oggi l’assemblea della discordia. E Barca lancia l’Sos tesseramento

L’intesa ancora non c’è: l’assemblea nazionale del Pd, convocata per uno scherzo del destino all’Auditorium della Conciliazione,  chiamata a sbrogliare la matassa del congresso d’autunno, regole, data delle primarie, coincidenza o no tra candidato premier e segretario, rischia di acuire la guerra di nervi e la frattura tra l’establishment in minoranza e il baldanzoso Renzi.

di Gloria Sabatini - 20 Settembre 2013

Tutti pazzi per Renzi, ma il fronte anti-Matteo si aggrappa a Cuperlo

Da risorsa “preziosa” a “talento”, definizione di Dario Franceschini nella benedizione pubblica a Matteo Renzi celebrata sotto i riflettori della festa nazionale del Pd di Genova. Il sindaco di Firenze, il ragazzino dispettoso refrattario alle gerarchie di palazzo del Nazareno, è diventato il dominus del partito spiazzando bersaniani e dalemiani.

di Gloria Sabatini - 3 Settembre 2013

Ma qualcuno si è reso conto che il Pd in realtà è la Dc?

Lasciamo stare Crazy Bindi (in senso affettuoso) e il sempre giovane Fioroni. Stendiamo un velo su Franco Marini. Andiamo sul positivo: il nuovissimo presidente del Consiglio Enrico Letta ad esempio. Giovane Dc di famiglia marsicana orientata verso il centro cattolico, salvo ascendenti che tenevano in pugno il Fascio del fiero paesello di Aielli, nel contado […]

di Marcello de Angelis - 10 Maggio 2013

Prodi impallinato, sotto a chi tocca

La candidatura di Prodi non era veramente plausibile. Le responsabilità del fondatore dell’Ulivo nella creazione della situazione critica in cui l’Italia e persino l’Europa si trovano oggi è innegabile. I cento voti in meno ottenuti dalla sua candidatura sono di una gravità assoluta. Ora ha ritirato la sua candidatura. Nel Pd una rivoluzione in atto. […]

di Marcello de Angelis - 19 Aprile 2013

La disfatta di Prodi, l’ex dc buono per il Pd

Non ce l’ha fatta. Non è stata una sconfitta. È stata una disfatta. Non solo non ha ottenuto tutti i voti che aveva sulla carta, ma non è riuscito neppure ad erodere le altre candidature. Se il Pd fosse coerente adesso ritirerebbe Romano Prodi, così come ha fatto con Marini. Ma la coerenza è merce rara […]

di Gennaro Malgieri - 19 Aprile 2013

Da Fini a Marini, da Cesa a Di Pietro: tanti i big rimasti senza scranno

Non ce la fanno tanti decani del Palazzo. La bocciatura popolare di molti big è trasversale agli schieramenti: ce n’è per tutti, vecchi e nuovi partiti come Rivoluzione civile. L’esclusione più clamorosa è certamente quella di Gianfranco Fini, capolista alla Camera in tutte le circoscrizioni per Futuro e Libertà, che raccoglie meno di 158mila voti e lo 0,46%. […]

di Romana Fabiani - 26 Febbraio 2013

Quirinale, è già partito il totonomi

Pierferdinando Casini e Marco Pannella aprono, con ampio anticipo, il confronto sul futuro capo dello Stato, che dovrà essere eletto a maggio dal nuovo Parlamento. Hanno lanciato rispettivamente Romano Prodi e Franco Marini rendendo pubblici “boatos” che girano nei Palazzi romani. Ma l’esito reale di quel voto è ovviamente legato a quello delle politiche di fine mese. “Tra i tanti candidati […]

di Redazione - 5 Febbraio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: