CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mario Draghi archivio 2013

Letta mostra i muscoli contro gli “ayatollah del rigore”. E chiede all’Europa meno pressing

Letta mostra i muscoli contro gli “ayatollah del rigore”. E chiede all’Europa meno pressing

In vista della presidenza italiana del semestre europeo Enrico Letta mostra i muscoli. O gli attributi di acciaio, se preferite. «Per alcuni ayatollah del rigore questo non è mai abbastanza, ma di troppo rigore l’Europa finirà per morire e le nostre imprese finiranno per morire», ha detto dal palco dell’assemblea di Federcasse, la Federazione Italiana delle Banche di Credito […]

di Redazione - 22 Novembre 2013

L’Europa delle incertezze vive un’altra stagione. Con più ombre che luci

La stravaganza con la quale si annunciano possibili riprese o drammatiche cadute è pari all’incertezza che regna sovrana in  Europa. Tutta la zona euro vive sospesa in attesa di capire quale dimensioni potrà avere il pressoché certo successo elettorale della Merkel  in Germania, ossia vedere, se e quanto, la sua politica dovrà concedere alla Csu […]

di Silvano Moffa - 16 Settembre 2013

Di rigore si muore. Così Squinzi si vendica di Monti e del montismo

Di rigore si muore. Serve una svolta per l’Europa. A lanciare questo grido di allarme non è uno qualunque, ma il presidente degli industriali italiani. «È necessario  – afferma Giorgio Squinzi nel corso di un intervento tenuto all’assemblea degli industriali di Vicenza – un radicale cambiamento della politica europea». Il presidente di Confindustria si toglie […]

di Corrado Vitale - 10 Giugno 2013

Il nome giusto per il Colle sarebbe stato Mario Draghi

A questo punto, sulla scelta del nome del successore di Napolitano, non è molto chiaro cosa stia accadendo tra i partiti e nemmeno nei partiti. La scelta della persona che siederà al Quirinale per sette anni è una scelta strategica ed è tutto da verificare se ci sia qualcuno che stia pensando – al di […]

di Marcello de Angelis - 17 Aprile 2013

L’economista Quadro Curzio contro il Prof: «Non ha saputo favorire lo sviluppo»

«Il nuovo governo, quale che sia, avrà il compito di portare fuori l’Italia dalla recessione senza stroncare l’economia» e se serve «dovrà fare la voce grossa in Europa, imporre il rinvio del pareggio di bilancio». Lo afferma, in una intervista al Messaggero, l’economista Alberto Quadro Curzio, sottolineando che «il nuovo governo non dovrebbe farsi imporre una nuova manovra«che rischierebbe di affossare l’economia». […]

di Redazione - 19 Gennaio 2013