CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mario Draghi archivio 2014

L’oroscopo “incorona” Draghi al Quirinale, niente da fare per Prodi

L’oroscopo “incorona” Draghi al Quirinale, niente da fare per Prodi

Impazza il borsino dei papabili alla successione di Giorgio Napolitano. Tanti i nomi fatti e bruciati, tante le strategie in campo. Così nel buio fitto arrivano gli astri a “illuminare” gli italiani sul futuro inquilino del Colle, una volta che “Re Giorgio” (Cancro Ascendente Cancro) avrà ufficializzato la sua uscita di scena nel discorso di […]

di Romana Fabiani - 22 Dicembre 2014

Il Cav: al Quirinale vedrei bene una figura come Amato

Il Cav: al Quirinale vedrei bene una figura come Amato

«Sono partigiano», nel senso “di parte”, «e partigianamente penso che prima venga l’elezione del presidente della Repubblica e poi vengano le riforme». Silvio Berlusconi, in un colloquio in apertura di prima pagina del Corriere della Sera, chiede ora al premier di cambiare il timing, visto che Renzi ha, secondo lui, «modificato il patto in corso […]

di Carlotta De Bellis - 29 Novembre 2014

Il rigore non basta: la Bce annuncia il possibile acquisto di titoli di Stato

Il rigore non basta: la Bce annuncia il possibile acquisto di titoli di Stato

Si chiamano misure “non convenzionali”, sono quelle meno amate dalla Merkel perché impegnano fondi europei per il sostegno all’economia di Paesi che non sono la Germania. Mario Draghi oggi ha annunciato che la Bce potrebbe presto farne di nuovo ricorso, visto che – ha detto al Parlamento europeo – “le nostre aspettative per una ripresa modesta nel 2015-2016 […]

di Monica Pucci - 17 Novembre 2014

Merkel ha già scelto chi salirà al Quirinale: Mario Draghi

Merkel ha già scelto chi salirà al Quirinale: Mario Draghi

Qual è lo scenario più probabile del dopo-Napolitano? Lo ha svelato il settimanale tedesco Die Zeit (diretto da Giovanni Di Lorenzo), annotando che Angela Merkel vedrebbe bene al Quirinale Mario Draghi. Si libererebbe in questo modo il posto al vertice della Bce dove la Cancelliera intenderebbe piazzare il fedelissimo ex commissario europeo finalndese Erkki Liikaner. […]

di Lisa Turri - 17 Novembre 2014

Napoli blindata per il vertice Bce: pioggia e idranti sull’ultrasinistra in corteo

Napoli blindata per il vertice Bce: pioggia e idranti sull’ultrasinistra in corteo

Scuole chiuse, zone off limits, negozi con le saracinesche abbassate, blindati ovunque, migliaia di agenti a presidiare ogni angolo della città per una giornata ad altissima tensione. Una Napoli allo sbando, senza sindaco, ammaccata dalla truffa del “rinascimento” promesso da De Magistris e mai iniziato, ha aperto i battenti al vertice della Bce sul quale c’era […]

di Redazione - 2 Ottobre 2014

Sos disoccupazione e inflazione. Draghi: la Bce pronta a misure non convenzionali

Sos disoccupazione e inflazione. Draghi: la Bce pronta a misure non convenzionali

La Banca centrale europea è determinata ad adottare «ulteriori misure non convenzionali» contro i rischi posti da un periodo troppo lungo di bassa inflazione». Lo ha detto il presidente Mario Draghi al quotidiano lituano Verslo Zinios annunciando che la Bce continua a essere fermamente decisa a contrastare il pericolo di stime a medio termine di una inflazione bassa per […]

di Redazione - 25 Settembre 2014

In elicottero per un incontro segreto con Draghi: ora abbiamo il premier-007

In elicottero per un incontro segreto con Draghi: ora abbiamo il premier-007

Se fosse capitato in altre stagioni politiche sarebbe scoppiato uno scandalo internazionale. Ma con Renzi va tutto bene, anche gli incontri misteriosi, dove occorrerebbe Agatha Christie per svelare il giallo. “Desta grande preoccupazione il fatto che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, abbia incontrato in modo riservato, quasi di nascosto, il presidente della Banca centrale […]

di Fulvio Carro - 13 Agosto 2014

Italia col fiato sospeso aspettando i dati sul Pil. E Renzi rallenta il passo: non più sprinter, sarò maratoneta

Italia col fiato sospeso aspettando i dati sul Pil. E Renzi rallenta il passo: non più sprinter, sarò maratoneta

Nell’estate del 2011 fu lo spread  a tenere il governo con il fiato sospeso. Tra analisi più o meno esatte e forzature inverosimili orchestrate dai grandi circuiti mediatici, il governo Berlusconi fu messo alle strette. La storia è nota. L’Italia fu descritta come un Paese al collasso, praticamente sull’orlo del default. Poi arrivò la famosa […]

di Silvano Moffa - 5 Agosto 2014

Dopo Draghi anche Juncker boccia Renzi sulla flessibilità. E in Italia è di nuovo allarme-inflazione

Dopo Draghi anche Juncker boccia Renzi sulla flessibilità. E in Italia è di nuovo allarme-inflazione

Dopo la doccia fredda della Bce, su Renzi stamane è arrivata un altro scroscio freddino, quello del candidato presidente della Commissione Ue Juncker, che nel suo discorso di presentazione ai gruppi parlamentari si è mostrato molto prudente sulle richieste di flessibilità avanzate dal premier nella relazione di insediamento del semestre italiano di presidenza Ue. La […]

di Antonio Marras - 15 Luglio 2014

Visco (Bankitalia) riporta il premier sulla terra: «L’economia italiana fatica a rimettersi in piedi»

Visco (Bankitalia) riporta il premier sulla terra: «L’economia italiana fatica a rimettersi in piedi»

Era attesa la relazione del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, all’assemblea Abi, l’associazione che raggruppa i banchieri italiani. Soprattutto, era attesa la sua “lettura” degli interventi che la Bce guidata da Mario Draghi si accinge ad effettuare per assicurare liquidità agli istituti di credito e, attraverso questi, al sistema produttivo con particolare attenzione alle piccole e […]

di Redazione - 10 Luglio 2014

Il “Financial Times” disintegra Letta e Marino in un colpo solo. E la sinistra si nasconde

Stavolta gli esponenti di spicco del centrosinistra non aprono bocca, non dicono una parola, quasi si nascondono per non essere costretti a commentare. Usano la strategia di sempre: quando c’è qualcosa che non conviene, meglio ignorarla e farla ignorare ai giornali “amici”. Ma è una strategia difficile da attuare quando c’è di mezzo il prestigioso […]

di Francesco Signoretta - 9 Gennaio 2014

Cent’anni fa nasceva Federico Caffè, il mite economista che apprezzava Keynes, criticava il neoliberismo e scomparve come Majorana

Il centenario della nascita dell’economista Federico Caffè (che venne alla luce nel giorno della Befana del lontano 1914 in una frazione di Pescara) sarà sicuramente occasione per approfondire l’eredità di un pensiero complesso – Caffè è “etichettato” come colui che divulgò le idee di Keynes nel nostro paese ma gli spunti lasciati dai suoi studi […]

di Valerio Goletti - 6 Gennaio 2014