CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mario Mauro

Vertice dei senatori del centrodestra per dire No al referendum (e a Renzi)

Vertice dei senatori del centrodestra per dire No al referendum (e a Renzi)

«Con la riunione di oggi abbiamo deciso di dar vita ad un coordinamento dei parlamentari di centrodestra ma non solo per coordinare le azioni politico-parlamentari per il no alle referendum costituzionale». Lo afferma Cinzia Bonfrisco, capogruppo dei conservatori e riformisti al Senato al termine della riunione con il resto dei senatori dell’area di centrodestra. Oltre […]

di Redazione - 6 Luglio 2016

La solita, triste farsa antifascista: Mauro a un convegno FN e l’Anpi protesta

La solita, triste farsa antifascista: Mauro a un convegno FN e l’Anpi protesta

Siamo alla solita, triste farsa antifascista. “Polemica incomprensibile: parlo di persecuzioni di cristiani ovunque mi invitano a farlo e tutti i luoghi dove si dialoga per offrire spunti alla pace sono luoghi da frequentare”. Taglia corto su ogni polemica l’ex ministro della difesa, nel governo Letta, Mario Mauro, che  ha partecipato a Milano ad un […]

di Redazione - 24 Gennaio 2016

Al Senato governo battuto sulla scuola: «È iniziato il Vietnam»

Al Senato governo battuto sulla scuola: «È iniziato il Vietnam»

Primi incidenti, per il governo, al Senato: in Commissione è stato battuto sul parere di costituzionalità alla riforma della scuola. Determinanti per la sconfitta sono stati l’assenza dei senatori centristi e il voto di Mario Mauro, il senatore di Gal la cui uscita dalla maggioranza, pochi giorni fa, era stata liquidata dal Pd come un fatto non […]

di Viola Longo - 9 Giugno 2015

I Popolari di Mauro verso Fitto: Renzi più debole in Senato

I Popolari di Mauro verso Fitto: Renzi più debole in Senato

  I Popolari di Mario Mauro veleggiano verso il neocostituito gruppo di Fitto in Senato. E la maggioranza di Renzi, giù esigua a Palazzo Madama, diventa ancora più esile. Certo, quelli dei Popolari, sono piccoli numeri (oltre a Mauro, ha lasciato la maggioranza il senatore Tito Di Maggio), ma si tratta comunque di un guaio per il premier, che ora […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

D’Anna (Gal) fa i nomi di chi passa con Renzi: ecco l’elenco

D’Anna (Gal) fa i nomi di chi passa con Renzi: ecco l’elenco

Il senatore Vincenzo D’Anna fa nomi e cognomi dei colleghi pronti a passare nella maggioranza di Matteo Renzi. “Sono gli eredi di Scilipoti“, dice a Fabrizio Roncone che lo ha intervistato per il Corriere della Sera. “Ma Scilipoti andava in soccorso del Cavaliere, e quindi era una sgualdrina”. Prima di fare i nomi l’esponente di Gal […]

di Valerio Pugi - 11 Febbraio 2015

Il premier perde altri tre pezzi: al Senato ora la maggioranza vacilla

Il premier perde altri tre pezzi: al Senato ora la maggioranza vacilla

Si assottiglia la maggioranza al Senato. Non è proprio uno smottamento, ma certo il neo gruppo Gal-Popolari per l’Italia dei senatori Mario Mauro, Angela D’Onghia e Tito Di Maggio crea più di qualche fibrillazione per Matteo Renzi e mina la stabilità del governo. L’uscita dei tre parlamentari dal gruppo “Per l’Italia” non appare irrilevante. Intanto, […]

di Alberto Fraglia - 20 Novembre 2014

Catastrofe Pil, Brunetta sfotte Renzi: «Come la mettiamo coi gufi?». Meloni: Italia in ginocchio

Catastrofe Pil, Brunetta sfotte Renzi: «Come la mettiamo coi gufi?». Meloni: Italia in ginocchio

«Matteo come la mettiamo coi gufi?». L’ironia corre su Twitter, dopo i dati disastrosi sull’economia italiana diffusi dall’Istat. A firmare il cinguettio al vetriolo è Renato Brunetta che alla questione ha dedicato, oltre al tweet, una più articolata nota politica. «Oltre le più cupe previsioni – scrive in una nota il capogruppo di Forza Italia a Montecitorio […]

di Redazione - 6 Agosto 2014

Marò, l’Italia chiederà l’arbitrato internazionale per stanare l’Onu

Non vorrebbero mai essersi cacciati in questo vicolo cieco. E ora il problema è come uscirne. Non come uscirne con onore, ma proprio come uscirne. In queste ore il governo indiano, in attesa delle prossime decisioni della Corte suprema indiana, sta studiando con una certa e non dissimulata preoccupazione tutte le vie d’uscita per non perdere (troppo) la […]

di Redazione - 14 Febbraio 2014

Marò, l’India ci riprova e parla di pena di morte. In ballo c’è la campagna elettorale. Entro due-tre giorni si decide

Un incontro segreto fra i ministri indiani della Giustizia, Kabil Sibal, degli Esteri, Salman Khurshid, e degli Interni, Sushil Kuman Shinde. E’ nel corso di questo minivertice avvenuto ieri che sarebbe maturata la decisione da parte del governo indiano di imprimere una svolta clamorosa e inattesa al caso dei marò italiani trattenuti in India: il […]

di Redazione - 10 Gennaio 2014

A 10 anni da Nassiriya. Paglia: «La vittoria di un soldato è far tornare il sorriso a un bambino»

Gianfranco Paglia non ha bisogno di presentazioni. È medaglia d’oro al valor  militare per la sua dedizione e il suo sacrificio nella battaglia del 2 luglio 1993 al pastificio di Mogadisco. Gravemente ferito in quella tragica giornata, ha perduto l’uso delle gambe. All’epoca era sottotenente dei paracadutisti. Oggi è tenente colonnello e consulente del ministro […]

di Aldo Di Lello - 11 Novembre 2013

Lascia anche la vicepresidente Merloni: Scelta civica sempre più “sciolta”

Scelta civica è sempre più sciolta. Maria Paola Merloni ha rassegnato le dimissioni dalla vicepresidente di Scelta Civica. La senatrice era  uno dei quattro vicepresidenti del partito assieme a Luciano Cimmino, Milena Santerini e ad Alberto Bombassei che ha assunto la presidenza del partito in seguito alle dimissioni di Mario Monti. Questa sera Merloni avrebbe dovuto […]

di Redazione - 22 Ottobre 2013

Decadenza, Casini come Amleto: votarla o non votarla, questo è il problema

Per un giorno Pierferdinando Casini si veste con i panni del più celebre personaggio shaekespeariano, Amleto Principe di Danimarca. Quanto il leader dell’Udc ha dichiarato a Matrix ricorda molto da vicino la più nota battuta del grande dramma teatrale, con il giovane protagonista che afferma metitabondo: «Essere o non essere, questo è il problema». Dopo […]

di Corrado Vitale - 18 Ottobre 2013

Al via l’operazione “Mare nostrum”: l’appendice di una vecchia idea berlusconiana…

Via libera all’operazione Mare nostrum. Il piano militare-umanitario deciso dal vertice di governo a Palazzo Chigi tra il premier Letta, il vice Alfano, e i ministri Bonino e Mauro, che dà una prima risposta all’emergenza immigrazione, opererà su più fronti aperti, contemporaneamente: dalla regolazione del traffico di immigrati clandestini, all’accoglienza dei profughi, senza trascurare la necessità di […]

di Priscilla Del Ninno - 14 Ottobre 2013

Spunta la parolina magica: “amnistia”. E rispuntano i falchi e gli sciacalli del Pd: «Mai per Berlusconi»

Prima la parolina magica l’ha pronunciata il ministro della Giustizia Cancellieri, senza alcun riferimento al Cavaliere: amnistia. Poi il ministro della Difesa Mauro l’ha ripetuta, facendo vagamente riecheggiare il nome di Berlusconi. Tanto è bastato per aprire uno spiraglio nella soluzione “politica” all’esclusione dalla vita politica del leader del centrodestra,

di Luca Maurelli - 23 Agosto 2013

L’Italia sfidata dalla Russia in una gara di carri armati, il “tank biathlon”. In palio… le commesse estere

Dopo il decathlon e il triathlon delle Olimpiadi, ora l’Italia parteciperà a una competizione fra carri armati in Russia, che si chiama il tank biathlon. L’insolito annuncio è arrivato dal ministro della Difesa Mario Mauro al termine della ministeriale italo-russa a Villa Madama. «Siamo stati anche invitati a partecipare ad una gara di “tank biathlon”, […]

di Giovanni Trotta - 6 Agosto 2013

ARCHIVIO PER ANNO: