CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mario Monti archivio 2012

Berlusconi dà l’ultimatum al professore

«Noi attendiamo la decisione di Mario Monti. Io per ora resto in campo». L’offerta su un piatto d’argento della leadership di un vasto rassemblement di moderati lascia il premier ancora sulle sue. «Noi stiamo attendendo le sue decisioni». È un Silvio Berlusconi a tutto tondo quello che ieri dal Telegiornale di “Studio Aperto” ha ribadito […]

di Antonella Ambrosioni - 15 Dicembre 2012

D’Alema infilza Monti, il mandante è Bersani

Per il Pd torna il grande terrore del 1994. In questo senso: ora come allora, la vittoria era annunciata, e sfuggì sotto il naso alla “gioiosa macchina da guerra” inopitamente. Di qui forse l’ingiustificata aggressività e incarognimento che da allora in poi ha caratterizzato i rapporti tra maggioranza e opposizione. Allora chi tolse la torta […]

di Giovanni Trotta - 15 Dicembre 2012

Monti non nega più: è quasi pronto per il salva-Casini

Monti non nega più: è quasi pronto per il salva-Casini

Da New York a Oslo. Dagli studi oltreoceano della Cnn al palco tutto europeo di Bruxelles, sin dalle prime ore successive alla sua candidatura e fino a qualche giorno fa, il premier dimissionario Mario Monti non ha fatto altro che ripetere, da qualunque pulpito parlasse: «Non mi candiderò», argomentandone tempistica e motivazioni. «Non correrò alle […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Dicembre 2012

Se i tagli dei tecnici non sono chirurgici

Se i tagli dei tecnici non sono chirurgici

«La nostra sanità pubblica è chiamata a ripensarsi in vista di una rimodulazione e adattamenti di cui dobbiamo avere consapevolezza. Dobbiamo imparare a gestire il divenire del processo demografico in corso in modo più efficiente». Quello di Mario Monti è più di un avviso ai naviganti. Nel 2011 le famiglie hanno tirato fuori di tasca […]

di Guido Liberati - 9 Dicembre 2012

«La vera malattia è la cattiva organizzazione»

«La vera malattia è la cattiva organizzazione»

Continua a godere di “buona salute” la sanità italiana? A sentire le parole di Mario Monti («Il nostro sistema sanitario, di cui andiamo fieri, potrebbe non essere garantito se non si individuano nuove forme di finanziamento», ha spiegato qualche giorno fa) ci sarebbe da preoccuparsi. Lo spauracchio di molti, dietro le parole del tecnico, è […]

di Antonio Rapisarda - 9 Dicembre 2012

«Tutto cambia affinché nulla cambi»: ecco l’elisir per Monti

«Tutto cambia affinché nulla cambi»: ecco l’elisir per Monti

L’elemento costante di questa fase finale del governo tecnico è quello dei “consigli per gli acquisti”, la frase con cui Maurizio Costanzo interrompeva il suo talk show per introdurre gli spazi pubblicitari a Mediaset. Ora assistiamo alla versione corretta, le “istruzioni per l’uso”. Da settimane tutti si esercitano nel dire cosa dovrà fare il prossimo […]

di Francesco Signoretta - 27 Novembre 2012

Il montismo? Il potere senza il popolo

Il montismo? Il potere senza il popolo

“Ludi cartacei”, diceva una volta un tale. Lo stesso concetto viene in mente oggi osservando le cronache di quanto accade all’interno dei due maggiori partiti italiani. Non perché le primarie presenti e future, le discussioni, i dibattiti in corso siano necessariamente poco seri, anzi. L’impressione, tuttavia, è che gli sforzi per dare alle dinamiche partitiche […]

di Adriano Scianca - 27 Novembre 2012

L’Ilva chiude. Sequestrata la produzione

L’Ilva chiude. Sequestrata la produzione

Quel che si temeva è accaduto: l’Ilva di Taranto ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Taranto a seguito del sequestro della produzione, disposto ieri dalla magistratura, che «comporterà in modo immediato e ineluttabile l’impossibilità di commercializzare i prodotti e, per conseguenza, la cessazione di ogni attività nonché la chiusura dello stabilimento di Taranto e […]

di Valerio Pugi - 27 Novembre 2012

Monti può essere solo “nominato”

Sul futuro del premier Mario Monti, tirato per la giacca dal nuovo centro, osteggiato da parte del Pdl, guardato con diffidenza dal Pd, è stato ieri il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, a chiarire le prossime mosse. L’idea che il professore si sottoponga al giudizio degli elettori viene scartata dal Colle: «Un senatore a vita […]

di Francesco Severini - 23 Novembre 2012