CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mario Monti archivio 2016

Renzi agita lo spauracchio del governo tecnico. Ma Monti gli piaceva

Renzi agita lo spauracchio del governo tecnico. Ma Monti gli piaceva

Matteo Renzi torna a fare la voce forte con l’Europa. Ma è un bluff: l’astensione al bilancio 2017 dell’Ue, infatti, non avrà effetti sull’Europa, ma il premier lo rivendica come una svolta epocale e minaccia agli italiani l’arrivo del governo tecnico, quello che lui stesso ha appoggiato con Monti per disarcionare Berlusconi. Renzi bluffa sulla […]

di Elsa Corsini - 21 Novembre 2016

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Mario Monti voterà no al referendum costituzionale. Quella dell’ex presidente del Consiglio è una bocciatura totale. «Il vero costo della politica non è quello dei senatori. È nel combinato disposto fra la Costituzione, attuale o futura, e metodo di governo con il quale si è lubrificata da tre anni l’opinione pubblica con bonus fiscali, elargizioni […]

di Redazione - 18 Ottobre 2016

Roma 2024, il Coni avverte la Raggi: “Se c’è danno erariale, pagherà lei”

Roma 2024, il Coni avverte la Raggi: “Se c’è danno erariale, pagherà lei”

«Se è possibile una richiesta di danno erariale per la mancata candidatura ai Giochi di Roma 2024? Noi siamo amministratori pubblici, è chiaro che abbiamo avuto dei fondi tramite una legge dello Stato e siamo soggetti ai controlli del Mef quindi giuridicamente ed economicamente è evidente che dobbiamo girare l’azione di responsabilità verso gli amministratori […]

di Carlo Marini - 21 Settembre 2016

Riforme, da Cernobbio il «sì» delle lobby. Ma poi litigano Monti e Boschi

Riforme, da Cernobbio il «sì» delle lobby. Ma poi litigano Monti e Boschi

Alzi la mano chi solo per un minuto ha pensato che dal “salotto” di Cernobbio, riunito dallo studio Ambrosetti, potesse arrivare una sola critica alle cosiddette riforme targate Renzi. C’è poco da fare: la rarefazione della democrazia si evince proprio da questi piccoli ma significativi dettagli: siamo in piena stagnazione, non c’è un solo parametro […]

di Valerio Falerni - 4 Settembre 2016

L’Europa delle banche: anche Barroso nella scuderia di Goldman Sachs

L’Europa delle banche: anche Barroso nella scuderia di Goldman Sachs

Che cos’hanno in comune politici come Romano Prodi, Mario Monti, Tony Blair, Gerard Schroeder e ora, buon ultimo, Manuel Barroso? Tutti hanno ricoperto nei loro rispettivi Paese – Italia, Gran Bretagna, Germania e Portogallo – la carica di primo ministro. Risposta esatta, ma parziale. Già, perché ad accomunarli ancor di più è il fatto che […]

di Marzio Dalla Casta - 9 Luglio 2016

Monti getta la maschera e accusa Cameron di «abuso di democrazia»

Monti getta la maschera e accusa Cameron di «abuso di democrazia»

«Abuso di democrazia»: e sì, dalla bocca di Mario Monti è uscita proprio questa singolare espressione. Della democrazia si può mai fare un “abuso”? Una simile stravaganza può venire in mente solo a chi ha un concetto molto limitato, diciamo oligarchico,  della democrazia stessa.  La Brexit ha evidentemente mandato fuori dai gangheri  l’algido professore bocconiano, il quale […]

di Ezio Miles - 24 Giugno 2016

Giorgia Meloni: «Gli italiani fregati ancora da Matteo Do Nascimento»

Giorgia Meloni: «Gli italiani fregati ancora da Matteo Do Nascimento»

«Renzi ha rifilato l’ennesima fregatura agli italiani: quasi un milione e mezzo di cittadini hanno scoperto che in sede di dichiarazione dei redditi dovranno restituire i famosi 80 euro di bonus renziano». Giorgia Meloni, su Facebook e nelle manifestazioni in giro per i quartieri di Roma, attacca ancora il premier: «Parliamo di tantissimi italiani con […]

di Franco Bianchini - 31 Maggio 2016

L’Europa ci costringe a pagare 115.000 euro di danni morali ad Abu Omar

L’Europa ci costringe a pagare 115.000 euro di danni morali ad Abu Omar

L’Europa costringe l’Italia a versare all’ex-imam di Milano Abu Omar e alla moglie il risarcimento per i danni morali e le spese legali che la Corte di Strasburgo ha quantificato in 115 mila euro. E’ infatti divenuta definitiva la sentenza di condanna emessa il 23 febbraio scorso dalla Corte europea dei diritti umani nei confronti dell’Italia per l’operazione […]

di Paolo Lami - 26 Maggio 2016

Il pd Andrea Romano e quelle strane amnesie sui sabotatori delle riforme

Il pd Andrea Romano e quelle strane amnesie sui sabotatori delle riforme

Il senatore Andrea Romano, del Pd, ha un pregio e un difetto. Il pregio è quello di non ovattare o camuffare il suo renzismo arrembante come fanno tanti convertiti dell’ultima ora (il Nostro è stato eletto con Monti e prima ancora ha diretto la fondazione Italiani-Europei di Massimo D’Alema, oggi irriducibile avversario del premier); il […]

di Giacomo Fabi - 21 Maggio 2016

Il commento – Sono gli Usa di Hussein Obama i veri nemici dell’Europa unita

Il commento – Sono gli Usa di Hussein Obama i veri nemici dell’Europa unita

Dagli Ottanta del secolo scorso, partendo dalle analisi della Cia e dalle proiezioni economico-strategiche, la politica estera statunitense ha avuto come bussola ossessiva il ridimensionamento dell’Europa. Gli Usa, attraverso la Nato, ha impedito alla Ue di svilupparsi come potenza economica, politica e militare, mentre da Wall Street è partito l’attacco finanziario mirato a creare le […]

di Giancarlo Lehner - 23 Aprile 2016

Briatore al veleno: “Fare il sindaco di Roma? No, ci sono i romani”

Briatore al veleno: “Fare il sindaco di Roma? No, ci sono i romani”

È bufera sui social network per le frasi di Flavio Briatore alla Zanzara di Radio 24 contro i romani, contro Roma e contro Silvio Berlusconi, ma anche contro Mario Monti. Interpellato da Giuseppe Cruciani, il manager lombardo ha scaricato il suo vecchio amico Silvio per il suo nuovo idolo, Matteo. Alla domanda: «Berlusconi è finito? Non trova candidati […]

di Carlo Marini - 4 Marzo 2016