CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

marò

Marò, il governo italiano travolto dalle polemiche. E prende ancora tempo…

L’India ci riprova e si riaffaccia l’ipotesi di pena di morte per i due marò: la decisione dovrebbe arrivare tra due-tre giorni. Un atteggiamento di chiusura inatteso che ribalta la situazione dopo la lunga trattativa fra l’Italia e l’India ed espone nuovamente Massimiliano Latorre e Salvatore Girone al rischio concreto della pena di morte.

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Marò, l’India ci riprova e parla di pena di morte. In ballo c’è la campagna elettorale. Entro due-tre giorni si decide

Un incontro segreto fra i ministri indiani della Giustizia, Kabil Sibal, degli Esteri, Salman Khurshid, e degli Interni, Sushil Kuman Shinde. E’ nel corso di questo minivertice avvenuto ieri che sarebbe maturata la decisione da parte del governo indiano di imprimere una svolta clamorosa e inattesa al caso dei marò italiani trattenuti in India: il […]

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Dai Marò a Cesare Battisti: la Bonino ha fallito su tutta la linea. Ne prenda atto…

Era il simbolo della politica al femminile, candidata persino alla presidenza della Repubblica, «ci vuole una donna al Quirinale», «con lei si aprirebbe una nuova stagione». Ma alla prova dei fatti, quando avrebbe dovuto dimostrare di essere “diversa” dagli altri, più combattiva, più decisionista, è stata risucchiata dal galateo istituzionale e ha fallito.

di Francesco Signoretta - 16 Dicembre 2013

Marò, De Mistura è tornato a Nuova Delhi: domani i due militari conosceranno il loro giudice

Marò, De Mistura è tornato a Nuova Delhi: domani i due militari conosceranno il loro giudice

Un’altra tappa nella via crucis dei nostri marò ancora “in ostaggio” delle autorità indiane. Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono stati convocati domani da un giudice di New Delhi per comunicazioni riguardanti l’iter del loro processo. Si tratta di un’udienza preliminare in cui il giudice comunicherà formalmente ai due Fucilieri di Marina di avere ricevuto […]

di Redazione - 5 Dicembre 2013

A 10 anni da Nassiriya. Paglia: «La vittoria di un soldato è far tornare il sorriso a un bambino»

Gianfranco Paglia non ha bisogno di presentazioni. È medaglia d’oro al valor  militare per la sua dedizione e il suo sacrificio nella battaglia del 2 luglio 1993 al pastificio di Mogadisco. Gravemente ferito in quella tragica giornata, ha perduto l’uso delle gambe. All’epoca era sottotenente dei paracadutisti. Oggi è tenente colonnello e consulente del ministro […]

di Aldo Di Lello - 11 Novembre 2013

L’Italia festeggia la giornata delle Forze Armate. Su Fb anche gli auguri del marò Massimiliano Latorre

Ha attraversato le età dell’Italia liberale, fascista e repubblicana. Ha resistito all’onda d’urto delle contestazioni giovanili della seconda metà degli anni Sessanta e della prima metà dei Settanta, scatenata soprattutto dal movimento radicale, da frange dell’estrema sinistra e gruppi appartenenti al “cattolicesimo dissidente”, attivi in quegli anni di febbrile dissidenza per chiedere il riconoscimento del diritto […]

di Bianca Conte - 4 Novembre 2013

Marò, si procede verso la chiusura della indagini. Task force da Letta

Il complesso dossier dei due marò bloccati da oltre diciotto mesi in India torna sul tavolo del governo. Il presidente del Consiglio, Enrico Letta ha convocato la task force ministeriale, che da mesi segue gli sviluppi della vicenda, alla luce anche di segnali positivi dell’ultima ora arrivati dallo stesso ministro degli Esteri indiano, Salman Khurshid.

di Redazione - 22 Agosto 2013

Segnali positivi dalla Farnesina, per rasserenare gli animi chiude la pagina dei familiari dei marò

Il gruppo Facebook “Le famiglie dei marò” è stato chiuso. La decisione è arrivata, dopo l’annuncio del ministro degli Esteri, Emma Bonino, secondo la quale c’è la possibilità che i fucilieri pugliesi del battaglione San Marco, il tarantino Massimiliano Latorre e il barese Salvatore Girone, possano rientrare a Natale dall’India, dove sono trattenuti da circa […]

di Redazione - 19 Luglio 2013

Per il Pd mamma e figlia kazake sono più italiane dei due marò

L’indignazione è la moneta corrente della politica e i media ne sono la fabbrica. C’è chi sceglie tra i fatti quali debbano essere presentati come più o meno importanti, segnalati all’opinione pubblica e per quali bisogna indignarsi o no. Solo un’attenzione maniacale per tutto ciò che accade può impedire a una persona intelligente di cadere […]

di Marcello de Angelis - 19 Luglio 2013