CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Marsilio

RIGOPIANO_SI_SCAVA_SOTTO_LA_VALANGA_PER_ESTRARRE_I_SOPRAVVISSUTI

Rigopiano, il papà di una vittima: mio figlio vale 17mila euro per la giustizia. Marsilio: sorpreso dalla sentenza

Monta l’ira dei familiari delle vittime della tragedia di Rigopiano dopo la lettura della sentenza che riconosce solo 5 condanne lievi, compreso il sindaco del paese di Farindola escludendo tutti gli altri 25 imputati che vengono assolti dal giudice contro cui si scaglia, inferocito, chi ha perso i propri cari sotto quella tremenda valanga. C’è […]

di Paolo Lami - 23 Febbraio 2023

Un libro ci svela i killer del meridione (e il bluff di Renzi sulla Sa-Rc)

Un libro ci svela i killer del meridione (e il bluff di Renzi sulla Sa-Rc)

I cento passi non sono solo quelli che a Cinisi – nella profonda Sicilia oscurata dalla mafia – dividevano la casa di Peppino Impastato da quella del boss Gaetano Badalamenti. Sono anche quelli che fino a poco tempo fa, in pieno centro di Roma, separavano Palazzo Chigi da un elegante bar, l’Antico Caffé Chigi, raffinato crocevia di […]

di Luca Maurelli - 4 Novembre 2016

FdI consegna a Marino migliaia di firme per chiudere i campi rom

FdI consegna a Marino migliaia di firme per chiudere i campi rom

Ruspe o no, i romani vogliono la chiusura dei campi nomadi. Da mesi Fratelli d’Italia è in prima linea contro il degrado con una massiccia campagna di raccolta firme, che ha superato i confini della Capitale e interessato anche le principali piazze italiane. Una delegazione guidata da  Marco Marsilio (già capogruppo al Comune di Roma […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Mezzo chilometro di tricolore a via del Corso. Il day after la “sorpresa” di Fratelli d’Italia

Mezzo chilometro di tricolore a via del Corso. Il day after la “sorpresa” di Fratelli d’Italia

Una coreografia perfetta dal forte impatto emotivo che ha lasciato stupiti passanti, turisti e persino gli agenti in borghese. «È stata una grande manifestazione di popolo, realizzata all’antica maniera, con gioia e volontà, l’Italia non è finita se non molliamo», commenta soddisfatto Fabio Rampelli, ideatore della “sorpresa” confezionata da Fratelli d’Italia a conclusione della lunga marcia […]

di Romana Fabiani - 22 Maggio 2014

Libri. Il carteggio Duse-D’Annunzio, la corsa che rende felici, le imprese medium tech, il ritorno del lupo, l’immaginario mafioso

Libri. Il carteggio Duse-D’Annunzio, la corsa che rende felici, le imprese medium tech, il ritorno del lupo, l’immaginario mafioso

Eleonora Duse nel primo biglietto per Gabriele d’Annunzio scrisse: “Vedo il sole”. E parlava di lui, che definirà il loro incontro “un incantesimo solare”. Il loro amore inaugurò il divismo moderno e alimentò le cronache mondane per anni. I detrattori hanno sostenuto che non fu un vero amore. La questione è più complessa. Il loro, […]

di Renato Berio - 2 Maggio 2014

Roma, scuola dell’infanzia e nidi nel caos. Tagli degli orari e dei maestri: così l’assessore di Marino mette in ginocchio maestri e famiglie

Roma, scuola dell’infanzia e nidi nel caos. Tagli degli orari e dei maestri: così l’assessore di Marino mette in ginocchio maestri e famiglie

Il pianeta della scuola dell’infanzia della capitale è letteralmente in subbuglio per le ultime scelte dell’assessore Alessandra Cattoi, collaboratore di vecchia data del sindaco Marino,  sulla riorganizzazione degli orari e la riduzione di maestri e operatori. Nel piano di riordino, che ha messo sul piede di guerra gli insegnanti scesi in

di Redazione - 21 Febbraio 2014

Il Fronte della Gioventù di eresia e d’avanguardia. La storia “mai raccontata” in un libro di Amorese

«La gioventù sa vincere, ma non sa conservare la vittoria», firmato Lawrence d’Arabia. È il distico che apre il  libro di Alessandro Amorese (edizione Eclettica) dal titolo Fronte della Gioventù. La destra che sognava la rivoluzione: la storia mai raccontata.  Il giovane autore, giornalista e scrittore toscano, la prima tessera del Fdg solo nel ’90, è […]

di Romana Fabiani - 8 Febbraio 2014

Cuperlo rilancia la scuola di partito: al Pd servirebbe. E per gli ex-Fdg Angelilli e Marsilio l’idea non è da buttare

Partito vintage o ancorato alla vecchia e cara formazione politica? Sotto i cieli democratici il fighettismo rottamatore si scontra con la tradizione. Di Matteo Renzi si è detto e scritto di tutto con un’attenzione mediatica straripante che ha seguito il fenomeno nelle viscere dei suoi tour, nelle Leopolde, nelle impennate populiste, nelle accelerazioni clintoniane, che […]

di Gloria Sabatini - 8 Novembre 2013

L’Italia com’è e come dovrebbe essere. Il nuovo libro di Geminello Alvi

Dopo Il capitalismo. Verso l’ideale cinese, Geminello Alvi torna in libreria con un titolo che condensa le sue osservazioni sul Bel Paese, La Confederazione italiana (Marsilio). Lo stato attuale è di decadenza, un declino vissuto nella concretezza delle vite degli italiani: “La vita delle persone per bene in Italia è una fila d’ingiustizie e d’arbitrii, slalom […]

di Valerio Goletti - 29 Aprile 2013

Né veline né figurine nelle liste di Fratelli d’Italia

“Non figurine, né veline, né gente senza storia, ma amministratori locali espressione nel territorio, rappresentanti di associazioni di categorie, del terzo settore, della società”. Il day after la presentazioni delle liste a piazzale Clodio, Fratelli d’Italia si presenta alle sue prime elezioni politiche con una carta d’identità immacolata. Merito, radicamento e trasparenza gli unici criteri utilizzati […]

di Romana Fabiani - 22 Gennaio 2013