CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

mattanza

A Dacca è stata una mattanza: così sono stati torturati e mutilati gli italiani

A Dacca è stata una mattanza: così sono stati torturati e mutilati gli italiani

Una vera mattanza. L’orrore sulle vittime di Dacca è stato marchiato con torture, tagli provocati da armi affilate, probabilmente machete e, non su tutti, anche mutilazioni. Quanto emerso  dalle autopsie eseguite nell’istituto di medicina legale del policlinico Gemelli di Roma sulle salme dei nove connazionali uccisi in Bangladesh è terrificante. L’equipe di medici legali, guidati […]

di Redazione - 7 Luglio 2016

L’11 settembre della Francia. La stampa estera e la mattanza dell’Isis

L’11 settembre della Francia. La stampa estera e la mattanza dell’Isis

Il mondo è sotto choc. La la stampa francese e internazionale racconta con orrore la dinamica e le conseguenze mondiali della mattanza dell’Isis che ha messo in ginocchio Parigi e il cuore dell’Europa (con un bilancio che oscilla, per difetto, tra  i 120 e 158 morti. La più grande sconfitta, titola il suo editoriale il direttore di Libération, […]

di Romana Fabiani - 14 Novembre 2015

Mattanza a Pordenone, uccide la moglie e poi sgozza la figlia di 7 anni

Mattanza a Pordenone, uccide la moglie e poi sgozza la figlia di 7 anni

Una mattanza. Così gli uomini dei soccorsi hanno definito la scena all’interno dell’appartamento di San Vito di Pordenone, dove un uomo ha ucciso la moglie e la figlia. La donna sarebbe stata afferrata e spinta sul letto nella camera da letto matrimoniale, poi colpita con un’accetta per una decina di volte. Subito dopo l’uomo è […]

di Livia De Santis - 15 Aprile 2015

Dopo la mattanza di Tunisi. Interesse nazionale e doveri geopolitici

Dopo la mattanza di Tunisi. Interesse nazionale e doveri geopolitici

La geografia non è una materia desueta, non è un atlante scolastico, non è una guida turistica. La geografia non è un mappamondo colorato o una collezione di cartoline. La geografia è una scienza politica e militare. La geografia raccoglie pensieri profondi, strumenti per leggere e interpretare il mondo reale. La geografia determina strategie e […]

di Redazione - 19 Marzo 2015

ARCHIVIO PER ANNO: