CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi

Diciassette anni fa moriva Pinuccio Tatarella: Gasparri lo ricorda

Diciassette anni fa moriva Pinuccio Tatarella: Gasparri lo ricorda

Difficile dire qualcosa di che non sia già ampiamente stato argomentato su Giuseppe Tatarella, di cui ricorre il 17° anniversario della morte. Cosa aggiungere a quanto riconosciuto, attestato, dimostrato e già ampiamente commentato sul lungimirante Pinuccio che per primo ebbe la lucida follia, in tempi di discriminazioni e conventio ad excludendum, di pensare la destra di governo ? […]

di Priscilla Del Ninno - 8 Febbraio 2016

primarie pd

Primarie “cinesi”, l’ironia del web: «A figure di m… come stiamo?» (Gallery)

Non solo polemiche. L’intensa partecipazione della comunità cinese alle primarie del Pd a Milano ha suscitato anche un’ironia diffusa sui social network. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e il vincitore delle primarie, Giuseppe Sala, sono finiti al centro di battute come «c’era un cinese in coda», sono stati proposti in fotomontaggi di tutti i tipi e […]

di Eleonora Guerra - 8 Febbraio 2016

renzi scuola

Scuola, anche il sindacato degli insegnanti prende per i fondelli Renzi

Affetto da “annuncite”, fuori legge, così impantanato nei propri errori da dover fare «mea culpa». È un giudizio senza appello quello che il sindacato degli insegnanti, Gilda, dà del governo Renzi. Un giudizio confermato dopo l’ultimo annuncio di ritardi sul concorsone. Sul concorsone ritardi «fuori legge» «Di ritardo in ritardo, la tabella di marcia sul […]

di Viola Longo - 8 Febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 8 febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 8 febbraio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 febbraio 2016: La vicenda dello studente italiano ucciso in Egitto è la notizia principale sulle prime pagine dei giornali di oggi 8 febbraio 2016. Sul cadavere di Giulio Regeni sono infatti state rilevate durante l’autopsia svolta a Roma fratture in varie parti del corpo, in aggiunta […]

di Redazione - 8 Febbraio 2016

Cuperlo: “Non vogliamo pezzi di destra”. Venti di scissione nel Pd

Cuperlo: “Non vogliamo pezzi di destra”. Venti di scissione nel Pd

“Le riforme costituzionali vanno votate con la maggioranza più larga e non faccio polemica per chi le ha votate con noi. Ma è un’altra cosa se pezzi organizzati della destra scelgono di entrare nel nostro partito perché se accade questo, quello non è più il nostro partito”. Lo dice Gianni Cuperlo nel suo intervento alla […]

di Karim Bruno - 6 Febbraio 2016

Bersani sfotte Renzi: «Sala Verde? A Palazzo Chigi ora c’è la Sala… Verdini»

Bersani sfotte Renzi: «Sala Verde? A Palazzo Chigi ora c’è la Sala… Verdini»

Tra tanti guai a sinistra, all’ex aspirante smacchiatore di giaguari è rimasto almeno il gusto della battuta. E così Pierluigi Bersani è passato, dalle critiche politiche, agli sfottò all’indirizzo di Renzi.  «Anche noi non amiamo molto la mediazione liturgica. Lascerei alle spalle la roba da Sala Verde (la sala di Palazzo Chigi dove per anni si sono tenuti […]

di Tito Flavi - 5 Febbraio 2016

“Via le donne dal Museo per non irritare Rouhani”. Interrogazione di Matteoli

“Via le donne dal Museo per non irritare Rouhani”. Interrogazione di Matteoli

La notizia è emersa da un passaggio di un servizio di Piazza pulita su La7, in cui si interpellavano gli impiegati dei Musei capitolini. Le dipendenti donne sono state dispensate dal lavoro in occasione della visita del presidente iraniano Hassan Rouhani e del suo seguito. Dispensate d’autorità: dovevano starsene a riposo. Una notizia talmente incredibile da diventare […]

di Valter - 5 Febbraio 2016

Negozi alimentari tartassati dalla Tari. La tassa sui rifiuti aumentata del 600%

Negozi alimentari tartassati dalla Tari. La tassa sui rifiuti aumentata del 600%

Negozianti sull’orlo di una crisi di nervi per la tassa sui rifiuti. ‘Ai dettaglianti dell’alimentazione spetta il non invidiabile record di essere tra i più strapazzati dalla tassa sui rifiuti” spiega Donatella Prampolini Manzini, presidente della Fida, la Federazione italiana Dettaglianti dell’alimentazione di Confcommercio Imprese per l’Italia. L’analisi sui costi per l’inefficienza della tassa sui […]

di Redazione - 5 Febbraio 2016

Omicidio Regeni, l’Italia chiede chiarezza. Ma il mistero s’infittisce

Omicidio Regeni, l’Italia chiede chiarezza. Ma il mistero s’infittisce

Sul caso dell’omicidio del giovane ricercatore friulano, Giulio Regeni, l’Italia vuole chiarezza. E lo ribadisce a ogni dichiarazione istituzionale, ad ogni aggiornamento investigativo. Eppure, con il passare delle ore aumentano solo le incongruenze, i dubbi, le contraddizioni, le versioni delle ricostruzioni dei fatti e le bugie: un magma indistinto di mistero e possibili depistaggi che alimentano l’incertezza e […]

di Bianca Conte - 5 Febbraio 2016

Marò, il silenzio di Renzi e gli interessi economici di Finmeccanica in India

Marò, il silenzio di Renzi e gli interessi economici di Finmeccanica in India

Tace da due giorni Matteo Renzi. E tace tutto il governo italiano chiuso a riccio mentre l’India si interroga ora dopo ora sulla trattativa segretissima che sarebbe stata intavolata, nel settembre 2015, fra il premier italiano Matteo Renzi e il suo omologo indiano, Narendra Modi, durante un incontro cosiddetto “brush-by“, cioè non pianificato, all’Assemblea generale delle Nazioni […]

di Paolo Lami - 4 Febbraio 2016

Gay, Alfano si ritira dalla lotta: «Sul governo deciderò in autunno»

Gay, Alfano si ritira dalla lotta: «Sul governo deciderò in autunno»

È ufficiale: il “soldato” Angelino Alfano non era disperso: sul ddl Cirinnà ha proprio disertato («non sarebbe intelligente minacciare una crisi»), deludendo ancora una volta quanti si attendevano da lui la tanto sospirata estrazione del…quid. Eppure, nozze e adozioni gay sono roba altamente urticante per ogni persona di buon senso – cattolico, ateo, di destra o […]

di Lando Chiarini - 3 Febbraio 2016

“La sinistra è diventata nichilista”. E se lo dice un filosofo marxista…

“La sinistra è diventata nichilista”. E se lo dice un filosofo marxista…

“La sinistra subisce una deriva nichilista, in termini marxisti la definiremmo spontaneista”. E la piazza cattolica del Family Day? “Lì si è manifestato un denominatore comune, la nostra civiltà cristiana. E’ una grande eredità”. A parlare così non è un pensatore di destra, ma uno degli intellettuali più autorevoli e rinomati della sinistra. Parliamo di […]

di Aldo Di Lello - 3 Febbraio 2016

Gandolfini, il leader del Family Day: «Alfano la smetta di sostenere Renzi»

Gandolfini, il leader del Family Day: «Alfano la smetta di sostenere Renzi»

Il presidente del comitato “Difendiamo i Nostri Figli”, Massimo Gandolfini, il leader del Family Day, proprio non si rassegna all’insistenza – al limite dell’imposizione a tutti i costi – sul discusso ddl Cirinnà: e nel denunciare l’oltranzismo coatto dell’esecutivo, sordo alle richieste della piazza che ha gremito il Circo Massimo e dell’oppozione in Aula, deciso ad andare […]

di Bianca Conte - 3 Febbraio 2016

Meloni: sono spiazzata dagli insulti, questa è una società orribile

Meloni: sono spiazzata dagli insulti, questa è una società orribile

È stato uno tsunami inaspettato: la furia di volgarità, cattiverie, insulti sessisti ai limiti dello stalkeraggio, che si è riversata sul web contro Giorgia Meloni dopo l’annuncio della gravidanza ha lasciato  senza parole la leader di Fratelli d’Italia, che pure è tipa tosta – come riconoscono amici e avversari – e di attacchi è piena […]

di Elsa Corsini - 2 Febbraio 2016

Non ditelo a Renzi: per il Financial Times l’Italia è la nuova Grecia

Non ditelo a Renzi: per il Financial Times l’Italia è la nuova Grecia

Mentre Matteo Renzi continua a litigare con il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, il mondo inizia ad accorgersi del bluff italiano. Un tagliente articolo del Financial Times ci accomuna addirittura alla Grecia nell’analisi su quelle che rischiano di essere «le due più grandi falle» della Ue, strette dalla morsa dell’emergenza immigrati e dall’economia che […]

di Redazione - 2 Febbraio 2016

Renzi va avanti sulle unioni civili: sarà scontro con la piazza del Family day

Renzi va avanti sulle unioni civili: sarà scontro con la piazza del Family day

Il giorno dopo il Family day, Matteo Renzi preferisce non rilasciare dichiarazioni ufficiali sulle unioni civili. Ma questo non perché vi sia un mutamento di rotta sulle unioni civili, è governo preferisce non entrare nel dibattito. La richiesta rivolta da Massimo Gandolfini, leader del Family day, al presidente del Consiglio («Faccio appello alla coscienza cattolica […]

di Redazione - 1 Febbraio 2016

Caccia, chiusura di stagione nel segno della tragedia: 16 morti e 67 feriti

Caccia, chiusura di stagione nel segno della tragedia: 16 morti e 67 feriti

Caccia che purtroppo muta in tragedia. La stagione venatoria si chiude domenica con un dato certo benché provvisorio – il numero delle vittime, 16 finora – e un’incognita per il futuro: l’intervento politico sul Corpo forestale e le Polizie provinciali. Fatto che rischia di spianare la strada ai bracconieri. Caccia carica di vittime. Per l’Associazione […]

di Redazione - 30 Gennaio 2016

L’Europa unita. Renzi e il sogno di Spinelli: è ora di dire basta alla retorica

L’Europa unita. Renzi e il sogno di Spinelli: è ora di dire basta alla retorica

Ventotene. L’Europa unita. Il sogno di Altiero Spinelli e la passeggiata propagandistica sull’isoletta di Matteo Renzi. Le chiacchere del presidente del Consiglio mai eletto. Lui che ciancia di Europa sull’isoletta delle Pontine per dimenticare i dolori patiti dal muro della Angela Merkel contro il quale è andato a sbattere con tutto il suo ottimismo. Perciò, forse […]

di Mario Aldo Stilton - 30 Gennaio 2016

Family Day, già un milione in piazza e gridano: «Cirinnò”

Family Day, già un milione in piazza e gridano: «Cirinnò”

“Siamo un milione e vi sono partecipanti da tutto il mondo: l’Asia, l’Africa, l’Europa, il Sudamerica”. Questo l’annuncio degli organizzatori del Family Day, dal palco allestito al Circo Massimo. Questo annuncio è stato fatto prima dell’inizio vero e proprio della manifestazione. Fin dalla mattina è dato un afflusso ininterrotto di gente al Circo Massimo Numerosissime le famiglie […]

di Redazione - 30 Gennaio 2016

Adozioni e nozze gay? È la Costituzione “più bella del mondo” a dire no

Adozioni e nozze gay? È la Costituzione “più bella del mondo” a dire no

E ora per piacere non diciamo che la moltitudine dilagata al Circo Massimo per il Family day è l’Italia dei vescovi, dell’arretratezza civile e dell’ipocrisia clerico-moderata. Certo, le gerarchie ecclesiastiche fanno il loro mestiere, ma con minor lena rispetto al passato e stando più al traino che alla guida di associazioni, movimenti e partiti. Renzi […]

di Lando Chiarini - 30 Gennaio 2016

Boom di cause contro le banche: la sinistra se ne faccia una ragione

Boom di cause contro le banche: la sinistra se ne faccia una ragione

A Milano sono «sempre in numero rilevante le cause bancarie» che hanno «ad oggetto il tema di grande attualità della responsabilità fatta valere da singoli risparmiatori-investitori nei confronti di banche-promotori finanziari» per «difetto di informazione» o per «la rischiosità dei prodotti». Inequivocabile la relazione stilata  per l’inaugurazione dell’anno giudiziario milanese dal presidente della Corte d’appello, […]

di Redazione - 30 Gennaio 2016

«Coprire le statue è stata una scelta sacrosanta»: e se lo dice Librandi…

«Coprire le statue è stata una scelta sacrosanta»: e se lo dice Librandi…

La figuraccia di Renzi sulle statue coperte è stata internazionale, non c’è una sola persona al mondo che abbia difeso la scelta di sottomissione del governo italiano tranne lui, Gianfranco Librandi, l’esponente di Scelta Civica che si avventura sempre a difendere l’indifendibile. A suo insindacabile giudizio, tutto quello che fa Renzi è sacrosanto, miracolato, quasi come se […]

di Fulvio Carro - 30 Gennaio 2016

La Ue: Roma ultima per qualità della vita, trasporti, pulizia, amministrazione

La Ue: Roma ultima per qualità della vita, trasporti, pulizia, amministrazione

L’ultimo schiaffo a Roma, al Pd e a Ignazio Marino, arriva da Bruxelles. Un sondaggio di Eurobarometro, il servizio della Commissione Europea, istituito nel 1973, che misura ed analizza le tendenze dell’opinione pubblica in tutti gli Stati membri e nei Paesi candidati, condotto fra maggio e giugno 2015 con oltre 40 mila interviste in 79 città europee e […]

di Paolo Lami - 29 Gennaio 2016

Faccia a faccia con la Cancelliera. Renzi a Berlino abbassa le penne

Faccia a faccia con la Cancelliera. Renzi a Berlino abbassa le penne

«C’è uno spirito europeo che ci unisce». Ha scelto il passo felpato, come era prevedibile, Matteo Renzi in visita a Berlino per l’incontro a due con Angela Merkel. Dopo settimane di scontri a distanza con il commissario europeo e di dispetti alla Cancelliera (che ha risposto tramite la portavoce Christianie Wirts), il premier italiano ha […]

di Alessandra Danieli - 29 Gennaio 2016

Anche il premier francese ci sfotte: «Che avete combinato con le statue?»

Anche il premier francese ci sfotte: «Che avete combinato con le statue?»

Anticipa la domanda dei giornalisti italiani che lo aspettavano al varco il premier francese Manuel Valls, e scherza sui problemi di protocollo per la visita di Hassan Rohani in Italia: «Ma che avete combinato voi italiani con quelle statue?». Poi scuote la testa sorridendo nella sede del governo francese. «Ma voi francesi non avete problemi […]

di Redazione - 28 Gennaio 2016

L’ennesima “bufala” della Picierno: «Da Apple 600 assunzioni a Napoli»

L’ennesima “bufala” della Picierno: «Da Apple 600 assunzioni a Napoli»

Probabilmente non dovrebbe neanche rivestire dignità di notizia, ma parlarne è utile per toccare con mano quanto possano essere controproducenti alcuni improvvisati propagandisti che saltano a mo’ di cavallette su fatti di cronaca, decisioni altrui o provvedimenti di fonte istituzionale per impossessarsene mediaticamente e poi piegarne il senso a scopi di bottega. Nulla di nuovo, […]

di Giacomo Fabi - 28 Gennaio 2016