CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi

Jobs Act, Consulta salomonica: sui quesiti accontenta governo e Cgil

Jobs Act, Consulta salomonica: sui quesiti accontenta governo e Cgil

Due su tre: difficile non dedurne che ci sia anche del calcolo politico nella decisione della Consulta di dichiarare inammissibile il quesito che proponeva la cancellazione delle norme del Jobs act in materia di licenziamenti illegittimi che prevedono il pagamento di un indennizzo invece del reintegro sul posto di lavoro. Si tratta, in poche parole, di […]

di Valerio Falerni - 11 Gennaio 2017

Rampelli, da Renzi e Pd spiccioli alle periferie. E la Raggi non se n’è ancora accorta

Rampelli, da Renzi e Pd spiccioli alle periferie. E la Raggi non se n’è ancora accorta

È notorio che, in uno schema “centralizzato” come quello che lega governo e comuni, i sindaci lamentino erogazioni sempre più ridotte e inadeguate: da quanto denunciato però in una nota dal capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, Fabio Rampelli, commentando la graduatoria pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale”, inerente i fondi stanziati alle città per la riqualificazione delle periferie, […]

di Bianca Conte - 11 Gennaio 2017

Auspicio choc su Fb: «Auguriamo la morte a Renzi». Denuncia del Pd

Auspicio choc su Fb: «Auguriamo la morte a Renzi». Denuncia del Pd

Una foto con l’immagine di Benito Mussolini (ormai il Duce lo postano tutti, dai grillini ai leghisti, a prescindere), quindi la scritta: «Auguriamo la morte a Matteo Renzi». È vero che la mamma dei cretini è sempre incinta, ma l’avvento dei social ha dato un contributo alla loro natalità con risultati che neppure i premi in […]

di Redazione - 6 Gennaio 2017

rampelli salvini

Caos Rai, Fratelli d’Italia chiede le dimissioni del dg Campo Dall’Orto

«Le dimissioni di Verdelli da direttore delle all news della Rai non sono sufficienti. Apprezzabile il gesto, ma il renzismo totalizzante che ha mortificato il servizio pubblico radio televisivo in questi anni, e articolarmente negli ultimi sei mesi, ha nel direttore generale Antonio Campo Dall’Orto un concentrato di responsabilità e il silenzio nel quale si […]

di Redazione - 4 Gennaio 2017

Mattarellum? Meloni e Salvini: “Ok, purché si voti subito”. Ma FI dice no

Mattarellum? Meloni e Salvini: “Ok, purché si voti subito”. Ma FI dice no

La proposta di Renzi di rilanciare il Mattarellum è accolta in modo diverso dal centrodestra. Se FdI e Lega si mostrano possibilisti, dicono invece  di no gli esponenti di Forza Italia  che sono subito intervenuti. Meloni: “Mattarellum, ci vogliono due settimane per approvarlo”  “Renzi dice che ci vuole un articolo per riproporre il Mattarellum. Allora ci […]

di Redazione - 18 Dicembre 2016

A Renzi brucia ancora la sconfitta e s’attacca a Checco Zalone

A Renzi brucia ancora la sconfitta e s’attacca a Checco Zalone

A Renzi proprio non è andata giù la sonora batosta patita al referendum del  4 dicembre. E ecco che cosa ha escogitato.    La Prima Repubblica di Checco Zalone è infatti  il brano che spunta a sorpresa nella colonna sonora dell’assemblea del Partito democratico. Poco prima della relazione del segretario apra l’assise del Pd, in platea risuonano […]

di Redazione - 18 Dicembre 2016

Renzi si risveglia dal “coma”. Ma su Facebook: «Riparti dall’umiltà»

Renzi si risveglia dal “coma”. Ma su Facebook: «Riparti dall’umiltà»

Toh,  Renzi s’è svegliato dal coma dopo la batosta del 4 dicembre. E prova a dialogare  nuovamente con il suo pubblico su Facebook. Per prima cosa prova a rinuocare un suo giovanissimo fan deluso.  Renzi si abbandona alla retorica più bolsa: “Non mollare. E soprattutto si può perdere una battaglia. Ma non la voglia di cambiare l’Italia. Forza!”. […]

di Ezio Miles - 16 Dicembre 2016

Rampelli: «Scandali di Roma e di Milano, due facce della stessa medaglia»

Rampelli: «Scandali di Roma e di Milano, due facce della stessa medaglia»

La candidatura a sindaco di Giuseppe Sala a Milano è stata una furbizia piccina messa in campo da Renzi per strappare Palazzo Marino al centrodestra. Nonostante tutta la città sapesse che presto la Procura avrebbe chiesto il conto sulla gestione rocambolesca dell’Expo, le cui procedure sono state forzate per evitare all’Italia una gaffe internazionale e […]

di Redazione - 16 Dicembre 2016

Salvini e Meloni pronti alla piazza: «No al quarto governo scelto dal Colle»

Salvini e Meloni pronti alla piazza: «No al quarto governo scelto dal Colle»

Se in fondo Silvio Berlusconi non è proprio contrario alla nascita del nuovo governo a guida Gentiloni, forse anche perché «terrorizzato all’idea di tornare subito al voto anche perché Salvini e Meloni invocherebbero subito le primarie», come ha perfidamente insinuato l’ex-fedelissimo Denis Verdini in un’intervista alla Stampa, i suoi principali alleati, cioè proprio i già citati […]

di Marzio Dalla Casta - 11 Dicembre 2016

Si fa presto a dire Avatar, ma Gentiloni non sarà gentile con Renzi

Si fa presto a dire Avatar, ma Gentiloni non sarà gentile con Renzi

Si fa presto a dire Avatar, ma per interposta persona, in una democrazia, non si riesce ad amministrare un condominio figuriamoci se si può governare una nazione. E Paolo Gentiloni Silverj non farà certamente eccezione. Anzi, fossimo in Renzi metteremmo già nel conto che il suo successore (al momento in cui scriviamo manca solo l’ufficializzazione) a […]

di Lando Chiarini - 11 Dicembre 2016

L’Italia ha un nuovo disoccupato: Matteo Renzi. Da oggi è senza stipendio

L’Italia ha un nuovo disoccupato: Matteo Renzi. Da oggi è senza stipendio

Una volta fuori da Palazzo Chigi Matteo Renzi non solo perderà tutti i privilegi riservati al presidente del Consiglio, ma anche lo stipendio, nel senso che non ne avrà più uno. Finora, da premier, Renzi ha ricevuto l’indennità prevista per chi ricopre incarichi di governo senza essere un parlamentare, equiparata dalla legge a quella di […]

di Redazione - 11 Dicembre 2016

Crisi di governo: Mattarella avvia la giostra delle consultazioni

Crisi di governo: Mattarella avvia la giostra delle consultazioni

L’ultimo ad essere ascoltato, come da protocollo cerimoniale, è stato Giorgio Napolitano. Bisogna forse risalire alla consultazione di Oscar Luigi Scalfaro con il “picconatore” Francesco Cossiga per ritrovare un confronto a quattr’occhi tutt’altro che rituale tra il presidente in carica e quello emerito. Non solo Napolitano è l’unico ad aver bissato l’incarico al Quirinale, ma è […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

Sul “suo” 40 per cento di “sì” Renzi rilegga la storia del referendum del ’46

Sul “suo” 40 per cento di “sì” Renzi rilegga la storia del referendum del ’46

Sconcerta la pretesa di Matteo Renzi di intestarsi quel 40 per cento raccolti dal “sì” al referendum confermativo della riforma costituzionale. Più che una clamorosa sgrammaticatura politica, è la conferma che la personalizzazione della campagna elettorale non è stata una “voce dal sen fuggita” bensì una precisa strategia finalizzata a trasformare il voto sulla riforma […]

di Lando Chiarini - 8 Dicembre 2016

L’addio di Renzi non preoccupa l’Europa: “Nessuna crisi bancaria”

L’addio di Renzi non preoccupa l’Europa: “Nessuna crisi bancaria”

Calma e gesso, gli apocalittici del giorno prima sono stati clamorosamente smentiti. L’Europa non teme le conseguenze sui mercati delle dimissioni di Matteo Renzi da presidente del Consiglio. A tranquilizzare  gli ansiosi provvede direttamente  il commissario agli affari economici Pierre Moscovici.  Intervistato dalla tv francese Public Senat, il commissario europeo afferma chiaramente che la crisi politica in […]

di Redazione - 8 Dicembre 2016

E alla fine Bersani ha consumato la sua vendetta: «Renzi, stai sereno»

E alla fine Bersani ha consumato la sua vendetta: «Renzi, stai sereno»

La vendetta è un piatto che si serve freddo. Bisogna saper attendere. E Bersani ha saputo attendere e agire. Renzi gliel’aveva fatta grossa, quello «stai sereno» è diventato un tormentone. Ora c’è la sconfitta di Renzi, una sconfitta pesante. E lui, l’ex leader del Pd, gli manda un messaggio. «Stai sereno». Sì, lo stesso messaggio. […]

di Roberto Mariotti - 6 Dicembre 2016

D’Alema: «Per Renzi eravamo degni solo di disonorevole sepoltura»

D’Alema: «Per Renzi eravamo degni solo di disonorevole sepoltura»

Un altro attacco di Massimo D’Alema. Che continua a dare cazzotti politici a Matteo Renzi.  «Dovrebbe essere un po’ meno fazioso e capire le ragioni degli altri», dice. Noi «eravamo considerati degni solo solo di una disonorevole sepoltura». La scorrettezza di Renzi è evidente, «neanche l’onore delle armi ci hanno dato». «Abbiamo dato filo da […]

di Franco Bianchini - 6 Dicembre 2016

Francia, Valls lascia la poltrona e si lancia nella corsa a ostacoli per l’Eliseo

Francia, Valls lascia la poltrona e si lancia nella corsa a ostacoli per l’Eliseo

L’agenda prevista è rispettata. Manuel Valls si è dimesso da primo ministro pochi minuti prima delle 9 di martedì, dopo essere arrivato all’Eliseo dove lo aspettava il presidente François Hollande. Una scelta dovuta dopo l’annuncio della sua candidatura alle primarie socialiste di gennaio in vista delle presidenziali di primavera. Valls si dimette da primo ministro Valls […]

di Alessandra Danieli - 6 Dicembre 2016

Farage: «Il progetto europeo muore, gli italiani l’hanno preso a martellate»

Farage: «Il progetto europeo muore, gli italiani l’hanno preso a martellate»

Dopo Marine Le Pen, Nigel Farage. La sconfitta e le dimissioni di Matteo Renzi rappresentano un nuovo colpo per l’Europa dei burocrati.  Il risultato che esce dalle urne, con la vittoria travolgente del No alle riforme costituzionali, conferma i timori tra i sostenitori del progetto comunitario. Che ora, dopo la Brexit, il trionfo di Trump negli […]

di Redazione - 5 Dicembre 2016

Centrodestra, Alemanno: «Fare le primarie per andare subito al voto»

Centrodestra, Alemanno: «Fare le primarie per andare subito al voto»

“La clamorosa vittoria del No al Referendum indica una strada politica e istituzionale ineludibile: quella di andare al voto il più presto possibile. Non è per interessi di parte o per semplice demagogia che Azione Nazionale fa questa richiesta, è l’interesse nazionale che ci spinge ad accelerare qualsiasi scadenza», dichiara Gianni Alemanno che si proietta […]

di Gabriele Alberti - 5 Dicembre 2016

Referendum, suffragio bulgaro a Lampedusa: quasi l’80% dei voti al No

Referendum, suffragio bulgaro a Lampedusa: quasi l’80% dei voti al No

Tra le tante curiosità che, via via che passano le ore, vanno ad arricchire e a particolareggiare un ideale catalogo degli eventi degni di nota che hanno contrappuntato nel segno della straordianarietà e della stravaganza quest’ultima tornata elettorale, non si può non elencare il risultato dello spoglio conseguito nell’isola di Lampedusa, dove si è registrato […]

di Bianca Conte - 5 Dicembre 2016

La caduta di Renzi: i bluff e la triste uscita di scena di “frottolo”

La caduta di Renzi: i bluff e la triste uscita di scena di “frottolo”

Come ampiamente previsto secondo gli insegnamenti di Carl Gustav Joung il ciclo dell’eroe si è concluso. Renzi è caduto, abbattuto dal popolo sovrano. Sarà opportuno fare un’analisi dei suoi errori, ma non sulla base del percorso politico, bensì passando in rassegna i suoi comportamenti rispetto al contesto politico. Renzi, estroso e creativo, ma la bizzaria […]

di Carlo Ciccioli - 5 Dicembre 2016

Il ciaone di Salvini a Renzi in diretta Fb durante il discorso d’addio del premier (VIDEO)

Il ciaone di Salvini a Renzi in diretta Fb durante il discorso d’addio del premier (VIDEO)

  «Ciaone»: Matteo Salvini lo dedica in collegamento in diretta da Facebook a Matteo Renzi, in onda in simultanea con il discorso d’addio del premier a Palazzo Chigi. Un ciaone preceduto di pochi istanti da un liberatorio «Ah… se n’è andato», che il leader leghista accompagna con un “onomatopeico” allargamento delle braccia. Questo accadeva domenica sera […]

di Ginevra Sorrentino - 5 Dicembre 2016

Merkel: “Triste per le dimissioni di Renzi”. Ma per l’addio di Berlusconi esultò

Merkel: “Triste per le dimissioni di Renzi”. Ma per l’addio di Berlusconi esultò

Angela Merkel «ha appreso con dispiacere» delle dimissioni di Matteo Renzi dopo la vittoria del No al referendum costituzionale. Lo riferisce il portavoce della cancelliera tedesca. La Merkel ha sempre sostenuto le riforme promosse dal governo Renzi ma ritiene importante «rispettare la decisione democratica presa dai cittadini italiani» che hanno votato No al referendum costituzionale. Lo riferisce il […]

di Guido Liberati - 5 Dicembre 2016

I giornali spagnoli: «Renzi punito per la sua arroganza e la sua ambizione»

I giornali spagnoli: «Renzi punito per la sua arroganza e la sua ambizione»

«La Renxit scuote l’Europa». Con un titolo a tutta prima pagina il quotidiano conservatore di Madrid La Razon commenta la sconfitta di Renzi. E gli altri giornali spagnoli sono concordi: il risultato del referendum diventa cruciale. I giornali spagnoli “condannano” Renzi Per El Mundo «il No dell’Italia apre un nuovo fronte nella crisi della Ue». Una crisi […]

di Paolo Sturaro - 5 Dicembre 2016

I giornali francesi: «In Italia una spettacolare rottamazione di Renzi»

I giornali francesi: «In Italia una spettacolare rottamazione di Renzi»

I giornali francesi, specie quelli legati alla sinistra e alle burocrazie europee, fanno allarmismo. Un copione visto e rivisto. Prendono atto del tracollo di Renzi e parlano di clima teso. E’ la stessa strategia mediatica che hanno messo in atto con Marine Le Pen. Si evidenzia la “rottamazione” del premier italiano Uno dei primi giornali […]

di Giorgio Sigona - 5 Dicembre 2016