CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi

Libia in fiamme, Forza Italia attacca Renzi: «Agire presto, l’Isis non aspetta»

Libia in fiamme, Forza Italia attacca Renzi: «Agire presto, l’Isis non aspetta»

È bufera sul governo per la questione della Libia, Forza Italia attacca: «Dopo le dichiarazioni del suo ministro della Difesa, Roberta Pinotti (“l’Italia è pronta a guidare una coalizione per fermare l’avanzata del Califfato“, “se in Afghanistan abbiamo inviato fino a 5mila uomini in Libia la nostra missione può essere significativa e impegnativa anche numericamente”), dopo […]

di Giovanni Trotta - 16 Febbraio 2015

Banca dell’Etruria, spuntano i nomi delle Coop e degli amici di Renzi

Banca dell’Etruria, spuntano i nomi delle Coop e degli amici di Renzi

La Banca Popolare dell’Etruria è nell’occhio del ciclone. Commissariata dalla Banca d’Italia, è al centro della inchiesta della Consob sulle vendite “anomale”, registrate all’indomani del varo del decreto governativo di riforma delle banche popolari. L’istituto di credito di Arezzo era già stato oggetto di ispezioni nel periodo 2012-2013. Le carte poi sono finite in Procura. […]

di Mauro Achille - 16 Febbraio 2015

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

«Stop totale all‘accoglienza dei profughi finché l’Isis non sarà cacciato dal Nord Africa. Perché va bene tutto, ma i flussi migratori li vogliamo scegliere noi e non farceli imporre dagli integralisti». Giorgia Meloni insiste con la linea dura a difesa della credibilità e dei confini nazionali. E torna a mettere all’indice la politica estera del […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2015

Subito un intervento militare in Libia. L’Italia non perda altro tempo

Subito un intervento militare in Libia. L’Italia non perda altro tempo

L’Italia non può perdere altro tempo, deve quanto prima promuovere e avviare un intervento militare in Libia. Il tempo ormai è scaduto, le bandiere del Califfato dell’Isis sventolano a qualche centinaia di chilometri dal nostro suolo e non si può più essere un paese prudente se non adirittura remissivo. Ovviamento un intervento militare in Libia […]

di Italo Bocchino - 16 Febbraio 2015

Libia priorità assoluta. Meloni: “L’Italia chieda all’Onu l’intervento militare”

Libia priorità assoluta. Meloni: “L’Italia chieda all’Onu l’intervento militare”

La situazione in Libia rischia seriamente di compromettere la sicurezza dell’Italia.E deve rapprsentare una priorità assoluta per il governo. Una iniziativa forte e decisa è quella che reclama Giorgia Meloni.  “Prima che la situazione degeneri definitivamente e l’Italia si ritrovi nella condizione di dover difendere militarmente i propri confini territoriali, – afferma il presidente di Fratelli […]

di Mariano Folgori - 14 Febbraio 2015

Renzi sempre più solo, anche Vendola gli dà del “bullo”

Renzi sempre più solo, anche Vendola gli dà del “bullo”

«Questa sequenza di 40 voti con gli applausi tra di loro è stata greve e goliardica. Hanno compiuto una cosa così istituzionale con lo stile del bullismo istituzionale di Renzi». Anche il leader di Sel, Nichi Vendola, a margine del corteo romano “Cambia la Grecia, cambia l’Europa” esterna con parole pesanti il comportamento “antidemocratico” del […]

di Gabriele Alberti - 14 Febbraio 2015

Acque azzurre, acque agitate: Capezzone e Fitto a caccia di “ricostruttori”

Acque azzurre, acque agitate: Capezzone e Fitto a caccia di “ricostruttori”

Acque sempre più agitate in casa Forza Italia. Gli appelli ad abbasare i toni e ad evitare contrapposizioni cadono nel vuoto. Fitto appare sempre più decisio a percorrere la strada che ha intrapreso, senza curarsi delle minacce di espulsione provenienti da Palazzo Grazioli. La Convention dei cosiddetti Ricostruttori del prossimo 21 febbraio è ormai in pieno allestimento. […]

di Mauro Achille - 14 Febbraio 2015

Renzi “sfotte” gufi e sorci verdi. Brunetta: «Ride bene chi ride ultimo»

Renzi “sfotte” gufi e sorci verdi. Brunetta: «Ride bene chi ride ultimo»

Senza pudore, dopo una nottata di votazioni sulle riforme costituzionali in un’aula deserta, trasformatasi in un bivacco del Pd, con l’opposizione sull’Aventino, Matteo Renzi di prima mattina va su Twitter per ironizzare: “Grazie alla tenacia dei deputati terminati i voti sulla seconda lettura della riforma costituzionale. Un abbraccio a #gufi e #sorciverdi”, scrive il premier […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

Minoranza Pd in subbuglio: «La Costituzione non si cambia da soli»

Minoranza Pd in subbuglio: «La Costituzione non si cambia da soli»

C’è chi chiede di andare subito al voto, chi parla di “ferita istiuzionale“, chi critica la protervia di Renzi e chi prova a mediare. Ma i non allineati del Pd, dopo l’approvazione del pacchetto di emendamenti alle riforme costituzionali avvenuta in un’aula abbandonata dalle opposizione, sono di nuovo sul piede di guerra. Dal “renziano” non organico, […]

di Monica Pucci - 14 Febbraio 2015

Renzi approva le riforme da solo: sì agli emendamenti in un’aula deserta

Renzi approva le riforme da solo: sì agli emendamenti in un’aula deserta

Avanti tutta, da soli. La maggioranza di centrosinistra, con l’ausilio del Ncd, scrive una pagina vergognosa della politica italiana e in un’aula vuota, con una maratona notturna alla Camera sul ddl riforme, approva il primo pacchetto di emendamenti sui 40 articoli che riscrivono la Costituzione. Le opposizioni infatti, come annunciato, non erano sedute ai loro banchi, con […]

di Antonio Marras - 14 Febbraio 2015

Berlusconi attacca Renzi e prova a mettere all’angolo i frondisti

Berlusconi attacca Renzi e prova a mettere all’angolo i frondisti

Altro che passo indietro. Silvio Berlusconi non fa sconti. E sembra deciso a dare battaglia. I diktat di Renzi? Al mittente. La minaccia delle urne? Si può votare anche domani. Raccontano di un  Cavaliere battagliero, già innervosito per le nuove “sparate” di Raffaele Fitto, che non avrebbe perso tempo nel chiamare al telefono i vertici […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

E sull’immigrazione Alfano scopre che il centro del problema è la Libia

E sull’immigrazione Alfano scopre che il centro del problema è la Libia

Che forza questo Angelino Alfano. «Il presidente Renzi, parlando della Libia, ha individuato il centro del problema» spiega. Che stile, che capacità. E che faccia. Buona per il Carnevale. Che infatti è adesso. Come fosse un Arlecchino. Si, quello con le toppe variopinte sempre pronto a servire e genuflettersi. Servo di due padroni nella scena […]

di Tano Canino - 13 Febbraio 2015

La “sparata” di Renzi sui fratelli-coltelli del Pd: «Ci fidiamo tra noi, no?»

La “sparata” di Renzi sui fratelli-coltelli del Pd: «Ci fidiamo tra noi, no?»

Un po’ bastone e un po’ carota: da un lato il premier Renzi costringe i suoi ai lavori forzati dell’approvazione parlamentare delle osteggiate riforme, dall’altra li blandisce con complimenti e ringraziamenti. Così, dal pulpito dell’assemblea del Pd, ringraziando la platea democrat per la presenza ad oltranza in Aula a cui i parlamentari sono stati costretti da lunedì, […]

di Bianca Conte - 13 Febbraio 2015

La Saltamartini: niente scherzi sulle partite Iva, Renzi non faccia il furbo

La Saltamartini: niente scherzi sulle partite Iva, Renzi non faccia il furbo

«Le promesse fatte si mantengono e al premier Renzi chiediamo di lasciare da parte la politica degli annunci, intervenendo velocemente per sanare l’errore commesso e riconosciuto sulle partite Iva». A dichiararlo, in una nota, è Barbara Saltamartini, prima firmataria dell’emendamento relativo alle partite Iva. Saltamartini contro Renzi «Il premier – prosegue – ha la soluzione davanti agli […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

Sondaggio: tanti sì all’accordo Lega-Forza Italia in funzione anti-Renzi

Sondaggio: tanti sì all’accordo Lega-Forza Italia in funzione anti-Renzi

Secondo un sondaggio Ixè per Agorà (Raitre), il 91% degli elettori azzurri e il 59% di quelli del Carroccio sarebbero favorevoli all’accordo in funzione anti-Renzi. Il 50% degli italiani, inoltre, pensa che Matteo Salvini non sarà il futuro leader del centrodestra. A puntare sul segretario della Lega è invece il 36%. Ora che il Patto […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

I quotidiani del 13 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 13 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Le notizie di stampa viste da destra: dalla rottura tra Pd e grillini nella settimana dei “forzati” delle riforme agli scandali di Affittopoli e “finanza rossa”. Di seguito dieci articoli. 1) La Camera va a oltranza, bagarre e insulti (Corriere della Sera, pag.10) Senza Forza Italia è caos sulle Riforme. I forzati della settimana parlamentare […]

di Bianca Conte - 13 Febbraio 2015

confalonieri

Berlusconi cede il 7,79% di Mediaset. Giallo sulle dimissioni di Confalonieri

Cosa succede all’impero del Biscione? Tra indiscrezioni e fatti certi l’idea è quella che qualcosa di grosso bolla in pentola, anche se, come di consueto in questi casi, notizie e smentite si rincorrono. Ciò che è sicuro è che Fininvest ha deciso di vendere quasi l’8% del capitale di Mediaset. Il collocamento sul mercato Per l’esattezza si […]

di Annamaria - 12 Febbraio 2015

Rai, passa il piano sui tg ma la Vigilanza attacca il dg Gubitosi

Rai, passa il piano sui tg ma la Vigilanza attacca il dg Gubitosi

Via libera della commissione parlamentare di Vigilanza della Rai alla risoluzione sul progetto di riforma Rai presentata dal relatore Pino Pisicchio. Il documento, frutto di una laboriosa mediazione tra i gruppi, è stato approvato all’unanimità. Il dg Luigi Gubitosi potrà ora gestire con maggior speditezza il piano sui tg. Un piano che ha incontrato forti perplessità […]

di Niccolo Silvestri - 12 Febbraio 2015

Sigarette elettroniche a Montecitorio. Per mandare in fumo le riforme

Sigarette elettroniche a Montecitorio. Per mandare in fumo le riforme

La sigaretta elettronica entra di diritto negli annali delle cronanche parlamentari. Non, come si potrebbe immaginare, per un dibattito serio e approfondito sulla legge che ne ha autorizzato il commercio, sui connesi risvolti fiscali e le conseguenze sulla salute dei cittadini. Vi entra per un altro motivo. La salute, in verità, è al centro dell’attenzione. […]

di Mauro Achille - 12 Febbraio 2015

Popolari, 10 milioni di sospetti: scatta l’inchiesta. Gasparri: bloccare la legge

Popolari, 10 milioni di sospetti: scatta l’inchiesta. Gasparri: bloccare la legge

«Ritirare subito l’incauto decreto del governo sulle banche Popolari. Fu un errore vararlo, fu un errore ancora più grave ammettere che ci fossero requisiti di necessità e urgenza». All’indomani dell’allarmante audizione del presidente della Consob, Giuseppe Vegas, il senatore Maurizio Gasparri (Fi) chiede il ritiro di quel provvedimento del governo che tanti dubbi ha solleato […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Restaurazione televisiva, Baudo e Costanzo prenotano un posto

Restaurazione televisiva, Baudo e Costanzo prenotano un posto

Immarcescibili. Pippo Baudo e Maurizio Costanzo tornano a far parlare di sé. E lo fanno a modo loro. Come se il tempo non passasse mai. Come se gli anni sulle spalle fossero solo forfora leggera. Altro che era glaciale e internet. Questi due dinosauri dell’etere sono ancora tra noi. Pronti a stupirci. Il settantanovenne spilungone […]

di Gioacchino Rossello - 11 Febbraio 2015

Il centrodestra va all’attacco: «Renzi è una tigre di carta»

Il centrodestra va all’attacco: «Renzi è una tigre di carta»

«Altro che sabato… qui ci vuole ancora un mese, un mese e mezzo di dibattito sulla riforma costituzionale, semmai si arriverà alla fine. Nel frattempo rischiano di decadere i tre decreti: Ilva, Milleproroghe e banche». Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, parlando con i giornalisti in sala stampa […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Sanremo, Carlo Conti disintegra Fazio. Ma pecca di piaggeria per Renzi

Sanremo, Carlo Conti disintegra Fazio. Ma pecca di piaggeria per Renzi

Qualche scivolone c’è stato,  poco coraggio, troppa piaggeria nei confronti di Renzi, solo sfiorato delicatamente da qualche battutina. Ma almeno, a differenza delle ultime edizioni, Carlo Conti ha avuto la capacità di riportare le canzoni al centro del Festival di Sanremo e questo non è poco. Occorreva cancellare Fabio Fazio, far dimenticare le sue performance […]

di Girolamo Fragalà - 11 Febbraio 2015

Altro che stare sereni: ecco la lista di amici e colleghi silurati da Renzi

Altro che stare sereni: ecco la lista di amici e colleghi silurati da Renzi

Il catalogo è questo, e lo stila uno dopo l’altro un articolo de il Giornale dove, nero su bianco, finiscono i ritratti professionali e le vicissitudini politiche dei “silurati e scontenti” finiti nel mirino di Matteo Renzi. Tutti sostenitori, amici o colleghi di partito, esortati dal premier a stare sereni nello stesso istante in cui venivano colpiti […]

di Giulia Melodia - 11 Febbraio 2015

Riforme, marcia indietro della Boldrini sui tempi: «Vi faccio parlare…»

Riforme, marcia indietro della Boldrini sui tempi: «Vi faccio parlare…»

La notte ha portato consiglio. All’indomani delle baruffa a Montecitorio sul timing parlamentare delle riforme costituzionali, Laura Boldrini fa marcia indietro e  “concede” all’opposizione tempi di parola aggiuntivi. Martedì, infatti, dopo la rottura del Patto del Nazareno, Forza Italia aveva fatto muro sul testo tornato in Aula, un’opposizione dura suggellata dalle dimisisioni del relatore di minoranza Francesco […]

di Romana Fabiani - 11 Febbraio 2015

Berlusconi incontra la Meloni: prove tecniche di rifondazione

Berlusconi incontra la Meloni: prove tecniche di rifondazione

La bandiera sotto cui riunire il centrodestra è l’opposizione al governo Renzi, e alla deriva autoritaria intrapresa dalle fila governative democrat. E mentre in Aula – alle prese con la riforma costituzionale – espolode il dissenso e il malumore dei forzati del Parlamento in corsa contro il tempo e in sfida con la matematica dei […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Febbraio 2015

D’Anna (Gal) fa i nomi di chi passa con Renzi: ecco l’elenco

D’Anna (Gal) fa i nomi di chi passa con Renzi: ecco l’elenco

Il senatore Vincenzo D’Anna fa nomi e cognomi dei colleghi pronti a passare nella maggioranza di Matteo Renzi. “Sono gli eredi di Scilipoti“, dice a Fabrizio Roncone che lo ha intervistato per il Corriere della Sera. “Ma Scilipoti andava in soccorso del Cavaliere, e quindi era una sgualdrina”. Prima di fare i nomi l’esponente di Gal […]

di Valerio Pugi - 11 Febbraio 2015

Riforme nel “dopo Nazareno”: in Aula volano gli stracci. E i faldoni

Riforme nel “dopo Nazareno”: in Aula volano gli stracci. E i faldoni

Il dopo Nazareno entra nel vivo: e in risposta ai “forzati” delle riforme l’Aula replica con la ribellione e una raffica di emendamenti alla giornata dedica alla riforma costituzionale. Un articolo del Corriere della Sera rivisita e commenta i momenti di tensione – tanti – e le intemperanze degli onorevoli – che arrivano a far volare i faldoni […]

di Bianca Conte - 11 Febbraio 2015

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

È ripresa a Montecitorio la maratona parlamentare. L’obiettivo fissato da Matteo Renzi è approvare entro sabato le modifiche costituzionali. Il testo, emendato in qualche parte rispetto a quello approvato dal Senato, dovrebbe ritornare a Palazzo Madama ed una volta ottenuto il “sì” dei senatori potrebbe – dopo un intervallo non inferiore a tre mesi, secondo […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Unioni civili, Renzi ha detto sì: ai gay gli stessi diritti degli sposati

Unioni civili, Renzi ha detto sì: ai gay gli stessi diritti degli sposati

«Con Renzi ne abbiamo parlato l’ultima volta che è venuto al Senato, e ci siamo confermati il cronoprogramma: portare il testo sulle unioni civili in Aula a marzo». Senza minimamente curarsi di interpellare gli alleati del Ncd, la relatrice del ddl al Senato Monica Cirinnà, intervistata da La Stampa, annuncia il varo di “una legge per […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015