CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi

Andrea Romano, i tanti record di un funambolo della politica

Andrea Romano, i tanti record di un funambolo della politica

Avesse agganciato anche Italia Unica, Andrea Romano sarebbe già passato alla storia. Ma la lentezza con la quale Corrado Passera ha messo in piedi la sua creatura ha impedito quell’incontro. Tuttavia, negli annali di siffatto costume, in cui l’Italia eccelle, il suo è un record destinato a resistere. Record da funambolo. Nel cambio di casacca […]

di Mario Aldo Stilton - 9 Febbraio 2015

Forza Italia alla Lega: alleanza a 360 gradi. La risposta: a 360 ancora no

Forza Italia alla Lega: alleanza a 360 gradi. La risposta: a 360 ancora no

Silvio Berlusconi passa all’offensiva e apre una trattativa a tutto tondo con Matteo Salvini per trovare un’intesa e mettere a punto delle strategie da contrapporre al governo. L’annuncio, dato da Renato Brunetta, viene confermato dallo stesso Salvini che apre alla costituzione di un nuovo centrodestra. L’annuncio di Brunetta Un tratto del cammino è già stato […]

di Antonio La Caria - 9 Febbraio 2015

Lottizzare è meglio che rottamare. Parola di Matteo Renzi

Lottizzare è meglio che rottamare. Parola di Matteo Renzi

Il Vangelo secondo Matteo ammonisce: occupo ergo sum.  E allora, dai vertici istituzionali fino ai Cda delle partecipate, e con in canna i prossimi colpi da sparare per conquistare Rai e Consiglio di Stato nel mirino delle occupazioni: è ciò che il Giornale ha definito lo «spoil system» in salsa fiorentina. Nella corsa alla lottizzazione […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

In un’intervista al quotidiano di Ezio Mauro la Repubblica l’esponente Pd Francesco Boccia esorta al confronto fra i leader sulle riforme e, sull’Italicum, conferma un secco no alle liste bloccate. «Niente capilista bloccati, ma preferenze – spiega – è l’unico antidoto vero al populismo. Settanta per cento di candidati eletti con questo sistema, ai partiti al massimo un trenta per cento di nominati». […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Scuola, fisco e Mezzogiorno: l’Ocse boccia l’Italia (e Renzi)

Scuola, fisco e Mezzogiorno: l’Ocse boccia l’Italia (e Renzi)

«La mancata ripresa dalla recessione sta portando il reddito pro capite dell’Italia a scendere ancora più in basso rispetto alle principali economie dell’Ocse». Lo scrive l’organizzazione stimando che il Pil pro capite italiano nel 2013 era inferiore del 30% rispetto alla media dei primi 17 Paesi Ocse. Il gap è cresciuto: nel 2007 era del […]

di Laura Ferrari - 9 Febbraio 2015

«Renzi un ducetto e il Nazareno una fregatura»: ecco lo sfogo del Cav

«Renzi un ducetto e il Nazareno una fregatura»: ecco lo sfogo del Cav

«Renzi un ducetto e il Nazareno una fregatura». Sulle colonne del quotidiano Libero riecheggia parola per parola, passo dopo dopo passo, e monito dopo monito, lo sfogo del Cavaliere e il suo j’accuse indirizzato al premier a sette giorni dall’elezione di Sergio Mattarella al Quirinale. Un cahier de doleance affidato a un’intervista del Tg 5, ripresa e argomentata […]

di Martino Della Costa - 9 Febbraio 2015

Salvini superstar: in Sicilia rilancia l’orgoglio terrone. Addio vecchia Lega

Salvini superstar: in Sicilia rilancia l’orgoglio terrone. Addio vecchia Lega

Nella giornata dell’Orgoglio terrone Matteo Salvini sfida la platea siciliana divisa in maniera rigorosamente bipartisan tra detrattori armati di ortaggi e sostenitori fedelissimi, tutti riuniti sotto la bandiera della sicilianità, di quella meridionalità in passato così osteggiata e criticata dal Carroccio. Salvini superstar Non ce l’avevo con la Sicilia, ma con i politici», ha corretto il […]

di Giulia Melodia - 9 Febbraio 2015

Scelta civica non esiste più eppure celebra il suo congresso

Scelta civica non esiste più eppure celebra il suo congresso

“Stabilizzatori” o  “traditori”? È bufera su Scelta Civica dopo il passaggio di 8 parlamentari al Pd e che domenica si avvia a celebrare il suo primo e probabilmente ultimo congresso nazionale. Un appuntamento al quale gli organizzatori hanno dato un titolo che pare un presagio: “Protagonisti del Cambiamento”. Perché di cambiamento, per forza di cose, si […]

di Robert Perdicchi - 7 Febbraio 2015

Fi all’attacco di Renzi: «Chi inganna una volta inganna sempre»

Fi all’attacco di Renzi: «Chi inganna una volta inganna sempre»

Chi inganna una volta, inganna come metodo politico. Il fine giustifica i mezzi. La rottura del Patto del Nazareno provocata dal comportamento di Renzi è analizzata nel Mattinale.  La nota politica redatta dallo staff di Forza Italia – dopo le opinioni e le reazioni provenienti da tutte le parti politiche- si concentra su alcune categorie politiche […]

di Gabriele Alberti - 7 Febbraio 2015

Mario Monti, la storia del triste declino di “Bin Loden”

Mario Monti, la storia del triste declino di “Bin Loden”

Forse l’aveva previsto, forse si era reso conto che non basta il laticlavio di senatore a vita per diventare un vero politico o forse è subentrata una sorta di appagamento, essendo egli in poco tempo transitato dai ranghi dei tecnocrati all’esclusivo club delle riserve della Repubblica, fatto sta che Mario Monti, professore prestato alle istituzioni […]

di Niccolo Silvestri - 7 Febbraio 2015

Il Ncd si sfarina e Renzi fa campagna acquisti

Il Ncd si sfarina e Renzi fa campagna acquisti

Tanti divorzi, tanti musi lunghi e due linee politiche inconciliabili sul “cosa fare da grandi”: la scialuppa del Nuovo Centrodestra naviga in acque  tumultuose e il retroscena tracciato sul Corriere delle Sera fotografa una situazione di fibrillazione e di dilemmi che preoccupano, certo, il partito di Alfano, ma investono direttamente anche i piani di Renzi. I […]

di Guglielmo Federici - 7 Febbraio 2015

fratelli d’italia

Gli italiani promuovono Fratelli d’Italia. E Giorgia Meloni vola tra i leader

Fratelli d’Italia è l’unico partito dato certamente in crescita nel centrodestra. È quanto emerge dai sondaggi degli ultimi giorni, quelli che guardano alle ripercussioni dell’effetto Mattarella sullo scenario politico. Sondaggisti concordi: Fratelli d’Italia cresce In particolare è la rilevazione dell’Atlante politico di Demos&Pi, realizzata per Repubblica, a mettere in evidenza che Forza Italia è passata dal […]

di Valeria Gelsi - 7 Febbraio 2015

Denis Verdini si sfoga: «In Forza Italia vedo nani e ballerine»

Denis Verdini si sfoga: «In Forza Italia vedo nani e ballerine»

«La fine del Pdl fu un errore strategico». Parola di Denis Verdini, il riconosciuto e temuto plenipotenziario “azzurro” che ora sta sperimentando sulla propria pelle quanto sia rischioso svolazzare troppo vicino a Berlusconi. Ed in questa legislatura – più che in quella precedente – del Cavaliere Verdini è stato l’instancabile ombra. È lui l’architetto del […]

di Lando Chiarini - 7 Febbraio 2015

Sondaggi, così Mattarella convince gli italiani e traina Renzi e il Pd

Sondaggi, così Mattarella convince gli italiani e traina Renzi e il Pd

A una settimana dall’elezione, i sondaggi registrano un “effetto Mattarella” nell’elettorato. Il nuovo capo dello Stato ispira «molta o moltissima» fiducia nel 59% degli italiani, «15 punti in più rispetto a Giorgio Napolitano al momento della conclusione del suo mandato», sottolinea Repubblica, che presenta i dati dell’Atlante Politico di Demos&Pi, raccolti tra il 4 e il […]

di Eleonora Guerra - 7 Febbraio 2015

Belpietro: sui cambi di casacca Renzi ha cambiato idea

Belpietro: sui cambi di casacca Renzi ha cambiato idea

Un po’ di coerenza, please. Matteo Renzi non brilla per umiltà e neppure per memoria. A rinfrescargliela ci pensa il direttore di Libero, Maurizio Belpietro, che apre l’edizione odierna con un titolo eloquente Le ultime parole famose. Renzi “Chi cambia partito deve lasciare la poltrona”. Il premier ha imparato in fretta le astuzie e le […]

di Elsa Corsini - 7 Febbraio 2015

Della Vedova, il funambolo della politica con più vite di un gatto

Della Vedova, il funambolo della politica con più vite di un gatto

Benedetto Della Vedova ringrazia e annuncia che se ne andrà. Ma non dice dove, per ora. Anche se la suspance durerà poco. Al massimo fino a domenica. Giorno del congresso di quella che fu Scelta Civica. Attimo in cui questo autentico funambolo delle istituzioni ci farà sapere se si attovaglierà al desco di Matteo Renzi […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Altro che «buona scuola»: nelle aule risuona il fallimento della ricetta Renzi

Altro che «buona scuola»: nelle aule risuona il fallimento della ricetta Renzi

Per Karl Popper la cattiva maestra da cui guardarsi era la televisione. Oggi, di insegnanti allo stremo delle forze e in deficit di risorse sono piene le aule. Una situazione che ha incistato difficoltà ataviche e soluzioni tampone, riassunta in poche battutte, su tutti, dal segretario nazionale dell’Ugl Scuola, Giuseppe Mascolo, che riguardo le iniziative vantate […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Forza Italia all’attacco: «Renzi usa le leggi come avvertimenti al Cav»

Forza Italia all’attacco: «Renzi usa le leggi come avvertimenti al Cav»

La vicenda Quirinale ha incrinato profondamente i rapporti tra Forza Italia e Renzi. Si moltiplicano gli attacchi al premier da parte degli azzurri. Ecco quanto si legge sul Mattinale, la nota del gruppo FI alla Camera«La tecnica dell’avvertimento, applicata con tempismo stupefacente da Renzi, dimostra» che il premier usa «il potere per il potere. Nessuno scrupolo. I […]

di Corrado Vitale - 6 Febbraio 2015

Senza la sponda del Cav, il governo Renzi diventa un’ammucchiata

Senza la sponda del Cav, il governo Renzi diventa un’ammucchiata

Tutti si interrogano sul Patto del Nazareno. Tutti, chi più chi meno, stanno lì a chiedersi se il Nazareno è morto e sepolto. Se il patto è andato in frantumi. Se, al contrario, è finito nel congelatore, in attesa che una manina lo tolga dal freddo e gli restituisca calore. Molti osservatori, soprattutto a sinistra, […]

di Silvano Moffa - 6 Febbraio 2015

D’Alema canta vittoria: Mattarella al Colle era il nostro nome

D’Alema canta vittoria: Mattarella al Colle era il nostro nome

Ognuno se la legge a modo proprio. Per Massimo D’Alema l’elezione di Mattarella al Colle è, neanche a dirlo, una vittoria della minoranza del Pd  e rappresenta un metodo di sicuro successo anche per l’agenda di governo. Intervistato da il Messaggero, l’ex premier rivela: “Il nome per il Colle lo abbiamo indicato noi della minoranza […]

di Elsa Corsini - 6 Febbraio 2015

Sondaggi “a gogo” per Renzi-Boschi: 70mila euro a spese nostre

Sondaggi “a gogo” per Renzi-Boschi: 70mila euro a spese nostre

«Matteo Renzi e il suo braccio destro Maria Elena Boschi – scrive Franco Bechis su Libero quotidiano – dopo avere marciato spediti e diretti per lunghi mesi, cominciano ad avere qualche perplessità sulla tenuta del governo e soprattutto dei suoi cavalli di battaglia (riforme costituzionali e Italicum) presso l’opinione pubblica. Allarmati da qualche rilevazione di […]

di Valerio Pugi - 6 Febbraio 2015

I “Responsabili”? Se sono con Renzi non chiamiamoli più trasformisti

I “Responsabili”? Se sono con Renzi non chiamiamoli più trasformisti

Il dopo Quirinale, con la sua scia di veleni e conflitti, continua a dominare le pagine dei quotidiani. Massimo Franco, sul Corriere della Sera, vede nell’accordo di maggioranza sulla legge anticorruzione un altro segnale di smarcamento di Renzi da Forza Italia. Un altro pezzo dello “smantellamento” del Patto del Nazareno. “Si è tornati al testo […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Italicum, Civati va all’attacco: «Renzi non ha più i numeri»

Italicum, Civati va all’attacco: «Renzi non ha più i numeri»

Dopo la “pausa quirinalizia”, si apre una partita tutta nuova sulle riforme. Una partita che Matteo Renzi non può pensare di blindare. Ne sono convinti i parlamentari della minoranza Pd, che alla Camera preparano la loro battaglia. Sulla riforma del Senato così come sulla legge elettorale, le richieste di modifica non cambiano e aumenta l’ottimismo […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

“Pax” Alfano-Renzi e campagna acquisti del Pd: arrivano i montiani…

“Pax” Alfano-Renzi e campagna acquisti del Pd: arrivano i montiani…

Angelino Alfano torna a casa. In un faccia a faccia con Matteo Renzi, il leader Ncd conferma l’impegno al governo dopo lo scontro sul Quirinale. Ma il premier sa che l’asse con i moderati non dà garanzia totale sui numeri. «Non escludo che tanti parlamentari siano consapevoli della responsabilità fino al 2018», ammette Debora Serracchiani […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Ostellino dà la sveglia al Centrodestra: ripartire da zero o sarà troppo tardi

Ostellino dà la sveglia al Centrodestra: ripartire da zero o sarà troppo tardi

Patto sì, patto no. Emorragia di consensi, rivalità interne, riposizionamenti giornalieri: ce la farà il centrodestra diviso a risalire la china di una stagione disarmante? Se lo chiede Piero Ostellino dalle colonne de Il Giornale a partire dall’analisi delle reazioni scomposte seguite “alla designazione unilaterale e all’elezione a presidente della Repubblica di Sergio Mattarella guidata […]

di Elsa Corsini - 5 Febbraio 2015

Belpietro a Renzi: parli come un bullo di periferia, non stai sereno…

Belpietro a Renzi: parli come un bullo di periferia, non stai sereno…

Troppa energia sospetta, potrebbe nuocere. Troppa tracotanza potrebbe essere fatale. “Da quando Matteo Renzi è riuscito a imporre il suo candidato al Colle non c’è più niente che lo tenga. Il nostro presidente del Consiglio viaggia a qualche metro da terra, convinto che dopo aver spianato l’opposizione interna ed esterna, presto camminerà sulle acque e […]

di Alessandra Danieli - 5 Febbraio 2015

Gasparri: l’accordo non c’è più. Ora Renzi e Boschi abbassino le penne

Gasparri: l’accordo non c’è più. Ora Renzi e Boschi abbassino le penne

Il Patto è morto, evviva il Patto. Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato di Forza Italia, un passato nel Msi e in An, non aspettava altro.  Ora che l’intesa maldigerita tra Berlusconi e Renzi è arrivata a un binario morto, può rivendicare di averlo sempre detto. Dalle ceneri di quell’accordo – scrive il senatore azzurro  su […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Brunetta: addio patto. Tutta colpa di quello “sbruffone” di Renzi

Brunetta: addio patto. Tutta colpa di quello “sbruffone” di Renzi

“Noi anarchici e monarchici, faremo un’opposizione responsabile”. Intervistato da Repubblica, Renato Brunetta torna a mettere i paletti della sempre più incerta collaborazione azzurra con il governo sul cammino delle riforme. Niente più sconti, fa capire il capogruppo forzista al Senato, niente atti di fedeltà a priori. L’intesa sulle riforme tra il Cavaliere e Renzi, infatti, aveva nel […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

I quotidiani del 5 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 5 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

Le fibrillazioni nell’area di centrodestra continuano a occupare le prime pagine della stampa nazionale insieme al “giallo” sulla tenuta del patto del Nazareno e alla partita a scacchi a distanza tra Renzi e Berlusconi. Riflettori puntanti anche sulla Grecia targata Tsipras. 1) Le invisibili  trame contro l’euro (Corriere della Sera pag.1) Per l’economista Francesco Giavazzi […]

di Romana Fabiani - 5 Febbraio 2015

Tsipras vuole un nuovo “piano-Marshall” per la Grecia

Tsipras vuole un nuovo “piano-Marshall” per la Grecia

Alexis Tsipas vuole convincere l’Europa, cioè la Germania, a ridare fiducia alla Grecia, anzi al suo nuovo governo deciso come non mai – almeno stando alle parole del neopremier – a rompere con i vizi e le brutte pratiche del passato. Dopo l’incontro con Matteo Renzi a Roma, molto enfatizzato dalla stampa ellenica, Tsipras ha […]

di Niccolo Silvestri - 4 Febbraio 2015

Bersani sfida il premier: no al Patto del Nazareno, sì al metodo Quirinale

Bersani sfida il premier: no al Patto del Nazareno, sì al metodo Quirinale

E’ tutta questione di “metodo”. Dopo le vicende del Quirinale la minoranza in casa Pd non demorde. Anzi, rilancia. Se ne fa portavoce Pier Luigi Bersani. Dalle colonne di Repubblica l’ex segretario fa intendere che il metodo che ha portato alla elezione di Mattarella è quello giusto. Un modo come l’altro per far sapere a Renzi […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Renzi, doppiogiochista, vuol dividere la destra e abbracciare Tsipras

Renzi, doppiogiochista, vuol dividere la destra e abbracciare Tsipras

Si infittiscono sui quotidiani le analisi sulla evoluzione della situazione politica dopo il voto per il Quirinale. La domanda che un po’ tutti si pongono riguarda, ovviamente, le future mosse di Renzi e il destino del centrodestra, uscito dalla partita con le ossa rotte e non poche divisioni al suo interno. Il tema induce Francesco Verderami […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Quagliariello sfida Renzi: una nuova alleanza o usciamo dal governo

Quagliariello sfida Renzi: una nuova alleanza o usciamo dal governo

Non molla, il mite Gaetano Quagliariello. “Matteo Renzi è in grado di trovarsi una maggioranza alternativa alla Camera e al Senato? Se li cercasse, i suoi Responsabili li troverebbe. E questo ci rende incredibilmente più forti». Il coordinatore del Nuovo centrodestra, in un’intervista a Libero è tornato a sfidare il presidente del Consiglio lasciando intendere che […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Tanti applausi per Mattarella. Ma sono tutti sinceri? Dubitiamo

Tanti applausi per Mattarella. Ma sono tutti sinceri? Dubitiamo

Tanti applausi, una ovazione per Sergio Mattarella, nel giorno della sua incoronazione. Applausi, tutti sinceri? Se lo chiede Massimo Franco sul Corriere. Pensare che da domani l’Italia si adeguerà allo stile e ai valori indicati da Sergio Mattarella nel suo discorso di investitura davanti al Parlamento sarebbe “ingenuo, se non velleitario”, confessa l’editorialista. Ma sarebbe miope […]

di Mauro Achille - 4 Febbraio 2015

Forza Italia è divisa in tre gruppi: ecco chi ne fa parte

Forza Italia è divisa in tre gruppi: ecco chi ne fa parte

Dopo il voto sul Quirinale Forza Italia appare sempre più divisa. Secondo Affaritaliani.it ci sono tre gruppi: «Quello di Fitto, che conta circa 40 parlamentari ed è da tempo contro il governo e contro queste riforme. Poi c’è una fazione di una cinquantina di deputati e senatori capeggiata da Toti, Gelmini, Bergamini e Rossi, che […]

di Federico Morbegno - 4 Febbraio 2015