CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi

Carabinieri, cambio della guardia: Gallitelli lascia, arriva Del Sette

Carabinieri, cambio della guardia: Gallitelli lascia, arriva Del Sette

«Desidero rivolgere i miei ringraziamenti e la mia gratitudine al generale Leonardo Gallitelli che in questi anni è stato punto di riferimento importante e costante per l’Arma dei Carabinieri. Al generale Tullio Del Sette, con il quale negli anni passati ho avuto modo di collaborare e di apprezzarne personalmente le grandi qualità umane e professionali, […]

di Paolo Lami - 16 Gennaio 2015

Gasparri: le Partite Iva sono state ammazzate dal governo Renzi

Gasparri: le Partite Iva sono state ammazzate dal governo Renzi

“Ma quale errore! Il governo ha volutamente ammazzato le partite Iva con l’aumento dei contributi. Il popolo delle partite Iva, già la parte del mercato del lavoro meno garantita, è stata colpita ancora una volta perché Renzi non ha bloccato l’aumento dei contributi alla gestione separata INPS. D’altra parte con un ministro del Lavoro ex […]

di Redazione - 16 Gennaio 2015

Renzi cala nei sondaggi e negli ascolti, e Daria Bignardi si dispera

Renzi cala nei sondaggi e negli ascolti, e Daria Bignardi si dispera

La liaison tra Matteo Renzi e gli italiani è ormai archiviata. Lo testimoniano le proteste di piazza, le contestazioni all’università. E anche il flop in tv. La nuova stagione di Invasioni Barbariche su La7 non ha ottenuto quel numero di ascolti tali da far saltare di gioia la sua conduttrice. Nonostante ci fossero Matteo Renzi […]

di Fortunata Cerri - 16 Gennaio 2015

Adozioni, è guerra fra le associazioni e la pupilla di Renzi, l’ex-pm Della Monica

Adozioni, è guerra fra le associazioni e la pupilla di Renzi, l’ex-pm Della Monica

Oramai è guerra aperta, senza troppi complimenti. Da una parte alcune associazioni italiane accreditate per “accompagnare” nelle complesse procedure di adozione internazionale i futuri genitori aiutandoli a districarsi in un vero e proprio percorso a ostacoli, dall’altro la Cai, la Commissione adozioni internazionali, l’ente governativo italiano guidato dall’ex-pm Silvia Della Monica, che dovrebbe garantire che le adozioni di bambini […]

di Paolo Lami - 15 Gennaio 2015

Era al bar anziché a Strasburgo: e la Moretti querela chi l’ha criticata

Era al bar anziché a Strasburgo: e la Moretti querela chi l’ha criticata

Prendono subito d’aceto, guai a criticarli: la generazione renziana del Pd ha un alto tasso di suscettibilità nelle vene, come l’europarlamentare Alessandra Moretti che addirittura mette mano alla querela contro un cittadino che, avendola riconosciuta  seduta a un bar mentre a Strasburgo si discutevano questioni importanti, l’ha apostrofata con un «vai a lavorare». Apriti cielo, […]

di Guglielmo Federici - 14 Gennaio 2015

Napolitano torna a casa. Impazza il toto-Quirinale: una donna? (video)

Napolitano torna a casa. Impazza il toto-Quirinale: una donna? (video)

«Contento di tornare a casa». Giorgio Napolitano ha dato l’addio al Colle, che ha definito «un po’ come una prigione», unico presidente della Repubblica ad aver bissato il primo mandato. Un adieu che re Giorgio aveva di fatto ufficializzato nel discorso di fine anno gli italiani: da oggi tornerà a Monti nella sua casa di via dei Serpenti. […]

di Alessandra Danieli - 14 Gennaio 2015

Il piano di Renzi: accorpare le forze dell’ordine per lanciare Eurogendfor

Il piano di Renzi: accorpare le forze dell’ordine per lanciare Eurogendfor

«Dopo la smilitarizzazione della Ps, ad opera di Francesco Cossiga nel 1981, un altro duro colpo per le forze dell’ordine nostrane. Questa volta è il governo Renzi a voler attuare una rivoluzione che non promette niente di buono: dai cinque corpi di polizia attuali si vuole scendere a due, accorpando Forestale e Penitenziaria con la […]

di Redazione - 14 Gennaio 2015

Salvini a Renzi: «Sei un poveretto, ti vedo bene nella Fattoria di Orwell»

Salvini a Renzi: «Sei un poveretto, ti vedo bene nella Fattoria di Orwell»

«È il deserto, non ti ascoltano neppure i tuoi». L’urlo di Matteo Salvini, durante il discorso del premier italiano a Strasburgo, ha infastidito Matteo Renzi, fin troppo abituato alle interviste con Barbara D’Urso, tutte sorrisi e complimenti. La realtà gli fa male, perde il controllo, si innervosisce. Conclude l’intervendo citando Ulisse e il leader della […]

di Girolamo Fragalà - 13 Gennaio 2015

In Italia tutti contro Renzi: il suo semestre europeo è il nulla

In Italia tutti contro Renzi: il suo semestre europeo è il nulla

Più dei commenti, è l’aula semideserta di Strasburgo a suonare come malinconico epitaffio del semestre italiano di presidenza Ue. Una presidenza piatta, priva di acuti e persino con qualche stecca. In Europa Matteo Renzi non si è rivelato un buon tenore, anzi. Le dichiarazioni degli esponenti del centrodestra sono improntare a particolare severità. Ma non per […]

di Giacomo Fabi - 13 Gennaio 2015

Semestre Ue: l’Italia passa la mano. Aula vuota a Strasburgo per Renzi

Semestre Ue: l’Italia passa la mano. Aula vuota a Strasburgo per Renzi

Nessuna traccia, nessun segnale. Poche ore fa si è concluso nell’indifferenza generale il semestre Ue di presidenza italiana. E l’istantanea dell’aula semideserta di Strasburgo durante l’intervento di Matteo Renzi (che vorrebbe descrivere le magnifiche sorti e progressive del suo operato) lo dimostra meglio di tante parole. A dispetto dei solenni impegni di svolta nei confronti […]

di Romana Fabiani - 13 Gennaio 2015

Le primarie sono un fallimento. Ora lo ammette anche la sinistra

Le primarie sono un fallimento. Ora lo ammette anche la sinistra

Forse Maurizio Gasparri un po’ esagera a dire che le primarie sono l’arma degli «sfigati senza voti» ma sicuramente coglie nel segno quando ne evidenzia l’usura crescente. In effetti, è così. La sinistra le aveva “inventate” per ungere con il crisma della legittimazione popolare personalità alla Prodi, che ne erano sprovvisti. Poi le ha adottate […]

di Lando Chiarini - 13 Gennaio 2015

Sondaggio: crolla la fiducia in Renzi e nel suo governo, cresce la Lega

Sondaggio: crolla la fiducia in Renzi e nel suo governo, cresce la Lega

Crolla la fiducia degli italiani in Matteo Renzi e nel suo governo. Secondo un sondaggio Ixè per Agorà (Rai3), l’esecutivo passa dal 37 al 33 percento in una settimana (-4%), ma sono dieci i punti persi rispetto a novembre. Il premier perde due punti attestandosi al 37%: in confronto allo scorso settembre, quando la fiducia […]

di Redazione - 12 Gennaio 2015

Rischio attentati in Vaticano: l’allarme arriva dagli Stati Uniti

Rischio attentati in Vaticano: l’allarme arriva dagli Stati Uniti

Prossima fermata, Roma Vaticano. Il tour della paura non sembra voler arretrare. Così nel mirino adesso ci sarebbe anche l’Italia. Con San Pietro come bersaglio grosso. L’allarme, che deve aver fatto rizzare i capelli in testa anche a quel fanfarone di Matteo Renzi, sarebbe già stato recapitato. E pure da una fonte autorevole: i servizi […]

di Tano Canino - 12 Gennaio 2015

Gasparri: gli entusiasti delle primarie sono degli sfigati che non hanno voti

Gasparri: gli entusiasti delle primarie sono degli sfigati che non hanno voti

Il risultato delle primarie liguri del Pd è “chiaro e incontrovertibile”: lo afferma la vincitrice Raffaella Paita, rinnovando l’impegno a lavorare per l’unità del partito in vista della vera sfida, quella delle regionali. Quanto al suo avversario Sergio Cofferati, che ha detto di non riconoscere l’esito del voto, Paita ha osservato che, «se ci sono irregolarità […]

di Federico Morbegno - 12 Gennaio 2015

Tosi: primarie subito, aspettare significa perdere un’altra volta

Tosi: primarie subito, aspettare significa perdere un’altra volta

È il primo leghista che parla a tutta l’Italia. Così il padrone di casa, Adolfo Urso, presenta Flavio Tosi al pubbico romano riunito al Cinema Adriano per la manifestazione Sveglia il centrodestra. E il sindaco di Verona non si sottrae: tassazione, burocrazia, Europa dei burocrati, federalismo. «Il mancato controllo della spesa pubblica e la schiera di […]

di Redazione - 10 Gennaio 2015

Immigrazione, Salvini attacca Renzi: è complice di quel che accadrà

Immigrazione, Salvini attacca Renzi: è complice di quel che accadrà

«Mi fa pena pensare che Renzi sfilerà domani (domenica, ndr) per le strade di Parigi, quando con le sue politiche a favore dell’immigrazione di massa è complice di quello che rischia di succedere domani». Lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini, tornando a parlare delle stragi di Parigi. «L’Islam è pericoloso: nel nome […]

di Carlotta De Bellis - 10 Gennaio 2015

A rischio i servizi al cittadino: la denuncia della Corte dei Conti

A rischio i servizi al cittadino: la denuncia della Corte dei Conti

Paghiamo le tasse per avere in cambio servizi spesso scadenti, ma questi ultimi potrebbero ancora peggiorare. Se non addirittura sparire. E tutto grazie a Renzi e al suo governo. È la Corte dei Conti lancia l’allarme sulla pubblica amministrazione: dopo i tagli ”indifferenziati” fatti con la spending review – avvertono i magistrati contabili – nuovi […]

di Domenico Labra - 9 Gennaio 2015

Renzi pericolo delle nevi: senza casco investe uno sciatore e scappa

Renzi pericolo delle nevi: senza casco investe uno sciatore e scappa

Anche sulle nevi Matteo Renzi ne combina una delle sue. Tutto documentato dalle foto scattate sulle piste di Courmayeur dal settimanale Chi: il baldanzoso premier, completino tecnico e stile amatoriale, investe letteralmente uno sciatore, lo fa cadere e prosegue come se niente fosse. Nemmeno una parolina del tipo “tutto bene?” come un bullo qualsiasi: tutti […]

di Romana Fabiani - 9 Gennaio 2015

Dopo Parigi “allarme rosso” anche in Italia, allerta nelle redazioni

Dopo Parigi “allarme rosso” anche in Italia, allerta nelle redazioni

Oltre al dolore, lo sbigottimento e la rabbia, la strage di Parigi lascia in piedi anche un drammatico interrogativo: a chi toccherà ora? Quale altra nazione europea, cioè libera, potrà o dovrà contare morti e feriti nelle redazioni dei giornali solo perché chi vi lavora esecita il più elementare e naturale dei diritti, quello di […]

di Redazione - 7 Gennaio 2015

Norma sulla frode fiscale, ma Renzi ha letto la Costituzione?

Norma sulla frode fiscale, ma Renzi ha letto la Costituzione?

C’è un articolo della Costituzione che il presidente del Consiglio dovrebbe conoscere bene. E’ l’art. 95 che fissa ruolo e funzioni del Governo. In particolare affida al capo dell’Esecutivo il compito di dirigerne e coordinarne l’attività, al fine di mantenere “l’unità di indirizzo politico e amministrativo”. Per quanto concerne i ministri, la norma recita che essi […]

di Silvano Moffa - 7 Gennaio 2015

Colle, ipotesi Finocchiaro: Renzi le perdonerà lo scandalo Ikea?

Colle, ipotesi Finocchiaro: Renzi le perdonerà lo scandalo Ikea?

Non si è ancora sciolta la neve dagli scarponi di Matteo Renzi che le polemiche sulla vacanza a Courmayer sono già archiviate. Il volo di Stato con tutti i familiari? «Sono regole imposte dai protocolli di sicurezza». Essere sottoposto a una serie di misure di sicurezza «non è una scelta, ma il rispetto delle norme che regolano […]

di Guido Liberati - 5 Gennaio 2015

Maxi esodo per 500 magistrati anziani. Ma il Csm frena, il lavoro aumenta…

Maxi esodo per 500 magistrati anziani. Ma il Csm frena, il lavoro aumenta…

Suona la carica dei 500. Tutti a casa. Mollano la poltrona quasi 500 magistrati, costretti a lasciare, “vittime” della norma che ha riportato a 70 anni l’età della pensione dei magistrati e che avrà come effetto quello di decapitare svariate centinaia di uffici giudiziari, a cominciare dalla Corte di Cassazione. Ma i più preoccupati sono i consiglieri del […]

di Roberto Frulli - 5 Gennaio 2015

Colle, Gasparri: scegliamo un cattolico del Ppe. Salvini: no a Prodi o Amato

Colle, Gasparri: scegliamo un cattolico del Ppe. Salvini: no a Prodi o Amato

Le carte della partita per il Colle sono ancora coperte. Matteo Renzi è convinto di poter portare il Parlamento a un’elezione veloce. Il prossimo presidente della Repubblica, a suo avviso,  sarà «un arbitro, non un giocatore» capace di «rappresentare l’unità d’Italia». La sua preoccupazione è però quella di evitare nuove “figuracce”, come quella di due anni fa quando […]

di Livia De Santis - 5 Gennaio 2015

Renzi ritira la norma sul fisco giusto. È più forte l’odio contro il Cav

Renzi ritira la norma sul fisco giusto. È più forte l’odio contro il Cav

Poteva essere davvero #lavoltabuona per Matteo Renzi per dimostrare di non essere solo “chiacchiere e distintivo” o, se si preferisce, solo fumo e niente arrosto. Invece, niente: occasione sprecata. Ancora una volta, il premier si è confermato tutt’altro che decisionista e, comunque, un leader molto diverso da quello che la sua propaganda vorrebbe rifilare agli […]

di Lando Chiarini - 5 Gennaio 2015

Vigili: Renzi e Marino “giocano” coi numeri. Ecco le cifre che non tornano

Vigili: Renzi e Marino “giocano” coi numeri. Ecco le cifre che non tornano

Sono attese per oggi le prime indagini sui vigili urbani di Roma, dopo le polemiche scatenate dalle assenze nella notte di Capodanno. In Campidoglio si aspettano l’arrivo degli ispettori ministeriali e l’avvio delle audizioni degli agenti. I primi a essere sentiti dovrebbero essere i 44 «che non hanno fornito alcuna giustificazione all’assenza», come ha scritto in una nota il […]

di Annamaria - 5 Gennaio 2015

Ritmo: Renzi imita l’Albertone, ma l’Italia è stanca di promesse

Ritmo: Renzi imita l’Albertone, ma l’Italia è stanca di promesse

Ritmo, ritmo. Matteo Renzi l’ha detto in perfetto stile Mario Pio alla ossequiosa platea dei giornalisti italiani nella sua conferenza stampa di fine anno: Il 2015 sarà all’insegna del ritmo. E nessuna, neppur accennata, risata è risuonata nell’austero consesso. Perché invece è certo che una bella, grassa risata, magari accompagnata da una pernacchia liberatoria avrebbe dovuto e […]

di Mario Aldo Stilton - 2 Gennaio 2015

Le stelle bocciano il premier Renzi. E se lo dice il Divino Otelma…

Le stelle bocciano il premier Renzi. E se lo dice il Divino Otelma…

Anche le stelle confermano le difficoltà politiche ed economiche del nostro Paese in balìa di troppe incognite. Chi sarà il successore di Giorgio Napolitano? Le nuove riforme riusciranno a risollevare le sorti dell’Italia? Matteo Renzi riuscirà nella sua missione di normalizzator cortese? E il Cavaliere? Un 2015 grigio Per il Divino Otelma (che non nasconde […]

di Elsa Corsini - 2 Gennaio 2015

Se il Quirinale parla tutti i giorni, a che cosa serve il rito di fine anno?

Se il Quirinale parla tutti i giorni, a che cosa serve il rito di fine anno?

Tutto secondo copione: il presidente, la scrivania, le bandiere. Quindi il discorso, con la solita esortazione all’unità, seguita dal consueto appello alla concordia e conclusa dal pedissequo omaggio alla speranza per l’anno che verrà. A corredo, i rituali applausi e le immancabili polemiche. Ogni anno è un dejà vu. E molti ormai si chiedono se non […]

di Lando Chiarini - 2 Gennaio 2015

Il 2014 e la politica: ecco chi sale e chi scende nella classifica dei leader

Il 2014 e la politica: ecco chi sale e chi scende nella classifica dei leader

Tempo di bilanci per questo 2014, che in politica ha rappresentato il superamento definitivo della Seconda Repubblica. Nuovi leader sono emersi e altri hanno segnato il passo, in uno stravolgimento complessivo di equilibri più o meno consolidati. Ecco, dunque, la classifica di chi è salito e di chi è sceso quest’anno. I nuovi vincenti 1) Matteo Renzi. A […]

di Valeria Gelsi - 30 Dicembre 2014