CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi

Il Cavaliere, il Rottamatore e le “tacite intese” per sfrattare il governo del Colle

Da quando i governi tecnici, le strane maggioranze e il neonato terzo polo grillino hanno spodestato il bipolarismo introdotto dalla volontà popolare, la politica italiana appare prigioniera di un gioco di specchi che ne rende indefiniti i confini fino a deformarli. Le “larghe intese”, formula magica distillata negli alambicchi del Quirinale per disincagliare il Parlamento […]

di Mario Landolfi - 2 Dicembre 2013

Una volta nello “scandalo” della doppia poltrona del renziano De Luca. L’Antitrust ordina: deve dimettersi

Una volta nello “scandalo” della doppia poltrona del renziano De Luca. L’Antitrust ordina: deve dimettersi

Lo scandalo era evidente a tutti, tranne che all’interessato, da sette mesi, da quando il sindaco di Salerno, il renziano Vincenzo De Luca, aveva assunto le deleghe di sottosegretario alle Infrastrutture senza rinunciare, come impone la legge, alla poltrona di primo cittadino. Stavolta, però, a mettere il dito nella piaga ci ha pensato l’Antitrust che […]

di Redazione - 30 Novembre 2013

E Pigi Battista sferzò, con ragione, gli “orfani del Caimano”

Chissà se nei dati sulla disoccupazione diffusi in queste ore dall’Istat sono stati inclusi anche quelli che dalle colonne del Corriere della Sera Pierluigi Battista ha definito “gli orfani del Caimano”. Lungi da noi l’idea di mischiare sacro e profano e quindi di accostare il dramma dei senza-lavoro alla perdita del bersaglio preferito dagli indignati […]

di Mario Landolfi - 29 Novembre 2013

Alfano tira fuori il “quid”: il governo dipende da noi. E stuzzica Renzi: il premier Letta è del tuo partito…

Alfano tira fuori il “quid”: il governo dipende da noi. E stuzzica Renzi: il premier Letta è del tuo partito…

Per nulla turbato dallo tsunami politico delle ultime ore,  Angelino Alfano fa il punto della situazione a partire dalla tenuta del governo di larghe intese e dall’evolversi delle vicende in casa Pd. «Abbiamo parlamentari sufficienti per tenere in vita il governo ma anche viceversa», assicura. «Vedremo chi sarà il segretario e se come primo gesto vorrà […]

di Redazione - 28 Novembre 2013

Renzi passa agli ultimatum a Letta: «La pazienza è finita. O il governo fa quello che diciamo oppure “finish”…»

Renzi alza il livello dello scontro con Letta. Se prima erano schermaglie e punture di spillo, ora sono minacciosi ultimatum. Il sindaco di Firenze ha scelto la piazza di Prato per imprimere una accelerazione alla sua polemica con il governo:  «Il Pd porterà  il governo ad ottenere risultati per le riforme istituzionali e la legge […]

di Corrado Vitale - 25 Novembre 2013

Renzi e Cuperlo, prigionieri di slogan e luoghi comuni, disegnano un Pd che fatica a trovare la rotta

La Convenzione del Pd, in vista delle primarie dell’8 dicembre, ha regalato alla platea soltanto qualche battuta ad effetto. Nulla di più.  Ha fatto più notizia l’assenza dei big di partito. La vecchia nomenclatura dei Bersani, D’Alema, Bindi, Fioroni, Veltroni ha disertato l’appuntamento rendendo ancor più netta la cesura col nuovo che avanza, anche in […]

di Silvano Moffa - 25 Novembre 2013

Il caso Salerno incendia il duello Renzi-Cuperlo. Avvisi di garanzia e iscritti vicino alla camorra: è il nuovo Pd che avanza

Tecnicamente si chiama combinato disposto. L’avanzamento dell’inchiesta della Procura di Salerno (che vede indagato il luogotenente renziano, Vincenzo De Luca) e le risse nel Pd tra i competitor alla segreteria hanno l’effetto di raddoppiare le tensioni già alle stelle tra le tifoserie democratiche. Nel mirino dell’inchiesta salernitana sulla mafia, infatti, viene confermato il coinvolgimento di […]

di Gloria Sabatini - 25 Novembre 2013

L’ultima tentazione di Bondi: opposizione dura e solitaria. Ma il Cav vuole le urne e aspetta Renzi

Tra le tante voci “forziste” che ieri si sono levate in difesa di Berlusconi spicca quella di Sandro Bondi. L’ex-coordinatore non si è infatti limitato a rintuzzare la nota del Quirinale sul tema della grazia al Cavaliere, ma ha finito per tracciare la linea politica della rediviva Forza Italia: collocazione all’opposizione, ritorno alla vocazione maggioritaria, […]

di Mario Landolfi - 25 Novembre 2013

Berlusconi non molla: «Dimissioni? Mai, anzi li sfido: devono votare la mia decadenza e poi vergognarsi»

«Non mi dimetto prima, non ci penso nemmeno. Aspetterò che votino. Che si assumano la responsabilità di una cosa di cui si dovranno vergognare per sempre». Silvio Berlusconi, in un’intervista al Mattino, affronta il tema dell’imminente voto sulla decadenza, previsto per il 27,  con spirito battagliero: «Un’occasione che nella mia buona fede darà a chi […]

di Redazione - 23 Novembre 2013

Senza unità, nel dopo-Berlusconi non ci saranno né centrodestra né bipolarismo

Inutile minimizzare, dopo il 27 novembre, giorno in cui il Senato verosimilmente espellerà Silvio Berlusconi dal Parlamento, nulla sarà più come prima nella politica italiana. La decadenza del Cavaliere provocherà uno tsunami che investirà soprattutto il centrodestra. Ma anche la sinistra, per cavarsela, sarà costretta ad esibire impareggiabili doti da surfista. Piaccia o meno, il […]

di Mario Landolfi - 22 Novembre 2013

Il “non voto” lucano fa scattare l’allarme Sud. Letta vada in Europa a battere i pugni e non i tacchi

Il “non voto” lucano fa scattare l’allarme Sud. Letta vada in Europa a battere i pugni e non i tacchi

Al tempo dell’unità d’Italia la Basilicata fu terra di insorgenza antipiemontese e culla di quelli che la storiografia ufficiale ci ha consegnati come “briganti”: Ninco Nanco, Carmine Crocco, Giuseppe Caruso tanto per citare i più famosi. Da allora è passato un secolo e mezzo e la Basilicata torna a far parlare di sé come regione in cui i […]

di Mario Landolfi - 20 Novembre 2013

Duello sui gazebo del Pd tra D’Alema e Briatore. Scambio di accuse su chi “non ha mai lavorato…”

«Caro D’Alema io i gazebo li saprei smontare ma non credo che tu saresti capace a montarli», firmato Flavio Briatore. Coniato l’hastag “mailavorato”, di buon mattino (il twitt è delle ore 7,27) l’imprenditore, “odiato” simbolo del berlusconismo gaudente e vipparolo, risponde all’ex premier che nell’intervista all’Unità di oggi si chiede se con Matteo Renzi ci sarà […]

di Gloria Sabatini - 14 Novembre 2013

Caos Pd: Macaluso parla di “bocciofila”, Pittella di “ospedale psichiatrico”. Esplode il caso Frosinone

Tutto da rifare, almeno a Frosinone dove il caos delle tessere fa resuscitare il vecchio fantasma della questione morale di berlingueriana memoria. Se un imbarazzato Epifani promette massima severità e trasparenza sullo svolgimento dei congressi, l’osservatorio “privilegiato” del capoluogo ciociaro conferma lo scandalo delle tesseramento gonfiato con iscritti lievitati nel giro di poche ore in […]

di Gloria Sabatini - 7 Novembre 2013