CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi

Nel Pd infuria “tesseropoli” ma per il garante Berlinguer gli episodi sospetti sono pochi e limitati

Stavolta l’appello è rivolto direttamente al presidente dei garanti, persona autorevole e super partes, almeno in teoria. «Si è ancora in tempo, caro Presidente a recuperare la dignità smarrita là dove la credibilità di un grande partito come il nostro è messa a dura prova. Per questo mi appello all’autorevole saggezza della tua persona affinché […]

di Antonio Marras - 1 Novembre 2013

Letta si accorge a tempo scaduto del danno provocato con la sua inerzia. Pd cinico o irresponsabile?

Enrico Letta sembra essersi svegliato dal suo sonno dogmatico. Finalmente ha preso contezza del disastro provocato dal suo Pd con l’approvazione della modifica del Regolamento del Senato sul voto segreto. Ma troppo tardi ha mosso le sue pedine il presidente del Consiglio. Adesso, per quante assicurazioni riceva, sente franare la terra sotto i piedi. E’ […]

di Gennaro Malgieri - 31 Ottobre 2013

D’Alema: «Renzi come Virna Lisi, con quella bocca può dire ciò che vuole». La replica: «E lui è Nilla Pizzi»

Il dibattito interno nel Pd si arricchisce di sarcastici riferimenti  alle vecchie stelle del cinema e della canzone. Ad aprire le ostilità  è Massimo D’Alema. «Non mi pare che al successo mediatico di Renzi corrisponda una straordinaria ricchezza e novità di contenuti. Mi ricorda un po’ quella pubblicità con Virna Lisi,  con quella bocca può […]

di Mariano Folgori - 29 Ottobre 2013

Fassina spara a zero su Matteo: ambiguo e demagogo. E Cuperlo: non ho capito che partito ha in testa

Ambiguo, demagogo e traditore.  Stefano Fassina è un caterpillar contro Matteo Renzi, consacrato alla Leopolda come il salvatore della sinistra italiana. «Il primo requisito del sindaco che si candida a ricostruire il paese – dice il viceministro dell’Economia intervistato da Repubblica  –  deve essere la serietà e invece fa una operazione culturalmente ambigua».

di Redazione - 28 Ottobre 2013

La Leopolda non seduce proprio tutti. Polito: a Renzi manca il Lingotto. Ma a sinistra saltano tutti sul suo carro

Oggi siamo tutti renziani? La tre giorni alla Leopolda è stato un successo mediatico e di partecipazione (settemila persone) con un parterre variegato e coloratissimo che va dal vendoliano Gennaro Migliore al socialista Riccardo Nencini. Se per Matteo, camicia bianca,  pantoloni slim e microfono anni ’50, «la sinistra che non cambia non è sinistra, è […]

di Gloria Sabatini - 28 Ottobre 2013

Il posto della donna nell’Italia di Renzi? Non pervenuto. E sul web si scatenano le donne di sinistra

«Non basta il tavolo sul femminicidio, non basta». L’ultimo tweet è di questa mattina ed è firmato dalla scrittrice Fiamma Petrovich. Il giorno dopo lo “show” alla Leopolda crescono di tono le polemiche sulla scarsa rappresentanza femminile nell’agenda di Matteo Renzi. E proprio su Social network si scatenano le reazioni più dure nei confronti del […]

di Guido Liberati - 28 Ottobre 2013

La bici di Bartali alla Leopolda: il renzismo parla anche attraverso i simboli

C’è anche una bici di Gino Bartali sul palco della Leopolda, dove è in corso il secondo giorno del meeting di Matteo Renzi. Una bici che affianca una Vespa anni Sessanta, simbolo dell’Italia speranzosa del boom. Il campione di ciclismo è citato spesso da Matteo Renzi: “Diceva ‘l’è tutto sbagliato l’è tutto da rifare’ – […]

di Annalisa - 26 Ottobre 2013

Renzi-show: dopo l’imitazione di Fonzie e le gag di “Amici”, fa “ballare” Letta a Radiodeejay…

Dice di essere «un po’ più radicale» di Enrico Letta, ma per l’Italia si mantiene su toni tutto sommato moderati, augurandosi una «rivoluzioncina nella pubblica amministrazione e nell’estabilishement del mondo finanziario». Ironizza su Berlusconi e sui suoi guai giudiziari ma poi, parlando dello spirito con cui si svolgerà la convention della Leopolda, usa una terminologia […]

di Annamaria - 24 Ottobre 2013

Il voto su Berlusconi è diventata una gara tra irresponsabili

È difficile stabilire se la sortita del presidente Grasso sulle modalità del voto da seguire sulla decadenza di Berlusconi dal Senato sia da attribuire maggiormente al suo noviziato politico, al suo passato di magistrato oppure al desiderio di ritagliarsi uno spicchio di gloria nel suo partito, il Pd. Fatto sta che è risultata parecchio inopportuna, […]

di Mario Landolfi - 23 Ottobre 2013

Occhio al Cavaliere. In caso di scissione, sarà lui l’antipolitica

Intervenendo all’assemblea di Confindustria, Enrico Letta ha parlato del suo semestre a Palazzo Chigi come di «sei mesi non banalissimi e non semplicissimi». Ha ragione, ma temiamo che siano rose e fiori rispetto a quelli che si preparano. Tutti gli indicatori segnalano infatti che la politica è ormai una maionese impazzita. Quello di cui gode […]

di Mario Landolfi - 21 Ottobre 2013

Lapo si confessa, dagli abusi subìti alla telefonata ad Alfano: «Angelino, hai avuto le palle…»

Lapo si confessa, dagli abusi subìti alla telefonata ad Alfano: «Angelino, hai avuto le palle…»

Non solo donne, motori, vizi e colori («perché quando Torino è così grigia la devi fregare così») È un Lapo Elkann che non ti aspetti quello che “si confessa” per la prima volta al Fatto Quotidiano in un’intervista fiume che infrange lo stereotipo dell’enfant terrible di casa Agnelli, dell’infanzia viziata del ragazzaccio eccentrico, eccessivo e […]

di Romana Fabiani - 18 Ottobre 2013

L’idea “meravigliosa” di Renzi? Scrivere parole banali in senso contrario e spacciarle per idee originali

Matteo Renzi ha avuto un’idea meravigliosa: rendere originali le sue banalità scrivendole al contrario. È questo il senso della campagna appena lanciata per la scalata alla segreteria del Pd, il cui slogan è «L’Italia cambia verso». Sottolineando il messaggio  che, con lui alla guida Partito democratico,  il Paese muterà direzione, Matteo cambia direzione anche alla […]

di Corrado Vitale - 11 Ottobre 2013

160 euro per uno scarabocchio sul muro: la Firenze di Renzi fa la faccia feroce con una bambina tedesca

Stelline disegnate da una bambina tedesca, a pennarello arancione, su un muro del Ponte Vecchio a Firenze valgono al padre distratto una multa salata e l’obbligo di ripulire subito, carta assorbente e spruzzino alla mano, gli scarabocchi, di fronte all’occhio vigile e severo della polizia municipale. È avvenuto ieri pomeriggio, quando un turista di Amburgo, […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Rifondazione democristiana? Caldarola: indietro non si torna. Solinas: la toppa è peggiore del buco

Moriremo democristiani? Irrompe sulla scena politica l’ancestrale voglia di centro dei moderati sparsi qua e là a tutte le latitudini che ciclicamente si annusano a distanza. Con l’implosione del Pdl, la navigazione sotto costa del governo e la guerra di nervi nel Pd  gli analisti si interrogano sulla possibile riedizione della Balena Bianca 2.0. Per […]

di Gloria Sabatini - 4 Ottobre 2013

Per ora dalla crisi emerge un solo vincitore sicuro: il Porcellum

La crisi di governo aperta venerdì da Berlusconi con le dimissioni a loro insaputa dei ministri Pdl alla fine avrà dei vincitori e dei vinti. Al momento non è dato sapere se la fase che si è aperta avvantaggerà Berlusconi o Enrico Letta, se mercoledì al Senato ci sarà o meno una maggioranza qualsiasi o […]

di Oreste Martino - 30 Settembre 2013