CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi

Guerra di nervi nel Pd. Oggi l’assemblea della discordia. E Barca lancia l’Sos tesseramento

L’intesa ancora non c’è: l’assemblea nazionale del Pd, convocata per uno scherzo del destino all’Auditorium della Conciliazione,  chiamata a sbrogliare la matassa del congresso d’autunno, regole, data delle primarie, coincidenza o no tra candidato premier e segretario, rischia di acuire la guerra di nervi e la frattura tra l’establishment in minoranza e il baldanzoso Renzi.

di Gloria Sabatini - 20 Settembre 2013

Piero Pelù asfalta Renzi: «È il sindaco più latitante della storia. Pensi alle buche di Firenze…»

Renzi l’asfaltatore si è fatto un nemico in più. E non è un  fiorentino qualsiasi né un incallito pidiellino a strapazzare il sindaco più “latitante” della storia della città del Giglio, ma Piero Pelù che, in un lungo cinguettìo sulla rete, consiglia a Matteo di occuparsi delle migliaia di pericolosissime buche nelle strade “della sua […]

di Gloria Sabatini - 19 Settembre 2013

Omofobia, ultima “crociata” di una pallida sinistra

I lavori della Camera dei deputati sono stati caratterizzati  da una “trattativa ad oltranza” sul testo della legge contro l’omofobia. Pressato  da Sel e M5S, all’interno del Parlamento, e dalle associazioni gay, all’esterno, il Pd vorrebbe concordare con il Pdl un testo in cui,

di Corrado Vitale - 18 Settembre 2013

Renzi, la sinistra “cool” e l’eredità del veltronismo

“Vorrei che votare Pd tornasse a essere cool come era nel 2008”. L’omaggio a Walter Veltroni da parte di Matteo Renzi riporta l’area del centrosinistra indietro nel tempo e obbliga a una riflessione su ciò che resta del “veltronismo” in una sinistra sfilacciata. Può essere ancora quella la carta “cool” da giocare? Vero è che […]

di Annalisa - 18 Settembre 2013

Nel Vangelo del Pd si legge che «uccidere» Berlusconi è cosa buona e giusta. Ma va detto “delicatamente”

La sinistra ripropone lo stesso schema che usava negli anni Settanta quando parlavano tutti lo stesso linguaggio ripetendo le stesse cose in qualsiasi posto, nelle fabbriche come nelle assemblee studentesche, nelle riunioni dei genitori come negli incontri sindacali e di condominio. E così accade anche oggi sulle questioni legate a Berlusconi, un coro indistinto dov’è […]

di Francesco Signoretta - 17 Settembre 2013

Letta minaccioso: «Se il governo cade, la legge di stabilità la fa l’Ue. E torna anche l’Imu»

Enrico Letta non ci sta  a fare l’orso del  tiro a bersaglio. Sabato 14 settembre è  il giorno del Governo Pride. Prima l’assaggio alla Fiera del Levante: «Non ci sono uomini della provvidenza». Il riferimento ironico  è tutto per Renzi. I fuochi d’artificio, il premier se li riserva però per Chianciano, dove interviene alla festa dell’Udc. […]

di Corrado Vitale - 14 Settembre 2013

Solo “l’aquila” Berlusconi ci può salvare da falchi e colombe

C’è stato un tempo – fino a poco fa – in cui il problema del centrodestra era l’abbondanza di leader o di personalità politiche in grado di diventarlo. Erano gli stessi anni in cui il centrosinistra si contorceva intorno all’ipotesi del “papa straniero” oppure si rintanava nella formula dell’usato sicuro. Ora lo scenario appare del […]

di Mario Landolfi - 13 Settembre 2013

Ecco chi è Gianni Cuperlo, il nuovo avversario di Renzi

«Renzi? Non concordo con lui quando dice che abbiamo perso perché non abbiamo saputo attirare parte dell’elettorato di centrodestra. In realtà alle politiche abbiamo perso tre milioni di voti che erano nostri». E ancora: «Confermo la mia candidatura alla segreteria Pd: per fare riforme profonde non basta il governo o una leadership forte, c’è bisogno […]

di Desiree Ragazzi - 7 Settembre 2013

Tutti pazzi per Renzi, ma il fronte anti-Matteo si aggrappa a Cuperlo

Da risorsa “preziosa” a “talento”, definizione di Dario Franceschini nella benedizione pubblica a Matteo Renzi celebrata sotto i riflettori della festa nazionale del Pd di Genova. Il sindaco di Firenze, il ragazzino dispettoso refrattario alle gerarchie di palazzo del Nazareno, è diventato il dominus del partito spiazzando bersaniani e dalemiani.

di Gloria Sabatini - 3 Settembre 2013

Cercasi leadership. Ma la svolta potrebbe avvenire grazie alla crisi del centro

La ripresa dei lavori parlamentari quest’anno si prospetta più infuocata che mai, con le istituzioni alle prese con lo spinosissimo caso della decadenza di Berlusconi e le coalizioni di partiti costrette a fare i conti con la fine della cosiddetta Seconda Repubblica. In particolare questo secondo elemento sta mettendo in fibrillazione le aree del panorama politico, […]

di Oreste Martino - 2 Settembre 2013

Letta: «Il governo non va in vacanza. Andiamo avanti determinatissimi»

Il governo non va in ferie e va avanti determinatissimo. Parola di Enrico Letta.  Il premier ha sottolineato così, al termine della riunione del consiglio dei ministri, di non temere le fibrillazioni di Pd e Pdl sul caso Berlusconi che minacciano di far saltare in aria il tavolo del governo né tantomeno le interviste a orologeria […]

di Redazione - 8 Agosto 2013

Se il centrodestra non cade nel tranello, nel Pd scoppia una crisi infernale

Per risolvere i problemi congressuali del Partito democratico il reggente Guglielmo Epifani ha deciso di staccare di fatto la spina alle larghe intese. L’obiettivo della sua intervista al Corriere della Sera con cui sbarra ogni porta alle richieste del Pdl sull’agibilità politica del leader condannato non ha come obiettivo Silvio Berlusconi, ma Matteo Renzi. Epifani ha […]

di Oreste Martino - 7 Agosto 2013