CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi

Bersani in Vaticano: per spuntarla ora cerca santi in paradiso

C’era anche Pierluigi Bersani in Vaticano, in occasione dei festeggiamenti per gli 84 anni dei Patti lateranensi. Per la prima volta il segretario Pd si è recato Oltretevere. Qualcuno pensa male? Qualcuno ritiene che c’entri qualcosa la vicinanza con la scadenza elezttorale? Siete degli anticomunisti impenitenti. Andate a confessarvi. Ricordate piuttosto le interviste ai genitori a […]

di Valter - 4 Febbraio 2013

La triste parabola di Renzi: da rottamatore a majorette di Bersani

«Per ora il futuro di Renzi è scritto nella sabbia e non basta certo un comizio a due voci per comporre visioni politiche che restano dissimili. O per superare la diffidenza dell’apparato nei confronti dell'”usurpatore” ora ammansito, ma che fino a due mesi fa era dipinto come il cavallo di Troia di Berlusconi». Così Stefano […]

di Valter - 2 Febbraio 2013

Bersani arranca e si “consegna” a Renzi: caro Matteo, aiutami tu

Pierluigi Bersani, “chiuso” dalla rimonta di Berlusconi, dalla vicenda del Monte dei Paschi, dai sondaggi in calo e dalla scarsa credibilità delle sue proposte, si è arreso all’evidenza e si è consegnato mani e piedi al personaggio che fino a qualche settimana fa considerava il suo peggior nemico interno: Matteo Renzi. Ma c’è di più. […]

di Guglielmo Federici - 1 Febbraio 2013

Renzi e Franceschini, fronda pro-Monti nel Pd

Renzo e Dario, un pranzo a Firenze per rompere le uova nel paniere di Bersani. Tra un piatto e l’altro, sul menù c’è stato il top secret, il sindaco del capoluogo toscano e il capogruppo del Pd alla Camera hanno parlato a quattr’occhi. Ufficialmente per ammazzare il tempo («a Firenze si mangia bene, quasi come […]

di Francesco Signoretta - 25 Gennaio 2013

Le urne fanno paura: Bersani si scopre amico di Renzi

Solo gli stupidi non cambiano idea. Se poi si aggiunge la paura per il calo di consensi nei sondaggi ogni piroetta è legittima. Gli ex nemici Bersani e Renzi, che nel duello delle primarie non si sono risparmiati accuse reciproche, veleni e coltellate, oggi si danno la mano, occhi negli occhi, per colpire uniti l’obiettivo […]

di Romana Fabiani - 23 Gennaio 2013

Renzi: l’avevo detto che Berlusconi è un osso duro

Il “fattore Renzi” risulta essenziale in questa fase della campagna elettorale per il centrosinistra. Oggi molti giornali lo sottolineano e danno conto di uno scontro in consiglio comunale tra una pattuglia di consiglieri bersaniani e il sindaco intenzionato a licenziare alcuni dipendenti di un teatro del Maggio Fiorentino. Renzi non ha gradito l’ennesima querelle e […]

di Francesco Severini - 16 Gennaio 2013

Berlusconi: «Non voglio lasciare il Paese a un futuro incerto»

Dalle motivazioni che lo inducono a partecipare alla corsa elettorale, al rischio ingovernabilità possibile in uno scenario post-consultazione caotico; tra ambizioni rinnegate e amari bilanci sull’esecutivo uscente («l’errore del governo dei tecnici è stato quello di appiattarsi sempre alle richieste dell’Unione europea a firma tedesca»), Silvio Berlusconi parla a tutto campo, anticipando intenzioni e smentendo […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Gennaio 2013

Città criminali: Rimini, Bologna e Firenze unite da un filo rosso (quello di Bersani e Renzi)

Laddove governa la sinistra, la sicurezza diventa un optional. Chiedere ai ricercatori dell’università La Sapienza che, per “Italia Oggi”, hanno realizzato il rapporto annuale sulla qualità della vita nelle città italiane. Da quello del 2012 l’indicatore relativo alla criminalità segnala che situazioni di maggior pericolo si riscontrano nell’ordine a Rimini, Milano, Bologna e Firenze, con […]

di Valter - 4 Gennaio 2013

Pd, le “parlamentarie” nascono male

La tentazione delle primarie ha prodotto il bis, dopo quelle per la leadership del centrosinistra. Archiviata la sfida per il candidato premier tra il segretario Bersani e il sindaco di Firenze Matteo Renzi, i democratici annunciano ora l’intenzione di convocare la consultazione anche per selezionare gli aspiranti deputati e senatori. Dunque primarie “aperte” entro fine […]

di Redazione - 13 Dicembre 2012

Primarie, inizia la corsa alle poltrone di governo

Primarie, inizia la corsa alle poltrone di governo

Nel day after delle primarie, che hanno incoronato Pier Luigi Bersani candidato premier del centrosinistra e relegato Matteo Renzi al ruolo di sindaco di Firenze, per il Pd nascono nuove difficoltà interne ed esterne al partito. Prima fra tutte quella di gestire i voti di Renzi, ma anche quella di frenare le spinte in avanti […]

di Desiree Ragazzi - 4 Dicembre 2012

Duro colpo all’Italia dei carini

Duro colpo all’Italia dei carini

Nel meteorismo delle mode, che ormai trascina con sé anche la politica, Renzi è già simbolo di un’epoca. Che non è detto – malgrado le sue dichiarazioni di voler tornare “solo” sindaco di Firenze – che sia finita. Bersani sarebbe uno sprovveduto se permettesse a un avversario da 40% di correre libero (e giovane) per […]

di Marcello de Angelis - 4 Dicembre 2012

Primarie, il buonismo era solo per la tv: già litigano…

Dopo il fair play, le strette di mano e i sorrisi, la lotta per le primarie nel Pd è tornata ad essere dura. Il giorno dopo il faccia a faccia televisivo, tra Pieluigi Bersani e Matteo Renzi, nel partito è scoppiata la rissa. Eppure il dibattito tra i due big su alleanze e costi della […]

di Desiree Ragazzi - 30 Novembre 2012

E Maga Magò entra nel duello della primarie

Non solo gli “assenti giustificati” del primo turno. La platea dei votanti al ballottaggio delle primarie del centrosinistra di domenica prossima sembra doversi allargare. Le lagnanze di Renzi qualcosa hanno sortito. Chi non ha votato al primo turno ma vuole farlo al secondo potrà presentare entro oggi la richiesta, «anche per fax e mail», al […]

di Guglielmo Federici - 29 Novembre 2012

Primarie, vince la voglia di partecipare

Primarie, vince la voglia di partecipare

Il day after, in casa Pd, visti i tre milioni e passa di italiani che hanno partecipato alle primarie, è comprensibilmente all’insegna del buonumore. Cantano tutti vittoria. Lo fa, prima di tutti, il vincitore (del primo turno) Pier Luigi Bersani con il suo 44,9%: «Il mio risultato – ha spiegato – è assolutamente incoraggiante, ho […]

di Antonio Rapisarda - 27 Novembre 2012

Sos regole: così si rischia il flop

Sos regole: così si rischia il flop

Meno quattro all’alba: ultimi colpi di fioretto per gli sfidanti, polemiche alle stelle su regole, soldi spesi e contenuti mentre il Coordinamento nazionale Italia.BeneComune diffonde con grande ottimismo i dati delle centinaia di migliaia di cittadini che si sono già registrati per le primarie di domenica «in un clima sereno e fiducioso». Che tradotto significa […]

di Romana Fabiani - 20 Novembre 2012