CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi archivio 2014

L’intervista/ Guzzetta: «Il presidenzialismo? Necessario, ma crea problemi a Renzi…»

L’intervista/ Guzzetta: «Il presidenzialismo? Necessario, ma crea problemi a Renzi…»

Ha una certezza, Giovanni Guzzetta: «Eliminare il bicameralismo perfetto è necessario, ma non sufficiente, perché il problema della governabilità italiana non dipende solo dal bicameralismo, ma dal fatto che i partiti in Parlamento si sfaldano, si sciolgono, fanno i ribaltoni». Per questo, per il costituzionalista, la riforma in discussione a Palazzo Madama «non risolve la […]

di Annamaria - 8 Luglio 2014

Parte in salita il semestre italiano, nonostante le rassicurazioni di Padoan

Parte in salita il semestre italiano, nonostante le rassicurazioni di Padoan

Non decolla il negoziato sull’uso flessibile del patto di stabilità. La prima seduta pubblica dell’Ecofin a guida italiana non ha riservato alcuna novità. La riunione presieduta dal ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, si è conclusa in meno di un’ora, lasciando invariate le posizioni. Con il governo italiano che ha ribadito la necessità di uno sforzo […]

di Silvano Moffa - 8 Luglio 2014

«Siete falsi e ipocriti». Salta l’incontro sulle riforme e Grillo si scaglia contro Renzi

«Siete falsi e ipocriti». Salta l’incontro sulle riforme e Grillo si scaglia contro Renzi

Tornano a volare parole grosse tra Grillo e il Pd  di Renzi dopo che è saltato l’incontro programmato sulla riforma elettorale. Hanno portato  questa “farsa all’estrema conseguenza”, sbotta il capo del Movimento Cinquestelle nel messaggio audio pubblicato sul blog. E va giù pesante. “Sono anche dei vigliacchi”, dice, perché “non hanno il coraggio di dire: […]

di Redazione - 7 Luglio 2014

Marò, dopo il silenzio di Renzi arriva quello della Mogherini: «Se ne parla anche troppo…»

Poche parole imbarazzate che fanno seguito all’altrettanto imbarazzato silenzio di Matteo Renzi. Sulla vicenda dei due fucilieri italiani, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, detenuti in India da due anni il governo va avanti pianissimo. Tanto che tutti evitano strategicamente di affrontare il tema e quando sono costretti a farlo eludono il problema. Come ha fatto il premier durante il […]

di Giovanna Taormina - 3 Luglio 2014

Il Cav non porta il presidenzialismo al tavolo delle riforme. Meloni su Twitter: «Svelato il bluff di FI. #amarezza»

Il Cav non porta il presidenzialismo al tavolo delle riforme. Meloni su Twitter: «Svelato il bluff di FI. #amarezza»

Non se ne è parlato, e Giorgia Meloni ha commentato con l’hashtag #amarezza. Nell’incontro tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi sulle riforme il grande assente è stato il presidenzialismo. Formalmente il tema non era fra quelli dell’accordo del Nazareno che, come è stato riferito al termine del vertice, «tiene». Ma la questione dell’elezione diretta del […]

di Annamaria - 3 Luglio 2014

Da Goldrake a Telemaco: non convince neanche i renziani la citazione omerica del premier

Da Goldrake a Telemaco: non convince neanche i renziani la citazione omerica del premier

La “generazione Telemaco” citata da Matteo Renzi nel suo discorso a Strasburgo è risultata citazione poco convincente. Un classicismo accademico. Un mito troppo lontano, impreciso e poco evocativo per sfondare nell’opinione pubblica. A parte le scontate ironie su Twitter, Telemaco – come ha fatto notare lo psicanalista Massimo Recalcati – è il figlio giusto in […]

di Francesco Severini - 3 Luglio 2014

Il “razzismo governativo” della sinistra nei confronti di quell’Italia figlia di un dio minore

Il “razzismo governativo” della sinistra nei confronti di quell’Italia figlia di un dio minore

Prego, si accomodi. Negli anni Settanta, nelle manifestazioni di piazza del Msi veniva scandito lo slogan “Il Sud sarà la tomba del sistema”. Non era casuale, nella lunghissima stagione del pentapartito egemonizzata dalla Dc, il Mezzogiorno era terra di conquista e non di rinascita, terra di sfruttamento e non di sviluppo, una miniera d’oro da […]

di Francesco Signoretta - 2 Luglio 2014

Il “pifferaio” non incanta Strasburgo e viene travolto dalle critiche. Ma non aveva “domato” la Merkel?

Il “pifferaio” non incanta Strasburgo e viene travolto dalle critiche. Ma non aveva “domato” la Merkel?

Se il buon giorno si vede dal mattino, non è difficile prevedere che il semestre di presidenza italiano  dell’Ue rappresentarà  una sorta di corsa a ostacoli. Renzi non ha neanche ripreso  fiato dopo il discorso all’assemblea di Strasburgo che parte subito l’attacco del nuovo capogruppo Ppe, il tedesco Manfred Weber (Cdu). Il punto dolente è […]

di Mariano Folgori - 2 Luglio 2014

L’ultimo libro di Buttafuoco: «La mia Sicilia? L’autonomia ha fallito, qui ci vuole un nuovo prefetto Mori»

L’ultimo libro di Buttafuoco: «La mia Sicilia? L’autonomia ha fallito, qui ci vuole un nuovo prefetto Mori»

Da oggi è in libreria l’ultima fatica letteraria di Pietrangelo Buttafuoco, Buttanissima Sicilia (sottotitolo: dall’autonomia a Crocetta tutta una rovina; Bompiani editore, 206 pag; 12 euro). Ne abbiamo parlato con l’autore in partenza per un lungo tour di presentazioni proprio nella sua Trinacria. «È il mio libro più profondamente e sfacciatamente politico: a maggior ragione […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Luglio 2014

«Care banche vi aiuto»: così Renzi fa un super-regalo agli amici “potenti”

«Care banche vi aiuto»: così Renzi fa un super-regalo agli amici “potenti”

Banche, mie care banche, siete sempre nel mio cuore. Renzi non poteva dirlo esplicitamente, per non vedere dissipato il tesoretto elettorale conquistato alle europee. Ma doveva pur fare qualcosa, “ringraziare” i banchieri che tanto hanno agito per portare il centrosinistra al governo. E allora ha usato una parolina magica, anatocismo, conosciuta dagli addetti ai lavori ma […]

di Francesco Signoretta - 30 Giugno 2014

Riforme, Renzi si gioca il tutto per tutto. Il boccino nelle mani del Cavaliere

Riforme, Renzi si gioca il tutto per tutto. Il boccino nelle mani del Cavaliere

Settimana chiave per le riforme, con il primo voto sugli emendamenti in commissione Affari costituzionali del Senato, sotto la scure dell’incognita Forza Italia alla vigilia dell’avvio del semestre di presidenza italiana dell’Ue. Nelle prossime ore sono calendarizzati gli incontri decisivi di Matteo Renzi alla ricerca della quadra con grillini, azzurri e dissidenti democratici.

di Romana Fabiani - 30 Giugno 2014

Quando lo Stato si accanisce sul vecchietto: Italia da record in Europa per carico fiscale sui pensionati

Quando lo Stato si accanisce sul vecchietto: Italia da record in Europa per carico fiscale sui pensionati

La crisi? L’hanno pagata a caro prezzo soprattutto i più anziani, vittime della perdita del potere d’acquisto dell’euro e dell’inasprimento fiscale a tutti i livelli, locale e nazionale. Dal 2008, in 6 anni, un pensionato italiano ha perso 1.419 euro di potere d’acquisto, oltre 118 al mese, secondo il presidente il Confesercenti, Marco Venturi, che fornisce […]

di Redazione - 28 Giugno 2014

Vertice Ue, c’è poco da festeggiare: la flessibilità è solo un’ipotesi e l’Italia resta isolata sull’immigrazione

Vertice Ue, c’è poco da festeggiare: la flessibilità è solo un’ipotesi e l’Italia resta isolata sull’immigrazione

I renziani cantano vittoria, ma non è il caso di stappare champagne e tantomeno spumante italiano: nella bozza del documento finale della Ue arriva qualche apertura sulla flessibilità ma con accenti generici e in riferimento solo “a quanto già scritto” nei rigidi parametri di Maastricht: nulla che possa far pensare a una svolta verso un […]

di Luca Maurelli - 27 Giugno 2014

Quell’inspiegabile silenzio di Palazzo Chigi sulla morte di Ciro Esposito

Quell’inspiegabile silenzio di Palazzo Chigi sulla morte di Ciro Esposito

«Se Ciro Esposito fosse stato un tifoso della Fiorentina, Renzi sarebbe venuto a vederlo».  Parole di fuoco quelle rilasciate a Sky da un capotifoso napoletano e rimbalzate sul web e nella città napoletana. Una polemica rintuzzata sembre attraverso la Rete che anziché la replica sdegnata di Palazzo Chigi ha trovato la sponda nel sitoFiorentinanews, il […]

di Antonio Marras - 26 Giugno 2014

Confindustria gela il governo: «Previsioni pessime per l’economia». Dubbi anche sulla “cura” degli 80 euro

Confindustria gela il governo: «Previsioni pessime per l’economia». Dubbi anche sulla “cura” degli 80 euro

L’ottimismo di Renzi fa bene alla salute, sicuramente, ma non certo ai conti della nostra economia, su cui si abbattono nuove, catastrofiche previsioni. Stavolta il “de profundis” lo recitano gli industriali, che hanno rivisto all’ingiù le previsioni per il 2014-2015. Il Centro studi di via dell’Astronomia prevede ora che il Pil dell’Italia si fermerà al +0, […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

Senatore leghista accusa Renzi: con me è stato intimidatorio

Senatore leghista accusa Renzi: con me è stato intimidatorio

«Il prezzo della passerella di Renzi in Europa lo sta pagando il Paese. Un Paese che va a rovescio dove, per aprire un’attività, ci vogliono sette anni e dove i detenuti si risarciscono con 240 euro al mese, mentre agli italiani, e solo ad alcuni, vanno 80 euro». Lo ha detto in aula, a Palazzo […]

di Sandro Forte - 25 Giugno 2014