CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi archivio 2014

Il Cav: «I miei figli? Questione chiusa. Ricostruiamo la coalizione, ma non subito e non con tutti»

Il Cav: «I miei figli? Questione chiusa. Ricostruiamo la coalizione, ma non subito e non con tutti»

«Noi abbiamo fatto il possibile, l’unica colpa che ho io è che ho detto che Renzi era simpatico e capace. Non lo ripeterò mai più». Silvio Berlusconi poco prima di entrare nell’atteso comitato presidenza riunito nella sede di Forza Italia “sdrammatizza” alla sua maniera il voto di domenica, prima di iniziare, poco prima delle 16, un’attenta analisi […]

di Antonella Ambrosioni - 28 Maggio 2014

Bersani diventa renziano, forse pensando al Colle

Bersani diventa renziano, forse pensando al Colle

Chi temeva di dover ricorrere a massicce dosi di insulina per non soccombere di fronte a commenti zuccherosi dispensati all’indirizzo di Matteo Renzi dalla vecchia nomenclatura post-Pci, può stare tranquillo. Almeno a leggere l’intervista resa da Pierluigi Bersani al Corriere della Sera non c’è traccia di inversioni ad “u” nel sentimento della Vecchia Guardia verso l’attuale […]

di Mario Landolfi - 28 Maggio 2014

Europa, la corsa (zoppa) di Juncker frenata da Merkel e Cameron. E nel totonomine Renzi rispolvera Letta

Europa, la corsa (zoppa) di Juncker frenata da Merkel e Cameron. E nel totonomine Renzi rispolvera Letta

«Nomina sunt consequentia rerum», sentenzia il premier Renzi in trasferta a Bruxelles ai colleghi Ue, citando in latino «gli antichi», e sviando il discorso del totonomine sul tavolo dei Ventotto. Uno slalom dialettico in cui il presidente del Consiglio allude meno enigmaticamente agli obiettivi da perseguire, aggiungendo che a lui interessa «molto di più parlare […]

di Ginevra Sorrentino - 28 Maggio 2014

Dopo il voto ci sarà un “Trattato di Yalta all’italiana” per salvare il Paese dal caos

Dopo il voto ci sarà un “Trattato di Yalta all’italiana” per salvare il Paese dal caos

All’esito del voto di domenica prossima potremmo assistere a un Trattato di Yalta all’italiana. Nel febbraio del 1945, durante la Seconda guerra mondiale, si riunirono nella città della Crimea i leader di Inghilterra, Stati Uniti e Urss per concordare il prosieguo del conflitto. Churchill, Roosevelt e Stalin, pur avendo posizioni distanti ed essendo in guerra […]

di Oreste Martino - 22 Maggio 2014