CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi archivio 2014

Piero Pelù prosegue la sua sfida “trash” a Renzi con una foto imbarazzante

Piero Pelù prosegue la sua sfida “trash” a Renzi con una foto imbarazzante

“Ah, gli amici napoletani. Quanto riescono ad essere sintetici e creativi. Vi amo!”. E sul profilo Facebook del cantante dei Litfiba compare una foto-trash: l’immagine di Renzi che mangia il gelato stampata sulla carta igienica. In effetti, a Napoli, da qualche giorno, di questa particolare carta con i volti dei politici impressi sopra, ne circola parecchia, […]

di Antonio Marras - 17 Dicembre 2014

Italicum, la carica dei 17mila emendamenti. Pd diviso, Renzi trema

Italicum, la carica dei 17mila emendamenti. Pd diviso, Renzi trema

Preoccupazione nel Pd sull’approvazione della legge elettorale. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi questa mattina si è recato al Senato per l’assemblea del gruppo dem convocata per fare un punto sui lavori parlamentari e la legge elettorale. È presente anche il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi. «Serve l’impegno di tutti i senatori Pd – […]

di Fortunata Cerri - 17 Dicembre 2014

Napolitano, ultimo soccorso rosso: ecco le 7 “stampelle” per Renzi

Napolitano, ultimo soccorso rosso: ecco le 7 “stampelle” per Renzi

Ventisei minuti per un volo panoramico su tutti i temi politici nazionali. Con un unico approdo: blindare il governo Renzi, prima del probabilissimo addio al Quirinale fissato per il 31 dicembre o al massimo per metà gennaio. Giorgio Napolitano ha rivolto gli auguri alle più alte cariche dello Stato al Quirinale lanciando messaggi e moniti come fossero fiori […]

di Antonio Marras - 16 Dicembre 2014

“Regalo” di Natale di Renzi agli alluvionati: tasse da pagare entro il 22

“Regalo” di Natale di Renzi agli alluvionati: tasse da pagare entro il 22

Gli adempimenti e i versamenti tributari nei Comuni colpiti dalle alluvioni nei mesi scorsi, e per i quali era stata prevista la sospensione fino al 20 dicembre 2014, devono essere effettuati in un’unica soluzione entro il 22 dicembre prossimo. La disposizione è contenuta in un decreto firmato dal ministro delle Finanze Pier Carlo Padoan. I […]

di Redazione - 15 Dicembre 2014

Malagò presidente Coni

Olimpiadi 2024 a Roma: ecco i pro e i contro visti da destra

«L’Italia si candida alle Olimpiadi del 2024, con Roma al centro del progetto e non lo faremo con lo spirito di De Coubertin, per partecipare: lo faremo per vincere». L’annuncio del presidente del Consiglio Matteo Renzi partito dal salone d’onore del Coni, già divide gli italiani. Quali sono i pro e i contro della candidatura […]

di Valter - 15 Dicembre 2014

La longa manus della rossa Toscana sulle aziende partecipate

La longa manus della rossa Toscana sulle aziende partecipate

La Toscana di Matteo Renzi si conferma un poltronificio. Il premier parla di meritocrazia e annuncia tagli alla spesa pubblica, invita tutti ai sacrifici salvo poi scoprire che nella roccaforte rossa da cui proviene proliferano migliaia di società tutte rigorosamente controllate da enti pubblici e addirittura la Regione da sola ne controlla ventitré. La galassia delle […]

di Livia De Santis - 15 Dicembre 2014

La Spagna di Rajoy fuori dalla crisi, ma ha anche tagliato le tredicesime

La Spagna di Rajoy fuori dalla crisi, ma ha anche tagliato le tredicesime

La Spagna colpita duramente dalla crisi economica, dopo anni di tribolazioni e tagli è riuscita a fare il salto in avanti. In molti parlano di “miracolo spagnolo“, il Fondo monetario internazionale qualche mese fa ha confermato che «la Spagna ha voltato pagina». Di sicuro la ripresa economica c’è stata, tanto da far esultare Mariano Rajoy: […]

di Fortunata Cerri - 13 Dicembre 2014

Contro Renzi e contro la Camusso, non ci facciamo prendere per i fondelli

Contro Renzi e contro la Camusso, non ci facciamo prendere per i fondelli

«Servono lavoro e diritti», urla Susanna Camusso dal palco nel giorno dello sciopero. «Servono lavoro e diritti», diceva Matteo Renzi pochi giorni fa. «Basta con i dilettanti allo sbaraglio», grida la Camusso. «Basta con i dilettanti allo sbaraglio», diceva Renzi, quando rottamava il vecchio e gridava al “merito”. «Il governo scelga tra conflitto e dialogo», insiste […]

di Girolamo Fragalà - 12 Dicembre 2014

Giustizia, l’Anm vuole dettare legge. E paga una pubblicità sui giornali

Giustizia, l’Anm vuole dettare legge. E paga una pubblicità sui giornali

Una intera pagina a pagamento su alcuni quotidiani e una conferenza stampa, per dire che la riforma della prescrizione immaginata dal governo è «assolutamente insufficiente». Sono le iniziative prese dall’Anm, che di fatto interviene a gamba tesa nel dibattito politico sulla giustizia.   La conferenza stampa dell’Anm «E ora apriamo gli occhi» si legge sull’inserzione pubblicitaria, […]

di Anna Clemente - 11 Dicembre 2014

L’Italicum travolto dagli emendamenti. Renzi ora è tentato dalle urne

L’Italicum travolto dagli emendamenti. Renzi ora è tentato dalle urne

Il problema è sempre lo stesso: la minoranza del Pd cerca occasioni per fregare Renzi e spesso le trova. Accade così che sull’Italicum si apra l’ennesimo fronte interno nella maggioranza e che Renzi minacci, non troppo velatamente, di portare tutti alle urne per liberarsi del dissenso e provare a tornare in sella più forte di […]

di Monica Pucci - 11 Dicembre 2014

La faccia feroce di Renzi contro la corruzione è utile ma non sufficiente

La faccia feroce di Renzi contro la corruzione è utile ma non sufficiente

Matteo Renzi fa la faccia feroce contro la corruzione. Le misure annunciate con solito clamore mediatico (inasprimento delle pene, confisca dei beni, restituzione del maltolto, allungamento della prescrizione) sembrano andare nella giusta direzione. Lo diciamo senza riserve. Al netto della malcelata necessità di tamponare le falle che l’inchiesta romana ha aperto nel mondo della cooperazione da sempre […]

di Mauro Achille - 10 Dicembre 2014

Dalla passione al tradimento: la lunga storia d’amore tra la Merkel e il Pd

Dalla passione al tradimento: la lunga storia d’amore tra la Merkel e il Pd

Al Pd non piacciono le pagelle, men che meno quelle della Merkel. Ma solo ora. Le considera quasi un tradimento perché solo grazie alla sinistra la Cancelliera ha potuto vendicarsi di Berlusconi, contribuendo a defenestrarlo da Palazzo Chigi.  Cuore ingrato, quello della ferrea Angela, nemmeno un pizzico di riconoscenza. La stangata sul governo Renzi arrivata dalla Germania […]

di Girolamo Fragalà - 10 Dicembre 2014

Sondaggio dopo Mafia Capitale: a perdere consensi sono il Pd e Renzi

Sondaggio dopo Mafia Capitale: a perdere consensi sono il Pd e Renzi

Parlano i sondaggi: è in buona parte fallito il tentativo di gettare fango sulla destra, con un’inchiesta data dai giornali di sinistra in pasto all’opinione pubblica in modo furbo, dove il “giro” delle coop sembrava non essere il perno principale ma quasi un accessorio. Molti cittadini non si sono fermati ai titoloni, ma hanno cercato di […]

di Fulvio Carro - 9 Dicembre 2014

L’Italicum 2.0 prende forma: capilista bloccati e ballottaggi

L’Italicum 2.0 prende forma: capilista bloccati e ballottaggi

L’allestimento della nuova legge elettorale prosegue come da copione: capilista bloccati, preferenze per tutti gli altri candidati con obbligo di genere (ogni lista dovrà rispettare l’equilibrio del 60-40 per cento per ciascun sesso) se l’elettore vuole darne due. La novità rispetto al sistema di voto in auge nella Prima Repubblica è che non si dovrà […]

di Lando Chiarini - 9 Dicembre 2014

L’inchiesta romana già condiziona i partiti: ora le preferenze fanno paura

L’inchiesta romana già condiziona i partiti: ora le preferenze fanno paura

L’inchiesta “Mafia Capitale” del procuratore Pignatone ha soli pochi giorni ma una vittima l’ha già mietuta: la preferenza come modalità elettorale. Probabilmente si può persino scommettere (vincendo) che lo scandalo che sta investendo significativi “pezzi” del disciolto Pdl e del rampante Pd influenzerà non poco il lavoro dei gruppi parlamentari di nuovo alle prese con […]

di Giacomo Fabi - 9 Dicembre 2014

Il socio di Buzzi conferma: Renzi alla cena di finanziamento (video)

Il socio di Buzzi conferma: Renzi alla cena di finanziamento (video)

«Siamo stati in cinque alla cena di sottoscrizione di Renzi e abbiamo pagato 1000 euro a persona». Lo ha dichiarato Claudio Bolla, tra i soci della cooperativa “29 Giugno” di Salvatore Buzzi, nel reportage sulla cooperativa trasmesso da Piazza Pulita su La7. «C’eravamo io, Buzzi, Guarany e altri due…». Bolla ha confermato quanto già si […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

Salvini: «Conviene uscire da questa Ue. Spero che Renzi lo capisca»

Salvini: «Conviene uscire da questa Ue. Spero che Renzi lo capisca»

«Spero che anche Renzi capisca che ci converrebbe uscire» dall’Unione europea. Matteo Salvini non ci pensa due volte. E in un incontro con la stampa italiana a Mosca, dove il segretario della Lega ha partecipato a un convegno alla Duma contro le sanzioni occidentali che colpiscono la Russia, presenti anche alcuni rappresentanti dell’imprenditoria italiana, esprime […]

di Domenico Labra - 8 Dicembre 2014

“Siete tutti fascisti”: i sette improbabili personaggi in odore di… Mussolini

“Siete tutti fascisti”: i sette improbabili personaggi in odore di… Mussolini

Il vizietto della sinistra: “dagli ai fascisti”. Qualsiasi avversario, qualsiasi personaggio che sia di intralcio al suo progetto di potere viene etichettato come “fascista”, un termine comodo, che fa effetto e che copre la mancanza di idee di chi lo pronuncia. L’ultima in ordine cronologico è stata Maria Elena Boschi, ministro delle pseudo-riforme del governo Renzi. […]

di Girolamo Fragalà - 8 Dicembre 2014

La frittata di Renzi: le tasse sono aumentate, arrivano brutte soprese

La frittata di Renzi: le tasse sono aumentate, arrivano brutte soprese

La grande illusione è finita, massacrata dalle cifre di Bankitalia, umiliata dalle previsioni dell’Ufficio parlamentare di Bilancio. Il “meno tasse” di Renzi è stata solo una trovata pubblicitaria, simile a quella dei detersivi in tv, così com’è stata una bufala propagandistica la luce del tunnel che vedevano Monti e Letta. Da quando al governo ci […]

di Girolamo Fragalà - 5 Dicembre 2014

Buzzi alla cena vip di Matteo Renzi dove un tavolo costava mille euro

Buzzi alla cena vip di Matteo Renzi dove un tavolo costava mille euro

Con 40 milioni di fatturato, una cena da 1.000 euro a persona non poteva certo impensierire Salvatore Buzzi. D’altra parte lo dice lui stesso. «La cooperativa campa di politica. Finanzio giornali, faccio pubblicità, finanzio eventi, pago segretaria, cena, manifesti, lunedì c’ho una cena da 20 mila euro pensa…». Dietro di lui c’erano gli ex-detenuti che lavoravano. […]

di Paolo Lami - 5 Dicembre 2014

Il piano segreto di Renzi per “liberarsi” di Marino: commissariare anche Roma

Il piano segreto di Renzi per “liberarsi” di Marino: commissariare anche Roma

Il retroscena filtra in queste ore da Palazzo Chigi e vede un Matteo Renzi allettato dall’idea di cogliere la palla al balzo dell’inchiesta romana per commissariare con il Pd, di fatto, anche il Comune di Roma per infiltrazione mafiosa. Una ipotesi «concreta», come hanno anticipato i parlamentari grillini che mercoledì sono andati dal prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro per […]

di Guido Liberati - 4 Dicembre 2014

Berlusconi pianta un “paletto” sul Colle: «No a un presidente di sinistra»

Berlusconi pianta un “paletto” sul Colle: «No a un presidente di sinistra»

«Mi aspetto un percorso di condivisione che consenta di avere un presidente della Repubblica che non sia solo espressione della sinistra». Ecco il paletto, forse l’unico, che Silvio Berlusconi pone sulla strada del Colle, in un’intervista all’Huffington Post  nella quale torna sulla partita per il Quirinale lanciando un messaggio chiaro al Pd: «È evidente che la questione […]

di Robert Perdicchi - 4 Dicembre 2014

Salvini no, Renzi si: eccolo sciorinato il Cicchitto pensiero

Salvini no, Renzi si: eccolo sciorinato il Cicchitto pensiero

“Salvini? Al limite può essere leader del centrodestra di Berlusconi, del suo centro destra. Non certo del mio. Con lui c’è stato mutamento genetico della Lega, che adesso è un po’ razzista, anti immigrazione e anti rom”. Fabrizio Cicchitto, deputato Ncd, ex forzista e pasdaran berlusconiano ha recentemente ritrovato la vis polemica degli anni migliori […]

di Gioacchino Rossello - 3 Dicembre 2014

Ecco perché nell’Italia di Renzi sarà pacchia per ladri e truffatori

Ecco perché nell’Italia di Renzi sarà pacchia per ladri e truffatori

Lo chiamano “pacchetto Giustizia” , ma è follia al potere, follia rovinosa, che renderà ancora più insicura la vita degli italiani. E sì perché la “depenalizzazione dei piccoli reati” renderà la vita comoda a chi commette furti, danneggiamenti, truffe, a chi è autore di violenza privata o a chi minaccia qualcuno per costringerlo a commettere un reato. […]

di Aldo Di Lello - 3 Dicembre 2014

Ecco come partigiani, Pd e Cgil fanno il regalo di Natale a Salvini

Ecco come partigiani, Pd e Cgil fanno il regalo di Natale a Salvini

Viene aggredito dai centri sociali ed è considerato lui il “provocatore”. Parla contro i matrimoni gay ed è etichettato come omofobo. Si scaglia contro chi occupa le case e viene “processato” in tv. Non fa sconti ai nomadi ed è chiamato “razzista”. Non sopporta l’euro ed è dipinto come un “agitatore” pericoloso. La sinistra ha […]

di Francesco Signoretta - 3 Dicembre 2014

Dal 1° gennaio nuovo aumento della benzina. Gli italiani ringraziano

Dal 1° gennaio nuovo aumento della benzina. Gli italiani ringraziano

Ora il governo Renzi batte cassa anche sul comparto benzina. Gli aumenti fiscali sui carburanti non danno tregua agli italiani malgrado il prezzo del petrolio sia sceso al minimo storico da cinque anni. Negli ultimi quattro anni gli automobilisti italiani hanno subìto ben nove ritocchi all’insù di accise e Iva. E  va sempre peggio: dal primo […]

di Alessandra Danieli - 3 Dicembre 2014

I vecchi metodi del Pci e l’antifascismo fanno sempre comodo. Anche a Renzi

I vecchi metodi del Pci e l’antifascismo fanno sempre comodo. Anche a Renzi

Nonostante i sondaggi e nonostante sia al governo del Paese, la sinistra ha paura di perdere la cosiddetta egemonia culturale, l’occupazione sistematica di tutti i posti di potere in grado di garantire il controllo dei messaggi e del linguaggio, dell’istruzione e dell’informazione, la presunzione di avere la verità in tasca, la criminalizzazione del pensiero altrui. […]

di Francesco Signoretta - 2 Dicembre 2014

Bufera in rete per la messa in onda della telefonata Renzi-Artini

Bufera in rete per la messa in onda della telefonata Renzi-Artini

E’ bufera in rete dopo la messa in onda a Piazza Pulita della telefonata tra il deputato espulso dal M5s, Massimo Artini, e il premier Matteo Renzi. Si dichiara “deluso e amareggiato” l’ex collega di Artini, Federico D’Incà, che racconta, sempre su Fb, che “da molto tempo girava la voce che Renzi fosse in diretto […]

di Federico Morbegno - 2 Dicembre 2014

La “manovra” di Renzi non convince l’Europa: a marzo il giudizio definitivo

La “manovra” di Renzi non convince l’Europa: a marzo il giudizio definitivo

Per l’Italia gli esami in Europa non finiscono mai. L’ottimismo sparso a piene mani da Matteo Renzi fa letteralmente a cazzotti con le critiche mosse al nostro Paese dal commissario Ue agli Affari Economici, il francese Pierre Moscovici, a Strasburgo nell’aula del Parlamento europeo. In realtà, Moscovici si è preoccupato soprattutto di non alimentare ulteriori […]

di Giacomo Fabi - 2 Dicembre 2014

Quirinale, ecco la data dell’addio di Napolitano alla presidenza

Quirinale, ecco la data dell’addio di Napolitano alla presidenza

Il dado è tratto. Giorgio Napolitano avrebbe già pianificato tutto. Comunicandolo anche alla Boldrini. Valige pronte e data fissata. Tant’è che sul quotidiano diretto da Giuliano Ferrara, l’ottimo Cerasa si è addirittura spinto ad ipotizzare la possibile data d’inizio delle votazioni per la successione. Il 20 gennaio. In effetti un paio di indizi stanno li a […]

di Tano Canino - 1 Dicembre 2014