CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi archivio 2014

Che strano, nell’abbuffata di nomine di Renzi c’è tanta, tanta Toscana…

Che strano, nell’abbuffata di nomine di Renzi c’è tanta, tanta Toscana…

Quote rosa nei Cda delle partecipate pubbliche, ma anche quote “gigliate”: con le nuove nomine effettuate dal governo di Matteo Renzi debuttano nelle controllate del Mef manager fiorentini di nascita o di adozione. È nata in riva all’Arno Elisabetta Fabri, new entry nel Cda di Poste Italiane, presidente e ad della catena Starhotels fondata dal […]

di Redazione - 15 Aprile 2014

La guerra alla burocrazia va bene, ma stop al “luogocomunismo”

La guerra alla burocrazia va bene, ma stop al “luogocomunismo”

Lotta violenta alla burocrazia. Da maggio entreremo con le ruspe nella pubblica amministrazione. Non si risparmia Matteo Renzi. I toni sono sempre gli stessi. Anzi, tendono ad alzarsi. Non c’è da sorprendersi. Le elezioni europeee si avvicinano e cresce il bisogno di farsi sentire, di calamitare consensi, di perforare la coscienza

di Silvano Moffa - 12 Aprile 2014

Giorgia Meloni da Trieste: arriveremo al 4%. Il Cav? «Speriamo possa fare campagna elettorale…»

Giorgia Meloni da Trieste: arriveremo al 4%. Il Cav? «Speriamo possa fare campagna elettorale…»

Mattinata nella “roccaforte” triestina per Fratelli d’Italia. L’occasione è la presentazione di Sergio Giacomelli, candidato di Fdi a Trieste alle prossime Europee in una regione particolarmente generosa con la destra rappresentata dal partito di Giorgia Meloni: «In Friuli Venezia Giulia Fratelli d’Italia ha una pattuglia in continua crescita, come su tutto il territorio nazionale», dice

di Guglielmo Federici - 12 Aprile 2014

Il selfie, da moda ossessiva a sintomo compulsivo. Dopo i vip, anche i politici si lasciano contagiare

Il selfie, da moda ossessiva a sintomo compulsivo. Dopo i vip, anche i politici si lasciano contagiare

Egocentrismo. Esibizionismo. Mania ossessiva o bisogno compulsivo di immortalarsi in quasi ogni momento della giornata: quale che sia l’imput, il selfie ha generato un contagio virale ampiamente endemizzato in Rete, e propagato attraverso i social network: tutti, da Facebook a Instagram. Un ricorso all’autoscatto talmente dilagante ed invasivo, da aver motivato una ricerca dell’American Psychiatric […]

di Priscilla Del Ninno - 12 Aprile 2014

«Violata la par condicio»: il M5S contro l’ondata di “renzismo” nei Tg della Rai

«Violata la par condicio»: il M5S contro l’ondata di “renzismo” nei Tg della Rai

I tiggì e la tv pubblica fanno campagna elettorale. Di nuovo i grillini contro la Rai. Il Movimento 5 Stelle lamenta la sovraesposizione televisiva del presidente del Consiglio che è anche segretario del Pd, partito di maggioranza. L’accusa è di utilizzare gli spazi concessi per fare campagna elettorale senza contraddittorio. Il presidente della Commissione di Vigilanza Rai,

di Gabriele Alberti - 11 Aprile 2014

Mentre l’Italia affonda tra recessione e promesse, perfino il Portogallo decolla…

Mentre l’Italia affonda tra recessione e promesse, perfino il Portogallo decolla…

Italia, Paese che predica bene e razzola male. Persino il Portogallo fa meglio di noi, con prospettive di crescita migliori. L’agenzia di rating Fitch ha rivisto la prospettiva sul debito del Portogallo, uno dei Paesi più deboli dell’Eurozona, soccorso durante la crisi, da “negativo”a “positivo”. Fitch spiega il miglioramento della previsione con gli sforzi di […]

di Antonella Ambrosioni - 11 Aprile 2014

Dissidenti Pd e Cinquestelle insieme contro il Senato di Renzi. E il premier “blinda” la riforma: «Sarà legge nel 2015»

Dissidenti Pd e Cinquestelle insieme contro il Senato di Renzi. E il premier “blinda” la riforma: «Sarà legge nel 2015»

È inserita in un allegato al Def la tempistica per le riforme del Senato e del Titolo V. Nel documento, firmato dal premier Matteo Renzi e dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, si parla di «approvazione finale» del disegno di legge costituzionale «entro dicembre 2015», mentre la conclusione della prima lettura da parte di entrambe le […]

di Valeria Gelsi - 10 Aprile 2014

“Zio Michele” meglio di Berlusconi? Gli italiani non sono stupidi, la sinistra berrà una bevanda amara

“Zio Michele” meglio di Berlusconi? Gli italiani non sono stupidi, la sinistra berrà una bevanda amara

Un’illusione, nient’altro che un’illusione. Il centrosinistra ha costruito lo scenario curando i dettagli, anche i più piccoli, sempre con una scusa pronta, un alibi credibile e a portata di mano, «non si poteva fare diversamente». Prima ha cancellato il “nemico” dal Parlamento con un voto che sapeva di rancore, poi ha rimesso improvvisamente Berlusconi in […]

di Francesco Signoretta - 10 Aprile 2014

La rivoluzione del Def: l’indicatore di benessere. Ma dove sta il lavoro?

La rivoluzione del Def: l’indicatore di benessere. Ma dove sta il lavoro?

Sul Def al momento circolano indiscrezioni sapientemente “mescolate” a dati certi. Si conoscono le stime del Def definite dallo stesso presidente del Consiglio “rigorose”, tanto da provocare il plauso dell’Ue e dell’Fmi. I quali ci osservano con misurata attenzione. D’altronde le elezioni europee si stanno avvicinando e il rischio di una gigantesca ondata “antipolitica” fa  […]

di Giovanni Centrella - 10 Aprile 2014

Gli “umiliati” del Pd non perdoneranno a Renzi le scelte sulle Europee

Gli “umiliati” del Pd non perdoneranno a Renzi le scelte sulle Europee

Renzi ha l’abitudine di strafare. Prima se ne renderà e conto e meno rischi correrà. Ha voluto, da ultimo, ridimensionare ulteriormente la classe dirigente e parlamentare del Pd stravolgendo le liste che erano state approntate per le europee. Geniale, a suo giudizio, mettere cinque donne come capolista delle cinque circoscrizioni per le europee. Ma non […]

di Gennaro Malgieri - 10 Aprile 2014

Sul Cavaliere cala il sipario. Ma le luci della ribalta restano accese

Sul Cavaliere cala il sipario. Ma le luci della ribalta restano accese

Dunque, il D-Day è arrivato. Non c’è più un’Europa da liberare dalla morsa hitleriana ma solo uno statista poco protocollare da neutralizzare per via giudiziaria. Ora come allora la missione è compiuta. Tutto regolare per un Paese che ha conosciuto l’osceno ludibrio di Piazzale Loreto o la vile grandinata di monetine lanciate all’indirizzo di un […]

di Mario Landolfi - 9 Aprile 2014

Dario Fo riappare sulla scena e offende Berlusconi. Ma è lui il vero “mistero buffo” d’Italia

Dario Fo riappare sulla scena e offende Berlusconi. Ma è lui il vero “mistero buffo” d’Italia

Rieccolo, con tutto il suo bagaglio artistico, un’offesa dietro l’altra, qualche pizzico di cattiveria qua e là, la supponenza che lo contraddistingue da tempo, la certezza che – qualunque cosa dica – c’è sempre la sinistra e la stampa amica a proteggerlo. Il vero Mistero Buffo è perché Dario Fo sia idolatrato, santificato, considerato un […]

di Francesco Signoretta - 9 Aprile 2014

Twitter “mon amour”. All’alba Matteo torna a cinguettare alla «faccia dei gufi». Vietato contestare

Twitter “mon amour”. All’alba Matteo torna a cinguettare alla «faccia dei gufi». Vietato contestare

Colpito nell’orgoglio Matteo Renzi interrompe il lungo digiuno della rete e torna a cinguettare all’alba come un usignolo. A meno di ventiquattr’ore dalla rampognata di Repubblica che ieri aveva stigmatizzato l’assenza del premier dall’amato twitter, il premier demolitore si rifà con gli interessi. Così lo troviamo alle ore 6,29 postare con baldanzosa

di Romana Fabiani - 9 Aprile 2014

Dagli “immigrati Mao-Mao” alle gaffe in  tv: nessuno ne parla, altrimenti il Pd si arrabbia

Dagli “immigrati Mao-Mao” alle gaffe in tv: nessuno ne parla, altrimenti il Pd si arrabbia

Qualcuno si chieda che cosa sarebbe successo se Brunetta fosse stato l’ospite d’onore ad “Amici”, tra ragazzine urlanti, palloncini blu e bianchi, sottofondo musicale a applausi. E che cosa avrebbero scritto i quotidiani di sinistra se la Gelmini fosse andata a “C’è posta per te” per incontrare l’anziana tata, facendo incuriosire il pubblico di Canale […]

di Francesco Signoretta - 7 Aprile 2014

«Generico e confuso»: non è nato ancora ma il Jobs Act di Renzi è già bocciato dal “Financial Times”

«Generico e confuso»: non è nato ancora ma il Jobs Act di Renzi è già bocciato dal “Financial Times”

Generalista, troppo vago, senza ricadute concrete per sconfiggere la precarietà e risollevare l’occupazione. A pochi giorni dalla trasferta londinese di Matteo Renzi il Financial Times fa le pulci al Jobs Act che il premier ha esibito come il fiore all’occhiello del suo “cambio di verso”. Altro che velocità e rullo compressore, il giornale della City […]

di Redazione - 7 Aprile 2014

Berlusconi va giù duro sulla riforma del Senato: «È inaccettabile e indigeribile»

Berlusconi va giù duro sulla riforma del Senato: «È inaccettabile e indigeribile»

«O facciamo una buona riforma o tanto vale chiudere il Senato del tutto». Silvio Berlusconi intervenendo telefonicamente alla presentazione delle liste per le elezioni europee di maggio a Milano ha puntualizzato subito che il disegno di legge costituzionale presentato dal governo Renzi è «assolutamente inaccettabile e indigeribile».  Precisando che non voterà «riforme scritte dal terzo governo non […]

di Desiree Ragazzi - 5 Aprile 2014

Senza Berlusconi, Forza Italia è “nave senza nocchiero in gran tempesta”

Senza Berlusconi, Forza Italia è “nave senza nocchiero in gran tempesta”

Ci vorrebbe il genio di Shakespeare per illuminare e descrivere il dubbio amletico che angoscia e logora Berlusconi. Continuare o non ad essere il partner privilegiato delle riforme annunciate da Renzi anche dopo che un tribunale avrà deciso di relegarlo agli arresti domiciliari o di affidarlo in prova ai servizi sociali: ruota intorno a questo arroventato […]

di Mario Landolfi - 4 Aprile 2014

Brunetta porta in aula lo scandalo dei maxi-compensi Rai, il governo si “dimentica” di rispondere

Brunetta porta in aula lo scandalo dei maxi-compensi Rai, il governo si “dimentica” di rispondere

«Siamo all’ennesima presa in giro da parte del governo Renzi. Intendo stigmatizzare il suo gravissimo atteggiamento di disprezzo nei confronti del Parlamento». Duro j’accuse di Renato Brunetta contro la scarsa trasparenza del governo in tema di compensi Rai. Questa mattina in Aula a Montecitorio era calendarizzata una sua interpellanza, la quarta in tema di trasparenza dei […]

di Desiree Ragazzi - 4 Aprile 2014