CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi archivio 2014

Altro che svolta epocale, il Paese è “surgelato”: la smettano di giocare con i bisogni della gente

Altro che svolta epocale, il Paese è “surgelato”: la smettano di giocare con i bisogni della gente

Dopo i dati sulle pensioni e sulla disoccupazione che il premier ha definito “sconvolgenti”, difficile credere che qualcuno possa stupirsene, quelli sui consumi. Un’altra “non notizia” emersa dai dati Confcommercio e Istat è che la crisi li ha gelati, dal 2007 sono andati persi oltre 80 miliardi di euro. Per tornare ai livelli precedenti serviranno 33 anni nel solo mercato […]

di Giovanni Centrella - 3 Aprile 2014

La riforma del Senato è un “paccotto” che nasconde il voto anticipato

La riforma del Senato è un “paccotto” che nasconde il voto anticipato

Era fin troppo prevedibile che l’imminenza delle elezioni europee finisse per inquinare il tema delle riforme. Non stupisca, quindi, se le forze politiche sembrano appassionate più al festival delle recriminazioni e dello scaricabarile che ad entrare nel merito del pacchetto di modifiche costituzionali annunciato da Renzi. E dire che a scarseggiare non sarebbero certo gli […]

di Mario Landolfi - 2 Aprile 2014

L’insostenibile disoccupazione non può essere “coperta” da velleitarie riforme istituzionali

L’insostenibile disoccupazione non può essere “coperta” da velleitarie riforme istituzionali

Le convulsioni politiche degli ultimi mesi hanno messo in ombra un dramma che si stava dispiegando nell’indifferenza o distrazione della classe politica. Ieri è emerso con tutta la sua dirompente violenza a turbare i giochi dei riformatori della domenica, dilettanti che non tengono conto del contesto in cui si muovono come elefanti in una cristalleria. […]

di Gennaro Malgieri - 2 Aprile 2014

Tra i profeti del nuovo e i custodi dell’esistente, c’è chi ora fa politica con una “fregola” sospetta

Tra i profeti del nuovo e i custodi dell’esistente, c’è chi ora fa politica con una “fregola” sospetta

C’è chi accelera e chi frena. Chi vuole innovare e chi vuole conservare. I profeti del nuovo e i custodi dell’esistente. Ci sono quelli che vogliono il cambiamento e quelli che difendono lo status quo. A sentire Matteo Renzi tutto si gioca intorno a questo dualismo. In epoca di pensiero debole, più dei contenuti preoccupa la forma, l’involucro. E poi c’è la velocità, l’impeto di […]

di Silvano Moffa - 1 Aprile 2014

Riforme, Renzi incassa il sì del Cdm. Ma i senatori dem affilano i coltelli

Riforme, Renzi incassa il sì del Cdm. Ma i senatori dem affilano i coltelli

Renzi ha annunciato che il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il ddl di riforma del Senato e conferma che l’Assemblea di Palazzo Madama non sarà elettiva, aggiungendo poi che si tratta di «una grandissima svolta per la politica e le istituzioni». Sembra quindi  rientrato il dissenso del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, che in mattinata aveva […]

di Corrado Vitale - 31 Marzo 2014

Se sulle riforme Renzi si gioca la faccia, l’Italia rischia di rimetterci il fondoschiena

Se sulle riforme Renzi si gioca la faccia, l’Italia rischia di rimetterci il fondoschiena

Sono troppo incombenti le elezioni europee per poter trarre segnali di concretezza politica dalle polemiche innescate dall’intervista del presidente Grasso sull’abolizione del Senato. Anzi, è persino scontato che la previsione del’appuntamento di fine maggio infiocchetti tutto nell’ammiccante confezione della propaganda. Vero è che sulla fine del bicameralismo,

di Mario Landolfi - 31 Marzo 2014

Forza Italia richiama Renzi alla coerenza. Berlusconi: non accettiamo testi preconfezionati. E il ministro Giannini sul Senato si dissocia

Forza Italia richiama Renzi alla coerenza. Berlusconi: non accettiamo testi preconfezionati. E il ministro Giannini sul Senato si dissocia

È scontro sui tempi e sulle priorità. A poche ore dal Consiglio dei ministri chiamato a varare la riforma del Senato si fa sempre più forte il pressing di Forza Italia sul premier, indebolito dalle fronde interne al partito e spiazzato dallo scontro con Grasso. Brunetta e Romani vanno all’attacco perché Renzi non faccia passi […]

di Redazione - 31 Marzo 2014

Renzi incassa il via libera della direzione Pd. E la Pollastrini cita perfino Marine Le Pen

Renzi incassa il via libera della direzione Pd. E la Pollastrini cita perfino Marine Le Pen

«Non dobbiamo stupire con effetti speciali, ma fare della buona amministrazione. Come Pd abbiamo il compito di riportare le discussioni nella concretezza e nella quotidianità. Se vendiamo alcune caserme e i soldi li mettiamo sulle scuole, questo verrà apprezzato dai cittadini». Così Matteo Renzi alla fine della direzione nazionale, nella relazione conclusiva, approvata con 93 […]

di Redazione - 28 Marzo 2014

Mezzo Pd vuol cambiare la riforma del lavoro, Forza Italia prepara la trappola: noi la votiamo così, voi che fate?

Mezzo Pd vuol cambiare la riforma del lavoro, Forza Italia prepara la trappola: noi la votiamo così, voi che fate?

Arginate le polemiche sul ddl province ora Renzi deve superare lo scoglio della riforma lavoro firmata Poletti e soprattutto frenare gli attacchi della minoranza dem che sull’argomento ha ritrovato una forte compattezza tanto da minacciare il non voto. In commissione Lavoro alla Camera, infatti, su un totale di 45 deputati 21 sono dem di cui […]

di Giovanna Taormina - 28 Marzo 2014

La visita di Obama è stata un’americanata, alla faccia della sobrietà e dell’eleganza

La visita di Obama è stata un’americanata, alla faccia della sobrietà e dell’eleganza

Impressionante dispiegamento di volgare esibizionismo. Possiamo definirla così la “vacanza romana” di Barack Obama? Credo proprio di sì. Un’americanata, insomma. Che non poteva finire diversamente se non con il paragone presidenziale, non avvezzo alla maneggiare la cultura evidentemente,  tra il Colosseo ed un campo di baseball statunitense. Qualcuno potrebbe essere indotto ora a costruire stadi adatti ad ospitare […]

di Gennaro Malgieri - 28 Marzo 2014

Obama, 50 minuti con Francesco tra confidenze e risate: «Che meraviglia essere di nuovo qui»

Obama, 50 minuti con Francesco tra confidenze e risate: «Che meraviglia essere di nuovo qui»

«Benvenuto, signor presidente». Con il consueto stile informale Papa Francesco ha accolto il presidente Usa, in inglese. «It’s wonderful be back», è bellissimo essere di nuovo qui, ha risposto il presidente Usa prima che – alle 10,28 –  si chiudessero le porte dello studio privato del Pontefice, dando inizio a un colloquio  durato 50 minuti, alla presenza […]

di Redazione - 27 Marzo 2014