CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi archivio 2014

Altro che Svizzera. Nella rossa Romagna un sindaco Pd reclama le “quote” per gli immigrati e scrive a Renzi

Altro che Svizzera. Nella rossa Romagna un sindaco Pd reclama le “quote” per gli immigrati e scrive a Renzi

Il referendum in Svizzera esalta la Lega ma mette anche il dito nella piaga del Pd. Che in tema di immigrazione vive l’eterna contraddizione tra demagogia e realismo, come svela una lettera di un sindaco della rossa Romagna rivolta al neoleader Matteo Renzi: «Ci vuole una proposta del Partito Democratico sulla sostenibilità dell’immigrazione, ci vuole […]

di Redazione - 10 Febbraio 2014

I tormenti del “giovane” Letta impantanato nella palude dell’indecisione

I tormenti del “giovane” Letta impantanato nella palude dell’indecisione

S’annuncia decisiva per Enrico Letta ed il suo governo la settimana che si apre oggi. Il premier è alle prese con un vero rompicapo affastellato di scadenze, impegni e decisioni. Soprattutto, deve replicare alle punzecchiature di Renzi sempre più insofferente rispetto alle deludenti performance di un esecutivo ormai sopportato più che sostenuto dalla sua stessa […]

di Mario Landolfi - 10 Febbraio 2014

Violante: «Se passa la riforma elettorale, il Cavaliere torna protagonista»

«Trovo sbagliato contestare il dialogo con Berlusconi. L’unico fianco scoperto è quello della sinistra al cachemire, che non è decisivo», «la partita è difficile, ma necessaria. Se riesce, Renzi guadagna le riforme e Berlusconi ritrova una centralità che sembrava smarrita». Parola di Luciano Violante, intervistato da Il Giornale. L’ex presidente

di Redazione - 8 Febbraio 2014

Per il Senato arriva la riforma “dei sogni” firmata Renzi: in 150 e senza stipendio…

Dopo la legge elettorale arriva il “nuovo” Senato. L’irrefrenabile Matteo Renzi, in vista della direzione del Pd del pomeriggio, annuncia la sua riforma della Camera Alta. «Il mio partito oggi presenterà una riforma su cui c’è l’accordo di tutti i partiti dell’arco costituzionale. Il Senato deve diventare Camera delle autonomie e immaginiamo un Senato non elettivo, […]

di Romana Fabiani - 6 Febbraio 2014

L’endorsement di Casini è una mina piazzata sotto la legge elettorale

La mossa di riavvicinamento di Casini a Berlusconi ha fatto scattare l’allarme nel Pd. Stando ai sondaggi, il centrodestra riuscirebbe a scavallare la soglia del 37 per cento e ad aggiudicarsi le prossime elezioni politiche, le prime celebrate con il Porcellinum fresco di sbarco a Montecitorio. Sono simulazioni, niente di più. Ma sono bastate a […]

di Mario Landolfi - 3 Febbraio 2014

Proiezioni sull’Italicum: il centrodestra vince al primo turno con Casini alleato

Grazie all’alleanza con Casini il centrodestra avrebbe il premio di maggioranza al primo turno, senza bisogno di andare al ballottaggio. A prospettarlo sul Corriere della Sera, un sondaggio condotto dall’Ipsos di Nando Pagnoncelli.  «Nelll’ipotesi di un’alleanza dell’Udc con il centrodestra – scrive Pagnoncelli – la coalizione raggiungerebbe il 37,9%, affermandosi al primo turno, conquistando il […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

Foibe, Cristicchi ai suoi contestatori: avreste il coraggio di guardare in faccia gli esuli?

Chiede «il rispetto doveroso nei confronti degli esuli, delle loro famiglie e del dolore di un’umanità trafitta dalla Storia». E rivela che c’è, addirittura, «chi vorrebbe processarmi su questa pagina, armati di dossier, come fossero agenti dell’Ozna, come ama definirsi una certa impiegata Cernigoi». Dalla sua pagina Facebook divenuta, in questi giorni, una specie di […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

Italicum, renziani e FI brindano all’accordo: «Mai più governi di larghe intese»

«Mai più larghe intese grazie al ballottaggio, mai più potere di ricatto dei piccoli partiti, mai più inciuci alle spalle degli elettori, mai più mega circoscrizioni. Con l’intesa sulla legge elettorale, nonostante i professionisti della critica, il passo avanti è enorme».  Lo scrive su Facebook Matteo Renzi a commento dell’accordo raggiunto con Berlusconi sulla legge […]

di Redazione - 29 Gennaio 2014

Legge elettorale, ultimi dettagli da limare ma c’è l’intesa sul premio al 37% e lo sbarramento al 4,5%

Legge elettorale, ultimi dettagli da limare ma c’è l’intesa sul premio al 37% e lo sbarramento al 4,5%

L’accordo c’è, mancano i dettagli, quelli che in genere creano le maggiori insidie ma la strada sembra ormai spianata in Commissione Affari Costitutuzionali, dove nel pomeriggio si inizieranno a votare gli emendamenti. Secondo fonti parlamentari,  sarebbe stata chiusa l’intesa tra Pd e FI sulla nuova legge elettorale sulla base di alcune modifiche al testo già concordato, dopo […]

di Redazione - 29 Gennaio 2014

L’Italicum farà rimpiangere il Porcellum. Ma in quale democrazia il governo è nelle mani di una minoranza?

L’Italia dei cittadini è in apprensione sulla seconda rata dell’Imu. Si riuscirà a convertire il decreto entro la mezzanotte di oggi oppure si dovrà pagare anche la parte della gabella che il governo aveva promesso di non esigere? L’Italia della politica, mentre i comuni mortali hanno altro a cui pensare, si balocca con le “quote” riguardanti […]

di Gennaro Malgieri - 29 Gennaio 2014

Legge elettorale, si votano gli emendamenti mentre si tratta sulla soglia del premio di maggioranza

Legge elettorale, si votano gli emendamenti mentre si tratta sulla soglia del premio di maggioranza

Ancora nessun voto, ma oltre due ore di discussione sul complesso degli emendamenti alla legge elettorale, questa notte in commissione Affari costituzionali alla Camera. Con l’incognita della trattativa in corso tra Renzi e Berlusconi per sbloccare alcune modifiche condivise al testo, nella seduta iniziata intorno alla mezzanotte ciascun partito ha ribadito le sue posizioni.

di Redazione - 29 Gennaio 2014

Il pasticcio elettorale è sempre più indigesto. E in aula si rischiano trappole e inciuci

Il ritiro di tutti gli emendamenti alla legge elettorale da parte di Forza Italia e del Partito democratico, in Commissione Affari Costituzionali, dovrebbe favorire un’accelerazione dell’approdo in Aula e  una spedita approvazione. Ma non è così. L’iniziativa rivela le difficoltà di condurre in porto la  contraddittoria normativa sulla quale si addensano, giorno dopo giorno, più […]

di Gennaro Malgieri - 28 Gennaio 2014

Berlusconi ai giovani di Forza Italia: «Dopo 20 anni di insulti forse c’è l’interlocutore giusto per le riforme»

«’Ora speriamo di poter andare avanti sulle riforme e faremo di tutto per non rimanere delusi anche questa volta. Troppe volte la generosità del centrodestra è stata ripagata con l’odio politico e l’invidia degli avversari». Così Silvio Berlusconi, nel corso del suo intervento telefonico, in collegamento coi giovani di Forza Italia campani

di Redazione - 25 Gennaio 2014

Renzi: «I piccoli partiti hanno rovinato l’Italia». E sull’Imu dà ragione al Cav

Maledetti partitini che hanno “fregato” l’Italia. Un Matteo Renzi a tutto campo che non mancherà di far venire l’ortigaria i suoi è quello intervistato da Virus su Rai Due: «Quando Prodi governava, perché è andato a casa? Perché c’erano i piccoli partitini: Diliberto, Mastella, Dini, Boselli, Pecoraro Scanio, Bertinotti e certamente me ne dimentico qualcuno. […]

di Guglielmo Federici - 24 Gennaio 2014

L’ira di Berlusconi per la nuova spallata giudiziaria: «Il mio impegno per il Paese punito dalla barbarie dei pm»

L’ira di Berlusconi per la nuova spallata giudiziaria: «Il mio impegno per il Paese punito dalla barbarie dei pm»

Nel giorno in cui arriva il primo via libera in Commissione Affari Costituzionali all’Italicum voluto da Renzi e Berlusconi, il Cavaliere risponde con durezza all’ennesimo affondo della magistratura, culminato nella nuova inchiesta sulle false testimonianze legate al processo Ruby. «Più il mio impegno è rivolto al bene del nostro Paese più incessante e odioso prosegue […]

di Redazione - 24 Gennaio 2014

Legge elettorale, il 29 inizia il duello in aula. Alfano converge sull’Italicum, Cuperlo proverà a sabotarlo

C’è una sola settimana di tempo per limare l’accordo e per apportare eventuali “modifiche” alla bozza Renzi-Berlusconi sul modello “Italicum”, poi inizierà la battaglia in aula. La Camera avvierà la discussione della legge elettorale nel pomeriggio del 29 gennaio: lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio mentre le votazioni sul testo avranno inizio […]

di Redazione - 23 Gennaio 2014