CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi archivio 2014

Solo Berlusconi ha abbassato realmente le tasse. Ecco la classifica

Solo Berlusconi ha abbassato realmente le tasse. Ecco la classifica

Quale è stato il presidente del Consiglio che ha tassato di più gli italiani negli ultimi 24 anni? Romano Prodi. E’ quanto emerge dall’analisi de Il Tempo sui dati del conto consolidato Istat (tranne quelli di Renzi che arrivano dal Def). Dal 1990 ad oggi «la fetta della ricchezza nazionale lasciata al fisco– scrive il […]

di Redazione - 1 Dicembre 2014

La Camusso e Renzi litigano sugli “eroi”: a Susanna piace la mediocrità

La Camusso e Renzi litigano sugli “eroi”: a Susanna piace la mediocrità

Tra la Camusso e Renzi scoppia la guerra degli eroi. Per il premier, di “eroi”, ha bisogno l’Italia. Invece per la Camusso, che non ama evidentemente le eccellenze morali, quella parola, “eroi” , è una vera bestemmia. No, la società è delle persone “normali”. ribatte Susanna.Certo è che questo (surreale) conflitto delle parole che scoppia a sinistra è […]

di Ezio Miles - 29 Novembre 2014

E ora i pm dicono che Di Stefano si è comprato la laurea

E ora i pm dicono che Di Stefano si è comprato la laurea

Ora spunta pure una laurea in Scienze Giuridiche pagata 12 mila euro e comprata con i soldi della Regione Lazio. C’è di tutto e di più nel non edificante curruculum di uno degli uomini più in vista del premier Renzi, il deputato Marco Di Stefano, che alla Leopolda ha presieduto un tavolo che era tutto […]

di Guglielmo Federici - 29 Novembre 2014

Tsipras e tutta la vetero-sinistra in piazza contro Renzi e Berlusconi

Tsipras e tutta la vetero-sinistra in piazza contro Renzi e Berlusconi

Piazza Farnese non è difficile da riempire. Eppure, un po’ per il tempo, un po’ per il momento politico che entusiasma poco, la manifestazione della lista Tsipras contro il semestre europeo dell’Italia non ha scaldato i cuori. Poca gente, ma tutta molto arrabbiata con il governo di sinistra: «Renzi, dicono, è come Berlusconi, anzi peggio». […]

di Domenico Bruni - 29 Novembre 2014

Ecco perché il voto per il Quirinale sarà una palude per Renzi

Ecco perché il voto per il Quirinale sarà una palude per Renzi

Giorgio Napolitano annuncerà formalmente le sue dimissioni in occasione del messaggio di fine anno e dopo un paio di settimane diventeranno operative. Da qui a poco si apre quindi una delle partite più complicate della politica italiana e il voto per il Quirinale sarà una palude per Matteo Renzi. Il presidente del Consiglio finora ha […]

di Oreste Martino - 29 Novembre 2014

Il Cav: al Quirinale vedrei bene una figura come Amato

Il Cav: al Quirinale vedrei bene una figura come Amato

«Sono partigiano», nel senso “di parte”, «e partigianamente penso che prima venga l’elezione del presidente della Repubblica e poi vengano le riforme». Silvio Berlusconi, in un colloquio in apertura di prima pagina del Corriere della Sera, chiede ora al premier di cambiare il timing, visto che Renzi ha, secondo lui, «modificato il patto in corso […]

di Carlotta De Bellis - 29 Novembre 2014

Alemanno: «Primarie e opposizione a Renzi, su questo con Fitto c’è intesa»

Alemanno: «Primarie e opposizione a Renzi, su questo con Fitto c’è intesa»

«Ci sono due buoni motivi per considerare l’incontro promosso da Fitto interessante»: a parlare  è Gianni Alemanno del direttivo di FdI, presente al Tempio di Adriano dove si è tenuta la “riunione tattica” per la ripartenza del centrodestra. «Incontro interessante per due buoni motivi» «Il richiamo forte a una maggiore opposizione  al governo Renzi da parte di […]

di Guglielmo Federici - 28 Novembre 2014

Renzi bocciato in economia: il 2014 si chiuderà con il Pil sotto zero

Renzi bocciato in economia: il 2014 si chiuderà con il Pil sotto zero

Le chiacchiere di Renzi non creano ricchezza, anzi. L’impietoso verdetto arriva dall’Istat. «La stagnazione proseguirà per il quarto trimestre del 2014». L’economia italiana è sempre in depressione cronica: «La variazione congiunturale reale del Pil prevista per il quarto trimestre “è pari a zero con un intervallo di confidenza compreso tra +0,2% e -0,2%». Il primo anno di […]

di Mariano Folgori - 28 Novembre 2014

Ronchi: «Nel centrodestra va ridiscusso il format. Fitto mi convince»

Ronchi: «Nel centrodestra va ridiscusso il format. Fitto mi convince»

Molti gli ex esponenti di Alleanza Nazionale che condividono battaglie e metodo di Raffalele Fitto sul come rilanciare Forza Italia e come ricomporre il centrodestra: primarie, merito e, soprattutto, opposizione dura a Renzi. In platea al Tempio di Adriano, tra gli altri, si sono espressi Andrea Ronchi e Domenico Benedetti Valentini. «C’è voglia assoluta di non […]

di Antonella Ambrosioni - 28 Novembre 2014

Centrodestra in crisi, Storace: vi spiego perché io preferisco Fitto

Centrodestra in crisi, Storace: vi spiego perché io preferisco Fitto

«In effetti la domanda del vecchio Lenin non stonerebbe affatto: “Che fare?”. La tragedia è che se la deve porre chi sta a destra». Lo afferma Francesco Storace, leader della Destra, in un editoriale su Il Giornale d’Italia, sottolineando: «Invece di cercare centravanti altrui, Berlusconi si liberi di tante pippe e dia fiducia al campione […]

di Redazione - 28 Novembre 2014

Jobs act alla prova del Senato. L’imbarazzo dei ministri sul voto

Jobs act alla prova del Senato. L’imbarazzo dei ministri sul voto

L’appuntamento è per martedì alle ore 17 nell’Aula di Palazzo Madama. Il tormentato disegno di legge delega sul lavoro, che da mesi costituisce la più dolorosa spina nel fianco di Matteo Renzi ed è ancora il maggiore scoglio per la navigazione del governo, approda al Senato dopo il via libera della commissione che ha bocciato […]

di Alessandra Danieli - 28 Novembre 2014

«Premiamo il poliziotto insultato durante lo sgombero a Milano»

«Premiamo il poliziotto insultato durante lo sgombero a Milano»

«A Milano gli abusivi calpestano le regole e i centri sociali mettono a ferro e fuoco la città ma la colpa è di Aler! Leggo dagli esponenti del centrosinistra commenti come “scandaloso” o “incredibile”, commenti non rivolti alle persone che lanciano pietre alle forze dell’ordine ma all’ente gestore delle case popolari». Lo dichiara Riccardo De Corato, […]

di Sandro Forte - 28 Novembre 2014

Gasparri: tutti in piazza con Forza Italia contro le tasse sulla casa

Gasparri: tutti in piazza con Forza Italia contro le tasse sulla casa

«Renzi dice che bisogna cambiare atteggiamento verso i cittadini e semplificare il sistema tributario. Bene. Lo sfidiamo immediatamente: si inizi a ridurre le tasse sulla casa». Lo dichiara in una nota il senatore Maurizio Gasparri (Forza Italia). «Sabato e domenica – prosegue la nota – Forza Italia sarà in tutte le piazze italiane per dire […]

di Federico Morbegno - 27 Novembre 2014

Renzi sale al Colle: sulle riforme è ancora Napolitano a dettare i tempi

Renzi sale al Colle: sulle riforme è ancora Napolitano a dettare i tempi

Il giorno dopo la burrascosa approvazione (non ancora definitiva) del Jobs Act, con annessa spaccatura nel gruppo del Pd a Montecitorio, Matteo Renzi è salito da Napolitano  con l’obiettivo di risintonizzare l’agenda del governo con quella del Quirinale. Il decorso del tempo non è mai una variabile indipendente. Meno che mai in politica, soprattutto quando – […]

di Niccolo Silvestri - 26 Novembre 2014

Nardella, il defino di Renzi, suona l’Inno di Forza Italia col violino (video)

Nardella, il defino di Renzi, suona l’Inno di Forza Italia col violino (video)

Il fedelissimo di Matteo Renzi, Dario Nardella, a cui il premier ha consegnato la poltrona di sindaco di Firenze, si è esibito in versione violinista  alla trasmissione radiofonica “Un giorno da Pecora” su Rai Radio2.  Oltre a parlare di politica, Nardella, che si è diplomato al conservatorio Cherubini, ha impugnato lo strumento e ha accennato […]

di Redazione - 26 Novembre 2014

Zedda tra inchieste e gaffe: l’enfant prodige della sinistra è già al tramonto

Zedda tra inchieste e gaffe: l’enfant prodige della sinistra è già al tramonto

Quando era diventato sindaco di Cagliari, era stato salutato, con toni enfatici, come l’enfant prodige della sinistra. Ed era stato persino facile il parallelo con Renzi: anche lui outsider, anche lui giovane, anche lui una sorpresa nei risultati elettorali visto che, a 35 anni, si era preso il capoluogo sardo dopo 20 anni che lì il Centrosinistra ininterrottamente […]

di Paolo Lami - 26 Novembre 2014

Alfano, porta in faccia a “Salvini premier”. Ecco i tre motivi del no

Alfano, porta in faccia a “Salvini premier”. Ecco i tre motivi del no

Di sicuro l’aveva calcolato il Cavaliere che il suo endorsement in favore di Salvini candidato premier con lui nel ruolo di pivot avrebbe scatenato nel centrodestra un effetto pirotecnico. E così è stato. Se i leghisti dondolano tra sorpresa e diffidenza e i malpancisti forzisti raccolti intorno a Fitto mordono il freno, ci pensa Angelino Alfano a […]

di Giacomo Fabi - 26 Novembre 2014

Il “Sole24Ore”: centrodestra da rifondare nei valori e nell’identità

Il “Sole24Ore”: centrodestra da rifondare nei valori e nell’identità

Un centro-destra da rifondare. Il Sole 24 Ore affronta il dopo voto delle regionali in un articolo di Gennaro Sangiuliano che non lesina critiche al centrodestra, né evita di spingere l’analisi sugli effetti che l’assenza di una alternativa a Renzi determina sulla stessa democrazia. Per Sangiuliano, pur con le dovute differenze di tempo e di luogo, […]

di Alberto Fraglia - 25 Novembre 2014

Italiani conciati per le feste: rincarano perfino gli alberi di Natale

Italiani conciati per le feste: rincarano perfino gli alberi di Natale

Aumenta l’acqua, arriva il canone Rai in bolletta, poi c’è l’ingorgo fiscale di fine anno, la Tasi, gli acconti Irpef, l’Iva e chi più ne ha più ne metta. È il Natale in casa Cupiello nell’era di Matteo Renzi, grandi sacrifici e qualche momento per godere che si trasforma in sacrificio e ansia per il futuro. Il […]

di Luca Maurelli - 25 Novembre 2014

Per Marino un’altra bocciatura: i servizi di Roma sono da 4 in pagella

Per Marino un’altra bocciatura: i servizi di Roma sono da 4 in pagella

La qualità della vita a Roma non raggiunge la sufficienza. A certificarlo è la relazione 2014 dell’Agenzia per il controllo dei servizi pubblici della Capitale. Ma in Campidoglio si giustificano dicendo che la colpa è dei cittadini, che non capiscono, e di Palazzo Chigi, che non trasferisce i soldi agli enti locali. Un 4 alla pulizia «La […]

di Anna Clemente - 24 Novembre 2014

Il “Renzi di destra”? Berlusconi lo sceglie fra questi nomi

Il “Renzi di destra”? Berlusconi lo sceglie fra questi nomi

Salvatore Dama su Libero ha passato in rassegna le nuove idee di Silvio Berlusconi per Forza Italia, dicendo che l’ex premier è in cerca di un Matteo Renzi per poter partecipare alle elezioni con una chance di vincere. Il Cav ha visto 25 giovani segnalati dalla Calabria, da Cattaneo e da Toti. Prima selezione per rinnovare il […]

di Redazione - 22 Novembre 2014

Il bonus bebè andrà a pochi: questa la politica di Renzi per la famiglia

Il bonus bebè andrà a pochi: questa la politica di Renzi per la famiglia

Prima promettono e poi ci ripensano: è questo lo stile del governo Renzi. Ha il sapore della beffa la decisione della commissione Bilancio della Camera di accogliere  un emendamento del relatore Mauro Guerra (Pd) che riduce la concessione del bonus bebé sotto il tetto dei  25mila euro di reddito Isee. Era stato proprio il premier a promettere […]

di Corrado Vitale - 22 Novembre 2014

La corsa per il Quirinale vista da destra: ecco i 10 principali candidati

La corsa per il Quirinale vista da destra: ecco i 10 principali candidati

La notizie che Giorgio Napolitano sarebbe pronto a dimettersi da presidente della Repubblica ha dato avvio alla corsa politica più delicata che esiste, la corsa per il Quirinale. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi si vede adesso costretto a trovare un candidato o una rosa di candidati da sottoporre al voto segreto del Parlamento in […]

di Redazione - 22 Novembre 2014

Renzi contestato dai centri sociali a Parma (video)

Renzi contestato dai centri sociali a Parma (video)

Ci sono stati anche scontri a Parma fra la polizia e ultras di sinistra che hanno manifestato nel centro della città aspettando la visita di Matteo Renzi. Alcuni manifestanti hanno provato a sfondare il cordone di polizia che ha risposto con una carica. Renzi era atteso in Comune dove ha incontrato il sindaco Federico Pizzarotti e […]

di Redazione - 21 Novembre 2014

Conti in Svizzera per Di Stefano, esperto economico del premier

Conti in Svizzera per Di Stefano, esperto economico del premier

Nuovi guai per il deputato del Pd, Marco Di Stefano, già sotto inchiesta per corruzione, già nella bufera per festini a luci rosse in quel di Grattaferrata. Ora, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, ci sarebbero alcuni conti della banca Ubs di Ginevra indirettamente riconducibili a lui. Niente male per uno che si accredita come […]

di Guglielmo Federici - 21 Novembre 2014

Landini a testa bassa: «Renzi non piace agli onesti».  Ira nel Pd

Landini a testa bassa: «Renzi non piace agli onesti». Ira nel Pd

Siamo all’ennesima puntata della “guerra civile” a sinistra. E lo scontro tra Renzi e i “puri e duri” si fa sempre più incandescente. A dare fuoco alle polveri è Landini. «Renzi riconosca che non ha il consenso delle persone oneste, dei lavoratori e di chi cerca lavoro», spara a palle incatenate il leader della Fiom durante […]

di Corrado Vitale - 21 Novembre 2014

Berlusconi accelera: Italicum entro Natale se il governo mantiene i patti

Berlusconi accelera: Italicum entro Natale se il governo mantiene i patti

Critiche al Jobs Act in procinto di approdare alla Camera («è una robetta, con queste modifiche non aiuta la imprese»), collaborazione  sulle riforme condivise e via libera all’Italicum entro dicembre se il «governo rispetterà gli accordi». È un Berlusconi a tutto campo quello che interviene alla Telefonata di Belpietro alla vigilia del test elettorale in […]

di Elsa Corsini - 21 Novembre 2014

Voto in Emilia Romagna e Calabria: un test importante. Soprattutto a destra

Voto in Emilia Romagna e Calabria: un test importante. Soprattutto a destra

Domenica prossima poco meno di 5,4 milioni di elettori saranno chiamati ad eleggere i presidenti di Emilia-Romagna e Calabria. Un test importante per tutti, a destra e a sinistra. Ma, forse più a destra. Il ciclone Renzi, infatti, sul versante della sinistra di governo, fatta tabula rasa dell’opposizione interna, cerca col voto in queste due regioni […]

di Domenico Labra - 21 Novembre 2014

Ecco le 20 promesse non mantenute da Renzi. Lo chiamavano “il bomba”

Ecco le 20 promesse non mantenute da Renzi. Lo chiamavano “il bomba”

Matteo Renzi veniva soprannominato il bomba dai compagni di classe. Prima della fulminante carriera che l’ha portato a Palazzo Chigi era già noto come uno che amava spararle grosse, a tal punto da meritarsi un nomignolo che dice tutto sulla sua attitudine a raccontar balle. Recentemente è stato accusato di essere affetto da annuncite perché promette al […]

di Redazione - 21 Novembre 2014

La Meloni sui marò: «La dignità italiana calpestata da governi di eunuchi»

La Meloni sui marò: «La dignità italiana calpestata da governi di eunuchi»

Nella vicenda dei due marò, da oltre due anni trattenuti illegalmente in India, «c’è stato un significativo cambio di passo rispetto al passato e entrambi i governi, Roma e New Delhi, vogliono superare il caso positivamente. Il dialogo rispettoso è la strada da seguire». La sconcertante dichiarazione è del neoministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Sconcertante perché a tutt’oggi Salvatore […]

di Sandro Forte - 20 Novembre 2014

Anche i magistrati saranno responsabili del loro operato: sì del Senato

Anche i magistrati saranno responsabili del loro operato: sì del Senato

Via libera dell’Aula del Senato al ddl sulla responsabilità civile dei magistrati. Il provvedimento è stato approvato con 150 voti favorevoli, 51 contrari e 26 astenuti. Il testo è passato ora alla Camera per il varo definitivo. Insomma, al grido di «chi sbaglia paga», la politica italiana pare si sia voluta incamminare sulla strada della […]

di Tano Canino - 20 Novembre 2014

Meloni: «Salvini leader del centrodestra? Decidano le primarie»

Meloni: «Salvini leader del centrodestra? Decidano le primarie»

«Credo molto nelle primarie. Matteo è sicuramente una persona capace, ma ho sempre lavorato per chiedere che il centrodestra affrontasse la sfida della partecipazione». Lo ha detto a Crotone la presidente di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Giorgia Meloni, circa la possibilità di una leadership di Matteo Salvini per il centrodestra. «Quella di calare la gente dall’alto – ha aggiunto – è una cosa […]

di Ugo Brutti - 20 Novembre 2014

Sondaggi, cala la fiducia nei ministri: ecco il giudizio degli italiani

Sondaggi, cala la fiducia nei ministri: ecco il giudizio degli italiani

Il decisionismo di Renzi e del suo esecutivo? Decisamente non convince più tanto gli elettori. A confermarlo, con la veridicità implacabile della matematica percentuale applicata alle indagini sondaggistiche, è un report realizzato da Datamedia per Il Tempo che, dalle intenzioni di voto degli italiani, alla fiducia nell’ensemble di Palazzo Chigi, ha rivelato un crollo verticale […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Novembre 2014

Caso Di Stefano: la “tangentopoli rossa” diventa hard

Caso Di Stefano: la “tangentopoli rossa” diventa hard

La maxitangente rossa si tinge di hard. Festini a base di alcol, belle donne e modelle che avvenivano in una cascina di Grottaferrata aggravano la posizione del deputato Pd, Marco Di Stefano, indagato per una presunta tangente di un milione e 800 mila euro, quando era assessore al Demanio del governatore Marrazzo. A rivelare il risvolto a […]

di Guglielmo Federici - 20 Novembre 2014

Messaggio all’Italia: Atene si ribella e dice no ai diktat della Troika

Messaggio all’Italia: Atene si ribella e dice no ai diktat della Troika

C’è chi dice no. E non è solo Vasco. Perché oggi c’è, finalmente, chi dice no all’Europa matrigna. A quest’Europa disegnata dai burocrati e benedetta dalla Troika. È la piccola Grecia che si ribella. È questa culla della civiltà che, dopo aver subito la devastante azione dei funzionari inviati da Fondo monetario internazionale, Unione Europea e […]

di Gioacchino Rossello - 20 Novembre 2014

Il premier perde altri tre pezzi: al Senato ora la maggioranza vacilla

Il premier perde altri tre pezzi: al Senato ora la maggioranza vacilla

Si assottiglia la maggioranza al Senato. Non è proprio uno smottamento, ma certo il neo gruppo Gal-Popolari per l’Italia dei senatori Mario Mauro, Angela D’Onghia e Tito Di Maggio crea più di qualche fibrillazione per Matteo Renzi e mina la stabilità del governo. L’uscita dei tre parlamentari dal gruppo “Per l’Italia” non appare irrilevante. Intanto, […]

di Alberto Fraglia - 20 Novembre 2014