CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi archivio 2015

La sinistra democristiana è risorta. Altro che Nazareno

La sinistra democristiana è risorta. Altro che Nazareno

Prima l’ha spiegato Ciriaco De Mita. Poi anche Francesco Rutelli. Perciò non alcun c’è dubbio: altro che Nazareno, l’unica a risorgere è la sinistra Dc. L’elezione di Sergio Mattarella è sembrata in effetti il tassello mancante. Quello che si incastra e dà evidenza e sostanza al puzzle della politica italiana. Da quando, oltre venti anni […]

di Mario Aldo Stilton - 2 Febbraio 2015

Meloni e Salvini: proviamoci insieme. Un sondaggio rivela che…

Meloni e Salvini: proviamoci insieme. Un sondaggio rivela che…

Giorgia Meloni e Matteo Salvini: due voci fuori dal coro. Due outsider di lusso che ora, nel day after l’investitura di Sergio Mattarella al Quirinale – mentre Ncd, M5S, franchi tiratori di varia provenienza, frondisti interni al Pd e fuoriusciti dell’ultim’ora, provano a raccogliere i cocci della spaccatura verticale – possono godersi i frutti di una […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Febbraio 2015

Delrio ammicca a Berlusconi nel nome della politica dei “tre forni”

Delrio ammicca a Berlusconi nel nome della politica dei “tre forni”

Deve essere davvero forte la preoccupazione tra i renziani dopo la partita del Capo dello Stato, se Graziano Delrio, che di Renzi è il maggior colaboratore oltre che sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, mette le mani avanti precisando che “non esiste alcun metodo Quirinale” e sull’Italicum come sulle riforme in genere “non cambia nulla”. Insomma, non […]

di Silvano Moffa - 2 Febbraio 2015

Panebianco: «E se la vittoria di Renzi oggi si rivelasse un boomerang?»

Panebianco: «E se la vittoria di Renzi oggi si rivelasse un boomerang?»

Brillante l’operazione di Renzi sul Quirinale? Un campione di tattica, l’ex sindaco di Firenze? Può darsi. E se avesse vinto “troppo”? “Se la sua vittoria di oggi si rivelasse un boomerang domani”? La domanda, con la consueta lucidità, la pone Angelo Panebianco dalle colonne del Corriere della Sera. Il punto centrale, ovviamente, riguarda il futuro […]

di Redazione - 2 Febbraio 2015

Campi: «Un centrodestra malconcio è un problema per la democrazia»

Campi: «Un centrodestra malconcio è un problema per la democrazia»

La crisi del centrodestra, dopo il voto del Quirinale e la beffa di Renzi, è al centro dell’analisi di Alessandro Campi su Il Messaggero. Il politologo muove da una considerazione condivisibile. “Quello italiano – sottolinea – è un sistema istituzionale che, lungi dall’aver trovato una stabilità, rischia di configurarsi, nel prossimo futuro, in modo sempre […]

di Mauro Achille - 2 Febbraio 2015

Quagliariello: ora siamo a un bivio. Ancora con Renzi o col centrodestra?

Quagliariello: ora siamo a un bivio. Ancora con Renzi o col centrodestra?

Il Nuovo centrodestra è a un bivio: deve decidere se restare al governo ( ma con un’alleanza strutturata in cui Renzi non possa scegliere, di volta in volta, con chi allearsi)  oppure se dare vita a una ricomposizione del centrodestra che superi la leadership di Berlusconi. Parola di  Gaetano Quagliariello, coordinatore del Nuovo centrodestra, che […]

di Redazione - 2 Febbraio 2015

La pasionaria De Girolamo: noi maggiordomi di Renzi, ora basta

La pasionaria De Girolamo: noi maggiordomi di Renzi, ora basta

Non ci sta la pasionaria Nunzia De Girolamo a passare per renziana di ritorno, le che delle file le del Nuovo centrodestra rappresenta l’anima critica che non rinuncia al sogno della pax con Forza Italia. Intervistata da La Stampa di Torino, l’ex ministro si toglie molti sassolini dalle scarpe e rinfaccia ad Alfano di essere il servo […]

di Redazione - 2 Febbraio 2015

Alfano fa la voce grossa: chi vuole andarsene si accomodi

Alfano fa la voce grossa: chi vuole andarsene si accomodi

Messo all’angolo dai dissidenti centristi, Angelino Alfano gioca la carta decisionista per neutralizzare le accuse di tradimento dopo il passaggio dalla scheda bianca a Mattarella nel giro di una notte. «Ho deciso io di votare Sergio Mattarella, sono convinto di aver fatto bene – spiega al Messaggero e chiarisce al Tg1 – questo ha creato forti […]

di Redazione - 2 Febbraio 2015

Quirinale, da vincitore Renzi irride gli sconfitti Alfano e Berlusconi

Quirinale, da vincitore Renzi irride gli sconfitti Alfano e Berlusconi

Uno sberleffo ad Alfano e uno schiaffo a Berlusconi. Matteo Renzi in un’intervista a Rtl (audio integrale) irride i grandi sconfitti delle elezioni per il Quirinale. Nessuna indulgenza verso il leader dell’Ncd e ministro dell’Interno. «Oggi bisogna lavorare con calma – dice Renzi – chi ha da leccarsi le ferite lo faccia ma non c’è bisogno di […]

di Valter - 2 Febbraio 2015

I quotidiani del 2 febbraio visti da destra: 10 articoli da non perdere

I quotidiani del 2 febbraio visti da destra: 10 articoli da non perdere

La stampa di oggi è  occupata dagli scenari del dopo-Quirinale. I riflettori sono puntati sulla galassia del centrodestra e sul possibile cambio di maggioranza dopo la ricomposizione della sinistra con la minoranza dem che batte cassa. Sul fronte azzurro crescono le fibrillazioni mentre in casa popolare scatta la resa dei conti tra renziani e anti-renziani. […]

di Romana Fabiani - 2 Febbraio 2015

Berlusconi tradito da Verdini? Ecco come 30 voti sono finiti a Mattarella

Berlusconi tradito da Verdini? Ecco come 30 voti sono finiti a Mattarella

La notizia, riportata da Fanpage, ha dell’incredibile: anche Denis Verdini avrebbe tradito Silvio Berlusconi, decidendo di votare Sergio Mattarella. E avrebbe persino segnato i suoi voti, per renderli riconoscibili all’amico Renzi. Un delito perfetto, quello di B., che si sarebbe consumato ad opera di Verdini e Letta, i suoi (ormai ex) fedelissimi. Schede riconoscibili Sono una […]

di Valerio Pugi - 2 Febbraio 2015

Renzi: «No a elezioni anticipate». Ma la legislatura è in pericolo. Ecco perché…

Renzi: «No a elezioni anticipate». Ma la legislatura è in pericolo. Ecco perché…

Mette le mani avanti, Matteo Renzi, parlando  ai microfoni del Tg1 nel Mattarella Day: «Ma che elezioni anticipate, finalmente ci sono segnali di ripresa e le condizioni perchè dopo anni torni il segno più». La legislatura però, con l’ascesa alla massima carica dello Stato del giudice costituzionale siciliano, è in pericolo di vita. Per diverse, buone ragioni. Vediamo […]

di Aldo Di Lello - 31 Gennaio 2015

I cannoli sono di Mattarella, ma i brindisi li fanno i Girella

I cannoli sono di Mattarella, ma i brindisi li fanno i Girella

I cannoli sono di Mattarella, i brindisi li fanno i Girella. Ma sì, stemperiamo. Scherziamo e soprassediamo. Abbandoniamo la tensione. E pigliamola pure un po’ a ridere questa giornata che c’ha regalato il nostro tredicesimo presidente. Il primo che è siculo di Sicilia, e perciò un po’ ombroso. Uno che di certo conosce il teatrino. […]

di Mario Aldo Stilton - 31 Gennaio 2015

Gasparri e La Russa: sbagliato il metodo Renzi, non la persona Mattarella

Gasparri e La Russa: sbagliato il metodo Renzi, non la persona Mattarella

Maurizio Gasparri ha ribadito la posizione di Forza Italia: «Scheda bianca come abbiamo deciso nell’assemblea, una posizione votata e che non è cambiata. Il metodo è stato sbagliato e unilaterale. Questo a prescindere dal giudizio sulla persona Sergio Mattarella – ha aggiunto – e io sono tra i pochi che lo conosce. L’ho spiegato anche a lui, che era un […]

di Carlotta De Bellis - 31 Gennaio 2015

A spasso per Montecitorio. Mattarella? La rivincita postuma di Moro

A spasso per Montecitorio. Mattarella? La rivincita postuma di Moro

«È la rivincita postuma di Aldo Moro…». La pensa così il deputato azzurro, Osvaldo Napoli, e lo ripete chiacchierando con Marcello Sorgi che sorride, «beh forse è un po’ troppo…».  Transatlantico ore 11,30, l’elezione di Sergio Mattarella è cosa fatta, sarà l’ex ministro democristiano il prossimo capo dello Stato, l’unica suspense è appesa ai voti. […]

di Gloria Sabatini - 31 Gennaio 2015

Rampelli: centrodestra imploso, Alfano supino a Renzi e Napolitano

Rampelli: centrodestra imploso, Alfano supino a Renzi e Napolitano

«Con la scelta di Alfano è definitivamente imploso il percorso di riunificazione del centrodestra. Il ministro dell’Interno si è piegato ai voleri di Renzi e Napolitano. L’interventismo dell’ex presidente della Repubblica è stato di pessimo gusto: avrebbe potuto essere neutrale almeno nel passaggio del testimone, visto che è stato presidente di parte per nove anni. […]

di Redazione - 31 Gennaio 2015

Renzi pensa a un mini-rimpasto per ringraziare Alfano e i Dem ribelli

Renzi pensa a un mini-rimpasto per ringraziare Alfano e i Dem ribelli

Il sì di Angelino Alfano all’Uomo del Monte potrebbe non essere gratuito. Dopo il via libera sul nome del successore di Napolitano urge una verifica tra Nuovo centrodestra e il premier per affrontare il nodo del metodo con cui Renzi ha scelto il candidato alla presidenza della Repubblica. Traduzione dal politichese: ci sarà a breve un […]

di Elsa Corsini - 31 Gennaio 2015

Gli ex comunisti sul viale del tramonto. Altro che “sol dell’avvenire”…

Gli ex comunisti sul viale del tramonto. Altro che “sol dell’avvenire”…

Altro che sole dell’avvenire: gli ex comunisti sono davvero al tramonto. Una realtà decadente riassunta da La Stampa in un sapido resoconto incorniciato dalla testatina “I vinti”. Un’amara presa di coscienza di sogni di gloria parlamentare che hanno rivelato risvolti da incubo, stigmatizzata nelle considerazioni degli stessi protagonisti, vittime ormai di molte stagioni deludenti. Tirando le somme, […]

di Ginevra Sorrentino - 31 Gennaio 2015

Alfano cede alle lusinghe di Renzi: voterà sì a Mattarella

Alfano cede alle lusinghe di Renzi: voterà sì a Mattarella

Alla fine Alfano ha ceduto alle lusinghe: a quanto si apprende dai colloqui riservati avuti prima con Renzi e poi con Berlusconi, Ncd voterà sì a Mattarella. È una conversione di 180 gradi rispetto alle posizioni barricadere assunte subito dopo la decisione del Pd di puntare deciso sul giudice costituzionale siciliano. L’idea di seguire Forza Italia nella […]

di Mariano Folgori - 30 Gennaio 2015

Se Mattarella salirà  al Quirinale il merito sarà del “Porcellum”

Se Mattarella salirà al Quirinale il merito sarà del “Porcellum”

Prima o poi Sergio Mattarella dovrà pur baciargli la pantofola al vecchio leghista Roberto Calderoli. E regalargli una bella cassata siciliana. Che lo faccia presto, anzi. Che è cosa buona e giusta. Perché se salirà al Quirinale il merito sarà del “porcellum”. Senza l’azzeccagarbugli bergamasco che confezionò, col concorso di altri,  l’orrida legge elettorale di salire al Colle avrebbe solo […]

di Mario Aldo Stilton - 30 Gennaio 2015

Sos franchi tiratori: Renzi appeso a un’ottantina di voti incerti

Sos franchi tiratori: Renzi appeso a un’ottantina di voti incerti

Sulla scelta del successore di Giorgio Napolitano aleggia l’incubo dei franchi tiratori che nel segreto dell’urna, pardon dell’Insalatiera, potrebbero far saltare il gioco di Matteo Renzi che sabato (al quarto scrutinio)  si accinge a cantare vittoria con l’elezione del suo candidato, Sergio Mattarella, grigio quanto basta per non farsi oscurare. Sulla carta il premier non dovrebbe avere problemi […]

di Alessandra Danieli - 30 Gennaio 2015

Altro che contributo volontario, a pagare la scuola sono solo le famiglie

Altro che contributo volontario, a pagare la scuola sono solo le famiglie

Volete scrivere i figli a scuola? Care famiglie dovete pagare… La “buona scuola”, l’era degli annunci renziani era una bufala. Sembrava che si dovesse andare nella direzione dei contributi “volontari” chiesti a i genitori degli studenti, abbandonando l’odiosa obbligatorietà della crifra richiesta. Purtroppo non sarà così. Nonostante l’aumento straordinario di 50 milioni di euro per le spese […]

di Guglielmo Federici - 29 Gennaio 2015

L’Italia è diventata così triste da meritarsi uno come Mattarella

L’Italia è diventata così triste da meritarsi uno come Mattarella

Allegria addio. Perduta questa nostra caratteristica, pare non sia rimasto che Mattarella. Che perciò ci rappresenterà. E farà vedere al mondo cosa è diventata l’Italia. E cosa non è più. C’è da tagliarsi le vene per la gioia. E sperare che si faccia sotto Fiorello con qualche trovata delle sue. Anche se pure lui latita, inguattato […]

di Mario Aldo Stilton - 29 Gennaio 2015

Renzi ricompatta il Pd su Mattarella. Ma rompe con Forza Italia

Renzi ricompatta il Pd su Mattarella. Ma rompe con Forza Italia

«E’ l’occasione per cancellare lo smacco del 2013»: esordisce così, con un appello all’unità, Matteo Renzi nell’aprire l’assemblea dei grandi elettori del Pd a conclusione della quale ha annunciato che il nome per il nuovo presidente della Repubblica, che il Partito democratico dovrà votare compatto, è quello di Sergio Mattarella. Un candidato non gradito a […]

di Redazione - 29 Gennaio 2015

Rassegna stampa vista da destra: i dieci articoli da non perdere oggi

Rassegna stampa vista da destra: i dieci articoli da non perdere oggi

La stampa politica di oggi è interamente occupata dalla partita del Colle che si apre ufficialmente nel pomeriggio con le prime votazioni per il successore di Napolitano. Dai giornali di opposizione a quelli governativi passando per i grandi quotidiani “indipendenti” ovunque retroscena, analisi, previsioni e giudizi, talvolta tranchant. il Giornale “Sergiuzzo, il notabile Dc tutto […]

di Romana Fabiani - 29 Gennaio 2015

Renzi vuole imporre Mattarella e avverte: vado avanti anche da solo

Renzi vuole imporre Mattarella e avverte: vado avanti anche da solo

Dicono i fedelissimi che il premier su Sergio Mattarella fa davvero sul serio e come prova mostrano gli sms usati per sondare il terreno: dei tre nomi in lizza – Amato, Fassino e Mattarella – è rimasto in gioco solo quello dell’ex ministro della Dc. Primo: non scontentare il Pd Renzi, secondo i rumors, proverà a piegare […]

di Redazione - 28 Gennaio 2015

Rivoluzionari grillini: candidano Prodi e Bersani al Quirinale

Rivoluzionari grillini: candidano Prodi e Bersani al Quirinale

Non brillano esattamente per carica rivoluzionaria le dieci proposte che il Movimento 5 stelle sottoporrà alla rete per scegliere il candidato al Quirinale. I nomi usciti dall’assemblea in streaming e proposti in rigoroso ordine alfabetico sono: Pierluigi Bersani, Raffaele Cantone, Lorenza Carlassare, Nino Di Matteo, Ferdinando Imposimato, Elio Lannutti, Paolo Maddalena, Romano Prodi, Salvatore Settis e Gustavo Zagrebelsky. […]

di Eleonora Guerra - 28 Gennaio 2015