CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Renzi archivio 2016

Referendum: ecco perché il ricorso di Onida può far saltare i piani di Renzi

Referendum: ecco perché il ricorso di Onida può far saltare i piani di Renzi

Sulla via del referendum spunta una nuova mina. L’ex presidente della Consulta Valerio Onida presenta due ricorsi (ma ricorsi “a raffica” annuncia anche il “coordinamento anti-Italicum”) per chiedere alla Consulta di pronunciarsi sul quesito: non si può porre agli italiani una sola “domanda” su una materia così vasta, è l’obiezione. La richiesta è sospendere la […]

di Carlo Marini - 12 Ottobre 2016

Produzione industriale, l’Istat: «Bene agosto, ma ripresa ancora lontana»

Produzione industriale, l’Istat: «Bene agosto, ma ripresa ancora lontana»

Non dire boom se non senti la “botta”. Ragion per cui non parlare di ripresa della produzione industriale se, come ha opportunamente sottolineato l’Istat nel diffonderli, la crescita deriva «da variazioni realizzate in un mese tipicamente caratterizzato da livelli di produzione molto bassi». Il mese in questione è quello dell’ultimo agosto che ha fatto registrare […]

di Redazione - 10 Ottobre 2016

Ue, tirata d’orecchie al governo. «L’Italia sia seria sul deficit»

Ue, tirata d’orecchie al governo. «L’Italia sia seria sul deficit»

Dalla Ue è arrivata una imbarazzante tirata d’orecchie al governo. I toni sono soft, ma la sotanza è durissima. La Commissione Ue  -queste le parole di Bruxelles –  «si è sempre mostrata disponibile a prendere in considerazione la flessibilità», ma «allo stesso tempo serve che l’Italia continui ad essere seria nello sforzo di riduzione del […]

di Mariano Folgori - 10 Ottobre 2016

Pubblico impiego, l’aumento promesso è un bluff: 30 € lordi al mese

Pubblico impiego, l’aumento promesso è un bluff: 30 € lordi al mese

Grazie, ma non abbocchiamo. Si sta rivelando l’ennesimo bluff made in Palazzo Chigi lo strombazzato sforzo del governo di triplicare le risorse con cui finanziare il rinnovo del contratto del pubblico impiego per il triennio 2016-2018. Da 300 che erano, i milioni sono saliti a 900 ma per i destinatari finali della miracolosa lievitazione cambia […]

di Redazione - 10 Ottobre 2016

Referendum, ecco perché abolire il Cnel sarebbe un errore

Referendum, ecco perché abolire il Cnel sarebbe un errore

Tra i tanti quesiti referendari, quello sull’abolizione del Cnel, il Consiglio Nazionale dell’Economia e de Lavoro, appare il più sottovalutato. Nel corso del confronto televisivo, a “Porta a porta”,  tra la Ministro  Maria Elena Boschi e Stefano Parisi la questione è stata saltata a piè pari dal conduttore, Bruno Vespa, considerando il Consiglio un vecchio rudere […]

di Mario Bozzi Sentieri - 10 Ottobre 2016

Megaspot di Renzi a Raiuno: c’è chi fa politica per attaccare gli altri

Megaspot di Renzi a Raiuno: c’è chi fa politica per attaccare gli altri

Matteo Renzi scatenato all’Arena di Massimo Giletti,il  talk show domenicale in onda su Rai Uno. A poco meno di due mesi dal referendum costituzionale, il premier si è sottoposto all’intervista benevola del conduttore, spaziando dalle polemiche con Berlusconi e Bersani fino allo stato di salute dell’Italia risanata dal suo governo.  “C’è chi fa politica solo per attaccare […]

di Redazione - 9 Ottobre 2016

Miracoli del referendum: promessi i fondi per il pubblico impiego

Miracoli del referendum: promessi i fondi per il pubblico impiego

Primo miracolo del referendum: la somma di 300 milioni inizialmente prevista per il rinnovo dei contratti nel pubblico impiego per il triennio 2016-2018 è lievitato fino a triplicarsi. Secondo quanto si apprende da fonti vicine al dossier le risorse disponibili si aggirerebbero intorno ai 900 milioni. Al momento, dunque, sarebbe questa la cifra al vaglio, […]

di Valerio Falerni - 8 Ottobre 2016

Ecco il calendario delle “Contadine svizzere”: l’agricoltura si fa bella

Ecco il calendario delle “Contadine svizzere”: l’agricoltura si fa bella

Un calendario serve anche per rinfrancare lo spirito. E così, tra una “grullata” di Renzi e un “vaffa” di Grillo, suggeriamo ai nostri lettori, in questo weekend di tempo instabile, di dare una sbirciatina al sito svizzero ticinonews.ch. Sito che contiene le immagini dell’edizione 2017 del tradizionale calendario delle “contadine svizzere“. Un bendidio per gli […]

di Redazione - 8 Ottobre 2016

giustizia lumaca

Assoluzioni a gò-gò: è ora di abolire l’obbligatorietà dell’azione penale

Assoluzioni, archiviazioni, proscioglimenti: l’ultim’ora dalla trincea del conflitto tra poteri dello Stato sembra assegnare indubbiamente un vantaggio alla politica sull’uso politico della giustizia. Ma è solo un’illusione. Le marcature – per dirla in gergo calcistico – sono saltate da un pezzo e il rapporto tra potere politico e ordine giudiziario potrà rientrare nella sua dimensione […]

di Francesca De Ambra - 8 Ottobre 2016

Ai cortei scontri, vandalismi e un cartello “Renzi=Higuain” (Fotogallery)

Ai cortei scontri, vandalismi e un cartello “Renzi=Higuain” (Fotogallery)

I più creativi sono stati gli studenti napoletani: al loro corteo contro la “Buona scuola” e le politiche del governo è apparso anche un cartello con la scritta “Renzi=Higuain”. Il cartello, un semplice pezzo di cartone scritto con pennarello nero, è stato esposto durante il corteo e poi ancora in piazza del Plebiscito, dove gli studenti sono […]

di Redazione - 7 Ottobre 2016

Ingerenza Ue, cdx all’attacco. Meloni: «Aiutano il loro pupazzo»

Ingerenza Ue, cdx all’attacco. Meloni: «Aiutano il loro pupazzo»

Ingerenza Ue nei fatti italiani: non vanno giù al centrodestra le dichiarazioni di Moscovici secondo il quale in Italia c’è un rischio populismo. Non  le manda a dire Giorgia Meloni, che su facebook critica duramente l’intervento del commissario Ue .  “I burocrati della Commissione europea corrono in aiuto del loro pupazzo Matteo Renzi. Il Commissario Ue agli affari […]

di Redazione - 6 Ottobre 2016

Il “Financial Times” e l’inguaribile vizietto della sinistra italiana

Il “Financial Times” e l’inguaribile vizietto della sinistra italiana

Sarà senz’altro indizio del nostro inguaribile provincialismo, ma confessiamo che c’interessa davvero molto poco il nuovo endorsement del britannico Financial Times sul referendum costituzionale che sarà votato dagli italiani il prossimo 4 dicembre. Dapprima schierato per il “Sì”, l’autorevole giornale ha invertito la rotta per sposare le ragioni del “No” fino a sostenere che un’eventuale sconfitta […]

di Giacomo Fabi - 6 Ottobre 2016

Ponte sullo Stretto, esposto M5S contro Renzi: “Manipolato il mercato”

Ponte sullo Stretto, esposto M5S contro Renzi: “Manipolato il mercato”

Sono bastate le dichiarazioni di Matteo Renzi sul Ponte sullo Stretto per far letteralmente decollare in Borsa con un più 6,75 per cento il titolo della società di costruzione Salini. E ora parte l’esposto dell’M5S contro il premier con l’accusa di manipolazione del mercato con quelle dichiarazioni a borse aperte. Il capogruppo dei Cinque Stelle alla Camera, […]

di Paolo Lami - 5 Ottobre 2016

Renzi ci sta inguaiando: il debito pubblico schizza a oltre il 133%

Renzi ci sta inguaiando: il debito pubblico schizza a oltre il 133%

La politica economica di Renzi ci proprio inguaiando. Il debito italiano salirà infatti al 133,2% nel 2016 dal 132,7% del 2015. Nel 2017 il debito crescerà al 133,4%. E’ quanto prevede il Fmi, che rivede al rialzo le stime sul debito italiano rispetto ad aprile, quanto aveva previsto un debito al 133% nel 2016 e […]

di Redazione - 4 Ottobre 2016

Monte Paschi e Jp Morgan: Padoan si difende, ma non smentisce il “Corriere”

Monte Paschi e Jp Morgan: Padoan si difende, ma non smentisce il “Corriere”

È scivolato come «acqua sotto la pancia delle anatre» l’editoriale sulle manovre del governo intorno alla ricapitalizzazione del Monte Paschi di Siena pubblicato ieri dal Corriere della Sera a firma del suo ex-direttore Ferruccio De Bortoli. Un silenzio che alla luce dell’autorevolezza del giornale, della caratura dell’autore e della delicatezza dell’argomento potremmo definire quanto meno […]

di Lando Chiarini - 4 Ottobre 2016

Referendum, mercoledì convegno di FI a Roma a sostegno del “No”

Referendum, mercoledì convegno di FI a Roma a sostegno del “No”

“#qualecentrodestra? Referendum? Certamente No! Un contributo di idee per riforme vere”. È il tema del convegno che mercoledì, dalle ore 15, si terrà alla sala Capranichetta in piazza Montecitorio 131 a Roma. Ad organizzarlo i deputati di Forza Italia Basilio Catanoso, Fabrizio Di Stefano, Alberto Giorgetti, Pietro Laffranco, Roberto Occhiuto, Paolo Russo e Carlo Sarro. […]

di Redazione - 3 Ottobre 2016

Mps, grazie a Renzi e Padoan la banca americana fa asso pigliatutto

Mps, grazie a Renzi e Padoan la banca americana fa asso pigliatutto

Ministri del governo che caldeggiano amministratori delegati graditi alla banca americana; la banca americana che potenzialmente guadagna miliardi di euro a discapito dei risparmiatori italiani; un conflitto di interessi colossale tra controllati, controllori e attori concorrenti che diventano proprietà di un unico soggetto, la stessa banca americana. È un coacervo di interessi privati, contraddizioni pubbliche […]

di Eleonora Guerra - 3 Ottobre 2016

Referendum: Renzi trema e ordina ai suoi ministri di “occupare” le tv

Referendum: Renzi trema e ordina ai suoi ministri di “occupare” le tv

“Tutti fuori, tutti in tv a difendere il governo e il referendum”, è l’appello ai ministri che il premier fa trapelare dalle colonne della Stampa. Ma è un Matteo Renzi preccupato dai sondaggi quello che parla ai giovani del Pd riuniti nella scuola di formazione, sa che il No al referendum è in vantaggio ed è pronto a giocarsi il […]

di Antonio Marras - 2 Ottobre 2016

Legittima difesa, Salvini contro il Pd: «Vuole mantenere una legge assurda»

Legittima difesa, Salvini contro il Pd: «Vuole mantenere una legge assurda»

Salvini attacca il Pd su un tema che sta particolarmente a cuore agli italiani: la sicurezza.  “Nessun candidato sindaco si presenta senza promesse sulla sicurezza. Ma allora andate a chiedere ai candidati del Pd perché da tre anni il loro partito blocca in parlamento il progetto di legge della Lega per l’abolizione dell’eccesso di legittima […]

di Tito Flavi - 1 Ottobre 2016

Tutto il mondo ai funerali di Peres. Stretta di mano Netanyahu-Abu Mazen

Tutto il mondo ai funerali di Peres. Stretta di mano Netanyahu-Abu Mazen

Funerali di Stato a Gerusalemme per Shimon Peres, premio Nobel per la pace ed ex presidente israeliano morto a 93 anni mercoledì scorso. Peres sarà sepolto accanto al suo rivale storico, Yitzhak Rabin, nel settore dei Grandi della Nazione del cimitero sul monte Herzl. Capi di Stato e statisti di tutto il mondo hanno raggiunto l’Herzel per […]

di Elsa Corsini - 30 Settembre 2016

Sale la febbre nel Pd. Renzi al veleno: «D’Alema? Esperto di lotta fratricida»

Sale la febbre nel Pd. Renzi al veleno: «D’Alema? Esperto di lotta fratricida»

Sale la febbre nel Pd. La campagna per il referendum sta facendo deflagrare un partito già diviso da tante rivalità e reciproche antipatie. Il suggello finale a questa giornata di ordinaria rivalità piddina arriva in serata, quando Renzi lancia queste parole al vetriolo contro D’Alema. «D’Alema sui punti della riforma, per storia personale, è totalmente d’accordo. Ma siccome ha […]

di Corrado Vitale - 29 Settembre 2016

Italia prima per ultraottantenni. È ufficiale: siamo un Paese per vecchi

Italia prima per ultraottantenni. È ufficiale: siamo un Paese per vecchi

Almeno il primato degli ultraottantenni lo abbiamo. Cioè, siamo un Paese per vecchi, ma siamo primi. Se in Italia le nascite segnano il passo, in compenso si vive più a lungo. E proprio mentre si parla di ulteriori interventi sul fronte delle pensioni gli italiani conquistano un primato europeo: quello della popolazione con la maggior […]

di Redazione - 29 Settembre 2016

Indecente teatrino Renzi-Coldiretti: sì al referendum in cambio degli sgravi?

Indecente teatrino Renzi-Coldiretti: sì al referendum in cambio degli sgravi?

Potevano almeno salvare la faccia. Ma lo stile, si sa, non è propriamente il forte di Matteo Renzi. Stupisce un po’ lo scivolone politico-estetico della Coldiretti. Ma tant’è, c’è da registrare anche oggi l’ennesima caduta di livello (civile) sulla scena politica italiana. La Coldiretti ha deciso di schierarsi con il fronte del Sì al referendum perché […]

di Ezio Miles - 29 Settembre 2016

Rottamazione addio: su pensioni e giustizia Renzi s’inchina a Cgil e Anm

Rottamazione addio: su pensioni e giustizia Renzi s’inchina a Cgil e Anm

E continuavano a chiamarlo il “Rottamatore“. Non c’è bisogno di scomodare Terence Hill per raccontare l’infelice parabola di Matteo Renzi, già enfant prodige della politica nostrana e ora maestro di tatticismi, furbizie e rinvii. Era balzato sul proscenio della politica nazionale promettendo di rivoluzionare il pentagramma della politica come un Mozart e invece, da due anni […]

di Lando Chiarini - 29 Settembre 2016