CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Salvini

Sull’Italicum spuntano i primi franchi tiratori. Abbandonano l’aula Cinquestelle, Lega e Fratelli d’Italia

Esordio pessimo per l’italicum renzian-berlusconiano che oggi è approdato nell’Aula di Montecitorio. Oltre ai grillini (contrari a tutto a partire dall’esistenza politica del capo dello Stato) è la Lega a far alzare la tensione contestando la gestione dei lavori parlamentari. Fratelli d’Italia conferma la richiesta avanzata ieri di far tornare in commissione la bozza di riforma […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014

Napolitano rompe il silenzio sui tumulti della Camera: sono preoccupato per il Parlamento, non per me

«Sono sereno per la mia situazione ma preoccupato per quella in Parlamento». Per nulla scosso dalla richiesta di impeachment avanzata dai grillini, Giorgio Napolitano ha apertamente confessato di essere allarmato dalle notizie che gli giungono dalle aule parlamentari. “Preoccupazione” è il termine utilizzato dal capo dello Stato lasciando Palazzo Spada al termine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario […]

di Romana Fabiani - 31 Gennaio 2014

Massacrò tre passanti a colpi di machete, non andrà in carcere: Kabobo finirà in un ospedale psichiatrico

Il verdetto della perizia tira fuori dal carcere Adam Kabobo, il ghanese che ha ucciso tre passanti a colpi di piccone. Con spietatezza ed efferatezza di cui è stato ritenuto consapevole, almeno per quanto appurato fino a questo momento: nei mesi scorsi, infatti, una perizia disposta dal gip Andrea Ghinetti aveva stabilito che l’omicida non era […]

di Bianca Conte - 20 Gennaio 2014

Il Piemonte al voto. Proviamo a creare un centrodestra nuovo di zecca

Varrà senz’altro la pena di seguire l’evoluzione dello scenario piemontese dopo che l’odierna decisione Tar, su ricorso della piddina Mercedes Bresso, ha annullato la vittoria del leghista Cota del 2010 ed ordinato il ritorno alle urne. E non soltanto in omaggio all’importanza di una regione a dir poco determinante per il nostro passato e per […]

di Mario Landolfi - 10 Gennaio 2014

Napolitano apre all’indulto per l’emergenza carceri. E il Parlamento subito si divide

«Il Parlamento deve avere il senso di responsabilità necessario per dire che vuol fare un provvedimento di indulto o dica chiaramente che non è necessario». Giorgio Napolitano approfitta dei riflettori sul convegno intitolato “La clemenza necessaria. Amnistia, indulto e riforma della giustizia” per tornare sul tema del sovraffollamento delle carceri dopo la sentenza della Corte di […]

di Redazione - 4 Dicembre 2013

Bossi attacca, Maroni risponde: «Così Umberto ci fa perdere i ballottaggi»

Umberto Bossi attacca di nuovo, come un monarca senza più terra che cerca la rivincita, questa volta dalle colonne di Repubblica. «A me non mi ammazza nessuno, stavolta mi hanno fatto davvero incazzare. Il capo della Lega resto io». Roberto Maroni, il suo successore bollato “traditore”, prima lo snobba, poi gli replica con freddezza: «Sono […]

di Redazione - 4 Giugno 2013

Maroni frena sulle accuse alla Kyenge dopo l’eccidio di Milano, ma avverte: «Sullo ius soli il governo rischia»

Sicuramente la tempistica è stata inquietante: a ridosso delle dichiarazioni del ministro all’integrazione Cècile Kyenge sull’opportunità di portare in parlamento l’abolizione della legge Bossi-Fini e l’approvazione dello ius soli, Mada “Adam” Kabobo, trentunenne ghanese irregolare e con una sfilza di precedenti penali a suo carico, all’alba di sabato metteva in atto il suo folle piano […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Maggio 2013

Leone apre la diciassettesima legislatura: la prima novità, leggi e interrogazioni in formato elettronico

«Realizzare un futuro di pace e di progresso economico e sociale» è compito del Parlamento nel suo complesso ma «coinvolge ciascuna delle forze politiche che ne fanno parte». Così il presidente provvisorio Antonio Leone nel discorso di apertura della diciassettesima legislatura. Il deputato eletto nel Pdl ha invitato i colleghi alla «capacità di dialogo» «partendo […]

di Redazione - 15 Marzo 2013