CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Matteo Salvini archivio 2014

Immigrati, caos alla Camera. La Lega contesta Alfano. E lui: «Non barattiamo un punto percentuale con i morti…»

Immigrati, caos alla Camera. La Lega contesta Alfano. E lui: «Non barattiamo un punto percentuale con i morti…»

Bagarre in aula alla Camera durante l’informativa del ministro dell’Interno Angelino Alfano sugli sbarchi degli immigrati. A contestare il titolare del Viminale sono stati i deputati leghisti. Mentre il responsabile del Viminale leggeva in aula la nota sugli sbarchi, i deputati del Carroccio lo hanno contestato esponendo cartelli con scritto: “Alfano dimettiti”, “Alfano ministro dei clandestini”. 

di Redazione - 16 Aprile 2014

Grillo si mette la camicia verde e arriva a Padova su un tanko di cartone: «Se fate un referendum sto con voi…»

Grillo si mette la camicia verde e arriva a Padova su un tanko di cartone: «Se fate un referendum sto con voi…»

L’idea l’accarezza da qualche giorno. Prima la provocazione sul suo blog («E se domani i veneti, i friulani, i triestini, i siciliani, i sardi, i lombardi non sentissero più alcuna necessità di rimanere all’interno di un incubo dove la democrazia è scomparsa… E se domani… qualcuno si stancasse e dicesse “Basta!” con questa Italia, al Sud come al Nord? […]

di Desiree Ragazzi - 12 Aprile 2014

Voto in Piemonte, il centrodestra cerca il candidato unico. Si rafforza l’ipotesi Crosetto

In Piemonte il centrodestra cerca di recuperare tempo e individuare il candidato alla presidenza della Regione da contrapporre all’ex sindaco di Torino Sergio Chiamparino. Nel capoluogo piemontese sono giunti contemporaneamente i leader di Forza Italia, Nuovo Centrodestra e Lega, ciascuno impegnato in un appuntamento del proprio partito in vista dell’election day del 25 maggio. Ma […]

di Franco Bianchini - 15 Marzo 2014

Brevi note (non conformi) sul ritorno della destra a Fiuggi

Sta passando un po’ troppo sotto silenzio il primo congresso di “Fratelli d’Italia – Allenza Nazionale” fissato in quel di Fiuggi, luogo dall’elevatissimo valore simbolico non solo per la destra ma per l’intera politica italiana. Non stupisce che la notizia delle assisi di un piccolo partito, presente per altro solo alla Camera, finisca per soccombere […]

di Mario Landolfi - 7 Marzo 2014

Il governo ritira il “salva-Roma”, Marino rischia la bancarotta

Il governo ritira il decreto che contiene il “salva-Roma”. Ora l’esecutivo varerà un nuovo provvedimento. Ad annunciare la decisione è stata il ministro per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi che ha anche motivato la scelta in ragione dell’elevato numero di emendamenti che avrebbero potuto tenere l’aula impegnata per 215 ore, ben oltre la scadenza del […]

di Giovanna Taormina - 26 Febbraio 2014

Sull’Italicum spuntano i primi franchi tiratori. Abbandonano l’aula Cinquestelle, Lega e Fratelli d’Italia

Esordio pessimo per l’italicum renzian-berlusconiano che oggi è approdato nell’Aula di Montecitorio. Oltre ai grillini (contrari a tutto a partire dall’esistenza politica del capo dello Stato) è la Lega a far alzare la tensione contestando la gestione dei lavori parlamentari. Fratelli d’Italia conferma la richiesta avanzata ieri di far tornare in commissione la bozza di riforma […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014

Napolitano rompe il silenzio sui tumulti della Camera: sono preoccupato per il Parlamento, non per me

«Sono sereno per la mia situazione ma preoccupato per quella in Parlamento». Per nulla scosso dalla richiesta di impeachment avanzata dai grillini, Giorgio Napolitano ha apertamente confessato di essere allarmato dalle notizie che gli giungono dalle aule parlamentari. “Preoccupazione” è il termine utilizzato dal capo dello Stato lasciando Palazzo Spada al termine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario […]

di Romana Fabiani - 31 Gennaio 2014

Massacrò tre passanti a colpi di machete, non andrà in carcere: Kabobo finirà in un ospedale psichiatrico

Il verdetto della perizia tira fuori dal carcere Adam Kabobo, il ghanese che ha ucciso tre passanti a colpi di piccone. Con spietatezza ed efferatezza di cui è stato ritenuto consapevole, almeno per quanto appurato fino a questo momento: nei mesi scorsi, infatti, una perizia disposta dal gip Andrea Ghinetti aveva stabilito che l’omicida non era […]

di Bianca Conte - 20 Gennaio 2014

Il Piemonte al voto. Proviamo a creare un centrodestra nuovo di zecca

Varrà senz’altro la pena di seguire l’evoluzione dello scenario piemontese dopo che l’odierna decisione Tar, su ricorso della piddina Mercedes Bresso, ha annullato la vittoria del leghista Cota del 2010 ed ordinato il ritorno alle urne. E non soltanto in omaggio all’importanza di una regione a dir poco determinante per il nostro passato e per […]

di Mario Landolfi - 10 Gennaio 2014