CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Maurizio Bianconi

alfano ncd

Schifani: «Non faremo agguati»: Ma nel Ncd cresce la fronda contro Alfano

Condannati a restare al governo. Nonostante la crescente irrelavanza politica, l’indifferenza di Renzi e gli schiaffoni mediatici al loro leader Angelino Alfano. Magra l’esistenza politica del Ncd-Ap, trattati nella migliore delle ipotesi come  insaziabili postulanti (hanno più ministri che elettori), come intrallazzieri nella peggiore. Ma tutto questo non basta a scollarli dalle poltrone. «Far cadere […]

di Giacomo Fabi - 7 Luglio 2016

Meloni: «Porte aperte ma non aspetto più. Bertolaso? Non va al ballottaggio»

Meloni: «Porte aperte ma non aspetto più. Bertolaso? Non va al ballottaggio»

«Ho parlato con Berlusconi e ci parlerò ancora. Le mie porte sono aperte a tutti ma non aspettiamo più nessuno». Così la candidata sindaco di  Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, durante un’intervista a SkyTg24 poco prima di inaugurare la sua campagna elettorale sulla terrazza del Pincio a Roma. «Di fronte a un’occasione così importante è secondaria la […]

di Redazione - 21 Aprile 2016

Toti: «A destra c’è chi vuole il caos, Forza Italia guarda avanti»

«Non ci vuole una particolare scienza nel riconoscere che il centrodestra non vive una situazione facile. Anche per colpa di chi mira al cupio dissolvi inseguendo sogni individuali di successo francamente improbabili, o magari alleanze con la sinistra che non stanno nella natura del bipolarismo». Di fronte a chi si comporta così, dice Giovanni Toti, […]

di Redazione - 13 Maggio 2015

ex an italicum

Italicum, la proposta di 8 ex An: «Multe ai partiti che eleggono condannati»

Sanzioni ai partiti che fanno eleggere condannati per reati contro il patrimonio pubblico e la pubblica amministrazioni. È quanto prevede un emendamento all’Italicum presentato da otto deputati ex An, oggi collocati tra Forza Italia, FdI, Ncd e gruppo misto: Maurizio Bianconi, Basilio Catanoso, Massimo Corsaro, Fabrizio Di Stefano, Alberto Giorgetti, Pietro Laffranco, Vincenzo Piso e Achille […]

di Viola Longo - 16 Aprile 2015

Forza Italia Palazzo Grazioli

Scontro in Forza Italia: volano parole grosse tra Bianconi e Furlan

Se ne dicono di tutti i colori, i parlamentari di Forza Italia Maurizio Bianconi e Simone Furlan. E, nella loro rissa verbale, finiscono per tirare in mezzo l’intero partito. Ad “aprire il fuoco” è stato Bianconi, dicendo che «le notizie che trapelano oggi sui media su Ei Tower e l’Opa su Rai Way spiegano anche ai […]

di Viola Longo - 26 Marzo 2015

Forza Italia, la rissa non si placa. Bianconi: “Toti racconta barzellette”

Forza Italia, la rissa non si placa. Bianconi: “Toti racconta barzellette”

Forza Italia, la rissa non accenna a placarsi. Nonostante l’accelerazione nella politica di opposizione impressa da Berlusconi (e che dovrebbe ricompattare il partito), ogni giorno porta la sua polemica. Ad attaccare stavolta è il fittiano Maurizio Bianconi ( peraltro molto attivo, da qualche tempo, sul fronte delle schermaglie interne a Forza Italia).”Bisognerebbe che qualcuno spiegasse a  Toti a […]

di Corrado Vitale - 9 Marzo 2015

Bianconi rivela: il Patto del Nazareno è ancora vivo

Bianconi rivela: il Patto del Nazareno è ancora vivo

“Il Patto del Nazareno è vivo e vegeto perché è retto da motivi metapolitici. Renzi rovescia la realtà. L’Isis si combatte soltanto dicendo all’Arabia saudita e al Qatar di finirla di dargli i soldi. Nessuno di noi vuole dire la verità. Sarkozy, Napolitano, gli americani, con Berlusconi silente, sono andati in Libia e hanno fatto […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

È ripresa a Montecitorio la maratona parlamentare. L’obiettivo fissato da Matteo Renzi è approvare entro sabato le modifiche costituzionali. Il testo, emendato in qualche parte rispetto a quello approvato dal Senato, dovrebbe ritornare a Palazzo Madama ed una volta ottenuto il “sì” dei senatori potrebbe – dopo un intervallo non inferiore a tre mesi, secondo […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

È possibile fondare una “nuova An”? Ecco chi dice sì, a patto che…

È possibile fondare una “nuova An”? Ecco chi dice sì, a patto che…

Poco più di un mese fa, Massimo Corsaro, proprio sul Secolo d’Italia, lo presentò come «un sogno»: il ritorno ad Alleanza nazionale, «perché una storia non può finire». «Tra due mesi c’è un ventennale, hai visto mai….», si concludeva il suo intervento, nel quale si immaginavano «uomini e donne della comunità antica» pronti a mettere da parte incomprensioni […]

di Annamaria - 27 Gennaio 2015

Rivolta in Forza Italia, i dissidenti all’attacco: «Con Renzi ci suicidiamo»

Rivolta in Forza Italia, i dissidenti all’attacco: «Con Renzi ci suicidiamo»

All’indomani dell’incontro tra Renzi e Berlusconi scoppia la rivolta dentro Forza Italia. Vanno all’attacco i dissidenti. «Con Renzi ci suicidiamo», è il grido comune degli amici di Raffaele Fitto.  Le bordate più dure partono da Maurizio Bianconi, Pietro Laffranco, Daniele Capezzone, Saverio Romano. Interlocutoria la posizione di Renata Polverini, mentre Il Mattinale, la nota politica del gruppo […]

di Corrado Vitale - 21 Gennaio 2015

Giustizia, l’Anm vuole dettare legge. E paga una pubblicità sui giornali

Giustizia, l’Anm vuole dettare legge. E paga una pubblicità sui giornali

Una intera pagina a pagamento su alcuni quotidiani e una conferenza stampa, per dire che la riforma della prescrizione immaginata dal governo è «assolutamente insufficiente». Sono le iniziative prese dall’Anm, che di fatto interviene a gamba tesa nel dibattito politico sulla giustizia.   La conferenza stampa dell’Anm «E ora apriamo gli occhi» si legge sull’inserzione pubblicitaria, […]

di Anna Clemente - 11 Dicembre 2014

Riforme, governo battuto sui senatori a vita. Ma la Boschi ostenta fiducia

Governo battuto in commissione Affari costituzionali della Camera sulla legge elettorale. A provocare l’inciampo dell’esecutivo, due emendamenti identici, uno a firma Lauricella (Pd), l’altro del vendoliano Quaranta. Entrambi prevedono che il futuro Senato sia composto da “cento senatori rappresentativi delle istituzioni territoriali”, modificando così quella parte dell’articolo 2 del testo che fissava a 95 i […]

di Giacomo Fabi - 10 Dicembre 2014

Ecco chi c’era tra gli ex esponenti di An al convegno di Fitto (video)

Ecco chi c’era tra gli ex esponenti di An al convegno di Fitto (video)

C’era tanta Alleanza Nazionale al convegno organizzato da Raffaele Fitto al Tempio di Adriano a Roma. La critica ai provvedimenti economici del governo ha attirato tanti esponenti della destra, ma non solo quelli. Alcuni ex An condividono battaglie e metodo politico dell’europarlamentare pugliese impegnato in una serrata dialettica con Silvio Berlusconi sul come rilanciare Forza […]

di Redazione - 28 Novembre 2014

Il nuovo “patto del Nazareno” non piace a tutti in Forza Italia

Il nuovo “patto del Nazareno” non piace a tutti in Forza Italia

Il day after dell’incontro tra Renzi e Berlusconi non ha riportato il sereno in Forza Italia. Anzi, se possibile, il comunicato congiunto con cui i due leader hanno ribadito la comune volontà di approvare le riforme relative all’architettura istituzionale e alla legge elettorale, cioè il cosiddetto Patto del Nazareno, ha reso ancor più diffidenti ed ostili […]

di Niccolo Silvestri - 13 Novembre 2014

Bianconi: «Il caso Mussari? Un’altra prova dei legami tra Pd e finanza»

Occhi puntati ancora sul Monte dei Paschi di Siena. La mina derivati ha messo in ginocchio l’ex presidente Giuseppe Mussari. Stritolato dalla morsa delle polemiche sugli anni della sua gestione, l’avvocato senese d’adozione ha deciso di fare un passo indietro dal vertice dell’Abi.  In piena campagna elettorale la vicenda per il Pd è un boomerang. […]

di Desiree Ragazzi - 23 Gennaio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: