CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Maurizio Gasparri

gasparri

Gasparri: «Renzi dovrà dialogare, gli “avventizi” non bastano per le riforme»

Non basteranno le stampelle degli «avventizi dell’ultimo giorno». Per poter portare avanti le riforme, quelle «importanti», Matteo Renzi dovrà «ragionare con tutti, a partire da noi di Forza Italia». A dirlo è Maurizio Gasparri, all’indomani del voto che, al Senato, ha visto il governo andare sotto nel voto sull’articolo 4 del ddl Rai, quello che dava […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

Crocetta perde un altro assessore (il 36esimo) ma non molla la poltrona

Anche l’assessore alle attività produttive della Regione Sicilia, Linda Vancheri, lascia la giunta regionale di Rosario Crocetta. È il 36esimo assessore che il presidente Crocetta è costretto a cambiare, da quando ha iniziato il suo mandato, ma lui, nonostante la bufera del caso-Borsellino, non molla la poltrona: «Mi rifiuto di offrire le mie carni a […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Gasparri: «Sul ddl Rai più poteri al cda oppure votiamo contro»

Gasparri: «Sul ddl Rai più poteri al cda oppure votiamo contro»

«Siamo orientati a un voto contrario al ddl, qualora non vengano introdotte modifiche per un più equilibrato rapporto tra consiglio di amministrazione e ad, perché il servizio pubblico non può essere subordinato al controllo governativo. Insisteremo perché rimanga la centralità del consiglio di amministrazione». Così il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, primo firmatario di un’ottantina […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

Treviso, Renzi caccia il prefetto. Gasparri: salta anche Morcone?

Treviso, Renzi caccia il prefetto. Gasparri: salta anche Morcone?

Saltano le prime teste per la gestione dell’accoglienza dei migranti. Le proteste dei cittadini di Quinto di Treviso, scesi in strada giovedì scorso per bruciare i materassi e gli arredi destinati ai 101 profughi sistemati negli appartamenti sfitti di un residence, sono costate il posto al Prefetto Maria Augusta Marrosu. La decisione, che dovrà essere […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

Allarme ecstasy, sedicenne morto a Riccione: identificato il pusher

Allarme ecstasy, sedicenne morto a Riccione: identificato il pusher

L’ecstasy miete un’altra vittima. Stavolta è una ragazzino di appena sedici anni, Lamberto Lucaccioni, stroncato da quella che chiamano la droga «dell’amore» ma che, come spesso accade purtroppo, invece, ha seminato morte, dolore, sgomento. L’unica presunta certezza a cui in queste difficili ore si aggrappano i familiari e gli amici della vittima, è la notizia dell’identificazione […]

di Bianca Conte - 20 Luglio 2015

rosario crocetta

Invece di dimettersi, si autosospende: l’ultima sceneggiata di Crocetta

Dice di non essere «legato alla poltrona» Rosario Crocetta, ma invece di dimettersi, come gli viene chiesto da ogni parte, ha deciso di autosospendersi. Ha dell’incredibile la prima reazione del governatore siciliano al caso politico che lo ha travolto, dopo la pubblicazione della telefonata in cui il medico Matteo Tutino gli diceva che Lucia Borsellino «va […]

di Valeria Gelsi - 16 Luglio 2015

Luigi Coda Nunziante

La scomparsa di Coda Nunziante: fu tesoriere del Msi negli anni difficili

Si è spento martedì 7 luglio il marchese Luigi Coda Nunziante, esponente di spicco per molti anni del Movimento Sociale Italiano nonché amministratore del quotidiano Il Secolo d’Italia. Uomo esemplare, grande signore, dotato di una specchiata onestà e grandissime qualità organizzative, lo stesso segretario del Msi Giorgio Almirante lo volle, dopo il congresso di Napoli […]

di Antonio Pannullo - 10 Luglio 2015

L’Ue ci impone la mozzarella senza latte. Gasparri: «Assurdo, diciamo no»

L’Ue ci impone la mozzarella senza latte. Gasparri: «Assurdo, diciamo no»

L’ultima follia Ue: produrre formaggi senza latte fresco. È questo l’ultimo diktat che Bruxelles vorrebbe imporci infliggendo un nuovo colpo al già troppo scricchiolante made in Italy. Un brand, quello del Bel Paese, sempre più indebolito dalla nomenclatura europea; fiaccato dalla recessione che ha costretto alla svendita continua dei più blasonati prodotti casalinghi; massacrato dal virus, a […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Luglio 2015

Migranti in arrivo a centinaia in Liguria e Lombardia. Salvini presidia Filago

Migranti in arrivo a centinaia in Liguria e Lombardia. Salvini presidia Filago

Migranti, ancora nuovi arrivi. Dal mare, dai valichi montani, da qualunque parte del mondo. Un bollettino di guerra anche se non armata, quello che registra i ciclici e inarrestabili arrivi di profughi all’interno dei nostri confini. Stando solo alle ultime notizie registrate in queste ore, si parla allora di cento immigrati in arrivo in arrivo in Liguria, provenienti […]

di Bianca Conte - 1 Luglio 2015

Berlusconi va da Putin. E i giudici di Bari lo mandano a prendere

Berlusconi va da Putin. E i giudici di Bari lo mandano a prendere

Non basta che si trovi in Russia, ospite di Vladimir Putin, impegnato a tutelare le imprese italiane danneggiate dalle sanzioni alla Russia, né che i suoi avvocati abbiano più volte annunciato che il loro assistito si sarebbe avvalso della facoltà di non rispondere in quanto imputato in un procedimento connesso né, infine, che gli stessi […]

di Redazione - 26 Giugno 2015

Marò, ancora un rinvio. Gasparri: «Dal governo solo buchi nell’acqua»

Marò, ancora un rinvio. Gasparri: «Dal governo solo buchi nell’acqua»

Marò, ancora un rinvio: l’ennesimo. La Corte Suprema indiana ha nuovamente rivisto il calendario della ripresa fra una settimana delle udienze dopo la sosta estiva, spostando dal 7 al 14 luglio quella riguardante la vicenda dei Fucilieri di Marina italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Una notizia emersa dal portale della stessa Corte a New Delhi che […]

di Giulia Melodia - 26 Giugno 2015

centrodestra

Il centrodestra? La prima intesa c’è. Ora si lavora agli altri accordi

Tornare uniti. Perché si può vincere, ma prima ancora perché c’è «un ampio terreno di convergenza per il centrodestra». I programmi, dunque, sono al centro delle riflessioni che in queste ore emergono intorno al futuro dell’area. Riflessioni che si sono fatte più pressanti alla luce dell’incontro tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini. Il centrodestra riparte dai programmi «Bisognerà […]

di Viola Longo - 24 Giugno 2015

Gasparri: in arrivo un’altra mazzata del fisco sui proprietari di casa

Gasparri: in arrivo un’altra mazzata del fisco sui proprietari di casa

«Sul catasto è in agguato una trappola per i proprietari di casa». Lo afferma il senatore Maurizio Gasparri (FI), secondo cui “il governo si appresta a presentare il principale schema di decreto legislativo previsto dalla riforma, quello che prevederà come stabilire rendite e valori patrimoniali per applicare le tasse sulla casa nei prossimi decenni”. «Ma […]

di Redazione - 19 Giugno 2015

Gasparri: «Visto? Il centrodestra sui temi concreti è ancora vincente»

Gasparri: «Visto? Il centrodestra sui temi concreti è ancora vincente»

«Adesso inizia un lungo percorso di ricostruzione della coalizione, ovviamente con chi ci vuole stare, e Forza Italia deve ritrovare il suo ruolo centrale, tornando a proporre temi concreti e non limitarsi a discutere solo dei tatticismi politici». Lo sostiene Maurizio Gasparri nel corso di un’intervista a Libero quotidiano. I temi concreti? È presto detto. «Sicurezza, […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Gasparri: «Chi ha passato al Pd le carte dell’inchiesta sul Campidoglio?»

Gasparri: «Chi ha passato al Pd le carte dell’inchiesta sul Campidoglio?»

E ora qualcuno spieghi se Repubblica è davvero un giornale bene informato, tanto informato da conoscere ogni piega, ogni retroscena del travaglio del Pd sui riflessi dell’inchiesta “Mafia Capitale” oppure millanta e propala notizie destituite di ogni fondamento. È quanto si chiede in queste ore iMaurizio Gasparri, vicepresidente forzista del Senato, che è letteralmente sobbalzato sulla […]

di Niccolo Silvestri - 11 Giugno 2015

maurizio gasparri forza italia

Gasparri: «Sì all’unità del centrodestra, ma prima pensiamo a Forza Italia»

Lavorare per «l’unità del centrodestra», sì, ma avendo presente che «non ci sono elezioni politiche domani mattina». Maurizio Gasparri interviene nel dibattito post elettorale, ma lo fa con un invito a mantenere «calma e sangue freddo». E, di fronte al tema del ricompattamento dell’area, avverte: «Intanto partiamo rilanciando l’iniziativa di Forza Italia». «Niente sconti a Renzi» […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Il piano Ue sugli immigrati? Una vera “eurofregatura” per l’Italia

Il piano Ue sugli immigrati? Una vera “eurofregatura” per l’Italia

Centrodestra concorde: la proposta della Ue sui migranti è un’autentica eurofregatura per il nostro Paese. Ecco per quali ragioni. «La proposta dell’Unione europea sulla “relocation” contiene degli elementi di novità importanti, seppur tardivi, ma anche degli elementi di dubbia efficacia, almeno per l’Italia. Il piano sembra cioè riproporre quel ritornello della canzone napoletana “Chi ha […]

di Redazione - 27 Maggio 2015

Renzi e Fitto da Giletti e Annunziata, violata la par condicio? Esposto di FI

Renzi e Fitto da Giletti e Annunziata, violata la par condicio? Esposto di FI

«Riteniamo scandaloso che a due settimane dalla tornata elettorale, in pieno regime di par condicio il premier Renzi abbia partecipato all’Arena di Giletti su Rai 1, con un ampio spazio tutto suo e senza alcun contraddittorio, e che Fitto, intervistato da Annunziata a “In mezz’ora”, abbia utilizzato analoga trasmissione per parlare contro Silvio Berlusconi, Forza […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

Alla Boldrini piace il “piano migranti“. Gasparri: macché, è una presa in giro

Alla Boldrini piace il “piano migranti“. Gasparri: macché, è una presa in giro

La buona notizia è che l’immigrazione sta finalmente per diventare un’emergenza europea e non più solo italiana. Stop. Il resto – quote, risorse e tempi – continua ad essere avvolto nella nebbia. A conferma, probabilmente, che lo strombazzamento mediatico di queste ore sul cosiddetto “piano Migranti” serve in realtà solo a sgombrare la campagna elettorale […]

di Niccolo Silvestri - 14 Maggio 2015

Il pm Di Matteo si scalda a bordo campo. E attacca Berlusconi

Il pm Di Matteo si scalda a bordo campo. E attacca Berlusconi

Le sirene della polemica politica sembrano avere un richiamo irresistibile sui magistrati. Da Borelli («resistere, resistere, resistere!»)  a Di Pietro, da De Magistris a Ingroia l’ultimo ventennio italiano dimostra che se hai una toga addosso non vedi l’ora di buttarla alle ortiche per poi tuffarti come mamma t’ha fatto nell’arena politica. Non sempre con grandi risultati, però. Passato […]

di Paolo Lami - 13 Maggio 2015

Pensioni, il governo prende tempo. Gasparri: «Padoan non faccia il furbo»

Pensioni, il governo prende tempo. Gasparri: «Padoan non faccia il furbo»

  Nicchia  Pier Carlo Padoan sul provvedimento sulle pensioni. «Arriverà tra pochi giorni», risponde al termine dell’Ecofin il ministro dell’Economia a chi gli chiede quando ed in che modo il governo cercherà di rimediare alla sentenza con cui la Corte Costituzionale ha giudicato illegittimo il diniego statale alla indicizzazione delle pensioni dal 2011. Il ministro incontrerà prima i […]

di Niccolo Silvestri - 12 Maggio 2015

Fitto balza sul carro di Cameron: «Presto novità nel rapporto con i conservatori»

Fitto balza sul carro di Cameron: «Presto novità nel rapporto con i conservatori»

David Cameron festeggia, la City brinda (+1,55 per cento), il centrodestra italiano riprende fiato. La sorprendente vittoria dei conservatori britannici, proprio perché inattesa, ha generato un effetto liberatorio anche nello schieramento berlusconiano già galvanizzato dal recente successo di Nicolas Sarkozy alle dipartimentali francesi. Un po’ come dire che nell’Europa che conta la destra non solo […]

di Niccolo Silvestri - 8 Maggio 2015

maria elena boschi sculettante

«Maria Elena Boschi è solo una ministra sculettante». Parola di Salvini

Un modo per ricompattare l’ala sinistra del partito? Un ricatto a Forza Italia? O forse tutt’e due le cose? Comunque lo si voglia leggere, un fatto è chiaro: rilanciare ora una legge sul conflitto d’interessi, come ha fatto il ministro Maria Elena Boschi, ha molto a che fare con le urgenze del Pd e molto poco con quelle […]

di Redazione - 8 Maggio 2015

«Droga legale? Mai». In un libro tutti i rischi della liberalizzazione

«Droga legale? Mai». In un libro tutti i rischi della liberalizzazione

«Droghe legali mai: la legislazione che definisce dannosa la cannabis e le altre droghe va difesa». Lo spunto per ribadire la sua netta posizione di contrasto contro ogni droga è stato offerto a Maurizio Gasparri, vicepresidente forzista del Senato, dalla presentazione a Palazzo Madama del libro – “Libertà dalla droga – Diritto, scienza, sociologia” – scritto […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

bankitalia tesoretto def

Il “tesoretto” di Renzi non esiste: il debito pubblico mai così alto

Mai così alto: il debito pubblico italiano tocca il massimo storico, arrivando a 2.169,2 miliardi. Il picco precedente risaliva al luglio del 2014, quando era a quota 2.167,7 miliardi. A rivelarlo è Bankitalia, che spiega come a febbraio di quest’anno il debito pubblico sia aumentato di 3,3 miliardi rispetto a gennaio. Una circostanza che sbugiarda ancora una […]

di Valeria Gelsi - 14 Aprile 2015