CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mediterraneo archivio 2015

Allarme nel Mediterraneo: segnalato il pesce più velenoso del mondo

Allarme nel Mediterraneo: segnalato il pesce più velenoso del mondo

Scatta l’allarme per il pesce palla maculato (o argenteo), una specie aliena di origine tropicale altamente tossica al consumo che, attraversando il Canale di Suez già nel 2003, in pochi anni ha invaso buona parte del settore orientale del Mediterraneo. E proprio in considerazione della progressiva diffusione di questa specie, l’Ispra, insieme alla Direzione Generale […]

di Redazione - 22 Dicembre 2015

Sondaggio, il 65% degli italiani è per l’impegno nel Mediterraneo e non in Afghanistan

Sondaggio, il 65% degli italiani è per l’impegno nel Mediterraneo e non in Afghanistan

Afghanistan no, Mediterraneo sì. Il 65% degli italiani pensa che non ha più molto senso mantenere un contingente militare nel lontano Paese centroasiatico e che occorra invece concentrare gli sforzi nelle aree di crisi più vicine alla Penisola. È il risultato di un sondaggio condotto da Arnaldo Ferrari Nasi . Da questo sondaggio emergono due dati di un certo interesse. […]

di Aldo Di Lello - 3 Novembre 2015

Carne rossa tabù? Ecco che meduse e alghe arrivano sulle nostre tavole

Carne rossa tabù? Ecco che meduse e alghe arrivano sulle nostre tavole

Meduse e alghe: sono questi alcuni dei possibili cibi del futuro. Futuro prossimo a quanto dicono gli esperti. E, visto il bailamme scatenato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, con l’accusa messa nero su bianco alle carni rosse soprattutto se lavorate, potrebbe essere il nostro cibo prima di quanto crediamo. Cibo per le nostre tavole prive di […]

di Gioacchino Rossello - 27 Ottobre 2015

droga

Droga, un cargo pieno di hascisc nel porto di Cagliari: arrestati dieci siriani

Dieci uomini arrestati, tutti siriani, venti tonnellate di droga, un valore di 200 milioni di euro. È il bilancio di un’operazione internazionale anti-droga condotta dalla Guardia di Finanza e iniziata poco meno di venti giorni fa con l’abbordaggio di una nave battente bandiera delle Isole Cook, la Jupiter, nel porto di Cagliari. L’hascisc nascosto sotto 18 […]

di Valeria Gelsi - 16 Ottobre 2015

Migranti, 2000 morti solo nel 2015. E l’Europa sta a guardare

Migranti, 2000 morti solo nel 2015. E l’Europa sta a guardare

Oltre duemila migranti sono morti quest’anno nel Mediterraneo mentre cercavano di raggiungere le coste europee. A diffondere la cifra drammaticamente simbolica della tragedia in corso è l’Oim, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni. Nello stesso periodo del 2014 sono morte 1607 persone. In tutto il 2014, 3279 migranti hanno perso la vita. Come nel 2014, la […]

di Tito Flavi - 4 Agosto 2015

putin flotta russa

La nuova dottrina Putin: la flotta russa schierata nel Mediterraneo

Tutelare gli interessi economici, puntellare i confini, dare una registrata alle alleanze e non solo. È un vero e proprio piano di strategia geopolitica quello che emerge dalla nuova dottrina navale russa, che prevede tra l’altro una presenza «permanente» nel Mediterraneo per trasformarlo «in una zona di stabilità politico-militare e di buon vicinato». Il discorso di Putin Il testo, approvato […]

di Valeria Gelsi - 27 Luglio 2015

immigrati naufragio

Immigrati, nel Mediterraneo è ancora strage: 40 morti al largo della Libia

Sarebbero una quarantina, secondo le testimonianze dei superstiti, le vittime dell’ultimo naufragio nel Mediterraneo. La tragedia è avvenuta al largo delle coste libiche, quando il gommone sul quale viaggiavano circa 120 migranti ha iniziato a sgonfiarsi. Soccorsi da una nave tedesca I sopravvissuti sono 88 e sono stati soccorsi dalla nave militare tedesca Schleswig-Holstein, che li ha […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

Immigrazione, appello alla Mogherini delle diplomazie: l’Ue deve fare di più

Immigrazione, appello alla Mogherini delle diplomazie: l’Ue deve fare di più

Sos immigrazione. Serve una politica comunitaria più unita e incisiva. È questo il senso di una lettera congiunta che i ministri degli Esteri di Italia, Francia e Germania, hanno inviato all’Alto Commissario per gli Affari europei, Federica Mogherini. Un appello, quello all’ex numero uno della Farnesina, che suona anche come un’autocritica per le troppe occasioni […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Immigrazione, è allarme scabbia e malaria: decine di infetti nelle città

Immigrazione, è allarme scabbia e malaria: decine di infetti nelle città

Sbarcano a Milano e a Roma la scabbia e la malaria, le malattie infettive e contagiose, portate dall’immigrazione selvaggia e incontrollata. Durante le prime due ore di servizio del presidio sanitario per gli immigrati allestito alla Stazione Centrale di Milano – dalle 9 alle 11 all’ambulatorio mobile messo a disposizione dalla Regione Lombardia con Croce […]

di Paolo Lami - 12 Giugno 2015

Dove vai in vacanza? Ecco le bandiere blu dell’estate 2015

Dove vai in vacanza? Ecco le bandiere blu dell’estate 2015

Sono 147 i comuni rivieraschi, per 280 spiagge complessivamente (pari a circa il 7% del totale di quelle premiate a livello internazionale) e 66 gli approdi turistici in Italia che hanno ottenuto le Bandiere Blu 2015, il riconoscimento assegnato dalla Fee (Foundation for environmental education) in base a determinati criteri guida dallo spirito “verde”. Regina […]

di Redazione - 12 Maggio 2015

Rampelli: Renzi faccia mea culpa. Servivano 900 morti per “capire”?

Rampelli: Renzi faccia mea culpa. Servivano 900 morti per “capire”?

«Più che un limite allo sciacallaggio ci dovrebbe essere un limite all’impudicizia, che andrebbe rispettato da chi rappresenta e sostiene il governo». Con queste parole Fabio Rampelli è intervenuto in Aula a Montecitorio dopo l’informativa di Renzi alla vigilia del vertice Ue sul Mediterraneo. «Non si può arrivare qui candidamente, dopo una tragedia di questa portata, […]

di Elsa Corsini - 22 Aprile 2015

Renzi: l’Europa non si giri dall’altra parte. E alla Lega: stop sciacallaggio

Renzi: l’Europa non si giri dall’altra parte. E alla Lega: stop sciacallaggio

L’Aula della Camera è semivuota quando Matteo Renzi prende la parola per l’informativa sul tragico naufragio nel Mediterraneo in vista del Consiglio straordinario dell’Ue. «Stavolta il mondo non si è girato dall’altra parte e non è rimasta solo la guardia costiera, per la prima volta dopo tanto tempo il naufragio ha provocato la consapevolezza da […]

di Redazione - 22 Aprile 2015

Allarme Onu, già 450 morti nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno

Allarme Onu, già 450 morti nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno

Dall’inizio dell’anno sono circa 470 le persone che hanno perso la vita o che sono scomparse nel Mediterraneo, rispetto alle 15 dello stesso periodo dell’anno scorso: lo rende noto l’ Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) che esprime grave preoccupazione per il peggioramento della situazione, e ha inviato all’Unione europea una serie di proposte per […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Isis, nuove minacce all’Italia: attenti ai “lupi solitari”

Isis, nuove minacce all’Italia: attenti ai “lupi solitari”

Isis, nuove minacce all’Italia sul web. Secondo quanto riporta Site, un jiahdista mette in guardia l’Italia dall’entrare in guerra contro l’Isis per evitare che il Mediterraneo sia “colorato dal sangue dei suoi cittadini”. Si fa quindi riferimento – sempre secondo Site – all’azione di potenziali “lupi solitari” italiani. L’ennesima minaccia all’Italia arriva in un momento in […]

di Redazione - 23 Febbraio 2015

Sigarette elettroniche a Montecitorio. Per mandare in fumo le riforme

Sigarette elettroniche a Montecitorio. Per mandare in fumo le riforme

La sigaretta elettronica entra di diritto negli annali delle cronanche parlamentari. Non, come si potrebbe immaginare, per un dibattito serio e approfondito sulla legge che ne ha autorizzato il commercio, sui connesi risvolti fiscali e le conseguenze sulla salute dei cittadini. Vi entra per un altro motivo. La salute, in verità, è al centro dell’attenzione. […]

di Mauro Achille - 12 Febbraio 2015