CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Menia archivio 2015

Azione Nazionale, (ri)nasce e si presenta la destra movimento

Azione Nazionale, (ri)nasce e si presenta la destra movimento

C’erano mille persone, al Teatro Quirino di Roma, per la prima manifestazione di Azione Nazionale. Il nuovo soggetto politico  si presenta come «movimento degli italiani». Già,  movimento, non è una forzatura. Al Quirino s’è in effetti vista una destra diversa da quella a cui ci siamo abituati negli anni. È una destra senza leaderismi e senza gerarchie. Non […]

di Aldo Di Lello - 28 Novembre 2015

Rampelli: hanno perso i risentimenti, ora al lavoro per una destra maggioritaria

Rampelli: hanno perso i risentimenti, ora al lavoro per una destra maggioritaria

A meno di ventiquattr’ore dalla “conta” al Midas Palace, Fabio Rampelli traccia un bilancio politico della due giorni che ha ispirato le interpretazioni più romanzate e fantasiose. È soddisfatto, il capogruppo di Fratelli d’Italia a Montecitorio, ma non è interessato a stappare bottiglie, preferisce mettere il punto per ripartire finalmente con un percorso lineare. L’assemblea […]

di Paolo Sturaro - 5 Ottobre 2015

Un progetto politico per riunire le anime della destra italiana

Un progetto politico per riunire le anime della destra italiana

La destra italiana alza la testa e dice basta a una posizione politica “da retroguardia”. Riunisce le varie anime sparse in associazioni e formazioni e lancia un programma di unità per ritrovare la sua identità storica. Punti di partenza l’esperienza di Fratelli d’Italia, ma con il tentativo di smarcarsi dalla figura ingombrante di Salvini che con […]

di Redazione - 28 Marzo 2015

Il convegno sulla destra per la Terza Repubblica, polemiche tra gli ex An

Il convegno sulla destra per la Terza Repubblica, polemiche tra gli ex An

Tutto pronto per l’appuntamento di sabato al Residence di Ripetta per discutere di “Una Destra  per la Terza Repubblica”, incontro che sulle doppie coordinate  dell’identità e delle prospettive future si pone l’obbiettivo di riannodare i “fili” di una destra diffusa in tanti rivoli, in tante anime, ma “orfana” di una casa-madre che le rappresenti tutte in un momento […]

di Guglielmo Federici - 27 Marzo 2015

Destra, nuova “chiamata” per ripartire insieme: appuntamento il 28 marzo

Destra, nuova “chiamata” per ripartire insieme: appuntamento il 28 marzo

Secondo appuntamento per la destra sabato 28 marzo al centro congressi della Residenza di Ripetta di Roma. Una nuova “chiamata” per “le destre»” che vogliono ritrovare valori forti per riunirsi e riedificare una casa comune. “Una destra per la Terza Repubblica. Radici storiche, valori fondanti e scelte politiche per una nuova proposta” è il titolo di questo […]

di Augusta Cesari - 12 Marzo 2015

Foibe, il 10 febbraio il “ricordo” nelle scuole. Una vittoria di destra

Foibe, il 10 febbraio il “ricordo” nelle scuole. Una vittoria di destra

Una grande vittoria per la destra italiana, che dal 2004 ha imposto la commemorazione delle vittime delle foibe. Il 10 febbraio in tutte le scuole italiane sarà commemorato il Giorno del ricordo, in memoria  dei massacri titini in Istria e Dalmazia. È quanto ha reso noto il ministero dell’Istruzione, ricordando che il “Parlamento italiano ha riconosciuto […]

di Monica Pucci - 3 Febbraio 2015

Menia: «Di Mirko Tremaglia la vittoria più bella ottenuta da An»

Menia: «Di Mirko Tremaglia la vittoria più bella ottenuta da An»

“Esiste un’Italia fuori dall’Italia – ripeteva spesso Mirko Tremaglia – un’Italia fatta di uomini e donne che parlano la nostra lingua, la trasmettono ai loro figli, portano il lavoro, il sacrificio, l’intelligenza,  la civiltà italiana. L’altra Italia è una grande ricchezza e ad essa bisogna dare voce”. Ed è vero se solo si pensa che oggi […]

di Roberto Menia - 28 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: