CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Merkel

L’«affettuoso» Renzi accoglie la Merkel con un bacio sulla guancia (video)

L’«affettuoso» Renzi accoglie la Merkel con un bacio sulla guancia (video)

L’avevano evidenziato molti giornali della stampa estera che per salvarsi la pelle Renzi aveva una sola carta da giocare, e cioè trovare un’intesa sulla Brexit accodandosi alla volontà suprema della Germania. Detto fatto. Renzi è diventato improvvisamente affettuoso e quando ha visto arrivare la Merkel all’aeroporto, l’ha accolta in modo irrituale, con un bacio sulla guancia. […]

di Redazione - 22 Agosto 2016

Ventotene blindata e turisti in fuga per il vertice Renzi-Merkel-Hollande

Ventotene blindata e turisti in fuga per il vertice Renzi-Merkel-Hollande

Le forze dell’ordine sono sbarcate a Ventotene dando vita a una pacifica ma appariscente invasione dell’isola, nel quadro delle massicce misure di sicurezza per il vertice Renzi-Merkel-Hollande di oggi sulla portaerei Garibaldi. Un traghetto ha portato decine e decine di uomini di carabinieri, polizia, guardia di finanza, ma anche vigili del fuoco e operatori del […]

di Carlo Marini - 22 Agosto 2016

La Germania non si ferma alle parole: per il divieto del burqa è quasi fatta

La Germania non si ferma alle parole: per il divieto del burqa è quasi fatta

Le tesi buoniste hanno fatto il loro tempo, non si può continuare nell’ipocrisia e non si può consentire che ci siano “intoccabili”. La Germania verso la svolta, pugno duro, a cominciare dal burqa. Solo in Italia siamo vittime delle tesi fallite della sinistra e dei renziani. I ministri dell’Interno regionali dell’Unione cristiano-democratica e sociale (Cdu-Csu, […]

di Redazione - 19 Agosto 2016

Vladimir Putin tesse la sua tela. E si afferma come leader planetario

Vladimir Putin tesse la sua tela. E si afferma come leader planetario

Vladimir Putin tesse la sua tela. Forse è l’unico a farlo e a saperlo fare. Una tela a maglie strette, una specie di rete, dentro la quale rischiano di restare soffocate l’America presuntuosa e arruffona di Barack Obama e della Hillary Clinton e l’Europa imbelle e supina delle Merckel. Tesse, l’infaticabile Putin. E il fatto è che anche […]

di Mario Aldo Stilton - 17 Agosto 2016

Giappone,  il governo vara piano da  240 miliardi: uno stimolo all’economia

Giappone, il governo vara piano da 240 miliardi: uno stimolo all’economia

In Giappone l’hanno ben capito. L’austerity non è la ricetta giusta. E così il Parlamento giapponese ha approvato un piano di incentivi per l’economia da 28mila miliardi di yen, l’equivalente 240 miliardi di euro: l’obiettivo è quello di favorire l’espansione economica e allontanare definitivamente la spirale deflattiva che assilla il paese da quasi un ventennio. […]

di Gioacchino Rossello - 2 Agosto 2016

Le difficoltà della Merkel: il suo partito adesso chiede più sicurezza

Le difficoltà della Merkel: il suo partito adesso chiede più sicurezza

Una notte «di orrore, difficile da sopportare», per Angela Merkel. Visibilmente scossa per l’attacco atroce del diciottenne che ha massacrato nove persone in un centro commerciale di Monaco. Ma che si tratti di un caso psichiatrico, per quanto tragico, eviterà certamente di ipotecarle la campagna elettorale, come sarebbe stato il caso di un attentato islamista […]

di Redazione - 24 Luglio 2016

È stata una strage di giovanissimi: la metà delle vittime ha meno di 20 anni

È stata una strage di giovanissimi: la metà delle vittime ha meno di 20 anni

Quasi tutte giovani, nessun turista, diversi stranieri: questo il profilo delle vittime della mattanza di Monaco stilato in una conferenza stampa appena conclusa dal capo della polizia della capitale bavarese, Hubertus Andrae che, parlando di vittime e feriti ha confermato che 10 sono stati i morti (compreso l’attentatore) e 27 i feriti, di cui 10 in gravi condizioni, […]

di Bianca Conte - 23 Luglio 2016

Monaco, sono almeno 10 le vittime della strage. Lutto nazionale in Baviera

Monaco, sono almeno 10 le vittime della strage. Lutto nazionale in Baviera

Terrore in Germania. È salito a dieci il numero delle vittime dell’attentato di Monaco di Baviera. L’attentatore isolato dopo aver sparatosi è tolto la vita, scrive l’agenzia Dpa citando la polizia. È un 18enne tedesco-iraniano, che da tempo vive a Monaco: durante la notte la polizia di Monaco, in una conferenza stampa, ha confermato che ad […]

di Redazione - 23 Luglio 2016

Turchia, l’allarme di Amnesty: «Estese torture ai prigionieri»

Turchia, l’allarme di Amnesty: «Estese torture ai prigionieri»

Ci sono notizie di “estese torture” contro militari detenuti in isolamento presso la centrale di polizia di Ankara. Lo scrive su Twitter Andrew Gardner, analista di Amnesty International esperto di Turchia. Oltre alle decine di migliaia di impiegati pubblici ed insegnanti licenziati, Amnesty accusa, il giro di vite è stato esteso alla censura di media e […]

di Redazione - 20 Luglio 2016

Jihad in Germania: adesso la Merkel ha paura dell’estrema destra

Jihad in Germania: adesso la Merkel ha paura dell’estrema destra

L’attentato a bassa tecnologia (ascia e coltello) di lunedì sera a Würzburg, Baviera, non ha l’impatto drammatico degli attentati in Francia e in Belgio. Sull’opinione pubblica tedesca, però, è destinato ad avere effetti profondi. L’attentatore, afghano di 17 anni, non era solo un rifugiato arrivato in Germania un anno fa, cioè un ragazzo con diritto […]

di Redazione - 20 Luglio 2016

Merkel avverte Erdogan: «Rispetta il diritto anche con i golpisti»

Merkel avverte Erdogan: «Rispetta il diritto anche con i golpisti»

C’è inquietudine, nelle cancellerie europee, per quello che potrebbe accadere  in Turchia a seguito del golpe fallito di questa notte. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha dato voce alle preoccupazioni europee chiedendo  al presidente turco Recep Tayyep Erdogan di trattare i golpisti rispettando le regole dello stato di diritto. Lo scrive su Twitter la Deutsche Welle. Poco […]

di Ezio Miles - 16 Luglio 2016

Nizza, Putin: «Un attacco barbaro. Il mondo civile si unisca contro l’Isis»

Nizza, Putin: «Un attacco barbaro. Il mondo civile si unisca contro l’Isis»

L’Europa e il mondo sotto choc dopo l’attentato terroristico di Nizza nel quale sono morti 84 persone (ma il bilancio delle vittime purtroppo è destinato a salire). Nizza, Obama: le nostre preghiere alle famiglie Tra i primi messaggi dei big della terra quello del presidente degli Stati Uniti Barack Obama: «In nome del popolo americano, condanno […]

di Redazione - 15 Luglio 2016

Deutsche Bank bocciata dal Fmi: il pericolo viene dalla Germania

Deutsche Bank bocciata dal Fmi: il pericolo viene dalla Germania

Merkel e Schaeuble salgono in cattedra e impartiscono  lezioni di solidità finanziaria agli europei. Ma forse farebbero meglio a guardare quello che succede in casa loro. Perché nel cuore della finanza teutonica si sta per aprire una voragine. Deutsche Bank affonda infatti ai minimi degli ultimi 30 anni con la bocciatura della Fed agli stress […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Merkel bacchetta Renzi: “Le regole non si cambiano ogni 2 anni”

Merkel bacchetta Renzi: “Le regole non si cambiano ogni 2 anni”

A Bruxelles si doveva parlare essenzialmente della Brexit. Ma la voglia di protagonismo di Renzi ha trasformato il vertice dei capi di stato e di governo dell’Unione europea nell’ennesima brutta figura del premier italiano, che  si è preso le bacchettate della Merkel. La dichiarazione della cancelliera arriva come una  staffilata in una conversazione con i giornalisti. “Credo – […]

di Ezio Miles - 29 Giugno 2016

Merkel detta la linea: dopo Brexit, la Germania conta di più in Europa

Merkel detta la linea: dopo Brexit, la Germania conta di più in Europa

Attenzione alle false impressioni. Il Regno Unito se ne va: una buona occasione per qualche vertice in più — si può pensare. No, questa volta è diverso. L’incontro di ieri a Berlino tra Angela Merkel, François Hollande, Matteo Renzi e il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk può essere sembrato la parata di sempre. Dietro […]

di Redazione - 28 Giugno 2016

Merkel tende la mano a Londra, per un’uscita morbida dalla UE

Merkel tende la mano a Londra, per un’uscita morbida dalla UE

Il dramma, adesso, è mettere d’accordo la Germania con se stessa. Dopo una riunione di due ore e mezza nella berlinese Villa Borsig, i ministri degli Esteri dei sei Paesi fondatori della Ue – Italia, Germania, Francia, Paesi Bassi, Lussemburgo e Belgio – hanno mandato ieri un messaggio forte. Il Regno Unito deve avviare le […]

di Redazione - 26 Giugno 2016

Boris Johnson è in pole position per la successione a Cameron. Londra in tilt

Boris Johnson è in pole position per la successione a Cameron. Londra in tilt

L’incertezza regna sovrana all’indomani del voto con cui la Gran Bretagna ha annunciato la separazione dall’Unione europea. Via il primo ministro David Cameron, con l’ex sindaco di Londra Boris Johnson pronto a subentrargli, il leader dell’opposizione sotto tiro. Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e la cancelliera Angela Merkel, però, dicono di non credere a un effetto  domino mentre Nigel Farage […]

di Elsa Corsini - 25 Giugno 2016

Gasparri: «L’Europa così non funziona, lo denunciammo nel 2011 ma…»

Gasparri: «L’Europa così non funziona, lo denunciammo nel 2011 ma…»

La Brexit lo ha ufficializzato a chiare lettere: il verdetto referendario britannico è una inequivocabile bocciatura del format geo-politico europeo. Ma che l’Unione Europea così com’è non funziona è una verità acquisita e segnalata ormai da anni. «Nel 2011 il governo di centrodestra italiano denunciò con forza la crisi del modello europeo – ricorda il senatore azzurro Maurizio Gasparri –; […]

di Giulia Melodia - 24 Giugno 2016

L’Unione (Sovietica) Europea non regge all’urto dei popoli. Come l’Urss

L’Unione (Sovietica) Europea non regge all’urto dei popoli. Come l’Urss

Si  può scommettere che se l’assassino di Jo Cox, la giovane deputata inglese freddata l’altro giorno da un neonazista con turbe psichiche, avesse gridato Allah akbhar (Allah è il più grande) piuttosto che first Britain (prima la Gran Bretagna), gli stessi che in queste ore puntano il dito contro i leader politici pro-Brexit indicandoli come […]

di Giacomo Fabi - 18 Giugno 2016

Lutto nella Lega, Buonanno il “ragazzaccio” muore in un incidente

Lutto nella Lega, Buonanno il “ragazzaccio” muore in un incidente

  L’europarlamentare della Lega Nord Gianluca Buonanno, 50 anni, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale lungo la Pedemontana a Gorla Maggiore (Varese). Buonanno che è sindaco di Borgosesia (Novara) era a bordo di una vettura che si è scontrata con un altro mezzo. Gianluca Buonanno approdò alla Lega dopo aver militato nelle file del […]

di Ezio Miles - 5 Giugno 2016

Salvini: «Napolitano? Vada pure a godersi la sua ricca pensione…»

Salvini: «Napolitano? Vada pure a godersi la sua ricca pensione…»

Matteo Salvini si scaglia di nuovo contro Giorgio Napolitano. E lo fa dai microfoni di Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano: «A una certa età uno dovrebbe anche andarsi a godere la sua ricca pensione. Noi non siamo xenofobi come dice l’anziano comunista, chiediamo solo un po’ di rispetto», afferma il leader […]

di Liliana Giobbi - 26 Maggio 2016

Cinque anni fa lo strano caso Strauss-Kahn: così operarono i servizi segreti…

Cinque anni fa lo strano caso Strauss-Kahn: così operarono i servizi segreti…

Cinque anni fa, il 14 maggio 2011, lo strano caso di Strauss-Kahn. L’allora direttore generale del Fondo monetario internazionale, venne arrestato a New York con l’accusa di aver aggredito sessualmente la cameriera Nafissatou Diallo nella suite da 3.000 dollari a notte di un Sofitel vicino a Times Square. Per l’ex ministro delle Finanze francese fu un’umiliazione planetaria e un durissimo colpo all’immagine che gli costerà […]

di Mariano Folgori - 15 Maggio 2016

Renzi in ginocchio e la Merkel dice: quant’è bravo, apprezzo le sue riforme

Renzi in ginocchio e la Merkel dice: quant’è bravo, apprezzo le sue riforme

Renzi s’inginocchia ad Angela Merkel e lei lo premia: «Quanto sei bravo». Basta leggere le dichiarazioni al termine dell’incontro bilaterale a Roma con la cancelliera tedesca per capire l’aria che tira.  «Il presidente della Bundesbank – ha detto il premier – non ha creato concitazione in Italia. La stagione delle dichiarazioni dall’esterno che creavano fibrillazioni in […]

di Redazione - 5 Maggio 2016

La tentazione della Merkel: «Fare una politica più di destra». Poi ci ripensa

La tentazione della Merkel: «Fare una politica più di destra». Poi ci ripensa

I sondaggi continuano ad essere negativi, il partito chiede una svolta, c’è il rischio dei consensi in caduta libera. E Angela Merkel  è tentata da un cambio di strategia: abbandonare la politica buonista del centrismo e prendere alcune decisioni “di destra”, anche per contrastare la crescita dell’Afd, il movimento anti-immigrati che sta guadagnando terreno. A […]

di Giorgio Sigona - 3 Maggio 2016

L’Austria vuole fare controlli anche in territorio italiano. Imbarazzo di Renzi

L’Austria vuole fare controlli anche in territorio italiano. Imbarazzo di Renzi

Le autorità austriache chiedono di poter effettuare controlli sui treni e sulla strada già sul territorio italiano: «L’allestimento di una rete sul confine italo-austriaco al Brennero dipende dall’Italia», ha detto il capo della polizia tirolese Helmut Tomac. I controlli di confine al Brennero da parte delle autorità austriache prevedono uno stop forzato dei treni a Steinach, […]

di Carlo Marini - 27 Aprile 2016

Draghi attacca la Germania: «Mette a rischio l’indipendenza della Bce»

Draghi attacca la Germania: «Mette a rischio l’indipendenza della Bce»

Mario Draghi vs governo tedesco, dal gelo alla guerra calda.  Sono giorni di tensione crescente tra il presidente della Bce e il governo di Angela Merkel, in particolare  il ministro delle Finanze Wolfgang Schauble, che non ha mancato recentemente di reiterare i suoi attacchi contro Draghi e la politica della Bce. Alla fine Draghi è sbottato. Rispondendo […]

di Mariano Folgori - 21 Aprile 2016