CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Merkel

Fuga dalla nave in tempesta: Varoufakis eroe o parodia di Zalone?

Fuga dalla nave in tempesta: Varoufakis eroe o parodia di Zalone?

Il primo eroe bipartisan della sinistra e della destra anti-europeista, il mastino stempiato della trattativa con i creditori “terroristi”, la spina nel fianco cicciotto della Merkel, il bel tenebroso che in moto e in t-shirt sfida i burocrati in giacca e calzino corto di Bruxelles: Yanis Varoufakis era tutto questo, fino a stamattina, quando ha annunciato le […]

di Luca Maurelli - 6 Luglio 2015

Renzi sproloquia: supponente con Della Valle e infido con la Grecia

Renzi sproloquia: supponente con Della Valle e infido con la Grecia

Non c’ è giornata che il premier non ci regali spezzoni esilaranti di “renzipensiero”. Che non è propriamente un distillato di dottrina di governo, sapienza unita a saggezza. Tutt’altro. E’ la summa dei tweet che si trasformano in concetti, il blog che corre sul web per affermare il dominio del pensiero unico, prevalente. Condito, il pensiero, […]

di Karim Bruno - 4 Luglio 2015

E il greco Varoufakis annuncia: «Se domenica vince il Sì, mi dimetto!»

E il greco Varoufakis annuncia: «Se domenica vince il Sì, mi dimetto!»

“Rassegnerò le dimissioni se vince il sì al referendum”. Il ministro delle finanze ellenico Yanis Varoufakis, protagonista della trattativa ad oltranza con i vertici della Troika e con l’Ue, mette adesso le carte in tavola e svela quello che già tutti avevano immaginato: se domenica vincono i filo Ue lui e il governo Tsipras se […]

di Redazione - 2 Luglio 2015

Da Berlusconi a Grillo, tutti uniti contro il “mostro” Merkel

Da Berlusconi a Grillo, tutti uniti contro il “mostro” Merkel

No alla Merkel. All‘austerità imposta dall’Europa germanocentrica. Alla rigidità ostentata nelle estenuanti trattive tra Bruxelles e Atene. Il coro è unanime e, all’interno dei nostri variegati confini politici, forma un asse bipartisan che, da destra a sinistra, passando per grillini e leghisti, unisce le posizioni più disparate e distanti. Dunque, tutti uniti contro l’austerità e […]

di Bianca Conte - 2 Luglio 2015

Meloni attacca Renzi: «Dalla Merkel fa più inchini di Schettino»

Meloni attacca Renzi: «Dalla Merkel fa più inchini di Schettino»

Giorgia Meloni trafigge il Renzi in trasferata tedesca con la freccia dell’ironia. «Neanche Schettino è così pratico di inchini come Matteo Renzi che oggi è volato in Germania per farne un altro, l’ennesimo, alla Merkel. Evidentemente al presidente del consiglio italiano non interessa politicamente una questione di assoluta importanza come il rischio dell’uscita dalla Grecia […]

di Redazione - 1 Luglio 2015

Ecco la democrazia secondo Matteo: «Referendum greco? Scelta azzardata»

Ecco la democrazia secondo Matteo: «Referendum greco? Scelta azzardata»

La democrazia secondo Matteo Renzi. Praticamente un optional. E perciò eccolo qui, sulla drammatica situazione greca, il suo sbrigativo parere:  “Il ricorso al referendum è una scelta politica che Tsipras ha fatto, a mio giudizio una scelta molto azzardata”. Eccolo, il Matteuccio nostro nei panni del prof. Eccolo salire in catterdra all’Università Humboldt di Berlino […]

di Tano Canino - 1 Luglio 2015

Tajani all’attacco: “Un centrodestra serio non può stare con Tsipras”

Tajani all’attacco: “Un centrodestra serio non può stare con Tsipras”

«Io sto dalla parte di chi cerca l’accordo e, davanti al dramma della Grecia, agisce in modo responsabile. Certo non preferisco Tsipras». Che cosa hanno di sbagliato i greci? «Il popolo greco, nulla. Da Commissario europeo credo di averlo aiutato in tutti i modi, ho portato là centinaia di imprenditori perché investissero da quelle parti. […]

di Redazione - 1 Luglio 2015

Grecia via dall’Euro? Varoufakis minaccia il ricorso alla Corte di giustizia

Grecia via dall’Euro? Varoufakis minaccia il ricorso alla Corte di giustizia

Un’uscita della Grecia dall’area euro è ora una possibilità, ”non può più essere esclusa”. Benoit Coeuré, consigliere esecutivo della Bce, apre all’ipotesi Grexit in quello che rappresenta il commento finora più diretto dell’Eurotower sulla possibilità di un addio alla moneta unica da parte di Atene. Un’apertura affidata a un’intervista a Les Echos, alla quale risponde […]

di Monica Pucci - 30 Giugno 2015

Marine Le Pen contro gli euroburocrati: «Vogliono umiliare la Grecia»

Marine Le Pen contro gli euroburocrati: «Vogliono umiliare la Grecia»

«Nella Ue ormai c’è il panico a bordo, ma restano legati alla loro logica». Lo dice Marine Le Pen all’uscita dall’incontro con Jean Claude Juncker, sottolineando di “sostenere la democrazia” e la libera espressione dei cittadini greci nel referendum. «Hanno massacrato la Grecia, l’hanno umiliata ma l’unica che sanno fare è sperare di cambiare il […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

Grecia, crisi senza sbocco. Tsipras minaccia il Fmi: «E io non ti pago»

Grecia, crisi senza sbocco. Tsipras minaccia il Fmi: «E io non ti pago»

Grecia, crisi senza sbocco. Tsipras avrebbe detto che la Grecia potrebbe non pagare il Fmi a fine mese senza un accordo. Lo hanno riferito fonti vicine ai leader dei partiti To Potami e Pasok dopo i colloqui con il premier greco. Il premier ha poi rincarato la dose in parlamento: il Fondo monetario internazionale – ha detto […]

di Tito Flavi - 16 Giugno 2015

Confindustria, schiaffo a Renzi: «L’Italia non conta più nulla»

«E demoralizzante vedere che quando fanno i vertici che contano non ci invitano più». Perciò se ne è accorto anche Giorgio Squinzi, bontà sua, che non contiamo un cappero salato. Cosicchè a Matteo Renzi saranno fischiate le orecchie. E pure tanto. Già, perchè se anche il rappresentante dei “poteri forti” prende coscienza di questo dato […]

di Domenico Labra - 13 Giugno 2015

Grecia sempre più fuori dall’euro e i mercati crollano: fallimento UE

Grecia sempre più fuori dall’euro e i mercati crollano: fallimento UE

Mercati turbolenti, “dopo che la trattativa tra la Grecia e suoi creditori ha subito una nuova battuta d’arresto con l’improvviso abbandono del tavolo del Fmi. La doccia fredda, arrivata quasi allo scadere dei tempi regolamentari (Atene a fine mese dovrà rimborsare 1,7 miliardi al fondo), ha riportato ai massimi i timori di un’insolvenza”, si legge […]

di Redazione - 13 Giugno 2015

Merkel parla come Salvini e Meloni: «I falsi profughi vanno rispediti a casa»

Merkel parla come Salvini e Meloni: «I falsi profughi vanno rispediti a casa»

I falsi profughi? Vanno rispediti a casa. A pronunciare queste parole non sono Matteo Salvini o Giorgia Meloni, ma a sorpresa è Angela Merkel, che sulla ripartizione dei profughi cerca di mettere i paletti. La cancelliera sull’accoglienza invoca una “società responsabile” spiegando che va fatta una distinzione: «Quelli che devono essere protetti devono ricevere la nostra protezione […]

di Giorgia Castelli - 12 Giugno 2015

Ultimatum dell’Ue ad Atene. In vista un incontro tra Tsipras e Juncker

Ultimatum dell’Ue ad Atene. In vista un incontro tra Tsipras e Juncker

È un ultimatum quello del presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker al premier greco Alexis Tsipras: Atene deve sciogliere i nodi e dare una risposta all’Europa dopo i continui rinvii resi ancora più irritanti dopo il duro discorso in salsa antieuropea pronunciato da Tsipras in Parlamento alla vigilia del G7. Mercoledì, salvo cambi di programma, […]

di Redazione - 8 Giugno 2015

Grecia, Juncker a Tsipras: dall’Ue un altro ”soccorso” da utilizzare bene

Grecia, Juncker a Tsipras: dall’Ue un altro ”soccorso” da utilizzare bene

Il negoziato tra la Grecia e i suoi creditori entra nella fase finale che non si presenta meno burrascosa delle precedenti ma lascia intravedere spiragli per un accordo. «Vorrei che la Grecia riprendesse la sua crescita. Ma per farlo governo e amministrazione devono adottare gli strumenti necessari» per assorbire i 35 miliardi di fondi strutturali […]

di Redazione - 4 Giugno 2015

Altra promessa di Renzi: «basta austerità, faremo casino a Bruxelles»

Altra promessa di Renzi: «basta austerità, faremo casino a Bruxelles»

Matteo Renzi smonta un altro mito della sinistra: «Il trattato di Lisbona ha fallito: da quel patto avrebbe dovuto nascere una Europa con il ruolo di guida per la crescita mondiale». Il piano di Delors era un fallimento annunciato, ma – secondo “La Repubblica” – per Renzi è solo colpa dell’austerità: «se diamo una immagine […]

di Redazione - 31 Maggio 2015

La Merkel: a scuola fate studiare il tedesco. Hollande obbedisce. E Renzi?

La Merkel: a scuola fate studiare il tedesco. Hollande obbedisce. E Renzi?

Più tedesco per tutti. Soprattutto per i francesi. Un risultato che manco se avessero vinto la seconda guerra mondiale i crucchi avrebbero mai ottenuto. Cosicché se ancora qualcuno nutrisse dubbi su chi comanda davvero in questo scalcagnato continente, eccolo accontentato: comanda la Merkel. Comanda Angela che, ricevendo Francoise Hollande a Berlino non solo ha messo […]

di Tano Canino - 19 Maggio 2015

Atene, in calo l’astro di Varoufakis: Tsipras lo “commissaria”

Atene, in calo l’astro di Varoufakis: Tsipras lo “commissaria”

Tsipras scarica il superministro delle Finanze Yanis Varoufakis, il paladino duro e pure della sinistra greca che nelle ultime settimane ha subìto molti attacchi internazionali per il suo caratteraccio.  L’astro del bel ministro comincia a vacillare e il premier sembra intenzionato a cedere alle richieste dei creditori internazionali preparando un decreto per  dare al negoziato internazionale […]

di Elsa Corsini - 28 Aprile 2015

Russia/Grecia: Putin riceve Tsipras che adesso spaventa l’Eurozona

Russia/Grecia: Putin riceve Tsipras che adesso spaventa l’Eurozona

Incassa la benedizione di Vladimir Putin e torna ad Atene speranzoso Alexis Tsipras. «L’obiettivo della mia visita e’ cercare insieme di dare un nuovo via, un nuovo inizio ai nostri rapporti per il bene di entrambi i popoli»: forse il greco ha capito che l’Europa bisogna più spaventarla che blandirla. O, forse, sta giocando la carta della disperazione. […]

di Gioacchino Rossello - 8 Aprile 2015

Angela Merkel alla mostra sulla resistenza

Effetto Tsipras, Atene torna alla carica per i danni di guerra. Ue furiosa

Forse è l’effetto Tsipras, forse invece semplicemente effetto della crisi. Sono passati settant’anni, ma la Grecia torna alla carica con i risarcimenti di guerra e stavolta presenta alla Germania un conto salato e dettagliato. Atene stima che Berlino deve un risarcimento di ben 278,7 miliardi di euro per l’occupazione nazista durante la Seconda guerra mondiale. […]

di Domenico Bruni - 7 Aprile 2015

Copertina choc dello “Spiegel”: la Merkel tra i nazisti

Copertina choc dello “Spiegel”: la Merkel tra i nazisti

Sbatti la “superpotenza tedesca” in prima pagina: la copertina dello Spiegel di questa settimana è di quelle che resteranno nella storia del settimanale di Amburgo. Sullo sfondo del Partenone, in “buona compagnia” di otto gerarchi nazisti delle SS, Spiegel ha montato l’immagine di una sorridente Angela Merkel in uno dei suoi completi tipici, giacca e pantaloni […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

Choc Ucraina, Proshenko: accordi per armi letali con 11 Paesi. E l’Europa?

Choc Ucraina, Proshenko: accordi per armi letali con 11 Paesi. E l’Europa?

Spiragli di luce nella crisi che infiamma l’Ucraina. Il presidente ucraino Petro Poroshenko, infatti, ha confermato una «graduale de-escalation» nei combattimenti tra forze governative e separatisti filorussi, a un mese esatto dall’accordo per il cessate il fuoco. «Il fatto che non abbiamo avuto perdite militari per diversi giorni… è una chiara indicazione di una graduale de-escalation», […]

di Elsa Corsini - 14 Marzo 2015

Merkel “culona”? Un’intercettazione mai esistita. “Il Fatto” la inventò

Merkel “culona”? Un’intercettazione mai esistita. “Il Fatto” la inventò

Ecco come funziona la macchina del fango, per usare un eufemismo. «Merkel culona»? Un falso. Semplicemente non esiste. Saranno soddisfatti di aver confezionato il falso più famoso del giornalismo degli ultimi anni quelli del Fatto Quotidiano: a scrivere dell’intercettazione inventata è Filippo Facci su Libero. Il “Merkel culona” non esiste Parte come un chiacchiericcio quando […]

di Redazione - 7 Marzo 2015

Per la terza volta Merkel in udienza dal Papa: si convertirà come Blair?

Per la terza volta Merkel in udienza dal Papa: si convertirà come Blair?

La cancelliera tedesca Angela Merkel è giunta in Vaticano, dove oggi viene ricevuta in udienza privata da papa Francesco. Merkel è in Italia solo per la visita in Vaticano – dove sarà a colloquio anche con il segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin – a cui ha aggiunto soltanto una visita alla Comunità di Sant’Egidio, […]

di Valter - 21 Febbraio 2015

Grecia, accordo “breve” con la Ue. Ma le banche sono prese d’assalto

Grecia, accordo “breve” con la Ue. Ma le banche sono prese d’assalto

Il giorno più lungo della Grecia – l’ennesimo – è finito con un accordo minimo, che di certo farà discutere: Atene sperava in una “fumata bianca”, nelle parole del ministro delle Finanze Yanis Varoufakis, ha invece ottenuto quello che sembra un accordo più che altro politico, che garantisce un’estensione dei prestiti di 4 mesi (sui sei […]

di Redazione - 20 Febbraio 2015

Merkel il 21 febbraio in Vaticano: è il secondo incontro con il Papa

Merkel il 21 febbraio in Vaticano: è il secondo incontro con il Papa

La cancelliera tedesca Angela Merkel sarà a Roma sabato 21 febbraio per incontrare Papa Francesco. Lo rende noto il portavoce del governo di Berlino Steffen Seibert, secondo quanto riferisce l’agenzia Bloomberg. Un segnale in tal senso era arrivato allla fine del Consiglio Ue di giovedì sera, quando la Cancelliera Angela Merkel aveva salutato il premier […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

Ucraina, arriva il cessate il fuoco. Ma la tregua è fragile, ecco perché…

Ucraina, arriva il cessate il fuoco. Ma la tregua è fragile, ecco perché…

L’accordo c’è: alla mezzanotte di sabato entrerà in vigore il cessate il fuoco. Ma una grande cautela vige ancora intorno ai risultati del vertice di Minsk, che lascia irrisolte diverse questioni. Putin, Poroshenko, Merkel e Holland, al termine del lunghissimo summit, sono giunti a una dichiarazione comune che ricalca quella di settembre e che, ha detto il presidente russo, […]

di Viola Longo - 12 Febbraio 2015

Ucraina, Putin: niente armi ma soluzione politica. Strage a Donetsk

Ucraina, Putin: niente armi ma soluzione politica. Strage a Donetsk

Un colpo di artiglieria ha centrato una stazione di autobus a Donetsk, in Ucraina orientale, baluardo dei separatisti, causando la morte di almeno 6 persone e il ferimento di altre  otto mentre due minibus sono andati in fiamme. Intanto il  presidente ucraino Petro Poroshenko  che lunedì si è precipitato  a Kramatorsk per incontrare in ospedale le persone […]

di Elsa Corsini - 11 Febbraio 2015

Ucraina: la Merkel media, Putin ribadisce: «Niente ultimatum»

Ucraina: la Merkel media, Putin ribadisce: «Niente ultimatum»

Gli Stati Uniti sono pronti a fornire armi all’Ucraina se la via diplomatica dovesse fallire. Dopo il messaggio lanciato ieri da Barack Obama alla Russia, tutti aspettano di vedere come andrà a finire il vertice di Minsk di domani con tutti i big presenti, dalla Merkel a Hollande, dall’esito quanto mai incerto, come ha ammesso la […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Ucraina: Obama minaccia la guerra, ma la Merkel lo stoppa

Ucraina: Obama minaccia la guerra, ma la Merkel lo stoppa

Contro ogni logica, Barack Obama ha voluto insistere anche oggi, nell’incontro avuto allo studio ovale con la cancelliera Merkel, sulla possibilità di un massiccio invio di armi a Kiev. Armi che gli ucraini dovrebbero poi utilizzare contro i filorussi delle regioni orientali che da tempo chiedono lo status di autonomia. Ma, come era evidente attendersi, il […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Ucraina, la Russia accusa la Nato. E la Merkel vola da Obama

Ucraina, la Russia accusa la Nato. E la Merkel vola da Obama

Mentre il titolare della Farnesina  Paolo Gentiloni si affanna a dire che non c’è alternativa al negoziato e a sperare che l’Europa sia unita nell’invito a Mosca di rendere possibile un risultato positivo nel negoziato con Kiev, la realtà sul campo parla ancora di morti tra i militari e i civili. Almeno cinque i civili deceduti […]

di Gioacchino Rossello - 9 Febbraio 2015

Putin gela gli Usa: vogliono un mondo unipolare, ma a noi non va bene

Putin gela gli Usa: vogliono un mondo unipolare, ma a noi non va bene

Si sta tentando di «far passare per normale l’assetto mondiale esistente venutosi a creare nei decenni dopo il crollo dell’Urss, con a capo un solo leader incondizionato che vorrebbe rimanere tale». Vladimir Putin attacca frontalmente gli Stati Uniti con ennesimo affondo nel contesto della crisi ucraina. «Questo assetto mondiale – avverte il presidente russo – non andra’ mai a genio […]

di Roberto Frulli - 7 Febbraio 2015

I giornali del 6 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I giornali del 6 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

Grecia, leggi anti-corruzione, violenza dell’Isis e alleanze variabili all’0mbra di Palazzo Chigi. Le prime pagine dei quotidiani sono occupate principalmente dal braccio di ferro di Atene con Berlino e dall’intervento a sorpresa della Bce. Riflettori puntati anche sulle mosse di Renzi dopo il gelo con il Cavaliere. 1) La corda tesa del premier (Corriere della […]

di Romana Fabiani - 6 Febbraio 2015

Ucraina, i riservisti di Putin mettono in allarme la Nato

Ucraina, i riservisti di Putin mettono in allarme la Nato

Una prassi ordinaria. Che, però, gli analisti leggono ora come il tentativo da parte di Mosca di accendere la miccia ucraina. Il leader del Cremlino, Vladimir Putin, ha firmato un decreto per mobilitare per due mesi i riservisti, come riferisce la Tass citando il portale giuridico-legale del governo. Una prassi ordinaria annuale, appunto. Ma c’è chi […]

di Roberto Frulli - 5 Febbraio 2015

Merkel irremovibile: «Non vedo un nuovo taglio del debito alla Grecia»

Merkel irremovibile: «Non vedo un nuovo taglio del debito alla Grecia»

La Germania chiude ancora una volta la porta a qualunque negoziato sul debito greco. Angela Merkel è stata irremovibile: «C’è stata una volontaria rinuncia dei creditori privati. Un nuovo taglio del debito non lo vedo. In Germania, come in altri Paesi, aspettiamo di vedere con quale impostazione il nuovo governo greco verrà da noi – ha […]

di Giorgia Castelli - 31 Gennaio 2015

Rassegna stampa del 30 gennaio vista da destra: i 10 articoli da non perdere

Rassegna stampa del 30 gennaio vista da destra: i 10 articoli da non perdere

Anche oggi la stampa è letteralmente invasa dalla partita a scacchi tra i due maggiori partiti per eleggere il successore di Giorgio Napolitano, una scelta dalla quale scaturiranno nuovi assetti ed equilibri politici. Alla vigilia del quarto scrutinio tutti i riflettori sono puntati sull’esito dello strappo di Renzi con l’ex premier e l’impasse di Berlusconi, […]

di Romana Fabiani - 30 Gennaio 2015