CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Merkel archivio 2013

I giornali tedeschi ci “minacciano”: se votate per il Cav facciamo lo sciopero della pizza. Peggio per loro…

Puntuale come un orologio svizzero. O meglio, tedesco. C’era da aspettarselo. Da giorni la stampa estera analizzava con maggiore equilibrio la situazione italiana, fotografandola senza essere condizionata dagli echi provenienti dagli anti-Cav nostrani, quelli che da anni diffondono veleno e fango. C’erano stati giudizi positivi per Berlusconi da parte del Financial Times, dal Wall Street Journal […]

di Francesco Signoretta - 22 Febbraio 2013

I media unanimi: la gaffe di Monti sulla Merkel è stato il più clamoroso autogol della campagna elettorale

Zero in condotta al professore. Il “gelo tra Monti e la Merkel”, come lo definiscono tutti i quotidiani che questa volta – caso unico-  trovano l’unanimità sullo scivolone del premier, è una pessima figura nazionale e internazionale. Editoriali e titoli durissimi contro di lui. Stavolta ha esagerato di brutto dando voce a retropensieri che la Cancelliera […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Febbraio 2013

Uno spettro si aggira per l’Europa: la sindrome del titolo accademico…

Siamo uomini o caporali? Non è un vezzo solo italiano, quello di correre dietro ai titoli accademici, ai galloni, ai riconoscimenti. Infatti casi similari sono capitati – e capitano un po’ dappertutto, persino nella austera Germania. In Italia sono rimasti residui di quella mentalità un po’ ottocentesca secondo la quale un laureato è certamente meglio di […]

di Giovanni Trotta - 20 Febbraio 2013

Per i tedeschi Monti è un “professorone”, per noi è un “professorino” (bocciato in economia)

Avrebbe potuto effettuare una vera e propria rivoluzione liberale, eliminare  le ingessature che impediscono alla nostra economia di  competere ad armi pari con la concorrenza estera, rendere m0derna la Pubblica amministrazione, rilanciare i consumi e l’occupazione. Invece non ha realizzato nulla di tutto questo: ha semplicemente aumentato le tasse. L’analisi di Edward Luttwak è una […]

di Francesco Signoretta - 19 Febbraio 2013

Berlusconi avverte la Lega: «Se non ci segue sul programma, facciamo cadere le tre giunte del Nord»

«Sicuro di vincere? Sono sicuro dell’esito, c’è un entusiasmo in giro che riscontro ovunque, anche più del 94». Silvio Berlusconi a margine di un incontro organizzato da Confindustria Monza e Brianza sfodera la grinta dei giorni migliori. Con un invito ad «andare in giro a convincere gli scettici e gli indecisi» ha concluso il suo intervento durato circa […]

di Valter - 18 Febbraio 2013

La Casa Bianca gela i montiani: «Non parteggiamo per nessuno. Spetta al popolo italiano decidere»

«Gli Usa non parteggiano o appoggiano alcun partito politico nelle elezioni di altre nazioni. Alle elezioni italiane tocca al popolo italiano decidere». Così la portavoce della Casa Bianca, Caitlin Hayden risponde sulla conversazione tra Barack Obama e Giorgio Napolitano e l’eventualità che Washington faccia il tifo per Monti. Una precisazione doverosa, ma inequivocabile, dopo che la dichiarazione di rito […]

di Guido Liberati - 16 Febbraio 2013

Monti si fa in tre ma non ne azzecca una

Uno e Trino, senza essere blasfemi. È il nuovo miracolo di Sua Santa Sobrietà che, nel rush finale della campagna elettorale, si è spacchettato in tre: il Monti fu tecnopremier (che piace solo a Casini); il Monti versione famiglia (moglie, cagnolino, cotechino e croccantini) costruito nella speranza di acchiappare qualche consenso; il Monti candidato, che […]

di Francesco Signoretta - 14 Febbraio 2013

Europa, sul bilancio si vedrà se la Ue esiste ancora

Braccio di ferro sull’esame della nuova bozza di bilancio europeo 2014-2020 da parte dei leader della Ue. L’Italia minaccia di mettere il veto se non saranno attuati correttivi rispetto all’attuale situazione. Il nostro Paese, infatti, versa più di quanto riceve. L’uscente governo Monti punta soprattutto a contenere i danni e a rendere più equa una situazione che vede l’Italia […]

di Antonio Pannullo - 7 Febbraio 2013

Le idee sono in movimento, solo centristi e sinistra sono rimasti ancorati all’Ancien Régime

Tutto è in movimento. Non funziona più la storiella del lupo cattivo di Arcore che spaventa i mercati, men che meno funziona la disperata ricerca degli sponsor all’estero. Non funziona la criminalizzazione di Berlusconi, fatta di sarcasmo e insulti, perché quella del centrosinistra è roba vecchia, chiamarlo «Vanna Marchi» o «pifferaio» sposta la lancetta indietro […]

di Francesco Signoretta - 5 Febbraio 2013

Hanno paura di perdere e giocano sporco. E li chiamavano moderati di centro e di sinistra…

Allarme rosso, Berlusconi potrebbe anche farcela, bisogna correre ai ripari. Giocare duro e soprattutto giocare sporco. E a chi negava l’esistenza dei poteri forti alla Carneade, chi è costui? Basta mostrare quello che sta accadendo nelle ultime ore, con tutti i fucili puntati sul Cavaliere. Il plotone d’esecuzione non è solo quello nostrano, da Bersani a […]

di Francesco Signoretta - 4 Febbraio 2013

Mano pesante dei giudici contro Berlusconi. Il Pdl disegna la nuova Europa senza austerity

I giudici della corte d’appello di Milano hanno respinto l’istanza di rinvio per legittimo impedimento del processo Mediaset avanzata dai difensori di Silvio Berlusconi. Il processo va quindi avanti con la requisitoria. Tutti i difensori degli imputati per il processo Mediaset hanno abbandonato l’aula per protesta e nominato un unico sostituto processuale. “Questo processo – ha detto in aula Niccolò Ghedini – […]

di Redazione - 1 Febbraio 2013

Il Cav alla Merkel: «Con me sarà un’altra musica» (e torna il sogno dell’Europa dei popoli)

Sull’Italia, che non deve essere sottomessa né alla Germania né a chicchessia. Sull’Europa, che dev’essere dei popoli e non delle banche. Su Monti, che ha dimostrato pochezza. Silvio Berlusconi a tutto campo, prima in un’intervista a Pocket, poi in altri appuntamenti televisivi. Affronta subito una questione “calda”, il rapporto con la Cancelliera tedesca. E lo […]

di Giorgio Sigona - 29 Gennaio 2013

L’ultima di Monti: “Deboli, io vi salverò”. E giura di averlo anche annotato sull’agenda…

Eccolo il nuovo eroe, spada tra le mani, espressione arcigna, muscoli da gladiatore,  a metà tra Thor e Batman, con qualche piccola somiglianza con Diabolik. La nuova versione di Monti, professor Mario, è bell’e pronta. La rivela lui stesso: «Difenderò le vittime dei governi precedenti» (al suo, naturalmente). Cioè i deboli massacrati da destra e […]

di Francesco Signoretta - 23 Gennaio 2013

La bocciatura del Financial Times: «Monti non è l’uomo giusto»

La bocciatura del Financial Times: «Monti non è l’uomo giusto»

«Monti non è l’uomo giusto per guidare l’Italia». L’autorevole bocciatura giunge  dal Financial Times on line in un articolo che non fa sconti all’azione di governo del premier. E pensare che un anno fa appena insediato l’aveva glorificato definendolo «l’uomo giusto per salvare l’Italia». Oggi il giudizio è radicalmente cambiato: le misure fiscali inique e la sudditanza alla […]

di Desiree Ragazzi - 21 Gennaio 2013

Berlusconi: Monti accucciato ai piedi della Merkel

Un Silvio Berlusconi a tutto campo è stato ospite della trasmissione “Otto e Mezzo” condotta da Lilli Gruber su La7. L’ex premier ha ribadito tutti i leit-motiv della sua storia politica, approfittando per chiarire e puntualizzare le vicende delle quali è stato protagonista, ribadendo in particolare che è quantomeno strano che una persona sia così […]

di Antonio Pannullo - 8 Gennaio 2013

La Merkel verso il primo test dell’anno in Sassonia

Angela Merkel vuole entrare nella storia, come Helmut Kohl e Konrad Adenauer.  E lo vuole fare centrando uno storico terzo mandato nelle elezioni politiche del settembre prossimo, per le quali si è già aperta di fatto la campagna elettorale. Anche perché il 20 gennaio si voterà in Bassa Sassonia, primo test dell’anno per la Cdu […]

di Giovanni Trotta - 5 Gennaio 2013

Mario & Angela, la fine della rana nella pentola

Il grande inganno è svelato e mortifica i Monti-boys radunati nel “centrino”. L’inflazione sale (l’Istat la registra al 3%, ma per chi fa la spesa è del 4,3), la disoccupazione pure, la cassa integrazione dilaga, i redditi si contraggono, l’economia è in recessione ma lo Stato incassa di più, mettendo le mani nelle nostre tasche. […]

di Francesco Signoretta - 4 Gennaio 2013