CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mezzogiorno

Aumenta l’economia sommersa illegale ma viene perseguita poco

Aumenta l’economia sommersa illegale ma viene perseguita poco

L’economia sommersa e illegale in Italia rappresenta il 20,6% del Pil nazionale, una cifra che si stima superiore ai 310 miliardi di euro. La percentuale aumenta al  Sud, dove l’economia “non osservata” rappresenta un valore intorno al 28,6% del Pil della macroarea, una stima di poco superiore ai 100 miliardi di euro. Sono alcuni dei dati contenuti nel nuovo numero […]

di Guglielmo Gatti - 12 Febbraio 2017

Renzi promette sgravi al Sud… e intanto prepara un nuova tassa sulla casa

Renzi promette sgravi al Sud… e intanto prepara un nuova tassa sulla casa

Tutto, per Renzi, è propaganda, niente altro che propaganda.  Oggi l’attenzione del premier  sì è rivolta al Mezzogiorno. “Tra poco -annuncia enfatico Renzi  a Caltanissetta –  Del Conte dell’Anpal firmerà un atto molto importante da 730milioni di euro, che sono quelli della decontribuzione per il 2017. Gli incentivi del jobs act solo per il Mezzogiorno saranno confermati […]

di Ezio Miles - 16 Novembre 2016

disoccupazione giovani

Svimez, nel Sud nascono nuovi poveri. Meloni: «Il governo è assente»

Al Sud c’é una «enorme sotto utilizzazione del capitale umano di giovani e donne e alla strutturale carenza di occasioni di lavoro specialmente qualificato, è importante che l’occupazione al Sud sia al centro della ripartenza». L’allarme arriva dal rapporto 2016 dello Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno), che sottolinea come la crescita occupazionale […]

di Redazione - 10 Novembre 2016

Scontro treni, Cantone attacca: «Collegamento con la corruzione»

Scontro treni, Cantone attacca: «Collegamento con la corruzione»

Mentre tutta l’Italia cerca cause e responsabili del disastro ferroviario in Puglia, Raffaele Cantone invita a guardare anche al sistema generale della corruzione in Italia.  Il disastro – il presidente dell’Anticorruzione – «evidenzia purtroppo un oggettivo collegamento con la corruzione». Cantone sottolinea che l’incidente «è frutto probabilmente di un errore umano, ma anche conseguenza di un […]

di Redazione - 14 Luglio 2016

Un milione e mezzo di famiglie italiane senza un euro (e senza posti in hotel)

Un milione e mezzo di famiglie italiane senza un euro (e senza posti in hotel)

«Nel 2014, 1 milione 470 mila famiglie residenti in Italia (il 5,7% del totale) sono stimate attraverso l’indagine in condizione di povertà assoluta, si tratta di 4 milioni e 102 mila individui (il 6,8% dell’intera popolazione)». Questi gli allarmanti dati presentati dall’Istat in audizione alla Camera davanti alle commissioni Lavoro e Affari sociali per il […]

di Redazione - 14 Marzo 2016

Viespoli: «Se il Sud non lo si recupera da destra, non lo si recupera più»

Viespoli: «Se il Sud non lo si recupera da destra, non lo si recupera più»

«Sud, una questione nuova», è il titolo del convegno organizzato a Napoli da Azione Nazionale per sabato 23 gennaio alle ore 10 presso l’aula consiliare di Santa Maria la Nova. I lavori saranno così articolati: dopo l’introduzione di Fausto Orsomarso, Marco Cerreto, Gabriella Peluso e Andrea Santoro, vi saranno le relazioni sull’argomento di Mario Landolfi […]

di Antonio Pannullo - 20 Gennaio 2016

A Washington la seconda edizione del Premio Eccellenza Italiana

A Washington la seconda edizione del Premio Eccellenza Italiana

Avrà luogo il 18 ottobre a Washington, presso il ristorante Caffè Milano dell’amico Franco Nuschese, la II edizione del Premio Eccellenza Italiana, ideato e condotto dal nostro consigliere, giornalista Massimo Lucidi. L’ evento si inserisce nell’ambito della rassegna “Giornate dell’ Emigrazione”, giunta quest’ anno alla X edizione, presentata in Senato il 18 febbraio di quest’ […]

di Salvo Iavarone - 12 Ottobre 2015

Renzi logorroico nella direzione Pd. È lui il premier del Mulino Bianco

Renzi logorroico nella direzione Pd. È lui il premier del Mulino Bianco

“Possiamo fare tutti i dibattiti culturali ma oggi l’hashtag per il Mezzogiorno è zero chiacchiere”. Lasciava ben sperare il debutto di Matteo Renzi alla Direzione del Pd. Finalmente, pensavamo, un taglio netto alle discussioni, un salto in avanti per tracciare il profilo di una politica concreta per tirar fuori il Sud dalla situazione in cui […]

di Karim Bruno - 7 Agosto 2015

Saviano affonda Renzi: “La tragedia del Sud non è un piagnisteo”

Saviano affonda Renzi: “La tragedia del Sud non è un piagnisteo”

“Mi addolora che raccontare la tragica situazione del Sud Italia sia così facilmente definito ‘piagnisteo'”. Lo scrive su Twitter, Roberto Saviano, replicando al premier Matteo Renzi che da Tokyo aveva affermato : “Sul Sud basta piagnistei, rimbocchiamoci le maniche”. Così, con un botta e risposta degno di nota, si sancisce  la fine di un idillio, […]

di Alberto Fraglia - 3 Agosto 2015

Il governo parla del Sud solo ora, sotto l’ombrellone. Tanto per dire qualcosa

Il governo parla del Sud solo ora, sotto l’ombrellone. Tanto per dire qualcosa

Il Mezzogiorno, come d’incanto, torna al centro del dibattito ferragostano. Dopo l’allarme lanciato dallo Svimez sullo stato comatoso in cui versa il nostro Sud e la sferzata lanciata da Roberto Saviano dalle pagine di Repubblica («Il Sud sta morendo, se ne vanno tutti, persino le Mafie»), ecco alzarsi il vociare confuso, ripetitivo, stucchevole, quel fitto miscuglio […]

di Silvano Moffa - 3 Agosto 2015

Confindustria vede nero, soprattutto al sud: «Con la crisi il meridione ha toccato il fondo»

Confindustria vede nero, soprattutto al sud: «Con la crisi il meridione ha toccato il fondo»

La crisi ha colpito il Sud con “effetti durissimi”, servono “interventi robusti per amplificare i timidi segnali positivi”, avverte Confindustria. “Pil in calo di 47,7 miliardi; quasi 32mila imprese in meno; oltre 600mila posti di lavoro perduti; 114mila persone in cassa integrazione; quasi 2 giovani meridionali su 3 disoccupati: questa la fotografia della crisi dal […]

di Redazione - 25 Luglio 2014

Accesso al credito, Italia fanalino di coda nell’Eurozona. E nel Mezzogiorno il denaro continua a costare di più

Accesso al credito, Italia fanalino di coda nell’Eurozona. E nel Mezzogiorno il denaro continua a costare di più

La conferma di come le cose vadano male sul fronte del credito viene da uno studio della Svimez. Sull’ultimo numero della Rivista Economica del Mezzogiorno i professori Luca Giordano e Antonio Lopes offrono il quadro degli squilibri territoriali legati al sistema bancario per effetto della crisi nella zona Euro. Negli ultimi anni è cresciuto il […]

di Silvano Moffa - 6 Maggio 2014

Una cabina di regia per la spesa razionale dei fondi europei

Siamo alle solite. Continuiamo a spendere poco e male i fondi europei. Dei 50 miliardi a disposizione per il programma 2007-2013, l’Italia ne ha spesi solo 20 e rischia di perderne 5 a causa dei ritardi. Verrebbe da chiedere dove sia la notizia, visto che, da quando esistono i fondi strutturali  e i progetti europei,  […]

di Silvano Moffa - 15 Luglio 2013

Benvenuto al governo, se saprà dare risposte a famiglie e lavoratori

Il giovane e capace onorevole Enrico Letta ha accettato per ora con riserva il difficile compito assegnato dal presidente della Repubblica di formare il nuovo esecutivo, proprio nello stesso giorno in cui l’Istat ha pubblicato rilevazioni che tracciano già un programma di governo. Sempre allarmanti, sebbene non nuovi, i segnali che vengono dalla nostra economia […]

di Giovanni Centrella - 25 Aprile 2013