CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Milano

Anche la Germania è “kaputt”: produzione industriale giù di 4 punti

Peggio del previsto ed anche la Germania, persino la potente, disciplinata e severa Germania è costretta dalla crisi a fare i conti con il segno meno davanti alla voce “produzione”. Quella industriale è infatti scesa in agosto ben oltre le già negative stime degli analisti, facendo registrare un calo del 4 per cento (a fronte dell’atteso -1,5) rispetto […]

di Lando Chiarini - 7 Ottobre 2014

Cala il manifatturiero anche in Germania. Ma per la Merkel la “cura” del rigore di bilancio non cambia

La crisi non risparmia neppure la Germania e la spinta propulsiva della locomotiva tedesca appare in brusca frenata. E non – come era stato ipotizzato in un primo momento – a causa della crescente tensione internazionale innescata dalla guerra strisciante tra Russia ed Ucraina quanto per ragioni tutte interne alle politiche di Berlino. Prova ne […]

di Mario Landolfi - 23 Settembre 2014

Doping, traffico di anabolizzanti nelle palestre: così i “maestri” li prescrivevano agli allievi

Doping, traffico di anabolizzanti nelle palestre: così i “maestri” li prescrivevano agli allievi

Esercitavano un forte ascendente sui ragazzi frequentatori delle palestre perquisite ed erano considerati veri e propri “maestri” i quattro body builder indagati nell’ambito dell’operazione Big bull, dal soprannome di uno di loro, dei carabinieri del Nas di Perugia per un traffico di anabolizzanti e farmaci considerati stupefacenti. Un’attività che ha impegnato oltre 200 militari, anche […]

di Redazione - 17 Settembre 2014

Atreju: oggi lo start con lo zoom sull’Italia corrotta. Nel caffè letterario la storia delle radio di destra

Atreju: oggi lo start con lo zoom sull’Italia corrotta. Nel caffè letterario la storia delle radio di destra

L’attesa è palpabile passeggiando per il villaggio di Atreju 2014 all’Isola Tiberina che ospita la diciassettesima edizione  della festa nazionale della destra giovanile. Sul sito ufficiale scorre il il banner con il countdown, mancano 9 ore e 1 minuto, 9 ore, 8,58: si comincia con la prima Piazza delle idee sul tema dell’Italia corrotta, con la partecipazione […]

di Romana Fabiani - 17 Settembre 2014

Destra in lutto: è morto Franco Servello, protagonista della storia politica italiana

Destra in lutto: è morto Franco Servello, protagonista della storia politica italiana

E’ scomparso a 93 anni uno dei padri storici della destra italiana, Franco Servello. Servello è stato un protagonista nel Movimento Sociale Italiano, parlamentare per ben 11 legislature, nonché dirigente della federazione di Milano, dove ha sempre vissuto, proprio negli anni terribili, gli anni di piombo e, più di recente, anche amministratore del Secolo d’Italia, l’organo […]

di Antonio Pannullo - 14 Agosto 2014

La Milano “matrigna” di Pisapia, primatista in tasse e rincari. A pagare il conto, bambini, giovani, anziani

La Milano “matrigna” di Pisapia, primatista in tasse e rincari. A pagare il conto, bambini, giovani, anziani

Un primato nazionale solo per multe e aumenti delle tasse cittadine. È il “sogno arancione, bellezza! Che malinconico record per Milano. In tre anni di Giunta Pisapia le tasse sono più che raddoppiate insieme alla rabbia dei milanesi che verseranno nel 2014 circa 770 milioni di euro in più rispetto all’ultimo Bilancio firmato nel 2010 […]

di Antonella Ambrosioni - 30 Luglio 2014

Farmaci a bersaglio molecolare, un’arma efficace contro i tumori del sangue. Una ricerca dell’Istituto Italiano Tumori

Farmaci a bersaglio molecolare, un’arma efficace contro i tumori del sangue. Una ricerca dell’Istituto Italiano Tumori

Quando ci sono è bene dare spazio alle buone notizie. E questa lo è senz’altro. Negli ultimi 11 anni e’ cresciuta in tutta Europa la sopravvivenza ai tumori del sangue, anche grazie ai nuovi farmaci a bersaglio molecolare. Lo affermano i risultati di uno studio tutto italiano  condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori di […]

di Redazione - 18 Luglio 2014

Berlusconi: sono profondamente commosso. Gli azzurri brindano. Freddino Alfano. Bocche cucite al Nazareno

Berlusconi: sono profondamente commosso. Gli azzurri brindano. Freddino Alfano. Bocche cucite al Nazareno

Commosso, certo, forse anche incredulo. «Sono profondamente commosso, l’accusa era ingiusta e infamante. La maggioranza dei magistrati è ammirevole». Lo stesso Berlusconi non ci sperava, ammaccato dalle vicende degli ultimi mesi e convinto di essere la vittima privilegiata di un complotto giudiziario che viene da lontano. Stavolta il Cavaliere passa indenne sotto le forche caudine delle […]

di Gloria Sabatini - 18 Luglio 2014

Clima ancora teso in Forza Italia, Fitto rinuncia alla “conquista” di Milano

Clima ancora teso in Forza Italia, Fitto rinuncia alla “conquista” di Milano

Raffaele Fitto toglie il disturbo, ma solo momentaneamente. La sua trasferta a Milano, già fissata per il prossimo 27 giugno, è stata annullata causa concomitante manifestazione organizzata dai forzisti del luogo decisissimi a sbarrare il passo al recordman di preferenze venuto dal Sud. “Non intendo, in questo difficile momento, dare occasione per rappresentare il nostro partito diviso e […]

di Lando Chiarini - 18 Giugno 2014

Che c’azzecca Berlinguer? In cerca di voti Grillo tira per la giacca il segretario storico del Pci

Che c’azzecca Berlinguer? In cerca di voti Grillo tira per la giacca il segretario storico del Pci

Che c’azzecca l’invasato e fanatico Beppe Grillo con l’elegante e sobrio Enrico Berlinguer? La domanda è d’obbligo dopo che il leader pentastellato, arringando la folla a piazza San Giovanni, è tornato a citare il segretario storico del Pci, già “strattonato” al comizio di Milano durante il quale si è presentato in braccio ad Alessandro Di […]

di Gloria Sabatini - 24 Maggio 2014

Renzi si affida a Cantone per salvare l’Expo. Il presidente dell’anticorruzione: «È un errore cancellarlo»

Renzi si affida a Cantone per salvare l’Expo. Il presidente dell’anticorruzione: «È un errore cancellarlo»

È una corsa contro il tempo per salvare l’Expo: mancano 353 giorni per finire le opere. L’ondata di indignazione per i nuovi episodi di corruzione all’Expo di Milano suscita la reazione della politica che corre ai ripari per arginare le conseguenze che potrebbero derivare da una nuova Tangentopoli. Per dare un segnale Matteo Renzi domani torna a […]

di Giovanna Taormina - 12 Maggio 2014

Scandalo Expo, il governo getta acqua sul fuoco: «Non è una nuova tangentopoli, non servono nuove norme»

Scandalo Expo, il governo getta acqua sul fuoco: «Non è una nuova tangentopoli, non servono nuove norme»

«Nuove norme sugli appalti? Non servono. Nel passato, sbagliando, abbiamo immaginato di combattere le corruzione, complicando le norme. E invece la corruzione si combatte seguendo una strada opposta, quella della Francia e della Germania. Puntando, come faremo, su tre leve: massima trasparenza di tutti gli atti amministrativi; semplificazione; professionalità degli amministratori, da premiare in base […]

di Redazione - 10 Maggio 2014

Dopo l’Expo, un “terremoto” giudiziario anche nella finanza milanese: raffica di arresti, decapitata la dinastia Magnoni

Dopo l’Expo, un “terremoto” giudiziario anche nella finanza milanese: raffica di arresti, decapitata la dinastia Magnoni

Ha l’effetto di una vera e propria bomba nel mondo della finanza internazionale la raffica di arresti che arriva oggi nell’ambito dell’inchiesta Sopaf, società in regime concordato preventivo, decapitando la potentissima dinastia Magnoni: i tre fratelli Ruggero, Aldo e Giorgio Magnoni, e il figlio di quest’ultimo, Luca, sono stati arrestati dalla guardia di Finanza con la […]

di Redazione - 9 Maggio 2014

“Tangentopoli” per Expo 2015: 22 anni dopo tornano in carcere il “compagno G” e l’ex Dc Frigerio

“Tangentopoli” per Expo 2015: 22 anni dopo tornano in carcere il “compagno G” e l’ex Dc Frigerio

Il diavolo e l’acquasanta. L’ex-funzionario del Pci che si fece 6 mesi di carcerazione preventiva per non svelare a chi era andato dentro Botteghe Oscure quel pezzo da 621 milioni di lire della gigantesca maxi-tangente Enimont. E l’ex-boss democristiano, l’allora potente segretario regionale lombardo della Democrazia Cristiana Gianstefano Frigerio finito anch’egli in carcere, per tre […]

di Redazione - 8 Maggio 2014