CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ministero della giustizia

Donzelli

Il ministero della Giustizia: quel documento citato da Donzelli non è né secretato né classificato

Non era né classificato né, tantomeno, secretato il documento citato dal parlamentare di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli sul leader anarchico Alfredo Cospito  detenuto in regime di 41bis nel carcere di Opera. Lo conferma il ministero della Giustizia. E il Guardasigilli Carlo Nordio si dice pronto a mostrare la relativa documentazione in Parlamento per dimostrare che […]

di Paolo Lami - 2 Febbraio 2023

COSPITO_CARCERE DI OPERA

La Procura Generale di Torino a Nordio: parere contrario su Cospito, deve restare detenuto al 41bis

I magistrati di Torino si sono detti contrari alla revoca del 41bis all’anarchico Alfredo Cospito, come, invece, va sfacciatamente chiedendo il Centrosinistra e, in particolare, il Pd. Che sta sfruttando il caso dell’anarchico per fini esclusivamente politici cercando, con questa squallida iniziativa di fiancheggiamento, di ottenere una visibilità politica dopo lo schiaffone elettorale. Il procuratore […]

di Paolo Lami - 2 Febbraio 2023

Dal Green Pass all’Antifà Pass? L’ultima follia che spunta fra i giornalisti per il rinnovo del Consiglio del Lazio

Dal Green Pass all’Antifà Pass? L’ultima follia che spunta fra i giornalisti per il rinnovo del Consiglio del Lazio

Dal Green Pass all’Antifà Pass, eccola l’ultima invenzione della sinistra. Arriva, a sorpresa, con una mail collettiva inviata agli account privati di migliaia di giornalisti che si apprestano a votare per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine del Lazio della categoria. Un appuntamento importante per un esercizio di democrazia, la votazione di chi lì rappresenterà nei prossimi […]

di Paolo Lami - 13 Ottobre 2021

Il ministero della Giustizia avvia le prime mille assunzioni in tutta Italia

Il ministero della Giustizia avvia le prime mille assunzioni in tutta Italia

Sarà pubblicato giovedì 18 agosto in Gazzetta ufficiale il decreto con cui partono le prime mille assunzioni di personale amministrativo non dirigenziale negli Uffici giudiziari. Lo rende noto il ministero della Giustizia. Il programma di nuove assunzioni è contenuto in una norma del decreto-legge sulle disposizioni in materia processo amministrativo telematico, approvato in via definitiva dal […]

di Redazione - 17 Agosto 2016

Ingroia: un romanzo sulle telefonate (distrutte) tra Napolitano e Mancino

  Stanno diventando un vero e proprio giallo le telefonate intercorse tra l’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e l’ex-ministro dell’Interno, Nicola Mancino, successivamente indagato per falsa testimonianza nell’ambito dell’inchiesta sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. Come si ricorderà, a seguito di un tormentato iter che aveva coinvolto anche la Corte Costituzionale, le intercettazioni furono distrutti su […]

di Francesca De Ambra - 1 Giugno 2016

Antitrust, istruttoria sulla società che gestisce il processo civile telematico

Antitrust, istruttoria sulla società che gestisce il processo civile telematico

L’Antitrust ha aperto un’istruttoria nei confronti di Net Service, per accertare eventuali condotte abusive che avrebbero riguardato l’intera filiera dei sistemi informatici per lo svolgimento di servizi che attengono alla funzione giudiziaria. Lo ha rivelato la stessa Autorità precisando che per accertare queste circostanze, i funzionari dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato hanno eseguito ispezioni […]

di Roberto Frulli - 20 Maggio 2016

Spacciatore risarcito con 8 euro per ogni giorno in cella: era piccola

È di 7,91 euro il risarcimento che il ministero della Giustizia dovrà pagare a un ex detenuto, imputato per spaccio di droga, per ogni giorno trascorso in carcere “con trattamento inumano e degradante”. Lo ha stabilito la decima sezione civile del Tribunale di Milano accogliendo in parte il ricorso presentato dall’uomo al quale è stato […]

di Monica Pucci - 6 Febbraio 2016

Siamo tutti spiati! Nel 2013 spesi 215 milioni in intercettazioni

Siamo tutti spiati! Nel 2013 spesi 215 milioni in intercettazioni

Oltre duecento milioni di euro spesi per le intercettazioni, 141mila utenze intercettate:: il che, tradotto in numeri, significa alcuni milioni di italiani spiati nell’anno appena passato. Sono i numeri forniti dal viceministro della Giustizia Enrico Costa, nel corso di un intervento all’Istituto di formazione della Polizia Penitenziaria “Giovanni Falcone” di Roma. «Nel 2013 – ha […]

di Carlo Marini - 20 Novembre 2014