CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ministero dell’Economia

«Tempo scaduto»: esodati in rivolta davanti al ministero dell’Economia

«Tempo scaduto»: esodati in rivolta davanti al ministero dell’Economia

Sventolano bandiere bianche con la scritta “Esodati” davanti al ministero dell’Economia, insieme a quelle di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e dei Comitati dei lavoratori precoci. “Ottava salvaguardia subito per 24mila esodati esclusi”, c’è scritto sugli striscioni e le magliette di molti dimostranti. A protestare davanti alla sede di via Venti Settembre sono i lavoratori rimasti […]

di Redazione - 22 Aprile 2016

Salta il presidente dell’Aifa, ha mentito sugli incarichi: è conflitto di interessi

Salta il presidente dell’Aifa, ha mentito sugli incarichi: è conflitto di interessi

Ha giurato che non aveva conflitti di interessi. E l’ha anche messo nero su bianco firmando il 23 luglio 2014 una dichiarazione di insussistenza di inconferibilità o incompatibilità che ora sta creando enorme imbarazzo al ministero della Sanità. E che rischia di determinare perfino pesanti conseguenze penali. Sulla testa di Sergio Pecorelli, potentissimo presidente dell’Aifa, l’Agenzia italiana […]

di Paolo Lami - 27 Novembre 2015

La Lega contro la legge Fornero: occupiamo a oltranza il Mef

La Lega contro la legge Fornero: occupiamo a oltranza il Mef

Lavoratori, sindacalisti e leghisti uniti contro Renzi. Sotto lo striscione “salvaguardia per tutti gli esodati” i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl, insieme al Comitato Opzione donna e a diversi coordinamenti degli esodati, e a numerosi esponenti del Carroccio, si sono riuniti in piazza sotto al ministero del Tesoro per chiedere tutele per gli ultimi […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

ministero economia tfr

Niente Tfr in busta paga: il governo arriva in ritardo e la “rivoluzione” slitta

Il governo cerca di rimediare alla figuraccia sul Tfr in busta paga e così il ministero dell’Economia fa sapere: è quasi tutto pronto, le prime richieste potranno essere evase ad aprile o a giugno. Ma si tratta di un annuncio all’inseguimento, arrivato dopo che la Fondazione studi dei Consulenti del lavoro aveva denunciato che non sarebbe stato possibile chiederlo perché […]

di Redazione - 19 Marzo 2015

Fabbisogno statale: a febbraio cala a 7,2 miliardi

Fabbisogno statale: a febbraio cala a 7,2 miliardi

Il Ministero dell’Economia ha comunicato che «nel mese di febbraio 2015 si è realizzato un fabbisogno del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 7.200 milioni, rispetto ad un fabbisogno di 12.770 milioni dello stesso mese febbraio 2014. Nei primi due mesi dell’anno in corso il fabbisogno del settore statale si attesta a circa […]

di Redazione - 2 Marzo 2015

Nella giungla delle indennità anche 13 euro al giorno per stress da ufficio

Nella giungla delle indennità anche 13 euro al giorno per stress da ufficio

Facciamoci del male, signori. E raccontiamo pure del ginepraio delle indennità. Districhiamoci nella giungla fittissima delle retribuzioni, dei parametri e dei benefit cioè che costano al contribuente un autentico salasso annuo e di cui nessuno parla volentieri. Piccoli sprechi che sommati diventano un fiume in piena assai più devastante, per i conti pubblici, delle esondazioni […]

di Tano Canino - 22 Novembre 2014

Intesa sui debiti della Pa. Le imprese: i mancati pagamenti hanno tagliato, le gambe allo sviluppo

Intesa sui debiti della Pa. Le imprese: i mancati pagamenti hanno tagliato, le gambe allo sviluppo

Accordo sottoscritto, al ministero dell’Economia, per i debiti della Pubblica amministrazione. Regioni, province, comuni, imprese, ordini professionali, Cassa depositi e prestiti e banche, assieme alle associazioni imprenditoriali e di rappresentanza degli artigiani e delle cooperative, hanno raggiunto un’intesa per accelerare i pagamenti, specificando gli impegni di ciascuno.

di Redazione - 21 Luglio 2014

Come va la spending review nei Comuni: Perugia ha le mani bucate. La più parca è Lamezia Terme

Come va la spending review nei Comuni: Perugia ha le mani bucate. La più parca è Lamezia Terme

Perugia spende troppi soldi pubblici, 1.057 euro per abitante quando ne basterebbero 734 risultando maglia nera in Italia con una differenza di -31%. È quanto emerge dalla classifica sul fabbisogno standard  e la spesa storica effettiva, calcolato da OpenCivitas la nuova Banca dati del ministero dell’Economia. Il Comune più virtuoso è quello di Lamezia Terme, che ha […]

di Redazione - 16 Luglio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: