CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ministro della giustizia

Durissimo Nordio: noi pieni di errori giudiziari ma la magistratura continua a essere autoreferenziale

Durissimo Nordio: noi pieni di errori giudiziari ma la magistratura continua a essere autoreferenziale

Non le manda a dire, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ai suoi ex-colleghi, quei (pochi) magistrati ideologizzati che ancora protestano contro la riforma voluta dal governo Meloni, in  particolare, sull’abuso d’ufficio: “Noi siamo infarciti di errori giudiziari di persone che sono state in prigione per mesi o per anni poi sono stati assolti e […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2023

FABIO_LOMBARDO, FIGLIO DEL MARESCIALLO ANTONINO LOMBARDO

I figli del maresciallo Lombardo in Antimafia. Ecco tutti i misteri sulla morte del sottufficiale: dal proiettile alla lettera

Sono stati convocati dalla Commissione regionale antimafia all’Assemblea regionale siciliana, Fabio e Rossella Lombardo, i figli del maresciallo dei carabinieri Antonino Lombardo trovato senza vita nella sua auto la sera del 4 marzo 1995, nel cortile della Legione Carabinieri Sicilia, che, da quasi 30 anni si battono per “chiedere giustizia” sulla morte del padre, a […]

di Roberto Frulli - 14 Giugno 2023

TERRORISTI_ROSSI_FRANCIA_OMICIDIO_ANTONINO_CUSTRA_2

I familiari delle vittime dei terroristi rossi: “Presi in giro dalla Francia, molti di noi cresciuti senza un padre”

La decisione dei giudici della Corte di Cassazione francese di non concedere l’estradizione di 10 terroristi rossi italiani richiesta dal nostro Paese provoca sconcerto e amarezza in Italia soprattutto fra i familiari delle vittime di quegli estremisti, alcuni dei quali condannati, come assassini, all’ergastolo. “Non avevo molta fiducia sull’esito di questa decisione da parte della […]

di Roberto Frulli - 28 Marzo 2023

Nordio: la legge Severino va cambiata, confligge con la presunzione di innocenza

Confligge con il principio della “presunzione d’innocenza” e, quindi, anche per questo motivo, la legge Severino dovrà essere modificata al punto, anticipa, in un’intervista al Corriere, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che non potrà più essere applicata ai condannati in primo grado. D’altra parte, rivela Nordio, sulla legge Severino “abbiamo ricevuto sollecitazione dall’Anci, e […]

di Paolo Lami - 12 Dicembre 2022

Corruzione, l’idea di Nordio: “Così si spezza il legame tra corrotto e corruttore”

Corruzione, l’idea di Nordio: “Così si spezza il legame tra corrotto e corruttore”

C’è un modo, secondo il neo-ministro della Giustizia, Carlo Nordio, per interrompere il circuito vizioso della corruzione in Italia, una soluzione che taglierebbe l’erba sotto ai piedi dei corrotti. L’idea dell’ex-procuratore di Venezia ora alla guida del dicastero di via Arenula nel governo Meloni parte da un assioma: “Il reato di corruzione si consuma nell’ombra, […]

di Paolo Lami - 5 Dicembre 2022

Italian Minister of Justice Carlo Nordio arrives at the Quirinal Palace for the swearing-in ceremony in the presence of Italian President Sergio Mattarella, for the new government, in Rome, Italy, 22 October 2022. ANSA / ANGELO CARCONI

Nordio traccia il solco: separazione delle carriere e velocizzazione dei processi

Separazione delle carriere, prosecuzione della riforma Cartabia in chiare garantista, velocizzazione dei processi, implementazione degli organici: a pochi minuti dal giuramento come ministro della Giustizia, uscendo dal Quirinale, Carlo Nordio, ex-procuratore a Venezia, già spiega quali saranno le direttrici su cui si muoverà la sua azione riformatrice a via Arenula. “La separazione delle carriere è nel nostro […]

di Paolo Lami - 22 Ottobre 2022

Trump

Trump indagato con l’Espionage Act (usato contro Assange) per i documenti declassificati di Mar-a-Lago

Poteva o no Donald Trump declassificare i documenti segreti classificati come “top secret/Sci”, il massimo livello di segretezza? È questa la domanda intorno a cui ruota l’ultima offensiva giudiziaria dei democratici americani contro l’ex-presidente Usa, un’offensiva guidata dal ministro della Giustizia, il democratico Merrick Garland fedelissimo di Joe Biden. Che lo ha voluto lì proprio per […]

di Silvio - 13 Agosto 2022

Bloccata l’estradizione in Brasile della coppia denunciata dalla giovane colf

Bloccata l’estradizione in Brasile della coppia denunciata dalla giovane colf

Bloccata dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, la richiesta di estradizione di una cittadina italo-brasiliana residente a Bosco Chiesanuova, in provincia di Verona, accusata dalla sua domestica di violenza e minacce. La richiesta dal governo della Repubblica Federativa del Brasile, in esecuzione dell’ordine di custodia cautelare emesso dall’organo giudiziario dello Stato di Bahia, si scontra ora con il decreto, firmato il […]

di Paolo Lami - 7 Febbraio 2017

Terrorismo, cresce il rischio in Italia dei “lone actors”, ecco chi sono

Terrorismo, cresce il rischio in Italia dei “lone actors”, ecco chi sono

Qualcuno li chiama “lupi solitari“. Altri, “lone actors“, “attori solitari”. Sono i cani sciolti degli attentati, l’ultima, peggiore, minaccia che arriva dal terrorismo islamico. Imprevedibili. Scollegati dalle grosse organizzazioni. Difficilmente intercettabili. Proprio perché si muovono da soli. Comunicano poco o nulla. E sono molto motivati. Tutti fattori di rischio per l’intelligence e l’antiterrorismo le cui capacità di scoperta e […]

di Paolo Lami - 2 Febbraio 2017

Risibile mascherata degli anti-Trump: protestano travestiti da Ku Klux Klan

Risibile mascherata degli anti-Trump: protestano travestiti da Ku Klux Klan

Davvero non sanno più cosa fare per esorcizzare la sonora sconfitta elettorale: oggi gli anti-Trump hanno inscenato una ignobile mascherata, sfilando con le tuniche del Ku Klux Klan per contestare il senatore repubblicano Jeff Sessions. “Ho orrore per il Ku Klux Klan e quello che rappresenta”, ha detto forte e chiaro il senatore Sessions, replicando ai dimostranti […]

di Giovanni Trotta - 10 Gennaio 2017

Penalisti contro Davigo: “La sua corrente ha un volto autoritario e antidemocratico”

Penalisti contro Davigo: “La sua corrente ha un volto autoritario e antidemocratico”

Una provocazione appresso all’altra. E, alla fine, anche l’Unione Camere Penali sbotta. Sale di livello lo scontro fra l’Avvocatura penale italiana e Piercamillo Davigo, onnipresente segretario dell’Associazione Nazionale Magistrati e fondatore e presidente della corrente di sinistra delle toghe, Autonomia e Indipendenza, corrente che, secondo gli avvocati «mostra il suo volto autoritario e antidemocratico e […]

di Paolo Lami - 13 Ottobre 2016

Il folle passo dell’Olanda: eutanasia di Stato se ritieni la tua vita conclusa

Il folle passo dell’Olanda: eutanasia di Stato se ritieni la tua vita conclusa

Il governo olandese vuole proporre una legge per consentire l’accesso alla “morte assistita” anche a chi considera semplicemente “completata” la sua vita e quindi intende porvi fine. A farsi promotori dell’iniziativa i ministri della salute Edith Schippers e della giustizia Ard van de Steur che davanti ai parlamentari dell’Aja hanno sostenuto la necessità di dare alle […]

di Roberto Frulli - 13 Ottobre 2016

forza italia giustizia

Giustizia, l’Anm batte cassa e minaccia lo sciopero contro Renzi

L’Anm chiede un “incontro urgente” al presidente del Consiglio e al ministro della Giustizia sul decreto sulle pensioni e sugli investimenti per la Giustizia. Ma intanto pensa a iniziative di protesta da concordare con le altre categorie della Giustizia sulla “cronica carenza di risorse”. Lo ha deciso il Comitato direttivo centrale dell’Anm. Per “decidere le più […]

di Redazione - 1 Ottobre 2016

Bruxelles, attentato all’Istituto di criminologia ma non è terrorismo

Bruxelles, attentato all’Istituto di criminologia ma non è terrorismo

Torna a Bruxelles l’incubo del terrorismo per un attentato, che, tuttavia, non ha provocato vittime ma ingenti danni, avvenuto nella notte nell’Istituto nazionale di criminologia forense della capitale belga a Neder-Over-Heembeek, una località nella regione di Bruxelles, a nord della città. Ma, dopo una notte di accertamenti, quando già le agenzie stampa di mezzo mondo riportavano la capitale belga […]

di Roberto Frulli - 29 Agosto 2016

Legnini alle toghe: c’è un divieto preciso, non potete fare politica

Legnini alle toghe: c’è un divieto preciso, non potete fare politica

C’è un divieto preciso. Ma spesso i magistrati lo dimenticano. Giovanni Legnini, vicepresidente del Csm, ricorda agli smemorati in toga quella che è una norma più che chiara e ineludibile: un magistrato non può e non deve partecipare attivamente alle campagne politiche, su questo “c’è un divieto” espresso. Interpellato nel corso dell’Intervista di Maria Latella, sulla […]

di Paolo Lami - 8 Maggio 2016

Svizzera, allievi musulmani autorizzati a non stringere la mano alla maestra

Svizzera, allievi musulmani autorizzati a non stringere la mano alla maestra

Sta suscitando un putiferio in Svizzera la notizia che due studenti musulmani, A. e N., della scuola secondaria di Therwil, nel Cantone di Basilea-Campagna, nella Svizzera nord-occidentale, sono stati autorizzati a non stringere la mano alla maestra, in quanto donna, dalla direzione dell’istituto scolastico. La vicenda, rivelata da un articolo della Schweiz am Sonntag, era venuta alla luce a novembre […]

di Paolo Lami - 5 Aprile 2016

“Tutti in Italia”, canta il ministro Orlando: no al reato di immigrazione clandestina

“Tutti in Italia”, canta il ministro Orlando: no al reato di immigrazione clandestina

«L’abolizione del reato di immigrazione clandestina si deve fare, ma col ministero degli Interni si sta ragionando su un intervento complessivo che riguardi i rimpatri, i tempi per il riconoscimento dello status di rifugiato: l’abolizione del reato può stare dentro quel pacchetto». Non ha dubbi il ministro della Giustizia Andrea Orlando, che  a “Omnibus” su […]

di Monica Pucci - 12 Gennaio 2016

elettorale

Proiettili di kalashnikov e lettera di minacce in arabo al ministro Orlando

Una lettera di minacce scritta in arabo e contenente alcuni proiettili è stata inviata al ministro della Giustizia Andrea Orlando. La lettera aveva l’indirizzo scritto in inglese ed è stata recapitata al ministero della Giustizia. I proiettili inseriti nella lettera sono due e sono quelli utilizzati comunemente dall’Ak47 kalashnikov, il fucile mitragliatore di progettazione sovietica costruito in mezzo […]

di Paolo Lami - 17 Dicembre 2015

De Luca-show, scarica il portaborse e giura: nessuna questione morale nel Pd

De Luca-show, scarica il portaborse e giura: nessuna questione morale nel Pd

L’archivia come un errore del suo collaboratore per colpa delle leggi italiane. E giura di non saper e nulla trincerandosi dietro al modello Scajola. Minimizza. Ma promette di gettare olio bollente in testa a chi lo assedia. Giura di essere calmo come al solito e dispensa consigli ai suoi collaboratori per rimanere sereni mentre infuria la bufera. Ma poi […]

di Paolo Lami - 12 Novembre 2015

«Il magistrato Di Maggio si oppose alle pressioni di Mannino sul 41bis»

«Il magistrato Di Maggio si oppose alle pressioni di Mannino sul 41bis»

Dopo anni di menzogne c’è chi restituisce finalmente l’onore a Francesco Di Maggio, l’ex-numero 2 del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, che, morto nel 1996 a 48 anni, viene accusato da un pezzo della magistratura siciliana di aver fatto parte della trattativa Stato-mafia. Di Maggio, rivela ora deponendo al processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, Nicola Cristella, per alcuni mesi capo scorta […]

di Paolo Lami - 19 Giugno 2015

Marò, ennesimo rinvio: il processo slitta al 25 febbraio. E la stampa indiana critica il governo

Marò, il governo indiano prende tempo. Il tribunale speciale di New Delhi ha deciso oggi di rinviare al 25 febbraio la discussione su una richiesta della polizia investigativa Nia di trasferire i marò sotto la tutela dello stesso tribunale. La decisione del giudice Darmesh Sharma, della session court di New Delhi, è stata adottata in considerazione del fatto che

di Redazione - 30 Gennaio 2014