CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ministro archivio 2015

CasaPound scende in piazza per contestare Alfano: «Non ti vogliamo»

CasaPound scende in piazza per contestare Alfano: «Non ti vogliamo»

Per il leader dell’Ncd tempi durissimi, non solo perché il suo partito si sta sbriciolando e in molti l’hanno abbandonato, preferendo andarsene per non finire in ginocchio da Renzi. Sul web è uno dei politici più bersagliati e ora iniziano anche le contestazioni in piazza. «Alfano non lo vogliamo»: questo lo slogan di CasaPound che […]

di Roberto Mariotti - 2 Dicembre 2015

Stato-mafia, l’ex-Dc Mannino assolto «per non aver commesso il fatto»

Stato-mafia, l’ex-Dc Mannino assolto «per non aver commesso il fatto»

La formula assolutoria è micidiale e non lascia spazio ai dubbi: «per non aver commesso il fatto». Con questa motivazione il gup di Palermo, Marino Petruzzella, ha assolto l’ex-ministro Calogero Mannino dall’accusa di minaccia a corpo politico dello Stato nell’ambito del procedimento stralcio dell’inchiesta sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, laddove gli altri imputati – ex-ufficiali del Ros, politici e […]

di Paolo Lami - 4 Novembre 2015

Varoufakis: Renzi ha perso l’anima nel golpe di luglio contro Tsipras

Varoufakis: Renzi ha perso l’anima nel golpe di luglio contro Tsipras

«Signor primo ministro, lei non si è liberato di me, partecipando al vile golpe contro Alexis Tsipras e la democrazia greca lo scorso luglio, si è sbarazzato della sua integrità di democratico europeo, e forse della sua anima». Tipo tosto, spalle larghe, Yanis Varoufakis non è uno che incassa senza reagire. L’ex ministro delle Finanze greco […]

di Alessandra Danieli - 22 Settembre 2015

Isolare la Russia è stato un errore. Lo sta capendo (in ritardo) persino Renzi

Isolare la Russia è stato un errore. Lo sta capendo (in ritardo) persino Renzi

«Il ministro Pinotti ha definito “incomprensibile” l’escalation con la Russia. Meglio tardi che mai. Il governo pare essersi reso finalmente conto che isolare la Russia è strategicamente miope non solo per gli effetti – gravissimi – che ha sul nostro export, ma anche da un punto di vista geopolitico globale». Deborah Bergamini, responsabile comunicazione di […]

di Redazione - 2 Settembre 2015

È morto Giovanni Conso. Quando cancellò il 41 bis per 300 mafiosi

È morto Giovanni Conso. Quando cancellò il 41 bis per 300 mafiosi

È morto nella notte fra domenica 2 e lunedì 3 agosto a Roma Giovanni Conso, presidente emerito della Corte costituzionale e due volte ministro della Giustizia. Conso era nato a Torino il 23 marzo 1922. Professore ordinario di procedura penale, era stato nominato Giudice costituzionale il 25 gennaio 1982. Era stato eletto presidente il 18 […]

di Redazione - 3 Agosto 2015

Scuola nel caos, stop del garante al blocco degli scrutini: è illegittimo

Scuola nel caos, stop del garante al blocco degli scrutini: è illegittimo

«C’è solo una cosa più ridicola della buona scuola di Renzi: il video in cui lui tenta di spiegare la riforma davanti alla lavagna» è l’ultimo tweet di Giorgia Meloni che con Fratelli d’Italia è in prima linea nella bocciature dell’ennesimo riforma bluff del governo Renzi che anche sull’istruzione procede come un rullo compressore e […]

di Redazione - 14 Maggio 2015

Scorie nucleari, alta tensione a Cagliari: contestato il ministro Galletti

Scorie nucleari, alta tensione a Cagliari: contestato il ministro Galletti

Proteste contro il nucleare in Sardegna.  Attivisti di “No Nucle” hanno contestato con striscioni e bandiere il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che è arrivato a Cagliari per un convegno. L’esponente del governo ha rassicurato sull’iter che porterà alla scelta del sito che dovrà ospitare il deposito nazionale di scorie nucleari, sottolineando che ci sarà il […]

di Redazione - 7 Aprile 2015