CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

mirko tremaglia

Roberto Menia tra gli italiani all’estero: “Tremaglia avrebbe votato No”

Roberto Menia tra gli italiani all’estero: “Tremaglia avrebbe votato No”

“La riforma costituzionale targata Boschi-Renzi? Solo una truffa a cui il Ministro degli Italiani nel mondo, Mirko Tremaglia avrebbe detto No”. Così il segretario generale del Ctim (Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo), on. Roberto Menia, dinanzi ai connazionali di Tenerife, intervenuti presso l’Auditorium Infanta Leonor in Los Cristianos in occasione del seminario per […]

di Redazione - 16 Novembre 2016

Ungheria 1956: l’anticomunismo come un discrimine di valore. Anche oggi

Ungheria 1956: l’anticomunismo come un discrimine di valore. Anche oggi

Il tempo trascorso, i muri crollati, il disfacimento dell’Urss, il tracollo  dei regimi comunisti e lo sfarinarsi dei partiti “fratelli” occidentali non devono fare abbassare la guardia rispetto alle drammatiche giornate dell’ottobre-novembre 1956, della Rivolta d’Ungheria, della quale si ricorda, in questi giorni, il sessantesimo anniversario,  magari prestandosi a interpretazioni edulcorate o manipolate, a uso […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Ottobre 2016

Strage di Bologna, il neo-procuratore non esclude «approfondimenti»

Strage di Bologna, il neo-procuratore non esclude «approfondimenti»

«Se emergono elementi meritevoli di approfondimento, il nostro sarà un impegno assolutamente massimo. Io non credo che pagine così importanti debbano essere solo consegnate alla storia». Manca poco più di una settimana al 2 agosto. Sono trascorsi ormai 36 anni da quella spaventosa esplosione all’inteno dela stazione di Bologna che costò la vita a 85 persone […]

di Francesca De Ambra - 27 Luglio 2016

La scelta di Raimondo Vianello: dalla Rsi a padre fondatore della Rai

La scelta di Raimondo Vianello: dalla Rsi a padre fondatore della Rai

Cinque anni senza Raimondo Vianello, scomparso il 15 aprile del 2010, e senza Sandra Mondaini, morta appena cinque mesi dopo il marito. Si tratta della coppia più longeva nel mondo dello spettacolo, oltre mezzo secolo insieme, sul palco come nella vita. Vianello fu attore, comico, sceneggiatore, conduttore televisivo, ma fu anche un artista protagonista nella storia […]

di Antonio Pannullo - 15 Aprile 2015

Alleanza Nazionale

Storia di Alleanza Nazionale in 14 punti: una comunità in cammino

Morire per poi rinascere. Fu questo concetto alla base della metamorfosi dal Movimento Sociale Italiano ad Alleanza Nazionale. Idea criticata, vituperata, osteggiata, respinta, ma che alla fine risultò vincente al di là di ogni ragionevole dubbio e soprattutto al di là di ogni ottimistica previsione. Il popolo del Msi passò dalla stagione dell’alternativa al sistema […]

di Antonio Pannullo - 27 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: