CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Misurata

Giulio Lolli, il 54enne italiano accusato di associazione a delinquere con finalit‡ di terrorismo internazionale e traffico di armi, 1 dicembre 2019.
ANSA/ STRINGER

Terrorismo islamico, chiesta la conferma della condanna per Giulio Lolli: aiutò le milizie libiche

La conferma della condanna a 9 anni emessa lo scorso febbraio dalla prima corte d’assise della Capitale nei confronti di Giulio Lolli, l’ex-imprenditore bolognese 56enne estradato dalla Libia nel dicembre del 2019 e accusato dalla Procura capitolina di associazione a delinquere finalizzata al terrorismo internazionale e traffico di armi è stata chiesta oggi dal sostituto procuratore […]

di Silvio - 6 Ottobre 2022

Il Califfato continua a restringersi, ma i jihadisti dell’Isis non mollano la presa

Il Califfato continua a restringersi, ma i jihadisti dell’Isis non mollano la presa

L’avanzata delle forze curde e irachene, unitamente ai raid aerei della coalizione internazionale, sottraggono giorno dopo giorno città e porzioni di territorio strategico fino a ieri sotto il controllo del Califfato: eppure i jihadisti dell’Isis non si arrendono. Il dominio dei miliziani al seguito di al Baghdadi si restringe progressivamente, ma in Libia, e in particolare a Sirte, l’esercito […]

di Ginevra Sorrentino - 7 Novembre 2016

Libia, notizie dal fronte: a Sirte l’Isis ridotto a usare le donne come cecchini

Libia, notizie dal fronte: a Sirte l’Isis ridotto a usare le donne come cecchini

Non solo schiave sessuali. Non relegate semplicemente al ruolo di consorti di jihadisti impegnati al fronte. Di necessità, virtù: e così, l’Isis in Libia, a ranghi ridotti e seriamente messo alla prova dall’avanzata delle milizie di Misurata, si vede costretto ad attingere alle riserve: e dalla panchina chiama in campo le donne come cecchini. È l’ultima disperata […]

di Bianca Conte - 27 Settembre 2016

L’Italia manda 300 militari nella “palude” libica. Ma c’è incertezza sui numeri

L’Italia manda 300 militari nella “palude” libica. Ma c’è incertezza sui numeri

Il governo manda 300 militari in Libia, il Parlamento sta decidendo se votare o meno la risoluzione relativa. Vediamo perché: «Siamo pronti per realizzare un ospedale da campo a Misurata, presso l’aeroporto». L’operazione, chiamata Ippocrate, coinvolgerà 300 militari: 60 tra medici e infermieri, 135 per supporto logistico e 100 unità di protezione al personale medico. […]

di Domenico Bruni - 13 Settembre 2016

Libia, dalla padella alla brace: le bande di Sarraj urlano «Allah Akbar»

Libia, dalla padella alla brace: le bande di Sarraj urlano «Allah Akbar»

Il 70% di Sirte in Libia è libero dall’Isis, le bandiere nere del Califfato che prima sventolavano sui palazzi vengono date alle fiamme e la città sarà sotto il totale controllo delle milizie libiche fedeli al governo Sarraj «entro due giorni». Le bande che sostengono Sarraj sono entrate nelle strade gridando «Allah Akbar». Il fragile governo […]

di Domenico Bruni - 12 Agosto 2016

Sta fallendo la missione anti-scafisti della Ue. Ma la Mogherini insiste

Sta fallendo la missione anti-scafisti della Ue. Ma la Mogherini insiste

La missione anti-scafisti dell’Ue creata per contrastare il traffico di essere umani dalla Libia e dal Mediterraneo sta fallendo. Lo afferma un rapporto della commissione Ue della Camera dei Lord secondo cui l’Operazione Sophia non ha effetti significativi e, anzi, la distruzione delle imbarcazioni di legno spinge i trafficanti a utilizzare gommoni, mettendo ancora più […]

di Giovanni Trotta - 13 Maggio 2016

Libia, il premier “ribelle” si ritira. 10 città rompono con Tripoli: sì a Sarraj

Libia, il premier “ribelle” si ritira. 10 città rompono con Tripoli: sì a Sarraj

Situazione incandescente a pochi chilometri dall’Italia. Il premier libico “ribelle” Khalifa Ghwell, ostile al governo unitario di Fayez Sarraj appoggiato dalla comunutà internazionale,  «ha lasciato Tripoli», come afferma Libya Herald, secondo il quale il responsabile libico «è tornato nella sua città natale, a Misurata». Stando al resoconto del sito, l’ufficio del premier «è stato occupato da […]

di Augusta Cesari - 1 Aprile 2016

Il neopremier libico accolto a fucilate a Misurata. Fallimento dell’Occidente

Il neopremier libico accolto a fucilate a Misurata. Fallimento dell’Occidente

Sono passati appena pochi giorni da quando l’Unione europea, l’Onu e anche il governo italiano annunciavano trionfalmente il raggiungimento di un accordo tra le parti in Libia. Ma come al solito, le diplomazie occidentali hanno fallito anche questo obiettivo: la Libia è più in guerra che mai, ed è il risultato della scellerata decisione, da […]

di Redazione - 10 Gennaio 2016

Poliziotti a Tripoli

Libia, i miliziani prendono in ostaggio 172 tunisini: è incidente diplomatico

Il console generale di Tunisia a Tripoli ha confermato domenica su radio Mosaique Fm, le informazioni circolanti sulla rete a proposito dell’arresto e della presa in ostaggio di circa 172 cittadini di nazionalità tunisina, nella regione libica di Salaheddine nei pressi di Tripoli, da parte della Katiba Fajr Libia, una delle milizie appartenenti alla coalizione islamica […]

di Giovanni Trotta - 18 Maggio 2015

È giallo sul cambio di rotta della Valle di Andalusia:ora è diretta in Libia

È giallo sul cambio di rotta della Valle di Andalusia:ora è diretta in Libia

È giallo sulla rotta della nave battente bandiera italiana Valle di Andalusia, elemento della flotta della Navigazione Montanari, una spa costituita nel 1999, e operativa nel settore dei trasporti marittimi, in particolare di materiali liquidi e gassosi. Dalle ricostruzioni della rotta che è possibile provare a tracciare sul web, tutto è andato secondo quanto stabilito partendo dal porto […]

di Redazione - 19 Febbraio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: