CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Miur archivio 2015

Nasce la Facoltà romena di Medicina che piace tanto al Pd. Ed è scontro

Nasce la Facoltà romena di Medicina che piace tanto al Pd. Ed è scontro

Spunta anche la Facoltà romena. Il Miur ha già emanato tre diffide e diversi avvisi dichiarandone l’illegittimità, per il ministro Stefania Giannini è fuori legge, cinque persone sono state iscritte nel registro degli indagati dalla Procura per abuso d’ufficio, invasione di edificio pubblico e falso per soppressione. Eppure, a Enna tutto procede come se nulla fosse. […]

di Roberto Mariotti - 15 Dicembre 2015

«Gite scolastiche non a rischio». Al momento solo Parigi è “off-limits”

«Gite scolastiche non a rischio». Al momento solo Parigi è “off-limits”

L’offensiva terroristica in atto in Francia non mette a rischio – almeno per il momento – la programmazione delle gite scolastiche in Italia. È stato lo stesso ministro dell’Istruzione Stafania Giannini a precisarlo a margine di un incontro al Miur. Di fronte agli attentati di Parigi, ha spiegato la Giannini, «non dobbiamo reagire con paura e […]

di Giacomo Fabi - 20 Novembre 2015

La rabbia degli studenti: iscriversi ai test universitari costa un occhio…

La rabbia degli studenti: iscriversi ai test universitari costa un occhio…

Università tra test e proteste. Inizia in tutta Italia  la “lotteria” dei testi di ammissione alle facoltà di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria e Architettura. Sono in tutto 79.451 i giovani che hanno fatto domanda per prendere parte alla selezione nazionale. I posti disponibili sono 9.530 per Medicina, 792 per Odontoiatria, 717 per Veterinaria, 7.802 per Architettura. […]

di Gabriele Alberti - 8 Settembre 2015

Scuola: diecimila precari rischiano grosso, per gli asili è buio nero

Scuola: diecimila precari rischiano grosso, per gli asili è buio nero

«C’è un problema che è rimasto ai margini della “Buona Scuola” e che è tornato d’attualità nei giorni scorsi. La sorte dei circa diecimila precari comunali che hanno superato il tetto di 36 mesi per i contratti a termine e che non possono essere prorogati. Una circostanza che nelle grandi città potrebbe mettere a rischio […]

di Redazione - 29 Agosto 2015

Maturità, clamoroso errore del Miur: scambiate due opere di Matisse

Maturità, clamoroso errore del Miur: scambiate due opere di Matisse

Errare humanum est, dicevano i latini.  Ma c’è un limite a tutto. Soprattutto se a sbagliare è il ministero dell’Istruzione che proprio nel primo giorno d’esame di maturità ha commesso due errori da matita blu.  Il ministero guidato da Stefania Giannini ha commesso un doppio errore nella traccia proposta per il saggio breve o articolo di giornale […]

di Giovanna Taormina - 17 Giugno 2015

Maturità, è caccia alle tracce sul web: gli studenti scommettono su Tacito

Maturità, è caccia alle tracce sul web: gli studenti scommettono su Tacito

È scattato il conto alla rovescia per l’esame di maturità 2015, che inizierà mercoledì prossimo, è ed tempo di toto tracce per l’esame, che quest’anno vedrà i ragazzi del liceo classico impegnati in una versione di latino. I circa 1000 intervistati di Skuola.net hanno le idee chiare: sarà Tacito il protagonista della seconda prova. Riscuote […]

di Redazione - 12 Giugno 2015

Liceo superstar: a scegliere Classico e Scientifico oltre la metà degli studenti

Liceo superstar: a scegliere Classico e Scientifico oltre la metà degli studenti

Liceo, è revival in piena regola: a confermarlo, dopo le proiezioni e gli studi dei mesi scorsi, un Focus pubblicato dal ministero dell’Istruzione sulle iscrizioni al primo anno delle scuole primarie e secondarie di I e II grado per il 2015-2016, che registra la decisione del 50,9% degli studenti (pari a 263.374) di proseguire gli studi con la scelta del liceo. […]

di Redazione - 19 Maggio 2015

Liceo addio: è boom d’iscrizioni agli istituti tecnici. Ecco la classifica

Liceo addio: è boom d’iscrizioni agli istituti tecnici. Ecco la classifica

Il web sentenzia la crisi del liceo classico. E lo fa in termini netti e matematicamente ineccepibili stigmatizzati in un consuntivo stilato dal Corriere della Sera sulla base delle indicazioni del Miur desunte dalle scelte di famiglie e studenti alle prese con le iscrizioni online per le superiori che si sono chiuse il 15 febbraio. I primi dati delle […]

di Bianca Conte - 17 Febbraio 2015