CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mogherini

Qatargate, caccia agli investimenti in case e terreni. Per Giorgi si parla di una villa a Cortina

Qatargate, caccia agli investimenti in case e terreni. Per Giorgi si parla di una villa a Cortina

Le autorità investigative belghe che stanno ricostruendo l’immenso flusso di denaro, frutto di corruzione da parte di Qatar e Marocco, riciclato in investimenti immobiliari lussuosi dagli indagati, pretende la consegna di Maria Dolores Colleoni, moglie 68enne dell’ex-eurodeputato del gruppo S&D, Pier Antonio Panzeri, ora ai domiciliari a Calusco d’Adda così come la figlia dell’europarlamentare, Silvia Panzeri, […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2022

meloni

Migranti, Meloni all’attacco: «Ue complice, Mogherini si dimetta»

Giorgia Meloni all’attacco della Mogherini dopo l’intervista da questa rilascitata al Corriere della Sera sul tema migranti . «Oggi l’Alto rappresentante per la politica estera della Ue Mogherini ci dice che è “impossibile fermare la   migrazione” e che senza i migranti ci “sarebbe il crollo delle nostre società”. Roba da pazzi! La Ue è complice dell’immigrazione […]

di Redazione - 3 Febbraio 2017

Migranti, dopo il disastro Gentiloni e la Mogherini si affidano all’illusione

Migranti, dopo il disastro Gentiloni e la Mogherini si affidano all’illusione

In materia di politica migratoria e gestione dei flussi, Federica Mogherini ribalta completamente il problema, e in un’intervista rilasciata al Corriere della sera, in contro tendenza con quanto stabilito con l’accordo siglato appena 24 ore fa da Gentiloni con il premier libico Fāyez Muṣṭafā al-Sarrāj, rilancia il tema dell’accoglienza dei migranti, spostando di pochi cm il […]

di Bianca Conte - 3 Febbraio 2017

“Russia Today dà fastidio”. Londra chiude la tv in lingua inglese di Mosca

“Russia Today dà fastidio”. Londra chiude la tv in lingua inglese di Mosca

Il governo britannico ha congelato tutti i conti bancari in Gran Bretagna appartenenti a Russia Today, l’emittente d’informazione televisiva di Mosca che trasmette in lingua inglese. «Sembra che abbandonando la Ue Londra abbia lasciato in Europa i suoi obblighi sulla libertà di parola. Insomma, una nuova vita senza brutte abitudini». Così la portavoce del ministero […]

di Laura Ferrari - 17 Ottobre 2016

L’incredibile odissea in Europa di due auto della polizia italiana

L’incredibile odissea in Europa di due auto della polizia italiana

Le dichiarazioni del Ministro dell’Interno hanno lasciato poco spazio ai dubbi: gli agenti di polizia, anche al di fuori del proprio orario di servizio, devono portare le armi con sé. “E allora perché – scrive Gianni Tonelli, segretario generale del Sap, in una missiva indirizzata all’on. Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e […]

di Redazione - 27 Luglio 2016

Sono nove gli italiani uccisi nell’inferno di Dacca. Parla l’unico superstite

Sono nove gli italiani uccisi nell’inferno di Dacca. Parla l’unico superstite

Tra le venti vittime dell’attentato terroristico al ristorante Holey Artisan Bakerdi di Decca, la capitale del Bangladesh, anche nove italiani. Cifra appena confermata dalla Farnesina. Finora si conosce l’identità di alcuni di loro:  Nadia Benedetti, imprenditrice viterbese, Claudia D’Antona, moglie dell’unico superstite Gianni Boschetti, e due friulani, Cristian Rossi, 47 anni, sposato e padre di due gemelline di appena […]

di Alessandra Danieli - 2 Luglio 2016

Sta fallendo la missione anti-scafisti della Ue. Ma la Mogherini insiste

Sta fallendo la missione anti-scafisti della Ue. Ma la Mogherini insiste

La missione anti-scafisti dell’Ue creata per contrastare il traffico di essere umani dalla Libia e dal Mediterraneo sta fallendo. Lo afferma un rapporto della commissione Ue della Camera dei Lord secondo cui l’Operazione Sophia non ha effetti significativi e, anzi, la distruzione delle imbarcazioni di legno spinge i trafficanti a utilizzare gommoni, mettendo ancora più […]

di Giovanni Trotta - 13 Maggio 2016

Schengen addio? L’ipotesi al vaglio dell’Ue. L’Italia rischia l’invasione

Schengen addio? L’ipotesi al vaglio dell’Ue. L’Italia rischia l’invasione

Schengen addio? Si fa sempre più  concreta la possibilità di sospendere lo storico trattato che garantisce la libera circolazione dei cittadini tra i paesi dell’Ue. Un’ipotesi giudicata da molti drammatica per fare fronte – è il ragionamento del governo tedesco – all’emergenza immigrazione ed evitare le soluzioni fai da te. Schengen, l’Ue verso la sospensione Lo ha […]

di Redazione - 22 Gennaio 2016

Strage a Istanbul, kamikaze siriano in azione tra i turisti: nove tedeschi morti

Strage a Istanbul, kamikaze siriano in azione tra i turisti: nove tedeschi morti

Nuovo attentato kamikaze a Istanbul: un siriano di 28 anni si è fatto saltare nel centro storico della città turca. Un’esplosione  che i testimoni hanno descritto come “mostruosa”. I terroristi hanno colpito dove potevano fare più vittime: la zona di Sultanahmet, il cuore dell’antica Costantinopoli, che ospita le maggiori attrazioni turistiche della città come la nota […]

di Giovanna Taormina - 12 Gennaio 2016

Benjamin Netanyahu

Guerra commerciale di Israele contro Bruxelles: diffidata la Mogherini

Israele sospende ogni contatto con l’Unione europea in merito al processo di pace con l’Autorità nazionale palestinese. La decisione, adottata dal premier Benjamin Netanyahu, è una conseguenza della direttiva dell’Ue sull’adozione di etichette ad hoc per i prodotti israeliani provenienti dagli insediamenti m Cisgiordania. A quel passo, adottato all’inizio di novembre, Netanyahu reagì parlando di […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Mogherini: «Non offendiamoci se non ci invitano ai vertici». Tanto c’è lei…

Mogherini: «Non offendiamoci se non ci invitano ai vertici». Tanto c’è lei…

L’Italia non deve avere nessuna “ansia da rappresentazione” sulla scena politica internazionale perché le sue capacità in politica estera sono riconosciute e apprezzate. L’Alto rappresentante per la politica estera europea, Federica Mogherini, si giustifica per l’esclusione di Roma al vertice sull’immigrazione della settimana scorsa. Un tentativo maldestro per stemperare le accese polemiche che da giorni tengono […]

di Giorgia Castelli - 30 Ottobre 2015

Italia ed Europa: proviamo ad immaginare il futuro visto da destra

Italia ed Europa: proviamo ad immaginare il futuro visto da destra

È evidente che per un altro po’ di tempo l’attuale equilibrio politico in Italia terrà e che Renzi continuerà a maramaldeggiare dando qualche altra spallata al vecchio sistema della sinistra storica, cercando di accentuare la propria centralità e parassitare aree e potentati di centro-destra e di centro-sinistra. Svuotando e marginalizzando tutti gli altri vuol costruire un […]

di Carlo Ciccioli - 29 Ottobre 2015

Riciclata la Kyenge. Controllerà la democrazia nel Burkina Faso

Riciclata la Kyenge. Controllerà la democrazia nel Burkina Faso

La Farnesina ricicla Cécile Kyenge. È l’ultima e forse più memorabile iniziativa del ministro degli Esteri Federica Mogherini che non brilla per protagonismo nel panorama internazionale. Raid in Siria? Guerra all’Isis? Tsunami migratorio? In queste ore la preoccupazione della Mogherini è il Burkina Faso, il paese ex colonia francese dell’Africa occidentale. Proprio così: il ministero […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

mogherini

La Mogherini ci fa sapere cosa pensa dell’Isis: «Va combattuto»

Federica Mogherini si sveglia da sonno e, a scoppio ritardato, annuncia: «Se l’obiettivo resta quello di attaccare l’Isis è bene farlo congiuntamente, o almeno in coordinamento». Mogherini, ecco come sconfiggere l’Isis Proprio così: dopo anni di guerra. Di caccia ai tagliagola dell’Isis. Di piani di prevenzione dell’antiterrorismo internazionale. Di attentati e stragi, di morte e di tortura, l’Alto Rappresentante per gli Affari […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Ottobre 2015

Immigrazione, appello alla Mogherini delle diplomazie: l’Ue deve fare di più

Immigrazione, appello alla Mogherini delle diplomazie: l’Ue deve fare di più

Sos immigrazione. Serve una politica comunitaria più unita e incisiva. È questo il senso di una lettera congiunta che i ministri degli Esteri di Italia, Francia e Germania, hanno inviato all’Alto Commissario per gli Affari europei, Federica Mogherini. Un appello, quello all’ex numero uno della Farnesina, che suona anche come un’autocritica per le troppe occasioni […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Renzi non ha una classe dirigente all’altezza. E di Mogherini si muore…

Renzi non ha una classe dirigente all’altezza. E di Mogherini si muore…

La mancanza di una vera classe dirigente e l’impossibilità di scartare all’infinito.  Il problema di Matteo Renzi è tutto qui. È questo quel che può inceppare e che anzi, già sta inceppando il meccanismo fantasmagorico che ha portato il sindachino di Firenze direttamente a Palazzo Chigi senza passare dal voto popolare. Perché hai voglia a […]

di Domenico Labra - 16 Giugno 2015

Migranti, pure la Francia di Hollande si sfila dalle quote. Seguita dall’Ungheria

Migranti, pure la Francia di Hollande si sfila dalle quote. Seguita dall’Ungheria

Dopo il Regno Unito anche la Francia di Manuel Valls si è sfilata dal piano Juncker sulla ripartizione dei migranti. Il primo no al sistema delle quote è targato David Cameron:  il premier inglese non ha, infatti, esitato ad arginare le ambizioni dell’Unione europea verso un sistema di quote obbligatorie per l’accoglienza dei migranti. Ora l’altolà, peraltro “inaspettato”, […]

di Desiree Ragazzi - 18 Maggio 2015

Ue, più fondi per Triton ma nessuno vuole gli immigrati. E la Merkel ci umilia

Ue, più fondi per Triton ma nessuno vuole gli immigrati. E la Merkel ci umilia

Il vertice europeo straordinario dedicato all’emergenza immigrazione ha deciso di triplicare i fondi destinati alle missioni Triton e Poseidon. Lo si è appreso dal fonti del consiglio, i cui lavori si sono conclusi nella serata. L’emergenza sbarchi “non è più soltanto un problema dell’Italia e di Malta, ma è una questione di diritto umanitario, di sicurezza […]

di Monica Pucci - 23 Aprile 2015

Rampelli: l’Italia abbia il coraggio di dichiarare guerra agli scafisti

Rampelli: l’Italia abbia il coraggio di dichiarare guerra agli scafisti

«L’Italia ha una dichiarazione di guerra da consegnare, quella contro gli scafisti. Deve distruggere i barconi della morte prima che salpino», dichiara in una nota Fabio Rampelli – che sia questa la sua priorità, politica e umanitaria, perché è l’unico modo per salvare vite umane, contemporaneamente aumentando la sicurezza dei cittadini e togliendo un ulteriore […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

«Stop totale all‘accoglienza dei profughi finché l’Isis non sarà cacciato dal Nord Africa. Perché va bene tutto, ma i flussi migratori li vogliamo scegliere noi e non farceli imporre dagli integralisti». Giorgia Meloni insiste con la linea dura a difesa della credibilità e dei confini nazionali. E torna a mettere all’indice la politica estera del […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2015

A sorpresa Gentiloni alla Farnesina: sarà lui ad occuparsi dei marò

A sorpresa Gentiloni alla Farnesina: sarà lui ad occuparsi dei marò

Fine della suspense e del valzer di nomi. E’ il democratico Paolo Gentiloni il nuovo ministro degli Esteri che prende il posto di Federica Mogherini, che dal 1 novembre va a ricoprire l’incarico di Alto Rappresentate per la Politica Estera e la Sicurezza. Il giuramento al Quirinale è previsto alle 18, vista la fretta di […]

di Romana Fabiani - 31 Ottobre 2014

Sulle nomine Ue il sigillo della Merkel: al “mastino” Kaitanen la supervisione dell’economia. Beffati noi e i francesi

Finisce pari e patta la sfida tra “falchi” e “colombe” in seno alla nuova Commissione Europea guidata da Jean Claude Juncker, in pratica l’esecutivo del Vecchio Continente. Anzi, a voler dare alle nomine il loro giusto peso politico è molto più esatto sostenere che dalla contesa escono meglio i fautori dell’austerity di impronta tedesca che non i […]

di Redazione - 10 Settembre 2014

“Ma quale Putin!”: al suo debutto in Europa la Mogherini rinnega Mosca e annuncia sanzioni

“Ma quale Putin!”: al suo debutto in Europa la Mogherini rinnega Mosca e annuncia sanzioni

Era attesa, Federica Mogherini, al suo debutto  davanti alla Commissione Esteri del parlamento di Strasburgo nella sua nuova veste di capo della diplomazia europea. E – riconosciamolo – non dev’essere stato facile per lei fugare tutti i dubbi e tutte le perplessità scatenate dalla sua nomina: troppo di primo pelo e troppo poco scafata nel complicatissimo […]

di Mario Landolfi - 2 Settembre 2014

Docce gelate e ministre in bikini, le nuove armi di distrazione di massa del renzismo

Docce gelate e ministre in bikini, le nuove armi di distrazione di massa del renzismo

Premesso che la Carfagna, la Prestigiacomo e la Gelmini, in costume, facevano ben altra figura rispetto alla cellulitica Boschi, alla panzutella Mogherini e alla tetta-moscia Giannini, viene da chiedersi come mai quest’estate ci ritroviamo letteralmente travolti da una raffica di immagini femminili di esponenti del governo ritratte in bikini (o senza) alle quali seguono dibattiti […]

di Luca Maurelli - 23 Agosto 2014

Camera e Senato danno il via libera all’invio di armi in Iraq. Ma non basta

Camera e Senato danno il via libera all’invio di armi in Iraq. Ma non basta

Via libera dal Parlamento italiano all’invio di armi per i Peshmerga curdi impegnati a fermare l’avanzata dell’Isis, l’esercito jihadista, in Iraq. Le commissioni conginute Esteri e Difesa di Camera e Senato hanno infatti approvato la risoluzione presentata dal governo con un’ampia maggioranza che ha visto i voti favorevoli della maggioranza e di Forza Italia. Contrari

di Redazione - 20 Agosto 2014

La fine del Ramadan favorisce la tregua umanitaria a Gaza City, ma un colpo di mortaio si porta via un altro bimbo palestinese

La fine del Ramadan favorisce la tregua umanitaria a Gaza City, ma un colpo di mortaio si porta via un altro bimbo palestinese

Non perfettamente, ma sembrerebbe reggere la tregua nella martoriata Striscia di Gaza. Forse l’unanimità della richiesta proveniente dalle Nazioni Unite ha avuto un qualche effetto o forse lo sono stati gli accorati appelli di Papa Francesco oppure la fine del Ramadan o ancora la stanchezza e il dolore delle popolazioni coinvolte. Fatto sta che non […]

di Redazione - 28 Luglio 2014

Renzi concede il bis e “stecca” di nuovo: neanche la candidatura di D’Alema convince l’Europa

Si fa più ingarbugliato del previsto il dossier relativo alla nomina di Mr Pesc, cioè il capo della diplomazia europea. Una postazione fermamente rivendicata dal governo italiano che ha proposto il ministro degli Esteri Federica Mogherini e, in subordine, Massimo D’Alema. I due nomi, tuttavia, non convincono i partner europei. Alla prima viene contestata soprattutto […]

di Redazione - 16 Luglio 2014

Marò, dopo il silenzio di Renzi arriva quello della Mogherini: «Se ne parla anche troppo…»

Poche parole imbarazzate che fanno seguito all’altrettanto imbarazzato silenzio di Matteo Renzi. Sulla vicenda dei due fucilieri italiani, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, detenuti in India da due anni il governo va avanti pianissimo. Tanto che tutti evitano strategicamente di affrontare il tema e quando sono costretti a farlo eludono il problema. Come ha fatto il premier durante il […]

di Giovanna Taormina - 3 Luglio 2014