CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mogherini archivio 2014

A sorpresa Gentiloni alla Farnesina: sarà lui ad occuparsi dei marò

A sorpresa Gentiloni alla Farnesina: sarà lui ad occuparsi dei marò

Fine della suspense e del valzer di nomi. E’ il democratico Paolo Gentiloni il nuovo ministro degli Esteri che prende il posto di Federica Mogherini, che dal 1 novembre va a ricoprire l’incarico di Alto Rappresentate per la Politica Estera e la Sicurezza. Il giuramento al Quirinale è previsto alle 18, vista la fretta di […]

di Romana Fabiani - 31 Ottobre 2014

Sulle nomine Ue il sigillo della Merkel: al “mastino” Kaitanen la supervisione dell’economia. Beffati noi e i francesi

Finisce pari e patta la sfida tra “falchi” e “colombe” in seno alla nuova Commissione Europea guidata da Jean Claude Juncker, in pratica l’esecutivo del Vecchio Continente. Anzi, a voler dare alle nomine il loro giusto peso politico è molto più esatto sostenere che dalla contesa escono meglio i fautori dell’austerity di impronta tedesca che non i […]

di Redazione - 10 Settembre 2014

“Ma quale Putin!”: al suo debutto in Europa la Mogherini rinnega Mosca e annuncia sanzioni

“Ma quale Putin!”: al suo debutto in Europa la Mogherini rinnega Mosca e annuncia sanzioni

Era attesa, Federica Mogherini, al suo debutto  davanti alla Commissione Esteri del parlamento di Strasburgo nella sua nuova veste di capo della diplomazia europea. E – riconosciamolo – non dev’essere stato facile per lei fugare tutti i dubbi e tutte le perplessità scatenate dalla sua nomina: troppo di primo pelo e troppo poco scafata nel complicatissimo […]

di Mario Landolfi - 2 Settembre 2014

Docce gelate e ministre in bikini, le nuove armi di distrazione di massa del renzismo

Docce gelate e ministre in bikini, le nuove armi di distrazione di massa del renzismo

Premesso che la Carfagna, la Prestigiacomo e la Gelmini, in costume, facevano ben altra figura rispetto alla cellulitica Boschi, alla panzutella Mogherini e alla tetta-moscia Giannini, viene da chiedersi come mai quest’estate ci ritroviamo letteralmente travolti da una raffica di immagini femminili di esponenti del governo ritratte in bikini (o senza) alle quali seguono dibattiti […]

di Luca Maurelli - 23 Agosto 2014

Camera e Senato danno il via libera all’invio di armi in Iraq. Ma non basta

Camera e Senato danno il via libera all’invio di armi in Iraq. Ma non basta

Via libera dal Parlamento italiano all’invio di armi per i Peshmerga curdi impegnati a fermare l’avanzata dell’Isis, l’esercito jihadista, in Iraq. Le commissioni conginute Esteri e Difesa di Camera e Senato hanno infatti approvato la risoluzione presentata dal governo con un’ampia maggioranza che ha visto i voti favorevoli della maggioranza e di Forza Italia. Contrari

di Redazione - 20 Agosto 2014

La fine del Ramadan favorisce la tregua umanitaria a Gaza City, ma un colpo di mortaio si porta via un altro bimbo palestinese

La fine del Ramadan favorisce la tregua umanitaria a Gaza City, ma un colpo di mortaio si porta via un altro bimbo palestinese

Non perfettamente, ma sembrerebbe reggere la tregua nella martoriata Striscia di Gaza. Forse l’unanimità della richiesta proveniente dalle Nazioni Unite ha avuto un qualche effetto o forse lo sono stati gli accorati appelli di Papa Francesco oppure la fine del Ramadan o ancora la stanchezza e il dolore delle popolazioni coinvolte. Fatto sta che non […]

di Redazione - 28 Luglio 2014

Renzi concede il bis e “stecca” di nuovo: neanche la candidatura di D’Alema convince l’Europa

Si fa più ingarbugliato del previsto il dossier relativo alla nomina di Mr Pesc, cioè il capo della diplomazia europea. Una postazione fermamente rivendicata dal governo italiano che ha proposto il ministro degli Esteri Federica Mogherini e, in subordine, Massimo D’Alema. I due nomi, tuttavia, non convincono i partner europei. Alla prima viene contestata soprattutto […]

di Redazione - 16 Luglio 2014

Marò, dopo il silenzio di Renzi arriva quello della Mogherini: «Se ne parla anche troppo…»

Poche parole imbarazzate che fanno seguito all’altrettanto imbarazzato silenzio di Matteo Renzi. Sulla vicenda dei due fucilieri italiani, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, detenuti in India da due anni il governo va avanti pianissimo. Tanto che tutti evitano strategicamente di affrontare il tema e quando sono costretti a farlo eludono il problema. Come ha fatto il premier durante il […]

di Giovanna Taormina - 3 Luglio 2014

Marò, il ministro Mogherini conferma: si va verso l’arbitrato internazionale

Marò, il ministro Mogherini conferma: si va verso l’arbitrato internazionale

L’ipotesi di ricorrere all’arbitrato internazionale per risolvere il caso dei due marò si fa sempre più concreta. Lo ha confermato il ministro degli Esteri, Federica Mogherini durante l’audizione davanti alle Commissioni Esteri di Camera e Senato: sul caso marò, ha detto, «abbiamo mandato l’ultima nota verbale la settima scorsa a New Delhi, il prossimo passaggio […]

di Desiree Ragazzi - 18 Marzo 2014