CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mogherini archivio 2015

Benjamin Netanyahu

Guerra commerciale di Israele contro Bruxelles: diffidata la Mogherini

Israele sospende ogni contatto con l’Unione europea in merito al processo di pace con l’Autorità nazionale palestinese. La decisione, adottata dal premier Benjamin Netanyahu, è una conseguenza della direttiva dell’Ue sull’adozione di etichette ad hoc per i prodotti israeliani provenienti dagli insediamenti m Cisgiordania. A quel passo, adottato all’inizio di novembre, Netanyahu reagì parlando di […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Mogherini: «Non offendiamoci se non ci invitano ai vertici». Tanto c’è lei…

Mogherini: «Non offendiamoci se non ci invitano ai vertici». Tanto c’è lei…

L’Italia non deve avere nessuna “ansia da rappresentazione” sulla scena politica internazionale perché le sue capacità in politica estera sono riconosciute e apprezzate. L’Alto rappresentante per la politica estera europea, Federica Mogherini, si giustifica per l’esclusione di Roma al vertice sull’immigrazione della settimana scorsa. Un tentativo maldestro per stemperare le accese polemiche che da giorni tengono […]

di Giorgia Castelli - 30 Ottobre 2015

Italia ed Europa: proviamo ad immaginare il futuro visto da destra

Italia ed Europa: proviamo ad immaginare il futuro visto da destra

È evidente che per un altro po’ di tempo l’attuale equilibrio politico in Italia terrà e che Renzi continuerà a maramaldeggiare dando qualche altra spallata al vecchio sistema della sinistra storica, cercando di accentuare la propria centralità e parassitare aree e potentati di centro-destra e di centro-sinistra. Svuotando e marginalizzando tutti gli altri vuol costruire un […]

di Carlo Ciccioli - 29 Ottobre 2015

Riciclata la Kyenge. Controllerà la democrazia nel Burkina Faso

Riciclata la Kyenge. Controllerà la democrazia nel Burkina Faso

La Farnesina ricicla Cécile Kyenge. È l’ultima e forse più memorabile iniziativa del ministro degli Esteri Federica Mogherini che non brilla per protagonismo nel panorama internazionale. Raid in Siria? Guerra all’Isis? Tsunami migratorio? In queste ore la preoccupazione della Mogherini è il Burkina Faso, il paese ex colonia francese dell’Africa occidentale. Proprio così: il ministero […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

mogherini

La Mogherini ci fa sapere cosa pensa dell’Isis: «Va combattuto»

Federica Mogherini si sveglia da sonno e, a scoppio ritardato, annuncia: «Se l’obiettivo resta quello di attaccare l’Isis è bene farlo congiuntamente, o almeno in coordinamento». Mogherini, ecco come sconfiggere l’Isis Proprio così: dopo anni di guerra. Di caccia ai tagliagola dell’Isis. Di piani di prevenzione dell’antiterrorismo internazionale. Di attentati e stragi, di morte e di tortura, l’Alto Rappresentante per gli Affari […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Ottobre 2015

Immigrazione, appello alla Mogherini delle diplomazie: l’Ue deve fare di più

Immigrazione, appello alla Mogherini delle diplomazie: l’Ue deve fare di più

Sos immigrazione. Serve una politica comunitaria più unita e incisiva. È questo il senso di una lettera congiunta che i ministri degli Esteri di Italia, Francia e Germania, hanno inviato all’Alto Commissario per gli Affari europei, Federica Mogherini. Un appello, quello all’ex numero uno della Farnesina, che suona anche come un’autocritica per le troppe occasioni […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Renzi non ha una classe dirigente all’altezza. E di Mogherini si muore…

Renzi non ha una classe dirigente all’altezza. E di Mogherini si muore…

La mancanza di una vera classe dirigente e l’impossibilità di scartare all’infinito.  Il problema di Matteo Renzi è tutto qui. È questo quel che può inceppare e che anzi, già sta inceppando il meccanismo fantasmagorico che ha portato il sindachino di Firenze direttamente a Palazzo Chigi senza passare dal voto popolare. Perché hai voglia a […]

di Domenico Labra - 16 Giugno 2015

Migranti, pure la Francia di Hollande si sfila dalle quote. Seguita dall’Ungheria

Migranti, pure la Francia di Hollande si sfila dalle quote. Seguita dall’Ungheria

Dopo il Regno Unito anche la Francia di Manuel Valls si è sfilata dal piano Juncker sulla ripartizione dei migranti. Il primo no al sistema delle quote è targato David Cameron:  il premier inglese non ha, infatti, esitato ad arginare le ambizioni dell’Unione europea verso un sistema di quote obbligatorie per l’accoglienza dei migranti. Ora l’altolà, peraltro “inaspettato”, […]

di Desiree Ragazzi - 18 Maggio 2015

Ue, più fondi per Triton ma nessuno vuole gli immigrati. E la Merkel ci umilia

Ue, più fondi per Triton ma nessuno vuole gli immigrati. E la Merkel ci umilia

Il vertice europeo straordinario dedicato all’emergenza immigrazione ha deciso di triplicare i fondi destinati alle missioni Triton e Poseidon. Lo si è appreso dal fonti del consiglio, i cui lavori si sono conclusi nella serata. L’emergenza sbarchi “non è più soltanto un problema dell’Italia e di Malta, ma è una questione di diritto umanitario, di sicurezza […]

di Monica Pucci - 23 Aprile 2015

Rampelli: l’Italia abbia il coraggio di dichiarare guerra agli scafisti

Rampelli: l’Italia abbia il coraggio di dichiarare guerra agli scafisti

«L’Italia ha una dichiarazione di guerra da consegnare, quella contro gli scafisti. Deve distruggere i barconi della morte prima che salpino», dichiara in una nota Fabio Rampelli – che sia questa la sua priorità, politica e umanitaria, perché è l’unico modo per salvare vite umane, contemporaneamente aumentando la sicurezza dei cittadini e togliendo un ulteriore […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

«Stop totale all‘accoglienza dei profughi finché l’Isis non sarà cacciato dal Nord Africa. Perché va bene tutto, ma i flussi migratori li vogliamo scegliere noi e non farceli imporre dagli integralisti». Giorgia Meloni insiste con la linea dura a difesa della credibilità e dei confini nazionali. E torna a mettere all’indice la politica estera del […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2015